CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’endorsement di Casini è una mina piazzata sotto la legge elettorale

La mossa di riavvicinamento di Casini a Berlusconi ha fatto scattare l’allarme nel Pd. Stando ai sondaggi, il centrodestra riuscirebbe a scavallare la soglia del 37 per cento e ad aggiudicarsi le prossime elezioni politiche, le prime celebrate con il Porcellinum fresco di sbarco a Montecitorio. Sono simulazioni, niente di più. Ma sono bastate a […]

di Mario Landolfi - 3 Febbraio 2014

I libri della settimana: il mondo grottesco di Saunders, il romanticismo politico, storie di zombi virtuali e la vita del mercenario Moneta

Nella sua seconda raccolta di racconti, che l’ha consacrato come l’erede di Mark Twain e Kurt Vonnegut nel filone immaginifico della letteratura americana, George Saunders descrive un futuro prossimo in cui il consumismo e l’aziendalismo regnano incontrastati. I suoi personaggi sono ingabbiati in esistenze assurde e umilianti (chi deve interpretare il cavernicolo in un parco a tema interattivo; chi […]

di Renato Berio - 3 Febbraio 2014

Lufthansa contro l’accordo tra Alitalia e gli arabi. Lupi: «Se i tedeschi protestano, è buon segno»

«Siamo nella fase più importante della trattativa, che parte questa settimana con lo scambio di informazioni per redigere insieme il nuovo piano industriale di Alitalia all’interno della logica Ethiad, per mettere in sicurezza l’azienda e guardare con serenità al futuro». Così l’amministratore delegato di Alitalia, Gabriele Del Torchio, intervistato in esclusiva a “L’Economia Prima di […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Cinquestelle contro la Bignardi: hai sposato il figlio di un assassino. Letta: fermiamo la corsa alle barbarie

Senza limiti e confini tra minacce e vendette verbali. Ora è la volta di Daria Bignardi, è lei nel mirino odierno del sito di Beppe Grillo che ospita una lettera aperta firmata Rocco Casalino (dell’ufficio stampa del Cinquestelle alla Camera) in cui si attacca la conduttrice de Le Invasioni Barbariche per il trattamento riservato al parlamentare […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Proiezioni sull’Italicum: il centrodestra vince al primo turno con Casini alleato

Grazie all’alleanza con Casini il centrodestra avrebbe il premio di maggioranza al primo turno, senza bisogno di andare al ballottaggio. A prospettarlo sul Corriere della Sera, un sondaggio condotto dall’Ipsos di Nando Pagnoncelli.  «Nelll’ipotesi di un’alleanza dell’Udc con il centrodestra – scrive Pagnoncelli – la coalizione raggiungerebbe il 37,9%, affermandosi al primo turno, conquistando il […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

“Magazzino 18”, domani esce il libro. E il 10 febbraio lo spettacolo di Cristicchi sarà su Rai Uno

Andrà in onda fra sette giorni, lunedì 10 febbraio in seconda serata su Rai Uno, lo speciale su “Magazzino 18”, il toccante spettacolo dell’artista Simone Cristicchi sull’esodo istriano e sull’atroce dramma delle foibe scritto dallo stesso Cristicchi con Jan Bernas e diretto da Antonio Calenda già presentato in decine di teatri italiani. E’ stato lo stesso attore-cantante […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Letta gioca la carta della politica estera per non guardare ai dissidi italiani. E promette un museo dell’arte islamica a Venezia

La crisi è “finita, superata, dietro alle spalle”: l’Italia è uscita dal tunnel con le sue forze, “senza chiedere un euro all’Europa”, ed è ad un “punto di svolta”, pronta a crescere e portare a casa “gli investimenti esteri”. Enrico Letta rivendica con forza i risultati della sua missione negli Emirati  e in una conferenza […]

di Francesco Severini - 3 Febbraio 2014

Mosca, va a scuola armato e uccide l’insegnante e un agente. Liberati gli studenti presi in ostaggio

Voleva diplomarsi quest’anno con la medaglia d’oro (massimo dei voti in tutte le materie) ma l’insegnante di geografia non lo avrebbe aiutato a conquistare questo risultato: sarebbe questo, secondo alcuni media russi, il motivo che ha spinto uno studente dell’undicesima classe ad un blitz armato nella sua scuola, alla periferia di Mosca, in cui sono […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Soldati e generali, tremate. Per la Difesa in Europa c’è un quartetto di ministre che ha già conquistato il web

Un quartetto rosa alla conquista dell’Europa? Al vertice per la sicurezza di Monaco (che ogni anno riunisce ministri ed esperti di questioni internazionali) ha fatto molto effetto vedere sedute vicine quattro donne ministre della Difesa, una delega considerata da sempre “roba per uomini”. Germania, Svezia, Norvegia e Olanda sfoggiano infatti quattro signore ai vertici della […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

Fascisti a loro insaputa? L’accusa di Augias è funzionale alla logica della criminalizzazione

Eversori. E potenziali stupratori. L’escalation lessicale (accuse, insulti e anatemi) che sta travolgendo la dialettica grillini-istituzioni non sembra avere ancora raggiunto la sua massima espansione. La sorpresa arriva ancora da Facebook, dove viene postata la foto di un libro di Corrado Augias che brucia nel camino. Immediato l’accostamento: rogo dei libri! I grillini come i […]

di Annalisa - 3 Febbraio 2014

Roma città chiusa, il prefetto ai turisti: non venite. E Marino ad agosto prometteva una “vera pulizia dei tombini”

Roma, città chiusa. Per la prima volta nella storia, la Capitale respinge visitatori e turisti. «Evitate di venire a Roma», avverte il prefetto Pecoraro, manco sotto al Colosseo ci fosse la peste di manzoniana memoria. Tutta colpa del maltempo. E delle infrastrutture che rischiano di collassare, già provate dall’acqua che viene giù – o su, […]

di Redazione - 3 Febbraio 2014

La figlia di Mia Farrow torna ad accusare il patrigno Woody Allen: abusò di me, non merita il Golden Globe

«Spero che trovino la soluzione e un po’ di pace». La bella attrice australiana Cate Blanchett (candidata all’Oscar per l’ultima pellicola di Woody Allen, Blue Yasmine) se la cava così commentando la “vecchia” accusa (tornata oggi sotto i riflettori)  rivolta al regista newyorkese di aver abusato sessualmente di Dylan Farrow, la figlia di sua moglie Mia […]

di Romana Fabiani - 3 Febbraio 2014

Adesso scoprono di che pasta sono fatti i grillini. Come mai ci hanno messo così tanto?

Adesso scoprono tutti la vera natura del “grillismo”. Mi domanda se c’era bisogno di aspettare tanto. Bastava vederli il “primo giorno di scuola” per immaginare di che pasta erano fatti. Ed isolarli politicamente. Invece tutti a coccolarli, a lisciarli, a decantarne le doti naif, a metterne in risalto la spontaneità. Pier Luigi Bersani, poveretto, voleva […]

di Gennaro Malgieri - 3 Febbraio 2014

Marò, ancora 7 giorni: gli ultimi? De Mistura: altrimenti siano autorizzati a rientrare subito in Italia

Un’altra settimana di attesa, ma dovrebbe essere l’ultima. Il condizionale è d’obbligo, trattandosi della giustizia indiana (che purtroppo ha perso o dimenticato le sue origini anglosassoni di garantismo e tempestività). Il giudice della Corte Suprema di New Delhi, Bs Chauhan, rinviando l’udienza a lunedì prossimo, ha posto alla pubblica accusa il limite non estendibile di […]

di Sandro Forte - 3 Febbraio 2014

Casini, il democristiano invecchiato che vira a destra per stanchezza

Un coro di violini ha accolto la virata a destra di Casini. Da Ncd a FI è tutto un «bentornato Pierferdinando». I più entusiasti sono naturalmente i neocentrodestri di Alfano, con i quali il leader dell’Udc dovrebbe stabilire le intese più strette. E la possibilità di tali strette intese la si intuisce anche dal modo in […]

di Corrado Vitale - 1 Febbraio 2014

Foibe, Cristicchi ai suoi contestatori: avreste il coraggio di guardare in faccia gli esuli?

Chiede «il rispetto doveroso nei confronti degli esuli, delle loro famiglie e del dolore di un’umanità trafitta dalla Storia». E rivela che c’è, addirittura, «chi vorrebbe processarmi su questa pagina, armati di dossier, come fossero agenti dell’Ozna, come ama definirsi una certa impiegata Cernigoi». Dalla sua pagina Facebook divenuta, in questi giorni, una specie di […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Mastrapasqua getta la spugna. E per il collezionista di poltrone spunta anche una laurea fasulla

Mastrapasqua getta la spugna. E per il collezionista di poltrone spunta anche una laurea fasulla

Il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, collezionista di poltrone, si è dimesso. Una scelta saggia secondo il premier Enrico Letta ma che non accontenta tutti: la Lega, infatti,  si chiede cosa aspetti a lasciare anche le altre 23 poltrone. La vertiginosa carriera di Mastrapasqua non pare sia supportata da un adeguato curriculm: si è laureato nel […]

di Guido Liberati - 1 Febbraio 2014

Il presidente tedesco Gauck esorta il Paese: superiamo i sensi di colpa, più interventismo negli scenari di crisi

La Grande Germania non può essere solo una realtà economica, dev’essere protagonista anche nello scenario internazionale. Il che significa più attivismo in politica estera anche potenziando l’esercito, superando i complessi colpa legati alla Seconda guerra mondiale.  In principio è stata la nuova ministra della Difesa, Ursula von der Leyen, frenata (poco) dal ministro degli Esteri […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Se la Ragazza con l’orecchino di Vermeer va a braccetto con il Che…

Se la Ragazza con l’orecchino di Vermeer va a braccetto con il Che…

La “Ragazza con l’orecchino di perla”, il celebre quadro di Vermeer che tutti vogliono ammirare (per la mostra che lo ospita a Bologna si segnala già il record di centomila prenotazioni) è candidato a diventare l’immagine femminile più gettonata del 2014, superando la sfruttatissima Gioconda. Un capolavoro che si presta talmente alle regole della comunicazione […]

di Annalisa - 1 Febbraio 2014

Migliaia in piazza a Madrid contro la legge che limita l’aborto. Sit-in e iniziative anche in altre città europee

Alcune migliaia di persone hanno manifestato a Madrid contro il progetto di riforma della legge sull’aborto, approvato a dicembre dal governo Rajoy. Dietro lo slogan «no penar para abortar» («non soffrire per abortire»), per l’iniziativa “Un treno per la libertà” si sono riunite oltre cento associazioni da tutto il Paese. I manifestanti,

di Valeria Gelsi - 1 Febbraio 2014

Latorre risponde su Fb a Napolitano: «Grazie signor presidente». Ma la soluzione del caso è ancora lontana

Latorre risponde su Fb a Napolitano: «Grazie signor presidente». Ma la soluzione del caso è ancora lontana

«Grazie Signor Presidente della Repubblica Italiana». L’unico contatto con l’Italia lo garantisce il social network: così, con la pazienza e la dignità di sempre, su Facebook il fuciliere della Brigata Marina San Marco, Massimiliano Latorre ringrazia il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, condividendo il link di una notizia che riporta la telefonata in cui l’inquilino […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Febbraio 2014

“Salve, sono Silvio e non amo la rottamazione”. Il Cavaliere rispunta in Sardegna con Toti e Cappellacci

“Salve, sono Silvio e non amo la rottamazione”. Il Cavaliere rispunta in Sardegna con Toti e Cappellacci

«Sui giornali leggo solo stupidaggini, su maretta o non maretta e su rottamazione in Forza Italia». Silvio Berlusconi, oggi a Cagliari per una convention elettorale a sostegno del candidato governatore del centrodestra, Ugo Cappellacci sgombra il campo dalle voci di un azzeramento delle cariche all’interno del partito. Poi ha introdotto il volto nuovo del partito. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Bankitalia svenduta, la battaglia si sposta nei tribunali: pronto l’esposto dei consumatori a 100 procure

Bankitalia svenduta, la battaglia si sposta nei tribunali: pronto l’esposto dei consumatori a 100 procure

Non c’è solo la durissima opposizione parlamentare di Fratelli d’Italia e di altre forze politiche, Cinquestelle e Lega, al decreto contro la privatizzazione di Bankitalia. Ora scendono in campo anche le associazioni dei consumatori. Adusbef e Federconsumatori  sono infatti pronte a presentare lunedì esposti a oltre cento Procure (da Agrigento a Cassino, da Busto Arsizio […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: