CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La crisi morde anche a tavola, aumentano i consumi di cibi scaduti

Nell’ultimo anno sei italiani su dieci (59 per cento) hanno mangiato cibi scaduti. Lo afferma la Coldiretti sulla base di un sondaggio online condotto dal sito dell’organizzazione. Il 34 per cento degli interpellati ha portato in tavola alimenti fino a sette giorni dopo la data di scadenza; il 15 per cento addirittura oltre un mese. […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

Il papà è “un camerata con onore”. E il grillino, processato dalla Bignardi, s’imbarazza…

Il papà è “un camerata con onore”. E il grillino, processato dalla Bignardi, s’imbarazza…

Di Battista show: il deputato Cinquestelle si lascia intervistare dalla giornalista “barbarica” Daria Bignardi, in un duello dialettico a colpi di fioretto che non risparmia però quella che avrebbe voluto essere la stoccata finale. Dunque sono lontani i tempi in cui grillini rinnegavano i talk show, pena l’epurazione immediata dai ranghi movimentisti: nella nuova era […]

di Priscilla Del Ninno - 1 Febbraio 2014

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

Maltempo, Roma si lecca le ferite. Oggi lo stop (senza preavviso) della metro. Marino travolto dalle polemiche

È bastato un giorno di pioggia per mettere in ginocchio Roma. Le immagini trasmesse dai tg hanno mostrato una Capitale allo sbando: con frane, voragini, corsi d’acqua minori esondati, il Tevere è un sorvegliato speciale il suo livello è salito in modo pericoloso (dodici metri registrati alle 19 di ieri sera  dalla stazione di rilevamento […]

di Desiree Ragazzi - 1 Febbraio 2014

Renzi teme il “rischio palude”. Ultimatum di Alfano al leader Pd: protagonista nel governo, o non si va avanti

I grillini, dopo la bagarre a Montecitorio, continueranno ad alzare il tiro per rubare la scena politica agli avversari. Matteo Renzi è impensierito, ma fino a un certo punto. Ora quello che più preoccupa il segretario del Pd è l’iter della legge elettorale. Il voto sulle pregiudiziali di incostituzionalità ha visto tutto sommato una tenuta […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Un indagato per le teste di maiale alla sinagoga. Per gli inquirenti è di Forza Nuova. Fiore smentisce

C’è un indiziato, individuato dalla Digos di Roma, per la spedizione di tre pacchi contenenti teste di maiale inviati nei giorni scorsi nella Capitale alla sinagoga, all’ambasciata israeliana e ad un museo che ospitava una mostra ebraica. Si tratta di un 29enne romano che secondo gli inquirenti è legato agli ambienti dell’estrema destra. È indagato […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Marò, occorre internazionalizzare la vertenza. Telefonata dal Colle: «Non sarete mai soli»

«Napolitano al telefono con i marò: tornerete con onore». Con questo tweet il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri anticipa una telefonata che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, avrebbe fatto durante l’incontro con i parlamentari che sono appena rientrati da Nuova Delhi. «Napolitano telefona ai maró con i parlamentari e conferma necessità internazionalizzare la […]

di Antonio Pannullo - 31 Gennaio 2014

Contrordine compagni! Il “fascista” è Grillo e non il Cavaliere. Parola di Lucia Annunziata

“Macché partigiani, semmai fascisti”. Ha pochi dubbi, Lucia Annunciata, nel distribuire dal suo Huffington Post patentini di storia patria ai baldanzosi giovanottoni grillini. Un sicumera che va probabilmente ascritta all’effetto postumo dei residui fumi ideologici che in gioventù le annebbiarono la vista impedendole di scorgere le “meraviglie” del comunismo realizzato e di continuare a credere […]

di Mario Landolfi - 31 Gennaio 2014

L’occhio indiscreto del fisco sui nostri conti correnti. E ci vanno di mezzo anche i cittadini onesti

L’argomento è delicato. E rischia di ingenerare dubbi, sospetti, fraintendimenti.  Come sempre avviene quando si tocca il tasto del Fisco. Questa volta, però,  la modalità con le quali l’Agenzia delle Entrate ha iniziato a scrutare i saldi dei  40 milioni di conti correnti degli italiani apre non pochi interrogativi. Non solo e non tanto sulla […]

di Silvano Moffa - 31 Gennaio 2014

Sull’Italicum spuntano i primi franchi tiratori. Abbandonano l’aula Cinquestelle, Lega e Fratelli d’Italia

Esordio pessimo per l’italicum renzian-berlusconiano che oggi è approdato nell’Aula di Montecitorio. Oltre ai grillini (contrari a tutto a partire dall’esistenza politica del capo dello Stato) è la Lega a far alzare la tensione contestando la gestione dei lavori parlamentari. Fratelli d’Italia conferma la richiesta avanzata ieri di far tornare in commissione la bozza di riforma […]

di Redazione - 31 Gennaio 2014

Napolitano rompe il silenzio sui tumulti della Camera: sono preoccupato per il Parlamento, non per me

«Sono sereno per la mia situazione ma preoccupato per quella in Parlamento». Per nulla scosso dalla richiesta di impeachment avanzata dai grillini, Giorgio Napolitano ha apertamente confessato di essere allarmato dalle notizie che gli giungono dalle aule parlamentari. “Preoccupazione” è il termine utilizzato dal capo dello Stato lasciando Palazzo Spada al termine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario […]

di Romana Fabiani - 31 Gennaio 2014

Buon compleanno Facebook: dalla bravata di Zuckerberg al contagio globale, 10 anni di “like” e “status”

Un adolescente in cerca di un mezzo rapido ed efficace per contattare tutte le compagne universitarie di Harvard: nasce così, nel febbraio di dieci anni fa, Facebook. Da un’intuizione geniale partorita dalla stringente necessità di “conquista” di un ragazzino poco seducente ma decisamente brillante, Mark Zuckerberg, e dai suoi compagni di bravate di college, Eduardo […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Gennaio 2014

Santoro ospita lo show del falso pentito Scarantino. Poi il gran finale dell’arresto…

Santoro ospita lo show del falso pentito Scarantino. Poi il gran finale dell’arresto…

Scava sempre più il fondo del barile Michele Santoro. E ieri, convinto di calare l’asso giornalistico, ha giocato una mano di poker televisivo invitando a Servizio Pubblico il falso pentito Vincenzo Scarantino, collaboratore di giustizia che ha ritrattato ogni confessione e rinnegato ogni dichiarazione, rispetto al quale si ha finora un’unica certezza: ha depistato le […]

di Bianca Conte - 31 Gennaio 2014

Il triste spettacolo parlamentare dei grillini è il frutto avvelenato di chi ha coltivato l’antipolitica…

Adesso tutti scoprono la “natura” dei grillini arrivati in Parlamento grazie all’antipolitica praticata da pessimi politici. Li si reputava ragazzotti (qualcuno a dire la verità un po’ attempato)  vivaci, scanzonati e perfino “simpatici” per come possono esserlo dei neofiti un po’ spaesati in  ambienti nuovi e complessi come le istituzioni parlamentari. Faceva tenerezza a più d’un […]

di Gennaro Malgieri - 31 Gennaio 2014

Nubifragi in Toscana e nel Lazio. Roma va in tilt, piove anche all’interno degli autobus. Ecco le foto

Tanta pioggia, molta confusione, una discreta disorganizzazione, come sempre quando l’ordinarietà del maltempo, in Italia, si trasforma in improvvisa emergenza. Da questa mattina l’Italia centrale (che strano, piove, siamo a febbraio…) è colpita da violenti nubifragi che hanno immediatamente provocato situazioni a rischio, soprattutto nella zona di Pisa, dove si teme un’esondazione dell’Arno.

di Luca Maurelli - 31 Gennaio 2014

Grillo a Roma per abbracciare i suoi “guerrieri” mentre c’è il primo voto sulla riforma elettorale

Beppe Grillo scende a Roma per abbracciare i suoi ”guerrieri meravigliosi”, convinto di incarnare la ”nuova resistenza”. Una mossa che segue gli scontri alla Camera, le accuse di squadrismo che gli piovono addosso da tutto il resto dello schieramento politico, la decisione di promuovere l’impeachment di Giorgio Napolitano, invitato seccamente a farsi da parte per […]

di Redazione - 30 Gennaio 2014

Il paese ha bisogno di serietà: basta con il conflitto, servono soluzioni

Senza voler entrare nel merito delle questioni, delle ragioni e dei torti, perché questo non è il mio mestiere, ritengo tuttavia di poter-dover sottolineare la distanza evidente tra i comportamenti “incandescenti” che stanno caratterizzando i lavori della Camera – ivi compresi la messa in stato di accusa del Presidente della Repubblica e il ricorso alla […]

di Giovanni Centrella - 30 Gennaio 2014

La mobilitazione per i marò arriva alla Ue. Barroso: «Siamo preoccupati, a rischio i rapporti con l’India»

I rappresentanti della delegazione italiana al Comitato delle Regioni Ue hanno portato un’iniziativa di solidarietà ai due marò Girone e Latorre nell’aula, a Bruxelles, indossando foulard gialli al collo e rivolgendo un appello al presidente Josè Manuel Barroso, che ha aperto la seduta. «Siamo molto preoccupati da questa situazione – ha detto Barroso – abbiamo […]

di Redazione - 30 Gennaio 2014

Il vero rischio dell’Italicum? Replicare il Parlamento dei “nominati”

E se l’Italicum fosse peggiore del Porcellum? Tra gli esperti di legge elettorale comincia ad aleggiare la domanda sulla bontà della legge in via d’approvazione alla Camera. Il sistema venuto fuori dall’accordo tra Renzi è Berlusconi ha gli stessi connotati del precedente, è proporzionale, plurinominale per circoscrizioni, con liste bloccate, soglie di sbarramento e premio […]

di Oreste Martino - 30 Gennaio 2014

Ripubblicata l’autobiografia di Jean Schramme, il “Leopardo” che difese il Katanga

Léopoldville, 30 giugno 1960. In quel giorno torrido, Re Baldovino scese — abbastanza malvolentieri — dal piccolo Belgio nel cuore dell’Africa per concedere l’indipendenza all’immensa colonia creata dal suo avo Leopoldo II. Una folla enorme lo accolse, acclamandolo. Vive le Roi, vive Lumumba. Un trionfo, apparentemente. Ma lungo il percorso, un manifestante si affiancò alla […]

di Marco Valle - 30 Gennaio 2014

Alla Camera torna di moda il “dagli al fascista”. Ma gli eredi della Rsi, cioè i missini, avevano un altro stile

I blitz dei deputati Cinquestelle si diffondono quasi in modo virale in tutti i luoghi della Camera. Sono ovunque e ovunque creano provocazioni e incidenti. Incidenti del tutto insoliti a Montecitorio dove gli episodi di forte contestazione (a volte anche sopra le righe) sono quasi sempre avvenuti in aula, durante il dibattito. Oggi lo scenario […]

di Francesco Severini - 30 Gennaio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: