CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Contraccezione: una donna su 4 dimentica di assumere la pillola

Contraccezione: una donna su 4 dimentica di assumere la pillola

Le giovani donne italiane, nella loro sfera sessuale, sono piuttosto sbadate. Oppure strafottenti. Scoprono precocemente il sesso, ma troppo spesso lo fanno senza un’adeguata preparazione. Tanto che addirittura almeno il 40% di loro non usa alcun metodo contraccettivo. Mentre tra il 18% di quelle che utilizzano la pillola, oltre un quarto ha dimenticato, almeno una […]

di Tano Canino - 28 Novembre 2014

Renzi bocciato in economia: il 2014 si chiuderà con il Pil sotto zero

Renzi bocciato in economia: il 2014 si chiuderà con il Pil sotto zero

Le chiacchiere di Renzi non creano ricchezza, anzi. L’impietoso verdetto arriva dall’Istat. «La stagnazione proseguirà per il quarto trimestre del 2014». L’economia italiana è sempre in depressione cronica: «La variazione congiunturale reale del Pil prevista per il quarto trimestre “è pari a zero con un intervallo di confidenza compreso tra +0,2% e -0,2%». Il primo anno di […]

di Mariano Folgori - 28 Novembre 2014

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Carabinieri, arriva la storia del Ros: dal 3 dicembre sarà sul web

Tutti conoscono il Ros dei carabinieri, ossia il Raggruppamento operativo speciale dell’Arma, attivo dal 1990. Pur essendo uno dei più custoditi segreti dei Cc, tuttavia il grande pubblico ha imparato a conoscerlo attraverso le sue numerose operazioni, per tutte valga quella relativa all’arresto di Totò Riina, cosiddetto capo dei capi di Cosa nostra, avvenuto nel gennaio del […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2014

Ronchi: «Nel centrodestra va ridiscusso il format. Fitto mi convince»

Ronchi: «Nel centrodestra va ridiscusso il format. Fitto mi convince»

Molti gli ex esponenti di Alleanza Nazionale che condividono battaglie e metodo di Raffalele Fitto sul come rilanciare Forza Italia e come ricomporre il centrodestra: primarie, merito e, soprattutto, opposizione dura a Renzi. In platea al Tempio di Adriano, tra gli altri, si sono espressi Andrea Ronchi e Domenico Benedetti Valentini. «C’è voglia assoluta di non […]

di Antonella Ambrosioni - 28 Novembre 2014

Caccia ai delusi di ogni schieramento. Al via il “progetto” di Salvini

Caccia ai delusi di ogni schieramento. Al via il “progetto” di Salvini

Matteo Salvini l’ha definito, nel corso di una conferenza stampa nella sede di via Bellerio,  un “progetto-manifesto” con una struttura snella «senza burocrazie né vertici». Struttura che si avvarrà del contributo di movimenti e associazioni che già operano sul territorio. Insomma, ancora una settimana di attesa dopodiché  il soggetto politico ideato da Salvini e dai […]

di Gioacchino Rossello - 28 Novembre 2014

Una mostra al Museo Ferragamo

Imprenditori coraggiosi: Ferragamo ci crede e punta sulla Russia di Putin

Quando si dice eccellenza italiana e coraggio italiano: l’azienda Ferragamo, nata nel 1927 e famosa in tutto il mondo, rilancia la sua scommessa sulla Russia, nonostante il clima sfavorevole creato dalle persecutorie sanzioni occidentali, la recessione dell’economia comune a tutto il mondo, e il calo anche del settore del lusso, che quest’anno potrebbe contrarsi del […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2014

I “falchi” della Merkel minacciano l’Italia: «A marzo arriveranno sanzioni»

I “falchi” della Merkel minacciano l’Italia: «A marzo arriveranno sanzioni»

Gli eurocrati ogni tanto gettano la maschera e mostrano appieno il loro volto più arrogante. «La Commissione sta dando ad alcuni Paesi, Francia e Italia in particolare, l’ultima possibilità di correggere il loro percorso» ma «se non succede niente in questi paesi entro marzo, allora saranno applicate le sanzioni». Ad affermarlo è il capogruppo del Ppe all’Europarlamento, il […]

di Ezio Miles - 28 Novembre 2014

Ecco chi c’era tra gli ex esponenti di An al convegno di Fitto (video)

Ecco chi c’era tra gli ex esponenti di An al convegno di Fitto (video)

C’era tanta Alleanza Nazionale al convegno organizzato da Raffaele Fitto al Tempio di Adriano a Roma. La critica ai provvedimenti economici del governo ha attirato tanti esponenti della destra, ma non solo quelli. Alcuni ex An condividono battaglie e metodo politico dell’europarlamentare pugliese impegnato in una serrata dialettica con Silvio Berlusconi sul come rilanciare Forza […]

di Redazione - 28 Novembre 2014

Il Papa in Turchia, luogo simbolo del dialogo interreligioso

Il Papa in Turchia, luogo simbolo del dialogo interreligioso

Un viaggio apostolico annunciato da tempo, il sesto del suo pontificato, quello del Santo Padre in Turchia. Una missione delicata, indetta per incrementare il dialogo tra le culture, quella del Pontefice, atterrato da poco all’aeroporto internazionale della capitale Ankara, e subito riunitosi in colloquio privato col presidente della repubblica turca Recep Tayyip Erdogan, che lo ha ricevuto nel Palazzo […]

di Giulia Melodia - 28 Novembre 2014

Legge di Stabilità: Bruxelles rinvia la pagella italiana a marzo

Legge di Stabilità: Bruxelles rinvia la pagella italiana a marzo

Rimandata a marzo. È arrivata la tanto temuta pagella europea sull’Italia che ha evitato la bocciatura della legge di Stabilità 2015 presentata a Bruxelles ma l’anno prossimo, evidenzia la Commissione Ue, il nostro Paese dovrà «adottare le misure necessarie per garantire che il bilancio sia conforme al Patto». Bruxelles procederà a un nuovo esame e valuterà la […]

di Redazione - 28 Novembre 2014

Grillo è “stanchino” e nomina 5 eredi da votare sul blog

Grillo è “stanchino” e nomina 5 eredi da votare sul blog

Non basta neppure la metafora cinematografica presa in prestito da Forrest Gump ad esprimere la stanchezza e la solitudine del lider maximo movimentista. Beppe Grillo deve sentirsi talmente accerchiato dalle polemiche e dalle difficoltà in cui versa il M5S da paragonarsi al mitico personaggio interpretato da Tom Hanks che, nell’istantanea presa in prestito dall’ex comico genovese […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Novembre 2014

Centrodestra in crisi, Storace: vi spiego perché io preferisco Fitto

Centrodestra in crisi, Storace: vi spiego perché io preferisco Fitto

«In effetti la domanda del vecchio Lenin non stonerebbe affatto: “Che fare?”. La tragedia è che se la deve porre chi sta a destra». Lo afferma Francesco Storace, leader della Destra, in un editoriale su Il Giornale d’Italia, sottolineando: «Invece di cercare centravanti altrui, Berlusconi si liberi di tante pippe e dia fiducia al campione […]

di Redazione - 28 Novembre 2014

Jobs act alla prova del Senato. L’imbarazzo dei ministri sul voto

Jobs act alla prova del Senato. L’imbarazzo dei ministri sul voto

L’appuntamento è per martedì alle ore 17 nell’Aula di Palazzo Madama. Il tormentato disegno di legge delega sul lavoro, che da mesi costituisce la più dolorosa spina nel fianco di Matteo Renzi ed è ancora il maggiore scoglio per la navigazione del governo, approda al Senato dopo il via libera della commissione che ha bocciato […]

di Alessandra Danieli - 28 Novembre 2014

Disoccupazione: è record storico. Solo la terra dà lavoro

Disoccupazione: è record storico. Solo la terra dà lavoro

Non suona certo di buon auspicio che, proprio mentre al Senato il governo Renzi chiede la fiducia sul Jobs Act, vengano pubblicati i dati Istat sulla disoccupazione. Dati, neanche a dirlo, disatrosi, che certificano con la veridicità della matematica percentuale il record negativo storico. Il tasso registrato dall’indagine statistica ad ottobre risulta infatti pari al 13,2%, in aumento […]

di Bianca Conte - 28 Novembre 2014

Scuola: arriva Natale e riprendono le occupazioni (e le devastazioni)

Scuola: arriva Natale e riprendono le occupazioni (e le devastazioni)

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie riprendono, come ormai è consuetudine, le occupazioni nelle scuole di tutta Italia (in modo di “attaccare” i giorni di assenza per le occupazioni alle feste). Già una decina quelle che si registrano a Roma, tra occupazioni vere e proprie, autogestioni, assemblee tematiche che coinvolgono gli istituti Galilei, Aristofane, Nomentano, De Chirico, Kant, […]

di Valerio Pugi - 28 Novembre 2014

«Premiamo il poliziotto insultato durante lo sgombero a Milano»

«Premiamo il poliziotto insultato durante lo sgombero a Milano»

«A Milano gli abusivi calpestano le regole e i centri sociali mettono a ferro e fuoco la città ma la colpa è di Aler! Leggo dagli esponenti del centrosinistra commenti come “scandaloso” o “incredibile”, commenti non rivolti alle persone che lanciano pietre alle forze dell’ordine ma all’ente gestore delle case popolari». Lo dichiara Riccardo De Corato, […]

di Sandro Forte - 28 Novembre 2014

Il Pd mette il “guinzaglio” a Marino: si avvicina il rimpasto della giunta

Il Pd mette il “guinzaglio” a Marino: si avvicina il rimpasto della giunta

Le periferie di Roma scoppiano e il Pd capitolino pensa di rispondere con la solita alluvione di chiacchiere in  politichese.  Sono quelle che arriveranno in questo week end in cui è in programma una conferenza programmatica. L’appuntamento dem potrebbe dare un’accelerata  al rimpasto dell’esecutivo guidato da Ignazio Marino: qualcuno vocifera che potrà concretizzarsi già sabato, dopo le […]

di Ezio Miles - 27 Novembre 2014

Attentato suicida a Kabul

Afghanistan, doppio attentato talebano nella “pacificata” Kabul

Doppio attentato nella capitale afghana Kabul, malgrado le operazioni internazionali che vi si sono succedute: almeno sei vittime e decine di feriti nel primo attentato di giovedì mattina contro un veicolo dell’ambasciata britannica a Kabul: lo riferiscono le tv nella capitale afghana. Il veicolo è stato attaccato da un terrorista suicida a bordo di un’auto. Secondo il portavoce della polizia […]

di Domenico Bruni - 27 Novembre 2014

Fitto, un giorno da “pompiere”: «Non c’è scontro con Silvio, presto lo vedrò»

Fitto, un giorno da “pompiere”: «Non c’è scontro con Silvio, presto lo vedrò»

«Non c’è nessuno scontro, nessuna contrapposizione. Questa mia iniziativa di questa sera non è contro qualcuno ma per qualcosa». Lo afferma Raffaele Fitto, eurodeputato azzurro, al termine del suo intervento al convegno “Per l’alternativa” Quanto al fatto che l’ex premier abbia fatto un pranzo a cui l’eurodeputato non ha preso parte, Fitto replica: «Con Berlusconi […]

di Corrado Vitale - 27 Novembre 2014

Influenza, tre morti sospette. E l’Aifa vieta due lotti del vaccino Fluad

Influenza, tre morti sospette. E l’Aifa vieta due lotti del vaccino Fluad

È allarme per le categorie a rischio – anziani e bambini soprattutto. L’Agenzia italiana del farmaco ha disposto il divieto di utilizzo per due lotti del vaccino antinfluenzale FLUAD. La disposizione fa seguito alle segnalazioni di «quattro eventi avversi gravi o fatali, verificatisi in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi provenienti dai due lotti […]

di Guglielmo Federici - 27 Novembre 2014

Rapina fallita sull’A1: nel 2013 un colpo analogo andò a segno

Rapina fallita sull’A1: nel 2013 un colpo analogo andò a segno

Il tentativo di rapina fallito oggi sull’A1, all’altezza di Lodi, ha un precedente molto simile per modus operandi e tecnica di assalto, come hanno evidenziato gli stessi investigatori che stanno analizzado il fatto criminale. Un dato inquietante anche perchè la rapina ha riguardato la stessa  azienda di trasporti il cui equipaggio oggi è stato pronto […]

di Domenico Labra - 27 Novembre 2014

Vincenzo Costa a Milano con Mussolini e Pavolini

Quando Vincenzo Costa donò la Bandiera della Rsi ai giovani missini

Con l’inizio del decennio Settanta, cominciavano in Italia i cosiddetti anni di piombo. Sarebbero finiti solo negli anni Ottanta inoltrati, dopo migliaia di vittime. A Milano si stava male, per chi non era dalla parte giusta, ossia quella dei democratici e degli antifascisti: aggressioni da parte dell’ultrasinistra, intimidazioni, violenze, sezioni missine messe a fuoco. E […]

di Antonio Pannullo - 27 Novembre 2014

Tor Sapienza, Grasso smentisce la Boldrini: «Non è razzismo, ma s.o.s.»

Tor Sapienza, Grasso smentisce la Boldrini: «Non è razzismo, ma s.o.s.»

Su Tor Sapienza e sul problema della legalità nelle periferie abbandonate delle nostre città, le massime cariche dello Stato non parlano la stessa lingua. Pur essendo entrambi espressione della stessa maggioranza, il presidente del Senato Pietro Grasso, da una parte, e quello della Camera Laura Boldrini, dall’altra, dicono cose diverse, se non addirittura opposte. Più […]

di Tito Flavi - 27 Novembre 2014

l’aereo tedesco attrezzato per trasportare ammalati di ebola

Ebola, sta meglio il “paziente zero” italiano, ma in Africa va sempre peggio

Attualmente il medico di Emergency affetto da Ebola e ricoverato allo Spallanzani presenta «pressione normale; il paziente è vigile e collaborante, è inoltre in grado di deambulare autonomamente nella stanza e interagisce positivamente con il personale sanitario». Lo hanno affermato i medici dell’Istituto che lo hanno in cura. Per il trattamento del medico, si sta utilizzando […]

di Giovanni Trotta - 27 Novembre 2014

Il lavoro cresce? Solo per gli stranieri: la Ronzulli sbugiarda Renzi

Il lavoro cresce? Solo per gli stranieri: la Ronzulli sbugiarda Renzi

Il lavoro cresce in Italia solo per gli stranieri: è circostanziata la denuncia di Licia Ronzulli, componente del comitato di presidenza di Forza Italia, che demistifica la propaganda  renziana:  «Vi ricordate quando Renzi, il 31 ottobre scorso, esultò su twitter dicendo che dal mese di aprile in Italia si erano creati 150 mila posi di lavoro? A parte […]

di Mariano Folgori - 27 Novembre 2014

“Berlusconi, è lui il male”: parola dell’ex ministro che negò l’estradizione a Battisti

“Berlusconi, è lui il male”: parola dell’ex ministro che negò l’estradizione a Battisti

Berlusconi pericolo pubblico, peggio dei militanti della lotta armata per il comunismo, una specie di serial killer che “fa fuori” gli avversari, il cancro della politica, il demonio da cancellare con un esorcista. Ad attaccare così il Cavaliere non sono i “compagni” dei centri sociali ma un ex ministro brasiliano della Giustizia, Tarso Genro, governatore […]

di Francesco Signoretta - 27 Novembre 2014

Protesta anti-immigrati a Bari: “noi italiani senza casa e senza futuro”

Protesta anti-immigrati a Bari: “noi italiani senza casa e senza futuro”

«Immigrati tornate nella vostra terra. Noi italiani siamo senza casa, senza lavoro, senza futuro». È il grido di protesta dei cittadini di Bari del quartiere Libertà stanchi del disagio sociale dovuto alla presenza massiccia di extracomunitari. È il testo di alcuni manifestini affissi sul palazzi del rione per accendere i riflettori sul degrado e le […]

di Redazione - 27 Novembre 2014

Grillo caccia altri due suoi deputati: gli avrebbero disobbedito

Grillo caccia altri due suoi deputati: gli avrebbero disobbedito

Il terrore (dell’epurazione) corre sul filo… della Rete. La procedura di espulsione di due deputati pentastellati è stata avviata sul blog del leader movimentista, come prevede la “consuetudine” procedurale nei casi di radiazione previsti dal “codice deontolgico” grillino. Gli agnelli sacrificali al bando stavolta sono i due deputati, Massimo Artini e Paola Pinna, accusati di «violazione del codice […]

di Martino Della Costa - 27 Novembre 2014

Gasparri: tutti in piazza con Forza Italia contro le tasse sulla casa

Gasparri: tutti in piazza con Forza Italia contro le tasse sulla casa

«Renzi dice che bisogna cambiare atteggiamento verso i cittadini e semplificare il sistema tributario. Bene. Lo sfidiamo immediatamente: si inizi a ridurre le tasse sulla casa». Lo dichiara in una nota il senatore Maurizio Gasparri (Forza Italia). «Sabato e domenica – prosegue la nota – Forza Italia sarà in tutte le piazze italiane per dire […]

di Federico Morbegno - 27 Novembre 2014

Vietato rovistare tra i rifiuti: la pensata di De Magistris al caos di Napoli

Vietato rovistare tra i rifiuti: la pensata di De Magistris al caos di Napoli

Nella Napoli endemicamente afflitta dal problema dei rifiuti la questione spazzatura assume nuovi, inquietanti contorni. E il sindaco De Magistris ha pensato bene di proporre la “sua” soluzione all’atavico “grattacapo” (e alle sue creative divagazioni sul tema): disporre un’ordinanza con cui vietare di rovistare nei contenitori della spazzatura e rivendere in strada la merce prelevata dai cassonetti, con […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Novembre 2014

Ferrara controcorrente: Salvini? Un “attacchino”. L’erede di Silvio è Renzi

Ferrara controcorrente: Salvini? Un “attacchino”. L’erede di Silvio è Renzi

Graffiante, acuto e provocatorio. Come sempre. Chiacchierando al telefono con Fabrizio Roncone, mentre è in taxi nel traffico romano, Giuliano Ferrara dà le pagelle ai principali protagonisti di questa scombinata stagione politica. E non risparmia nessuno: il primo a finire nel mirino dell’Elefantino è la star del momento, Matteo Salvini, liquidato con la definizione di […]

di Romana Fabiani - 27 Novembre 2014

Rampelli: primarie sì senza il Cav. E la Lega rinunci alla secessione (video)

Rampelli: primarie sì senza il Cav. E la Lega rinunci alla secessione (video)

«Berlusconi deve accettare il fatto che la seconda Repubblica è finita. E deve lasciare in eredità un centrodestra capace di autodeterminarsi offrendo ai cittadini la facoltà di scegliere la prossima leadership. Quindi io rispondo “primarie”». Così il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia-An Fabio Rampelli, in un’intervista a Secolo tv, risponde alla domanda su Matteo […]

di Redazione - 27 Novembre 2014

La cenerentola Grecia non cede alla matrigna Ue: niente accordo

La cenerentola Grecia non cede alla matrigna Ue: niente accordo

Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro a Parigi tra i responsabili del governo greco e quelli della cosiddetta troika (Fmi, Ue e Bce), dall’esito del quale dipendeva anche la decisione circa la data del ritorno ad Atene dei rappresentanti dei creditori della Grecia per riprendere il controllo sulla situazione dell’economia. Secondo fonti […]

di Valerio Pugi - 27 Novembre 2014

Tosi avverte Salvini: la Lega non basta, si vince con il centrodestra unito

Tosi avverte Salvini: la Lega non basta, si vince con il centrodestra unito

Flavio Tosi sfida l’amico-nemico Matteo Salvini. Riflessioni a tutto campo nel centrodestra dopo il terremoto elettorale che ha certificato la fine irreversibile di una stagione e la necessità di una ripartenza radicale che eviti il de profundis. A partire dall’azzeramento della classe dirigente (come chiede Raffaele Fitto per il quale serve un vero e proprio choc […]

di Elsa Corsini - 27 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: