CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Caldoro: bis a Palazzo Santa Lucia? «Troppe liti. Non so se mi ricandido»

Caldoro: bis a Palazzo Santa Lucia? «Troppe liti. Non so se mi ricandido»

I dubbi sono molti, ma non scioglie ancora la prognosi su una sua eventuale ricandidatura a Palazzo Santa Lucia (o meno) l’attuale governatore della Campania, Stefano Caldoro. Al tempo stesso, però, la diagnosi che propone sulla situazione politica contingente – e in merito alle ricadute su un suo possibile bis alla guida della Regione – è decisamente più […]

di Bianca Conte - 27 Novembre 2014

La Lega, vincente, è in bolletta, ma non chiederà soldi a Putin

La Lega, vincente, è in bolletta, ma non chiederà soldi a Putin

Il problema della Lega sono i soldi. Un articolo del Messaggero riepiloga la situazione finanziaria del Carroccio, con un bilancio 2013 in perdita per 15 milioni di euro. Colpa soprattutto della faraonica campagna elettorale di Bobo Maroni per conquistare la presidenza della Lombardia (sette milioni) e delle spese legali visto che lo staff giudiziario voluto […]

di Ugo Brutti - 27 Novembre 2014

Milano, un solo sgombero (fallito) su 200 chiesti. E l’ultrasinistra detta legge

Milano, un solo sgombero (fallito) su 200 chiesti. E l’ultrasinistra detta legge

Milano: il caos regna sovrano nelle periferie della città. E nel “balletto” degli sgomberi forzati delle case popolari e delle ri–occupazioni degli stessi immobili a poche ore di distanza urla il silenzio dell’amministrazione Pisapia. Il copione della cronaca quotidiana ripropone ormai la stessa scena di volta in volta: camionette delle forze dell’ordine in assetto antisommossa piazzate militarmente davanti […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Novembre 2014

Il premier sfodera ottimismo ma la fiducia delle imprese scende ancora

Il premier sfodera ottimismo ma la fiducia delle imprese scende ancora

Torna a scendere la fiducia delle imprese italiane, segno che l’ottimismo ostentato dal presidente del Consiglio non fa ancora breccia sul fronte economico. A novembre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese calcolato dall’Istat scende a 87,7 da 89,1 di ottobre (quando era risalito). In particolare, la fiducia migliora nel settore manifatturiero e del […]

di Carlotta De Bellis - 27 Novembre 2014

La Cgil come i “gruppettari” del ’77 e Lama che parlava come Renzi

La Cgil come i “gruppettari” del ’77 e Lama che parlava come Renzi

Susanna Camusso e Maurizio Landini? «Nel ’77 si sarebbero ritrovati con i gruppettari che contestarono Lama alla Sapienza». Parola di Fabrizio Rondolino, che su Europa di qualche giorno fa ha dedicato un’ampia riflessione all’atteggiamento della Cgil di oggi, partendo da un’intervista che Luciano Lama rilasciò a Eugenio Scalfari nel 1978 e con cui annunciò cambiamenti radicali nella politica […]

di Annamaria - 26 Novembre 2014

Pechino infierisce sugli studenti ribelli di Hong Kong: cento arresti

Pechino infierisce sugli studenti ribelli di Hong Kong: cento arresti

Cento arrestati, tra cui i leader studenteschi Joshua Wong (il fondatore del gruppo Scholarism) e Lester Shum (della federazione degli Studenti), aree sgomberate con la forza, duri scontri: dopo due mesi di proteste, il movimento di Hong Kong, che vuole il suffragio universale, viene di nuovo pesantemente colpito. Il centro dei disordini resta Mongkok, uno […]

di Giorgia Castelli - 26 Novembre 2014

Una legge del Pd vuole “uccidere” Cicciobello. Giù le mani dalle bambole

Una legge del Pd vuole “uccidere” Cicciobello. Giù le mani dalle bambole

Che vuol dire educare senza stereotipi? Dipende: per alcune maestre può voler dire far giocare i bambini con il rossetto, per altre – se dovesse passare una “illuminata” legge proposta dalla senatrice del Pd Valeria Fedeli – significherà sottrarre i bambolotti alle ragazzine, dire loro che fingere di cucinare piatti prelibati è un’inclinazione imposta da […]

di Annalisa - 26 Novembre 2014

A Torrevecchia rom scatenati: sassi e bottiglie contro gli studenti

A Torrevecchia rom scatenati: sassi e bottiglie contro gli studenti

Torna la paura nel quartiere romano di Torrevecchia a causa dei rom. Non bastavano il degrado e la sporcizia, le auto rubate, i roghi tossici e i furti nelle abitazioni. Ora a rendere esplosivo il clima ci pensano anche bande di ragazzini nomadi che ogni mattina lanciano bottiglie e pietre contro gli studenti che si recano […]

di Fortunata Cerri - 26 Novembre 2014

Lettera della Fondazione An agli iscritti. Mugnai: ritroviamoci nei nostri valori

Lettera della Fondazione An agli iscritti. Mugnai: ritroviamoci nei nostri valori

Una lettera agli iscritti alla Fondazione An per sollecitare una riflessione comune sugli impegni futuri prendendo spunto dalle numerose e affollate manifestazioni dedicate al ricordo di Giorgio Almirante. Questa l’iniziativa di Franco Mugnai, presidente della Fondazione An, il quale nella lettera prende spunto da un dato: le sale sempre affollate nel ricordo di Almirante, che pure […]

di Redazione - 26 Novembre 2014

«Grazie per la stima, ma…». Le tre mosse di Salvini per smarcarsi dal Cav

«Grazie per la stima, ma…». Le tre mosse di Salvini per smarcarsi dal Cav

Ringrazia, ma – continuando a usare le metafore calcistiche – si smarca. All’indomani di quella che molti hanno visto come una investitura da parte di Silvio Berlusconi, con «l’offerta di guidare l’attacco del centrodestra», Matteo Salvini manda tre messaggi molto precisi al Cav e all’elettorato. 1-La Lega non è gregaria La prima occasione è stata un’intervista a Radio […]

di Valeria Gelsi - 26 Novembre 2014

Ecco i falsari emuli di Totò: banconote false da 300 euro rifilate alla Germania

Ecco i falsari emuli di Totò: banconote false da 300 euro rifilate alla Germania

Diciamo la verità: una banconota falsa da 300 euro rifilata alla Merkel ci restituisce un briciolo di orgoglio nazionale. E forse è questo quello che avranno pensato i falsari napoletani che, dopo aver prodotto quel bigliettone “impossibile” da 300 euro, sono andati a spacciarlo in Germania. Perfino gli occhi della Bce si erano appuntati su quel gruppetto di […]

di Paolo Lami - 26 Novembre 2014

Renzi sale al Colle: sulle riforme è ancora Napolitano a dettare i tempi

Renzi sale al Colle: sulle riforme è ancora Napolitano a dettare i tempi

Il giorno dopo la burrascosa approvazione (non ancora definitiva) del Jobs Act, con annessa spaccatura nel gruppo del Pd a Montecitorio, Matteo Renzi è salito da Napolitano  con l’obiettivo di risintonizzare l’agenda del governo con quella del Quirinale. Il decorso del tempo non è mai una variabile indipendente. Meno che mai in politica, soprattutto quando – […]

di Niccolo Silvestri - 26 Novembre 2014

Clamoroso spot del Tg1 al libro della Littizzetto: redattori infuriati

Clamoroso spot del Tg1 al libro della Littizzetto: redattori infuriati

Quasi tre minuti per lo “spot occulto” all’ultimo libro di Luciana Littizzetto al Tg1 delle 20. Stavolta a infuriarsi non sono stati soltanto i telespettatori e gli abbonati Rai, ma perfino i giornalisti del giornale di punta di viale Mazzini. Per mandare in onda l’intervista realizzata da Vincenzo Mollica e imposta come di rigore dal […]

di Carlo Marini - 26 Novembre 2014

I No Tav? Per i difensori non sono terroristi ma agiscono per “valori morali”

I No Tav? Per i difensori non sono terroristi ma agiscono per “valori morali”

Quella notte, armati di cesoie e maschere antigas, assalirono in trenta, tutti rigorosamente con i volti coperti, il cantiere Tav del cunicolo esplorativo di Chiomonte. Per alcuni interminabili minuti il cantiere si trasformò in un  campo di guerra. Gli assalitori lanciarono contro le forze dell’ordine una dozzina di molotov, spararono bengala e razzi da un rudimentale mortaio, scagliarono […]

di Redazione - 26 Novembre 2014

Berlusconi: «Ecco come convinsi Gheddafi a usare il bidet» (video)

Berlusconi: «Ecco come convinsi Gheddafi a usare il bidet» (video)

Ha parlato molto di Matteo Salvini, ieri sera, Silvio Berlusconi, alla presentazione del libro di Bruno Vespa. Ma ha parlato tanto anche di Gheddafi, al quale il Cavaliere era legato da un rapporto di amicizia, al punto da averlo convinto, tra le altre cose, a munirsi di un bidet. Come racconta egli stesso nel video.

di Redazione - 26 Novembre 2014

Nardella, il defino di Renzi, suona l’Inno di Forza Italia col violino (video)

Nardella, il defino di Renzi, suona l’Inno di Forza Italia col violino (video)

Il fedelissimo di Matteo Renzi, Dario Nardella, a cui il premier ha consegnato la poltrona di sindaco di Firenze, si è esibito in versione violinista  alla trasmissione radiofonica “Un giorno da Pecora” su Rai Radio2.  Oltre a parlare di politica, Nardella, che si è diplomato al conservatorio Cherubini, ha impugnato lo strumento e ha accennato […]

di Redazione - 26 Novembre 2014

FdI, il “dissidente” Corsaro: «Ecco perché ho detto sì al Jobs Act»

FdI, il “dissidente” Corsaro: «Ecco perché ho detto sì al Jobs Act»

«Votare contro il Jobs Act? È come guardarsi allo specchio è dire che si è brutti. Nel provvedimento ci sono misure che chiediamo da vent’anni». Massimo Corsaro, deputato di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, martedì nell’aula di Montecitorio ha annunciato il suo voto favorevole al Jobs Act, in dissenso dal gruppo. Un voto che non è passato […]

di Valter - 26 Novembre 2014

Fitto attacca: «Anche Berlusconi alle primarie» (audio-intervista)

Fitto attacca: «Anche Berlusconi alle primarie» (audio-intervista)

L’arena è quella, consueta, di Palazzo Grazioli. L’orario quello canonico di ogni corrida che si rispetti: alle 17 o, per gli amanti di Federico Garcìa Lorca, a las cinco de la tarde. Resta ancora da stabilire – e non è poco – chi, tra Silvio Berlusconi e Raffaele Fitto, sarà toro o torero. Forza Italia è reduce da […]

di Lando Chiarini - 26 Novembre 2014

Zedda tra inchieste e gaffe: l’enfant prodige della sinistra è già al tramonto

Zedda tra inchieste e gaffe: l’enfant prodige della sinistra è già al tramonto

Quando era diventato sindaco di Cagliari, era stato salutato, con toni enfatici, come l’enfant prodige della sinistra. Ed era stato persino facile il parallelo con Renzi: anche lui outsider, anche lui giovane, anche lui una sorpresa nei risultati elettorali visto che, a 35 anni, si era preso il capoluogo sardo dopo 20 anni che lì il Centrosinistra ininterrottamente […]

di Paolo Lami - 26 Novembre 2014

Alfano, porta in faccia a “Salvini premier”. Ecco i tre motivi del no

Alfano, porta in faccia a “Salvini premier”. Ecco i tre motivi del no

Di sicuro l’aveva calcolato il Cavaliere che il suo endorsement in favore di Salvini candidato premier con lui nel ruolo di pivot avrebbe scatenato nel centrodestra un effetto pirotecnico. E così è stato. Se i leghisti dondolano tra sorpresa e diffidenza e i malpancisti forzisti raccolti intorno a Fitto mordono il freno, ci pensa Angelino Alfano a […]

di Giacomo Fabi - 26 Novembre 2014

Un’altra bocciatura dall’Europa: «I precari della scuola vanno assunti»

Un’altra bocciatura dall’Europa: «I precari della scuola vanno assunti»

Il sistema delle supplenze utilizzato nella scuola italiana è “contraria al diritto dell’Unione europea”. La sentenza emessa dalla Corte di Giustizia Ue di Lussemburgo boccia inequivocabilmente la normativa italiana in materia di contratti di lavoro a tempo determinato nel settore. “Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è […]

di Alberto Fraglia - 26 Novembre 2014

Cala la fiducia delle famiglie, si inizia a risparmiare anche sul dentista

Cala la fiducia delle famiglie, si inizia a risparmiare anche sul dentista

Cala il consenso per Renzi ma cala, e non è un caso, anche la fiducia degli italiani nella possibile ripresa. L’indice del clima di fiducia dei consumatori diminuisce a novembre a 100,2 da 101,3 del mese di ottobre. Secondo l’Istat, ed è l’unica buona notizia, i giudizi e le attese sulla situazione economica del Paese migliorano, i rispettivi […]

di Robert Perdicchi - 26 Novembre 2014

Eccone un’altra: “Vergognatevi, gli immigrati in Italia sono pochi”

Eccone un’altra: “Vergognatevi, gli immigrati in Italia sono pochi”

Vietato protestare. Vietato manifestare un disagio per la presenza degli immigrati. Vietato chiedere sicurezza all’indomani di aggressioni o furti. Una certa politica ha già scritto sulla lavagna i nomi dei buoni e dei cattivi. E sotto accusa finiscono le famiglie italiane, che sono insensibili, senz’anima e anche razziste. Dopo la Boldrini è la volta dell’Unhcr […]

di Francesco Signoretta - 26 Novembre 2014

La Merkel ci tiene in ostaggio ma ha un piano per tornare al marco

La Merkel ci tiene in ostaggio ma ha un piano per tornare al marco

La Germania avrebbe un piano segeto per uscire dall’euro e tornare al marco in meno di due mesi nel caso in cui la situazione economica dovesse precipitare. Quella che finora veniva data come una leggenda metropolitana comincia a essere pronunciata come una solida ipotesi politica. Secondo le indiscrezioni raccolte da un giornalista di Affaritaliani.it , in ambienti politici […]

di Guido Liberati - 26 Novembre 2014

Rivolta in Usa, parla il poliziotto: «Non sono un killer, mi sono difeso»

Rivolta in Usa, parla il poliziotto: «Non sono un killer, mi sono difeso»

«Mi dispiace molto, per la perdita di una vita, ma ho fatto semplicemente il mio lavoro». Così l’agente Darren Wilson nella prima intervista alla ABC News, di cui sono state rese note alcune anticipazioni, dopo la decisione del Gran giurì di non incriminarlo per la morte del 18enne nero, Michael Brown. La versione della legittima difesa […]

di Laura Ferrari - 26 Novembre 2014

Italiani sedotti da George. Tutti vogliono il caffè in capsule

Italiani sedotti da George. Tutti vogliono il caffè in capsule

Costa quasi cinque volte tanto, ma nonostante la crisi per gli italiani è un bene quasi irrinunciabile. È il caffè in capsule che, mentre tutto il settore perde sia in volume sia in ricavi, cresce del 20,1% in quanto a volumi e del 16,6% in quanto a fatturati, per un valore assoluto di 146 milioni […]

di Anna Clemente - 25 Novembre 2014

“C’è un nesso tra vaccini e autismo”. Arriva la sentenza choc

“C’è un nesso tra vaccini e autismo”. Arriva la sentenza choc

Una sentenza storica. Che apre le porte a una possibile class action di dimensioni inimmaginabili. Il Tribunale del Lavoro di Milano ha stabilito che il ministero della Salute dovrà versare per tutta la vita un assegno bimestrale a un bimbo affetto da autismo a cui nel 2006 fu iniettato il vaccino esavalente InfanrixHexaGSk. prodotto dalla […]

di Paolo Lami - 25 Novembre 2014

Opera di Roma, vertenza chiusa. Ritirati i 180 licenziamenti

Opera di Roma, vertenza chiusa. Ritirati i 180 licenziamenti

«Male che vada, avremo due anni per cercarci un altro lavoro», commenta una cantante dell’Opera di Roma dopo il plebiscito dei lavoratori a favore dell’accordo con l’azienda. A due giorni dall’inizio della stagione il licenziamento dei 180 artisti dell’orchestra e del coro viene evitato con un plebiscito dell’assemblea, che comprende anche tecnici e amministrativi del […]

di Livia De Santis - 25 Novembre 2014

I fedeli inglesi: troppi impegni la domenica, rinviate la messa

I fedeli inglesi: troppi impegni la domenica, rinviate la messa

Il giorno del Signore? Non lo decide più il Signore ma l’agenda settimanale dei fedeli. Almeno nella Chiesa d’Inghilterra dove la messa rischia di passare in secondo piano e per un numero sempre maggiore di anglicani è ormai un impegno infrasettimanale. Il dato emerge da un recente rapporto stilato dai vertici della gerarchia anglicana che presenta […]

di Francesco Severini - 25 Novembre 2014

Berlusconi: unire la coalizione, tutti dentro da Alfano a Salvini

Berlusconi: unire la coalizione, tutti dentro da Alfano a Salvini

Ritrovare l’unità perduta nel centrodestra. È il messaggio lanciato da Silvio Berlusconi all’ufficio di presidenza di Forza Italia all’indomani del risultato elettorale che ha visto vincere in Emilia Romagna e in Calabria i candidati del centrosinistra. La strada da percorrere indicata dal Cavaliere, ha raccontato chi era presente all’incontro, è quella di aprire a tutti […]

di Giorgia Castelli - 25 Novembre 2014

Napoli, scuola occupata e devastata dai vandali. Il rimedio? Bocciare tutti

Napoli, scuola occupata e devastata dai vandali. Il rimedio? Bocciare tutti

Raid notturno in una scuola occupata a Napoli: danni per circa 200mila euro e polemiche alle stelle. È accaduto all’Istituto tecnico-economico “Ferdinando Galiani” dove nottetempo i vandali hanno infierito sulle strutture della scuola ed asportato 31 computer e numerose lavagne elettroniche. Gravemente danneggiate porte, infissi, arredi e fotocopiatrici. Non sono stati forzati, invece, i laboratori, protetti […]

di Lisa Turri - 25 Novembre 2014

Due egiziani sotto processo ingannano l’attesa tentando un borseggio

Due egiziani sotto processo ingannano l’attesa tentando un borseggio

Aspettavano di essere giudicati per detenzione e spaccio di droga e hanno pensato di mettere a frutto l’attesa borseggiando il testimone di un processo. È successo all’interno della Città giudiziaria di Roma, dove i due pusher ventenni, egiziani, sono stati anche bloccati e arrestati dai carabinieri di stanza nel tribunale. L’inseguimento nei corridoi del tribunale È stata la […]

di Eleonora Guerra - 25 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: