CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Regionali, Becchi boccia il M5S: «Destinato a percentuali da prefisso»

Regionali, Becchi boccia il M5S: «Destinato a percentuali da prefisso»

Beppe Grillo bocciato e mollato. Non solo dagli elettori alle elezioni Regionali, ma anche dal suo ideologo più famoso. L’ultimo a scendere dal carro del Movimento 5 Stelle è Paolo Becchi, che sul sito del Fatto quotidiano in un commento dal titolo “M5s la decrescita infelice”, stronca la campagna elettorale dei grillini alle regionali e […]

di Carlo Marini - 24 Novembre 2014

Il centrodestra discute, coalizione da rifondare. Con Salvini leader?

Il centrodestra discute, coalizione da rifondare. Con Salvini leader?

Nel centrodestra uscito sconfitto e diviso dalle regionali ora la parola d’ordine sembra essere quella dell’unità. Maurizio Gasparri ad Agorà pone l’accento sulla necessità di ricostruire una coalizione di centrodestra credibile e, quanto alla leadership, avanza dubbi sulla figura di Matteo Salvini che, afferma, non gli sembra “unificante”. L’inagibilità politica di Berlusconi Sul voto regionale, […]

di Francesco Severini - 24 Novembre 2014

Il centrodestra spaccato consegna la Calabria al Pd: votanti in calo del 15%

Il centrodestra spaccato consegna la Calabria al Pd: votanti in calo del 15%

È la cronaca di una vittoria annunciata, quella del candidato di centrosinistra in Calabria, dove il centrodestra si presentava spaccato in due. Mario Oliverio diventa così il nuovo governatore della Calabria con il 61,09% delle preferenze contro il 23,88% di  Wanda Ferro, sostenuta da Forza Italia e Fratelli d’Italia-An e l’8,7% di Nico D’Ascola, sostenuto […]

di Guido Liberati - 24 Novembre 2014

Emilia Romagna al centrosinistra ma il Pd non esulta. La Lega al 19,4%

Emilia Romagna al centrosinistra ma il Pd non esulta. La Lega al 19,4%

In Emilia Romagna il candidato del centrosinistra Stefano Bonaccini è presidente con il 44,9% dei voti. Ma è una vittoria che nessuno si sente di festeggiare perché dalla regione sono giunti più campanelli d’allarme. Crolla l’affluenza Innanzitutto un’affluenza molto bassa: ha votato solo il 37,7% degli elettori. Un dato che viene interpretato come disaffezione dei […]

di Lisa Turri - 24 Novembre 2014

Lancio al via: la prima astronauta italiana vola fra le stelle

Lancio al via: la prima astronauta italiana vola fra le stelle

Il conto alla rovescia è cominciato. «Ancora una notte e poi saremo lì»: Samantha Cristoforetti affida a un tweet il magma di emozioni che prova guardando la Soyuz che domenica la porterà tra le stelle, diretta alla Stazione Spaziale Internazionale. La sua missione Futura è la seconda di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), e la prima a vedere […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

Uccisi in Kenya 28 passeggeri di un bus: “non erano musulmani”

Uccisi in Kenya 28 passeggeri di un bus: “non erano musulmani”

Ancora vittime dell’integralismo islamico. Ancora un’esecuzione di massa. Ancora pugno duro dei terroristi contro i non musulmani. Stavolta siamo nel nord-est del Kenya, vicino al confine con la Somalia: cambia lo scenario, ma purtoppo il copione sanguinoso descive sempre lo stesso orrore. Quello vissuto dai 28 passeggeri di un autobus, “colpevoli” agli occhi dei miliziani somali semplicemente […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Novembre 2014

Domenica della verità per gli aspiranti governatori di Emilia e Calabria

Domenica della verità per gli aspiranti governatori di Emilia e Calabria

Tutti contro tutti, ma, soprattutto, tutti contro l’astensione. L’affluenza alle urne è l’incognita maggiore delle elezioni regionali di domenica in Emilia-Romagna e in Calabria. La mancanza di un traino nazionale, l’assenza della percezione di una competizione aperta ed una certa disaffezione dovuta anche alle inchieste della magistratura sui fondi ai gruppi regionali, potrebbero fare di […]

di Augusta Cesari - 22 Novembre 2014

E Squinzi batte i pugni sul tavolo: «Basta Imu sui capannoni industriali»

E Squinzi batte i pugni sul tavolo: «Basta Imu sui capannoni industriali»

Tassare i mezzi di produzione è un anacronismo  da socialismo reale. Anche allo Squinzi “attendista” di questo periodo non va proprio giù il fatto che le imprese debbano sborsare l’Imu sui beni che consentono di  produrre e di creare lavoro. La tassa più odiata dagli italiani che viene applicata ai capannoni e ai  macchinari imbullonati è una cosa assurda, antistorica […]

di Ezio Miles - 22 Novembre 2014

Il “Renzi di destra”? Berlusconi lo sceglie fra questi nomi

Il “Renzi di destra”? Berlusconi lo sceglie fra questi nomi

Salvatore Dama su Libero ha passato in rassegna le nuove idee di Silvio Berlusconi per Forza Italia, dicendo che l’ex premier è in cerca di un Matteo Renzi per poter partecipare alle elezioni con una chance di vincere. Il Cav ha visto 25 giovani segnalati dalla Calabria, da Cattaneo e da Toti. Prima selezione per rinnovare il […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

Il mostro di Loch Ness non esiste: sono tronchi d’albero portati dai fiumi

Il mostro di Loch Ness non esiste: sono tronchi d’albero portati dai fiumi

La sua è una leggenda che si rinnova anche quando si cerca di smitizzarla. Anzi, forse anche di più. Così, nelle ultime ore, a partire dalla pubblicazione del quotidiano britannico The Independent – che ci ha aperto la home page del proprio sito Internet – il tam tam in Rete non ha fatto che rinverdire il suo mito riproponendo l’atavico […]

di Bianca Conte - 22 Novembre 2014

Nella giungla delle indennità anche 13 euro al giorno per stress da ufficio

Nella giungla delle indennità anche 13 euro al giorno per stress da ufficio

Facciamoci del male, signori. E raccontiamo pure del ginepraio delle indennità. Districhiamoci nella giungla fittissima delle retribuzioni, dei parametri e dei benefit cioè che costano al contribuente un autentico salasso annuo e di cui nessuno parla volentieri. Piccoli sprechi che sommati diventano un fiume in piena assai più devastante, per i conti pubblici, delle esondazioni […]

di Tano Canino - 22 Novembre 2014

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale, a Palermo, per il figlio del boss di Brancaccio Giuseppe Graviano. L’altolà è arrivato dal cardinale Paolo Romeo. Graviano è stato condannato all’ergastolo per avere fatto uccidere padre Pino Puglisi, ora beato per il suo martirio, le cui spoglie sono custodite proprio all’interno della cattedrale, dove si sono celebrate le cresime dei 49 alunni del Centro educativo Ignaziano […]

di Federico Morbegno - 22 Novembre 2014

Contro le tasse il 29 Forza Italia in piazza a Milano con Berlusconi

Contro le tasse il 29 Forza Italia in piazza a Milano con Berlusconi

Il 29 novembre «saremo con il presidente Berlusconi in piazza a Milano per dire no alla Tasi e alla triplicazione delle tasse sulle prima casa», ma anche contro «la patrimoniale sui risparmi e l’aumento della tassazione per i professionisti». Lo ha detto il deputato di Forza Italia, Mariastella Gelmini, a margine del forum dell’associazione Agorà […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

Con la “moneta complementare” la sinistra radical-chic copia Hitler

Con la “moneta complementare” la sinistra radical-chic copia Hitler

Che l’euro non funzioni in tanti se ne sono accorti. La notizia è che adesso anche l’élite intellettuale comincia a crogiolarsi nel dubbio. E a ragionare su qualche alternativa, magari non tranciant come la fuoriuscita, che certo sarebbe sempre meglio, ma che certificherebbe anche la loro insipienza. Pensa che ti ripensa, alcuni di questi geni […]

di Mario Aldo Stilton - 22 Novembre 2014

Il bonus bebè andrà a pochi: questa la politica di Renzi per la famiglia

Il bonus bebè andrà a pochi: questa la politica di Renzi per la famiglia

Prima promettono e poi ci ripensano: è questo lo stile del governo Renzi. Ha il sapore della beffa la decisione della commissione Bilancio della Camera di accogliere  un emendamento del relatore Mauro Guerra (Pd) che riduce la concessione del bonus bebé sotto il tetto dei  25mila euro di reddito Isee. Era stato proprio il premier a promettere […]

di Corrado Vitale - 22 Novembre 2014

L’ultima trovata di Marino: dare casa ai rom. Belviso: «Idea delirante»

L’ultima trovata di Marino: dare casa ai rom. Belviso: «Idea delirante»

«In una città che è già una polveriera il sindaco Marino innesca un nuovo, pericolosissimo, detonatore». A dichiararlo è l’ex vicesindaco della Giunta Alemanno, Sveva Belviso, a proposito della nuova proposta capitolina: chiudere i campi rom per dare una casa alle famiglie di nomadi meritevoli per il semplice fatto di non delinquere. Come? Riperticando l’eterno – e mai […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Novembre 2014

No agli immigrati: CasaPound e Borghezio all’Infernetto con i residenti

No agli immigrati: CasaPound e Borghezio all’Infernetto con i residenti

Sabato, ore 15,30: all’Infernetto si è svolto il sit in (il corteo è stato vietato dalla questura) dei residenti riuniti nel Comitato per la difesa del X Municipio, vicino a CasaPound, che nei giorni scorsi ha affisso in tutto il quartiere manifesti con le scritte “No al centro di accoglienza” e “Prima gli italiani”. Alla manifestazione era presente […]

di Ugo Brutti - 22 Novembre 2014

Quanto costano le Regioni? Nel solo 2011 ben 305 miliardi di euro

Quanto costano le Regioni? Nel solo 2011 ben 305 miliardi di euro

Quanto ci costano le Regioni italiane? Analizzando i dati ufficiali diffusi dall’Istat – scrive affaritaliani.it – nel solo 2011 hanno speso ben 305 miliardi di euro creando, di fatto, un ammanco di ben 5 miliardi di euro nel solo anno preso in considerazione. Il quotidiano on line cita una ricerca del sito di approfondimento finanziario www.wthink.it, che […]

di Carlotta De Bellis - 22 Novembre 2014

Propaganda per le elezioni suppletive nel sud dell’Inghilterra

Gb, il partito anti-Ue conquista un altro seggio alla Camera dei Comuni

Nuova doccia fredda per l’Unione Europea: il partito britannico anti-Ue Ukip ha conquistato venerdì un secondo seggio alla Camera dei Comuni. Mark Reckless, che ha lasciato a settembre il partito conservatore, ha battuto il candidato conservatore con poco più di 3.000 voti di scarto, nelle elezioni legislative parziali a Rochester e Strood, nel sud. A Reckless […]

di Giovanni Trotta - 22 Novembre 2014

Subito boicottato il film sulla strage partigiana di Codevigo

Subito boicottato il film sulla strage partigiana di Codevigo

L’Anpi di Padova che manda comunicati di fuoco alle redazioni locali per boicottare la pellicola; scorte della polizia davanti alle (poche) sale che proiettano il film, quotidiani romani che “dimenticano” di inserire il cinema Fiamma di via Bissolati  – l’unico dove si può vedere Il Segreto di Italia fino a giovedì prossimo – nell’elenco dei cinema della […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Novembre 2014

Il Talebano.com: «Il futuro della destra? Nell’asse Salvini-Meloni»

Il Talebano.com: «Il futuro della destra? Nell’asse Salvini-Meloni»

Loro si definiscono “un’associazione a pensare”. Stiamo parlando dei fondatori e degli animatori di Il Talebano.com, un think tank che porta avanti posizioni tradizionaliste, identitarie e comunitarie all’interno della Lega di Matteo Salvini. E che nell’ultimo editoriale lancia un appello alla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. «Sì, è proprio così – ci dice Vincenzo […]

di Antonio Pannullo - 22 Novembre 2014

La corsa per il Quirinale vista da destra: ecco i 10 principali candidati

La corsa per il Quirinale vista da destra: ecco i 10 principali candidati

La notizie che Giorgio Napolitano sarebbe pronto a dimettersi da presidente della Repubblica ha dato avvio alla corsa politica più delicata che esiste, la corsa per il Quirinale. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi si vede adesso costretto a trovare un candidato o una rosa di candidati da sottoporre al voto segreto del Parlamento in […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

Monito del Papa: via i mercanti dal Tempio

Monito del Papa: via i mercanti dal Tempio

Sferza inestirpabili malcostumi e falsi convincimenti Papa Francesco. E come sempre lo fa rileggendo e commentando i Sacri Testi. L’ultima stoccata, allora, è arrivata dal brano evangelico della cacciata dei mercanti dal Tempio: «Dio non ha niente a che vedere con i soldi, e la Chiesa non può essere “affarista”, ha tuonato il Pontefice nel corso […]

di Giulia Melodia - 21 Novembre 2014

Ignazio “riscopre” Gianni: “nonni vigili” davanti alle scuole

Ignazio “riscopre” Gianni: “nonni vigili” davanti alle scuole

Spariti nell’ultimo anno, sacrificati all’altare della spending review capitolina, potrebbero ritornare. Puntuali e sorridenti con tanto di palette all’ingresso delle scuole per aiutare i più piccoli ad attraversare la strada e, all’uscita, ad aspettare pazientemente le mamme ritardatarie: sono (o meglio erano) i nonni vigili, pensionati over 55, incaricati di prestare servizio di vigilanza e […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

Sei mesi a Storace, unico condannato per vilipendio al Capo dello Stato

Sei mesi a Storace, unico condannato per vilipendio al Capo dello Stato

Alla fine ci sono riusciti. Francesco Storace è stato condannato a sei mesi per vilipendio al Capo dello Stato. Fatti risalenti ad una polemica del 2007 con Giorgio Napolitano.  Unico italiano condannato per questo reato, come lui stesso ha dichiarato, commentando in aula la decisione del giudice. Tribunale che ha accolto la tesi e la […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

Obama regolarizza i clandestini. I repubblicani: «Non è più credibile»

Obama regolarizza i clandestini. I repubblicani: «Non è più credibile»

L’America di Obama apre la porta agli immigrati irregolari. Il presidente Usa ha infatti annunciato che verranno  legalizzati 5 milioni di clandestini. Immediata e rabbiosa la reazione dei repubblicani, che tengono già sotto tiro l’inquilino della Casa Bianca sullo scottante tema della riforma sanitaria, meglio nota come “Obamacare”. Gli ultimi due anni dell’attuale Amministrazione si annunciano […]

di Tito Flavi - 21 Novembre 2014

Modena, incendiato il camper di candidato di Forza Italia

Modena, incendiato il camper di candidato di Forza Italia

Il camper utilizzato per la campagna elettorale di Andrea Galli, candidato modenese di Forza Italia alla Regionali di domenica prossima e consigliere comunale, è stato distrutto giovedì notte da un incendio, quasi certamente doloso secondo i primi accertamenti. E’ accaduto in città, all’incrocio tra via Malmusi e via Valdrighi, non lontano dal centro. Non ci […]

di Carlotta De Bellis - 21 Novembre 2014

Scava scava, i collettivi di Hobo sono fascisti. Parola di giudice

Scava scava, i collettivi di Hobo sono fascisti. Parola di giudice

Passano i decenni, l’antifascismo militante dovrebbe essere una parentesi del passato, eppure l’equazione violenza-Ventennio resiste come una malapianta ai venti della storia. Fascisti su Marte, fascisti infiltrati tra i Centri sociali, fascisti cattivi mimetizzati tra le file dei bravi ragazzi antagonisti: è questa la teoria-passepartout che apre tutte le porte, che ripristina la democrazia violata […]

di Romana Fabiani - 21 Novembre 2014

Poliziotti, ecco il decalogo: alle botte rispondete con l’eloquio

Poliziotti, ecco il decalogo: alle botte rispondete con l’eloquio

Poliziotti, il decalogo (buonista) è questo: il vademecum dell’agente perfetto, irreprensibile e impeccabile, abbozzato sul tavolo ministeriale non piace affatto al Sap (sindacato autonomo polizia) che già alle prime battute ne ha contestato in qualche modo genericità, inattendibilità e pretestuosità delle norme. Nuove regole d’ingaggio elaborate e riassunte in una quindicina di schede che, a detta del […]

di Ginevra Sorrentino - 21 Novembre 2014

Il premier ungherese Viktor Orban con il presidente della commissione Ue Manuel Barroso

Ungheria, il “cattivo” Orban avrebbe bruciato la bandiera europea…

Ma quant’è cattivo Viktor Orban, premier ungherese rieletto anche nell’aprile scorso per il suo secondo mandato. Alle europee il suo partito, Fidesz-Unione civica ungherese, ha superato il 50 per cento dei consensi. Comunque è cattivo, perché il 17 novembre scorso avrebbe fatto bruciare la bandiera europea da un suo uomo, Laszlo Kover, presidente del parlamento. […]

di Domenico Bruni - 21 Novembre 2014

Canone Rai nella bolletta elettrica: l’ultima vergogna del governo

Canone Rai nella bolletta elettrica: l’ultima vergogna del governo

La Rai batte cassa e lo fa adottando il vecchio, inossidabile sistema dell’“esproprio proletario”. Nel 2015 il canone finirà infatti nella bolletta della luce. Per pagare i compensi super a Fazio, alla Littizzetto e a tutta l’allegra armata circense del Pd, il governo mette le mani nel portafoglio di tutti gli italiani, anche di quelli che non posseggono […]

di Ezio Miles - 21 Novembre 2014

Propaganda gay a scuola: l’Unar (quello dei famigerati libretti gender) ci riprova

Propaganda gay a scuola: l’Unar (quello dei famigerati libretti gender) ci riprova

Attenzione genitori, dal 24 al 30 novembre prossimi Miur e Unar (sì quello dei famigerati  libretti gender) hanno lanciato la “Settimana nazionale contro violenza e discriminazione” nelle scuole di ogni ordine e grado. Potrebbe trasformarsi in un’ennesima ghiotta occasione di indottrinamento per promuovere i progetti gender nelle scuole dei nostri figli, usati come cavie a nostra […]

di Antonella Ambrosioni - 21 Novembre 2014

La gaffe di Lotito: Tavecchio razzista? Ma se ha adottato dei “cosi”… (video)

La gaffe di Lotito: Tavecchio razzista? Ma se ha adottato dei “cosi”… (video)

Accalorato nel difendere il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, dall’accusa di razzismo (dopo l’ormai famosa gaffe fatta in campagna elettorale sugli extracomunitari “mangiabanane”), Claudio Lotito, ospite l’altra sera della trasmissione AnnoUno su La7, è incappato a sua volta in un’uscita poco felice. «La storia del presidente Tavecchio è completamente diversa – cercava di spiegare il […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: