CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Rubata l’ampolla con il sangue di Papa Wojtyla. Si ripete la storia della profanazione di reliquie sacre…

Rubata l’ampolla con il sangue di Papa Wojtyla. Si ripete la storia della profanazione di reliquie sacre…

Quando la malavita non si arrende neppure di fronte al sacro. Quando si arriva a profanare l’edicola che custodisce quelli che dovrebbero essere intoccabili simboli della religiosità. Quando si supera un intollerabile limite, accade quello che è successo due notti fa in un piccolo santuario abruzzese molto caro a Papa Wojtyla, e per cui oggi […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Gennaio 2014

Non resta che un Letta bis per fermare la decomposizione del governo. Il rimpasto non basta

Non resta che un Letta bis per fermare la decomposizione del governo. Il rimpasto non basta

E due. Dopo le dimissioni di Josefa Idem, quelle di Nunzia De Girolamo. Il governo continua a perdere pezzi. Ed altri ne perderà nei prossimi giorni. Rimpasto non è più una parolaccia. E’ una necessità alla quale piegarsi improcrastinabilmente. Quel che rimane della fiducia nell’esecutivo di questo passo si estinguerà del tutto. Sempre che non vengano […]

di Gennaro Malgieri - 27 Gennaio 2014

Chiamparino “salvatore” del Piemonte? Macché, sarebbe un disastro

Chiamparino “salvatore” del Piemonte? Macché, sarebbe un disastro

da Elvio Letta. L’ipotesi che un ex sindaco di una grande città possa arrivare a guidare una regione importante mi ha spinto a considerare l’ipotesi che un emendamento alla nuova legge elettorale possa essere scritto e discusso non solo in aula ma in tutti i consigli regionali, provinciali, comunali e via discorrendo. L’ex sindaco che vorrebbe […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

In Italia non c’è certezza su niente, nemmeno sui debiti…

In Italia non c’è certezza su niente, nemmeno sui debiti…

da Piero Sositivo. Parte la rottamazione delle vecchie cartelle di Equitalia. Si pagherà in un’unica soluzione senza interessi quanto si suppone sia dovuto. Il condizionale è d’obbligo, in una nazione come questa neanche i debiti sono certi. Vedasi il pasticcio mini-Imu e chissà quanti altri in precedenza. Allora i contribuenti onesti, quelli che ancora credono nell’articolo 3 della Costituzione, […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

Il colpo di spugna alle cartelle di Equitalia? Una magnanimità che insospettisce

Il colpo di spugna alle cartelle di Equitalia? Una magnanimità che insospettisce

da Felice Carpusi Visombala. L’innovazione viene mostrata come un’importante occasione di fare pace con il fisco: si permette di dare un colpo di spugna alle cartelle esattoriali di Equitalia rottamandole, pagando solo capitale e sanzioni, senza interessi. Che meraviglia, vedendo questo esempio di magnanimità viene da pensare a un’occasione da non perdere. Peccato che il […]

di La posta del Secolo - 25 Gennaio 2014

Berlusconi ai giovani di Forza Italia: «Dopo 20 anni di insulti forse c’è l’interlocutore giusto per le riforme»

«’Ora speriamo di poter andare avanti sulle riforme e faremo di tutto per non rimanere delusi anche questa volta. Troppe volte la generosità del centrodestra è stata ripagata con l’odio politico e l’invidia degli avversari». Così Silvio Berlusconi, nel corso del suo intervento telefonico, in collegamento coi giovani di Forza Italia campani

di Redazione - 25 Gennaio 2014

Perché a Berlusconi conviene un bipolarismo rinnovato

Agli italiani piace la legge elettorale venuta fuori dal patto tra Renzi e Belusconi. Secondo quanto rilevato dall’Ipsos di Pagnoncelli il sessanta per cento degli elettori la promuove, ma quel che colpisce è che la metà degli intervistati vorrebbe un bipartitismo all’americana, con soli due soggetti in campo. La vera sfida che sta dietro alle […]

di Oreste Martino - 25 Gennaio 2014

Michele Serra scrive sul rapporto padri-figli. E un falso Serra jr lo prende in giro su Twitter: manderò alla Feltrinelli le fatture del mio analista

Non c’è padre o madre che non si lamenti dei figli adolescenti o ventenni. Un tempo rivoluzionari, oggi sbracati. Un tempo impegnati, oggi “sdraiati”. E Gli sdraiati è appunto il libro di Michele Serra dedicato al figlio. Un titolo che ha scalato le classifiche ed è diventato un caso letterario, sia perché Serra processa anche […]

di Renato Berio - 25 Gennaio 2014

Marò, ora l’India cerca una via d’uscita per non perdere la faccia

Assicura che l’inchiesta è oramai conclusa. E che, per quanto lo riguarda, è già tutto deciso: è stata applicata la Sua Act, la legge antiterrorismo indiana che prevede la pena di morte per i due marò italiani Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Mentre la Comunità Europea finalmente si muove a livello internazionale inviando alcuni alti funzionari […]

di Redazione - 25 Gennaio 2014

Parla Laura Marsilio, ex assessore alla scuola: Shoah e foibe? Per Marino meritano solo una corona…

Alla vigilia del Giorno della memoria, nel mezzo delle stanche polemiche sulla pacificazione incompiuta e sulle troppe distrazioni del sindaco Ignazio Marino, l’ex assessore capitolino alla Scuola, Laura Marsilio, entra in campo raccontando un’altra verità, il percorso che da destra (un passato nel Fdg, nel Msi e An, oggi esponente di Fratelli d’Italia) ha realizzato […]

di Romana Fabiani - 25 Gennaio 2014

Renzi: «I piccoli partiti hanno rovinato l’Italia». E sull’Imu dà ragione al Cav

Maledetti partitini che hanno “fregato” l’Italia. Un Matteo Renzi a tutto campo che non mancherà di far venire l’ortigaria i suoi è quello intervistato da Virus su Rai Due: «Quando Prodi governava, perché è andato a casa? Perché c’erano i piccoli partitini: Diliberto, Mastella, Dini, Boselli, Pecoraro Scanio, Bertinotti e certamente me ne dimentico qualcuno. […]

di Guglielmo Federici - 24 Gennaio 2014

Berlusconi attacca i pm “barbari” e chiama gli elettori “disgustati” da Grillo. «Renzi? Finalmente si dialoga»

Nel giorno in cui arriva il primo via libera in Commissione Affari Costituzionali all’Italicum voluto da Renzi e Berlusconi, il Cavaliere risponde con durezza all’ennesimo affondo della magistratura, culminato nella nuova inchiesta sulle false testimonianze legate al processo Ruby. «Più il mio impegno è rivolto al bene del nostro Paese più incessante e odioso prosegue […]

di Redazione - 24 Gennaio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: