CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Il festival di Sanremo costa troppo». Lo dice anche la Corte dei Conti

La Rai adotti «un rigoroso piano di razionalizzazione e contenimento dei costi», compresi quelli di produzione, che impongono una «sostanziale riduzione», «in particolare per quelli riconducibili al festival di Sanremo, alle fiction e alla programmazione finanziata con fondi diversi da quelli derivanti dal canone» e attivi «ogni misura organizzativa, di processo e gestionale, idonea ad […]

di Redazione - 12 Febbraio 2014

Dramma familiare in Brianza: un padre sgozza i due figli piccoli e poi tenta il suicidio

Dramma familiare in Brianza: un padre sgozza i due figli piccoli e poi tenta il suicidio

L’ultima tragedia familiare ha l’aggravante dolorosa della normalità del quadro in cui si è consumata: un padre separato, con un lavoro ordinario, due figli piccoli, e le difficoltà quotidiane per riuscire a mantenerli. Una situazione di consueta problematicità, che però, come sempre più spesso accade ultimamente, può virare nel dramma nello spazio di un attimo.

di Bianca Conte - 12 Febbraio 2014

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

“Io tifo per Letta”, “Mai senza elezioni”, “Odio gli intrighi di palazzo”. Così parlò Matteo, fino a tre giorni fa…

«Il mio incubo è la logica dell’inciucio. Così il centrosinistra ha perso la sua sfida nel 1998, quando Vendola ha mandato a casa Prodi e D’Alema ha fatto l’inciucione con Cossiga e Mastella». In politica, si sa, le parole si perdono come battiti di ciglia. Ma oggi quella frase pronunciata da Matteo Renzi il 29 novembre […]

di Luca Maurelli - 12 Febbraio 2014

La Corte dei Conti contro la Bresso per i super-compensi a Fuksas, l’archistar amato dalla sinistra

La Corte dei Conti contro la Bresso per i super-compensi a Fuksas, l’archistar amato dalla sinistra

Ancora polemiche e inchieste sul futuristico grattacielo che dovrà ospitare la Regione Piemonte, da due anni in fase di costruzione nell’area del Lingotto. A finire sotto la lente d’ingrandimento della Corte dei Conti sono le super-parcelle corrisposte dall’ex governatrice  Mercedes Bresso al team di professionisti guidato dall’archistar Massimiliano Fuksas che ha progettato l’edificio. 

di Redazione - 12 Febbraio 2014

Hollande a cena alla Casa Bianca da “single”, tra vip e mondanità e un po’ di imbarazzo

Hollande a cena alla Casa Bianca da “single”, tra vip e mondanità e un po’ di imbarazzo

Sorriso smagliante. Battuta pronta. Charme francese in tasca, smoking d’ordinanza e, naturalmente single (per ovvie circostanze). Così il presidente Francois Hollande si è presentato ai trecento invitati che hanno partecipato, alla Casa Bianca, alla sontuosa cena di Stato offerta da Barack e Michelle Obama all’inquilino dell’Eliseo: il più grande evento “mondano” del secondo mandato di Obama, come […]

di Priscilla Del Ninno - 12 Febbraio 2014

Esercito: al generale Graziano la medaglia al merito della Croce rossa italiana

Il generale Claudio Graziano, capo di stato maggiore dell’Esercito, è stato insignito della medaglia d’oro al merito della Croce rossa italiana, per «l’intensa attività svolta come Force Commander e Head of Mission della missione Unifil dal 2006 al 2009». Il generale Graziano, si legge nella motivazione, «ha contribuito a sviluppare, in collaborazione

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Daria Bignardi si difende: anch’io avevo un padre fascista, e Adriano Sofri non è un assassino

“Perché ho taciuto per 10 giorni e ora vi parlo di quella (buona) intervista” è il titolo del post pubblicato da Daria Bignardi sul suo blog, dove ricostruisce il caso che l’ha vista protagonista dopo l’intervista fatta all’onorevole del M5S Alessandro Di Battista nella sua trasmissione Le invasioni barbariche. Un’intervista che ha avuto uno strascico polemico […]

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Mugnai: «Sulle foibe non possiamo abbassare la guardia, è una questione di dignità nazionale»

Per un attimo, parlando del Giorno del Ricordo, Franco Mugnai dismette i panni istituzionali di presidente della Fondazione An e spiega: «A parlare di quella tragedia ancora mi commuovo, per questo mi accaloro». Poi, dopo esplicita richiesta, racconta: «Alla fine degli anni Sessanta, durante la mia giovinezza anagrafica e di militanza ho conosciuto tanti esuli, che […]

di Annamaria - 11 Febbraio 2014

Un consigliere di Milano su Facebook: nelle foibe c’è ancora posto. Il post viene cancellato, ma lui lo rivendica e onora il maresciallo Tito

Un consigliere di Milano su Facebook: nelle foibe c’è ancora posto. Il post viene cancellato, ma lui lo rivendica e onora il maresciallo Tito

”Nelle foibe c’è ancora posto”: è il messaggio choc lasciato su Facebook, alla vigilia del Giorno del Ricordo delle vittime, dal capogruppo della Sinistra per Pisapia in Consiglio di Zona 9 a Milano, Leonardo Cribio. ”Sono frasi decontestualizzate, non mi riferivo ai martiri”, si difende Cribio. Il post è stato cancellato dall’amministrazione del social network, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Anche Letta va al Quirinale e rilancia: patto di coalizione che convincerà tutti. Il Pd decide giovedì sulla staffetta

“Il governo così com’è aiuta le riforme o no? Il tema è politico”. All’indomani del colloquio al Quirinale con il presidente Giorgio Napolitano, Matteo Renzi accelera i tempi di una decisione del Pd sul destino dell’esecutivo di Enrico Letta. Anticipa a giovedì 13 la riunione della direzione Pd, inizialmente convocata per il 20, per fare […]

di Redazione - 11 Febbraio 2014

Un anno fa la rinuncia di Benedetto XVI: un atto rivoluzionario e coraggioso che in pochi capirono

La mattina di quell’11 febbraio di un anno fa, quando Benedetto XVI, parlando sommessamente in latino ai cardinali riuniti nella Sala del Concistoro, ha annunciato al mondo la sua rinuncia-shock al pontificato – primo Papa a dimettersi da sei secoli, dall’epoca del Grande scisma d’Occidente – ha rappresentato un moto di rinnovamento epocale. Joseph Ratzinger […]

di Guido Liberati - 11 Febbraio 2014

Sanremo come il Primo maggio: da Pif a Virzì, sarà il festival del “compagno” che non sbaglia…

Sanremo come il Primo maggio: da Pif a Virzì, sarà il festival del “compagno” che non sbaglia…

Ma è il festival di Sanremo o il concerto del primo maggio? Di sicuro, la prossima edizione della kermesse della riviera ha un carnet di eventi e ospiti rigorosamente all’insegna del “Fazio style”: singolare impostazione televisiva che punta a coniugare cultura radical chic – rigorosamente democrat – e la parte più esclusivamente radical kitch del […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Febbraio 2014

Dall’Istat con paura: 2 milioni di giovani non lavorano e non studiano, una famiglia su 4 al tracollo, fisco record

Dall’Istat con paura: 2 milioni di giovani non lavorano e non studiano, una famiglia su 4 al tracollo, fisco record

Con una pressione fiscale record, a livelli “svedesi” (44,1%) ; con una pessima performance quanto a competitività delle imprese, praticamente fanalino di coda in Europa; con una famiglia su quattro in una situazione di “deprivazione”; con  due milioni di giovani (nella fascia d’eta 15-29 anni), il 23,9% del totale, che non studiano e non sono impegnati in […]

di Antonella Ambrosioni - 11 Febbraio 2014

Maxi-retata di polizia e Fbi contro ‘ndrangheta e mafia in salsa americana. Arrestato il boss Francesco Ursino

Maxi-retata di polizia e Fbi contro ‘ndrangheta e mafia in salsa americana. Arrestato il boss Francesco Ursino

La ‘Ndrangheta alleata con famiglie mafiose americane per il traffico internazionale di eroina e cocaina. Maxi-blitz tra Italia e Usa: centinaia di uomini della Polizia e dell’Fbi stanno eseguendo arresti e perquisizioni in diverse regioni italiane e negli Stati Uniti. L’inchiesta – coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria – avrebbe scoperto che la potente cosca degli Ursino […]

di Guglielmo Federici - 11 Febbraio 2014

Convulsioni nelle istituzioni: Napolitano nella bufera, Letta e Renzi in collisione. Chi comanda in Italia?

Convulsioni nelle istituzioni: Napolitano nella bufera, Letta e Renzi in collisione. Chi comanda in Italia?

Il “caso Napolitano” s’innesta nella crisi di governo (chiamatela come volete, ma è indiscutibile che il governo sia in crisi). Ed il sistema politico cortocircuita per l’ennesima volta. Con un’aggravante rispetto agli episodi precedenti: adesso non ha più un punto di riferimento al quale aggrapparsi per uscire dalla palude nella quale si ritrova. I poteri […]

di Gennaro Malgieri - 11 Febbraio 2014

La madre della picchiatrice di Bollate dice: “Mia figlia non è un mostro”. La ragazza picchiata: mi minacciano di morte

La madre di Sara, la vittima, non parla. La madre della picchiatrice, la Giovi, cerca di riparare ciò che non è riparabile e concede le sue confessioni al Corriere.it. Parliamo degli adulti coinvolti nel disgustoso pestaggio di Bollate. Un caso nazionale. Un video che ha avuto una diffusione virale (e che finalmente è stato rimosso) […]

di Francesco Severini - 10 Febbraio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: