CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il Papa è rock e conquista pure la copertina di “Rolling Stone”

Questo Papa è rock. Lo avrebbe detto Adriano Celentano, lo ha confermato Rolling Stone, la rivista musicale più famosa del pianeta che ha reso omaggio al pontefice argentino dedicandogli la copertina. Jorge Bergoglio diventa così il primo papa ad avere una copertina dedicata a lui. Neanche Giovanni Paolo II, che pure era stato un gigante […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Lo strafalcione della grillina in aula: «Il decreto? Una mannaia per gli speculatori»

«Sono bravi, sono tutti plurilaureati, tutti più bravi di me», diceva Beppe Grillo parlando dei suoi candidati. Chissà che cosa avrà pensato vedendo la diretta dell’aula della Camera mentre parlava la “cittadina” Donatella Agostinelli, originaria di Jesi, lavoratrice precaria in uno studio commerciale, laureata in giurisprudenza all’università di Camerino, che

di Valter - 28 Gennaio 2014

Voto di scambio, il Senato apre al reato di concorso esterno

«Oggi è un giorno buio, stiamo scrivendo una pagina nera della Repubblica e i padri costituenti si stanno rivoltando nella tomba». Non usa mezzi termini, il senatore del gruppo parlamentare Gal, Grandi Autonomie e Libertà, Lucio Barani, per descrivere lo scenario che si sta per aprire con l’approvazione del testo, modificato

di Redazione - 28 Gennaio 2014

La verità di Valerie su Hollande: «Il potere ha distrutto il nostro amore»

«Il potere ha distrutto la nostra relazione, se Francois non fosse diventato presidente forse saremmo ancora insieme». La vita dopo l’Eliseo di Valerie Trierweiler, l’ex première dame di Francia, è cominciata con un viaggio a scopo umanitario a Mumbai. Dopo una settimana in ospedale e la pausa a Versailles, Valerie è apparsa in meno di ventiquattr’ore […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Travaglio non gradisce l’assoluzione di Scajola. E i giudici diventano degli ingenui “creduloni”

Dopo aver ironizzato per anni sulla casa comprata con soldi di altri, ma a sua insaputa, dall’ex ministro Scajola, Marco Travaglio non ha preso benissimo la notizia dell’assoluzione del politico ligure. Puntuale, oggi, sulla prima pagina del Fatto, è arrivata una velenosissima dissertazione sulla sentenza, a suo avviso incomprensibile, ingenua, “avvincente” nelle motivazioni tutte da scoprire. […]

di Luca Maurelli - 28 Gennaio 2014

Voci su un “avviso” alla De Girolamo. Giallo sull’anatema della Pascale: «Nunzia ha tradito, non può tornare»

Voci su un “avviso” alla De Girolamo. Giallo sull’anatema della Pascale: «Nunzia ha tradito, non può tornare»

L’iscrizione nel registro degli indagati della procura di Benevento dell’ex ministro Nunzia De Girolamo non viene né confermata ma neanche negata dagli inquirenti che sul punto proseguono nella linea del massimo riserbo, dopo una mattinata di indiscrezioni e rumors. In procura, intanto, vanno avanti gli interrogatori dei testimoni: stamane si è svolto quello di Giovanni […]

di Redazione - 28 Gennaio 2014

Il pasticcio elettorale è sempre più indigesto. E in aula si rischiano trappole e inciuci

Il ritiro di tutti gli emendamenti alla legge elettorale da parte di Forza Italia e del Partito democratico, in Commissione Affari Costituzionali, dovrebbe favorire un’accelerazione dell’approdo in Aula e  una spedita approvazione. Ma non è così. L’iniziativa rivela le difficoltà di condurre in porto la  contraddittoria normativa sulla quale si addensano, giorno dopo giorno, più […]

di Gennaro Malgieri - 28 Gennaio 2014

Marò, conclusa la missione dei parlamentari. Latorre e Girone: «Speriamo di tornare per Pasqua»

Tornano in Italia con la consapevolezza che si è aperta una nuova fase nell’intricato caso dei due marò. Dalla missione dei sedici parlamentari italiani a Nwew Delhi  è emerso chiaro un punto: se l’India applicherà a due fucilieri la legge anti-terrorismo sarà un attacco all’Italia. La missione si è conclusa oggi con un saluto ai due marò, Massimiliano Latorre […]

di Desiree Ragazzi - 28 Gennaio 2014

Un ministro marocchino: «Ruby era maggiorenne all’epoca dei fatti». Salta la condanna di Berlusconi?

Nel febbraio del 2010, “Ruby era maggiorenne”. È quanto si legge sul sito nordafricano Akhbarona, che ha ripreso in parte un’intervista a Mohamed Mobdii, ministro della funzione pubblica del Marocco, all’epoca dei fatti parlamentare della circoscrizione di Al Fakih Bensalih. «Il ministro Mubii conferma l’innocenza di Berlusconi nel caso di Ruby. Non era minorenne», è […]

di Guido Liberati - 27 Gennaio 2014

I libri della settimana. La scuola e Bottai, i dubbi sull’ideologia gender, le sovrane più amate e la narrativa di Steinbeck e Helprin

La scuola media unica? Fu un’intuizione della Carta della Scuola di Giuseppe Bottai, approvata nel 1939 dal Gran Consiglio. Dopo la riforma Gentile, fu il tentativo più avanzato di modernizzare l’istruzione pubblica che il regime fascista abbia elaborato. Destinata a restare inattuata per gli eventi bellici, la Carta presenta un impianto legislativo sintetico, strutturato in ventinove dichiarazioni concise. Particolare […]

di Renato Berio - 27 Gennaio 2014

Renzi: se salta l’accordo con Forza Italia, questa legislatura è senza speranze

Renzi: se salta l’accordo con Forza Italia, questa legislatura è senza speranze

“Questa legge elettorale non può saltare per uno 0,5%”. Matteo Renzi è categorico, e avverte il Pd ma anche gli altri detrattori dell’Italicum spiegando che “ci saranno tantissimi emendamenti, è ovvio, ci confronteremo su tutti lo scopo è trovare un accordo complicato ma possibile”. Però, se si affossa” la legge elettorale ” è difficile pensare […]

di Redazione - 27 Gennaio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: