CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’ultimatum dei forconi ai politici: agite entro il 21 gennaio, occuperemo i Comuni

Tre richieste precise. E un ultimatum. Che scade il 21 gennaio prossimo. L’ala dei Forconi capitanata dal siciliano Mariano Ferro e dal veneto Lucio Chiavegato detta a governo e Parlamento le proprie condizioni: sospensione delle procedure esecutive di qualsiasi origine, istituzione di un fondo di garanzia per le aziende di tutti i settori produttivi, aumento in busta paga […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

Schumacher, anche il “Times” commette i suoi grandi errori…

Schumacher, anche il “Times” commette i suoi grandi errori…

da Guido Naguzzi. Ignoranti i giornalisti del “Times”, e ancora più ingenui si sono dimostrati tutti quelli che hanno dato loro retta, riportando la notizia. Va bene che Schumacher è il re della velocità, va bene che ha speso una intera vita sul filo dei trecento chilometri all’ora. Ma per favore smettiamola di prendere in giro […]

di La posta del Secolo - 4 Gennaio 2014

Il canone Rai e i contratti milionari ai soliti volti noti della tv

Il canone Rai e i contratti milionari ai soliti volti noti della tv

da Piero Sositivo. Deve essere cambiato qualcosa dalle parti di Via Mazzini. Gli anni scorsi la Rai iniziava a ricordarci che c’era da pagare il canone, che il termine scadeva il 31 gennaio, e lo faceva attraverso ripetuti spot che si affollavano sempre più a partire dall’inizio di dicembre. Non si è ancora visto nulla del genere. Questo silenzio fa […]

di La posta del Secolo - 4 Gennaio 2014

Quei copioni che si ripetono da anni, alla faccia dei nostri sacrifici…

Quei copioni che si ripetono da anni, alla faccia dei nostri sacrifici…

da Felice Carpusi Visombala. A Roma alcuni aspiranti dipendenti comunali sui stanno scaldando per un concorso che sarebbe da rifare per evidenti irregolarità. Lancerei un appello al signor sindaco dell’Urbe, sarei propenso a fargli notare che il suo comune è abbondantemente in condizioni critiche tanto da chiedere che nella legge di stabilità è stato necessario […]

di La posta del Secolo - 4 Gennaio 2014

Nessuno deve fare lo struzzo, l’Italia ha la forza di risorgere da sola

Nessuno deve fare lo struzzo, l’Italia ha la forza di risorgere da sola

da Francesco Chiavegato. Ora basta, è ora di finirla, non si continui a fare gli struzzi! Basta scioperi, soprattutto dei trasporti e della rete dei distributori di carburante. Basta manifestazioni violente con distruzioni delle nostre splendide città e blocco delle principali arterie stradali. Basta costruzioni abusive che cadono a pezzi causa il dissesto idrogeologico. Basta far finta di non vedere che […]

di La posta del Secolo - 4 Gennaio 2014

Alla segreteria del Pd va in scena la guerriglia interna ai democrat

Debora Serracchiani rassicura: «Nessuno sta lavorando per una crisi di governo». Ma la riunione della segreteria del Pd in corso a Firenze dice il contrario, con segnali indirizzati prima di tutto a Enrico Letta e alla delegazione democratica a Palazzo Chigi. Intanto c’è la location, che ha sollevato polemiche già alla vigilia dell’incontro:

di Valeria Gelsi - 4 Gennaio 2014

Il Papa parla dei figli delle coppie gay e dei separati: sfide educative inedite. La Chiesa affronterà il tema della famiglia nel sinodo di ottobre

Papa Francesco ha incontrato i superiori generali degli istituti religiosi lo scorso 29 novembre e ha parlato delle sfide educative di chi deve trasmettere i valori della fede. L’accenno ai figli dei separati e delle coppie gay era inevitabile eppure è diventato subito motivo di attenzione privilegiata per “testare” il giudizio pontificio

di Renato Berio - 4 Gennaio 2014

«Disoccupazione raddoppiata, consumi crollati e Letta esulta per l’imbroglio spread»

«Il grande imbroglio continua. Il merito della diminuzione dello spread non è del governo Letta, quanto dell’aumento dei rendimenti dei titoli tedeschi, i bund. Non è nessun merito per Letta, è semmai la colpa, assieme a Monti, di aver distrutto l’economia italiana: disoccupazione raddoppiata, debito al 130%, pressione fiscale alle stelle». Con queste parole, rilasciata […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

Saldi! Entri in mutande e ti vesti gratis. È l’ultima follia della pubblicità anti-crisi

Ottima la regia pubblicitaria, pessima l’esecuzione. Si potrebbe riassumere così la trovata di Desigual, la marca di abbigliamento spagnola frizzante e colorata, che oggi ha sbancato sul tavolo delle notizie curiose con la sua singolare (e volgarotta) campagna-sconti. Al primo giorno di saldi ha messo in palio vestiti gratis per i primi 100 clienti arrivati seminudi […]

di Gloria Sabatini - 4 Gennaio 2014

Su Rai Uno arriva la fiction sugli “anni di piombo”. Raccontati (finalmente) anche da storici di destra…

Dopo anni di letture egemoniche della sinistra e di steccati politici invalicabili per chi stava su fronti opposti, per la prima volta nel salotto buono della Rai entrano gli storici di destra, chiamati a confezionare una fiction puntata sul lacerante e divisivo periodo degli “anni di piombo”. L’arrivo sul piccolo schermo degli Anni spezzati, che […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Gennaio 2014

Dietro il fenomeno Violetta la macchina da guerra Disney (e non solo…)

Orde di “V-lovers” stanno per invadere gli stadi d’Italia: ma non si tratta di un evento extraterrestre. E neppure di una frangia dissidente di grillini impossessatisi dell’ambìto logo V, che ha siglato diverse giornate di imprecazione “politica”. Quello con cui il Paese è alle prese è “semplicemente” il fenomeno Violetta, appena sbarcata da noi dall’altra […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Gennaio 2014

“Avvenire” bacchetta il Pd: «La priorità dell’Italia è il lavoro, non il matrimonio tra gay»

“Avvenire” bacchetta il Pd: «La priorità dell’Italia è il lavoro, non il matrimonio tra gay»

Per l’azione legislativa e di governo nei prossimi mesi, oltre alle riforme istituzionali e il sostegno al reddito con l’esigenza di dare “nuovi impulsi per irrobustire la ripresa”, “lavoro e famiglia sono il binomio dal quale, senza ombra di dubbio, non si può prescindere”. Lo sottolinea, in un editoriale di prima pagina, il quotidiano cattolico […]

di Redazione - 4 Gennaio 2014

Roma affoga nei rifiuti ma sotto casa di Marino sembra la Svizzera. E lui pensa a piazzare i suoi nell’Ama

Le foto parlano chiaro. Roma è sudicia, invasa dai rifiuti che trasbordano dai cassonetti, visitata dai maiali della campagna che grufolano tra la “monnezza”, inondata di foglie e rifiuti vari che obbligano le carrozzine dei neonati a fare la gimcana tra i marciapiedi. Lo dimostra un servizio pubblicato in prima pagina sul Tempo, che è riuscito […]

di Romana Fabiani - 4 Gennaio 2014

Il delitto Mollicone verso l’archiviazione: la morte di Serena non avrà mai un colpevole…

Tredici anni di misteri. Di ricerca delle prove. Di perizie scientifiche. Di depistaggi e testimonianze inattendibili. Di ipotesi omicidiarie e di confutazione delle indagini. Tredici anni di verità negate e di buio investigativo. Di accelerazioni e battute d’arresto. E ora, la beffa dell’archiviazione imminente dopo l’ennesima sfilza di referti scientifici dagli esiti in contrasto con […]

di Bianca Conte - 4 Gennaio 2014

Su immigrati e unioni civili il governo Letta trema e le urne si avvicinano. A destra rispunta l’ipotesi Marina

Il governo affronta l’ennesima tempesta e al premier Enrico Letta toccherà fare la sintesi su due posizioni distanti e inconciliabili tra loro per allontanare lo spettro delle urne. Da una parte c’è Matteo Renzi che spinge su unioni civili e modifiche della Bossi-Fini, dall’altra c’è Angelino Alfano col suo secco no a qualsiasi ipotesi di riforma su […]

di Desiree Ragazzi - 4 Gennaio 2014

Autostrade, Lupi mette un’ipoteca sulle concessioni. In arrivo l’abbonamento per camionisti e pendolari

Il modello è quello, già sperimentato, dall’Ativa, l’Autostrada Torino-Ivrea-Valle D’Aosta. Un abbonamento che consenta a pendolari e camionisti di fronteggiare in qualche modo gli aumenti, annuali, dei pedaggi autostradali. Un meccanismo automatico di adeguamento che si ripropone, regolarmente, ogni inizio d’anno. E che ogni volta provoca non pochi mal di pancia. “Se riuscissimo, con il sistema […]

di Redazione - 3 Gennaio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: