CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La Rai si ribella a Renzi: sì al ricorso contro i tagli del governo

La Rai si ribella a Renzi: sì al ricorso contro i tagli del governo

La Rai si ribella a Renzi. Il cda ha infatti dato il via libera  all’ordine del giorno presentato da Antonio Verro che impegna il consiglio sul ricorso contro il taglio di 150 milioni voluto dal presidente del Consiglio. Contrari all’odg Luisa Todini (che si è dimessa) e Antonio Pilati. A favore gli altri sei membri […]

di Corrado Vitale - 19 Novembre 2014

Immigrazione, ci invadono anche i minori “non accompagnati”

Immigrazione, ci invadono anche i minori “non accompagnati”

Provengono soprattutto dall’Egitto i minori non accompagnati arrivati in Italia dal 2013 ad oggi. Un primato che viene confermato anche nella Capitale. Dal 2013 ed a seguito degli avvenimenti della “primavera araba”, infatti i minori egiziani sono il gruppo nazionale maggiormente presente in Italia e nei Centri di Pronta Accoglienza della Caritas di Roma. Oltre […]

di Monica Pucci - 19 Novembre 2014

Sanitopoli rossa: condannata la Lorenzetti, ex “cocca” di D’Alema

Sanitopoli rossa: condannata la Lorenzetti, ex “cocca” di D’Alema

L’ex-presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti è stata condannata  a otto mesi di reclusione dal Tribunale di Perugia con l’accusa di falso ideologico, in relazione a una delibera di Giunta del marzo 2010 che autorizzava alcune Asl ad assumere personale. Assolta invece «perché il fatto non sussiste» dal reato di abuso, contestato all’assunzione presso l’Asl di […]

di Paolo Lami - 19 Novembre 2014

Addio a Filippo, fratello del martire di destra Carlo Falvella

Addio a Filippo, fratello del martire di destra Carlo Falvella

Lutto nel mondo della destra. All’età di 59 anni è morto Filippo Falvella, fratello di Carlo, il militante diciannovenne del Fuan di Salerno ucciso a coltellate nel 1972 da un estremista di sinistra, l‘anarchico Giovanni Marini,  che era spalleggiato da altri due facinorosi. Quell’omicidio efferato suscitò grande sdegno ed enorme  impressione nel mondo della destra italiana, consegnando la […]

di Aldo Di Lello - 19 Novembre 2014

Le nuove auto della polizia sono hi-tech e col tricolore. Ecco la foto-gallery

Le nuove auto della polizia sono hi-tech e col tricolore. Ecco la foto-gallery

Un tricolore sulla fiancata, ad interrompere il tradizionale bianco e azzurro: è la nuova livrea delle auto della polizia, che è stata presentata oggi alla Scuola superiore di polizia a Roma. La nuova veste sarà adottata inizialmente su 198 vetture che saranno destinate ai reparti prevenzione crimine – che avranno anche un nuovo logo – di […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Consigli a genitori e ragazzi per una navigazione sicura sul web

Consigli a genitori e ragazzi per una navigazione sicura sul web

Parlare con i propri figli di sicurezza e tecnologia per far capire loro che internet «non è un mondo virtuale ma parte della vita reale». Chiedergli consigli per navigare «per capire come si comportano sul web e renderli consapevoli di eventuali pericoli». Sono alcuni dei consigli per i genitori contenuti nel Vademecum elaborato dalla Società Italiana […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

2013 anno nero per i femminicidi. Il Sud toglie il triste primato al Nord

2013 anno nero per i femminicidi. Il Sud toglie il triste primato al Nord

Con 179 donne uccise, il 14% in più rispetto all’anno precedente, il 2013 è stato l’anno nero per i femminicidi. A rivelarlo è l’Eures, nel secondo rapporto sugli omicidi volontari in Italia in cui le vittime sono donne. Nel computo rientrano anche le 28 donne uccise dalla criminalità, in particolare anziane vittime di rapine. Ma per la maggior […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Il grande ritorno di Gentile, il filosofo di cui non si può fare a meno

Il grande ritorno di Gentile, il filosofo di cui non si può fare a meno

Il pensiero filosofico di Giovanni Gentile può aiutarci a decrittare il presente e a dare senso al futuro? Quali sono le coordinate entro cui far convivere “realismo” e “idealismo”, le ragioni della tecnica e quelle delle idee? Esistono tratti comuni tra opzioni apparentemente così distanti? Non sono domande semplici né inattuali. A riproporcele, con la […]

di Silvano Moffa - 19 Novembre 2014

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

Capone, segretario Ugl: senza la politica industriale l’Italia non riparte

La conferma è arrivata stamattina: anche l’Ugl ha proclamato lo sciopero generale, perché «mai come in questo momento storico il mondo del lavoro è sotto attacco». A spiegarlo è il segretario generale Paolo Capone, in una mattinata di telefonate e confronto con i segretari di categoria per capire se spostare, come Cgil, Cisl e Uil, […]

di Viola Longo - 19 Novembre 2014

Salvini contro Alfano: mai alleati con il ministro dell’invasione (Video)

Salvini contro Alfano: mai alleati con il ministro dell’invasione (Video)

“Alfano ha fatto la scelta di essere il ministro dell’invasione al servizio di Renzi. In qualunque coalizione ci dovesse essere lui non ci saranno Salvini e la Lega”. Lo dice Matteo Salvini, segretario della Lega Nord, in una video intervista a Secolo.tv. Molto importante anche l’esito del voto regionale di domenica in Emilia Romagna. A Salvini […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Mambro e Fioravanti condannati a risarcire oltre 2 miliardi allo Stato

Mambro e Fioravanti condannati a risarcire oltre 2 miliardi allo Stato

A trentaquattro anni da quel terribile 2 agosto del 1980 si torna a parlare della strage della stazione di Bologna. Valerio Giuseppe Fioravanti e Francesca Mambro, ex Nar condannati definitivamente per quella strage ma che sempre hanno dichiarato la loro innocenza per quell’eccidio, sono stati condannati dal tribunale civile a risarcire danni per due miliardi, 134 […]

di Giorgia Castelli - 19 Novembre 2014

Contro la piena del Po in processione col Crocifisso di don Camillo

Contro la piena del Po in processione col Crocifisso di don Camillo

Come nel film di Don Camillo e Peppone, tratto dai romanzi di Giovanni Guareschi, il parroco di Brescello (Reggio Emilia), don Evandro Gherardi ha portato il ‘Cristo parlante’, reso celebre dalle pellicole in cui don Camillo si rivolgeva al Crocifisso per sfogarsi, in processione fino alle rive del fiume Po. Un modo “per pregare per […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

«Come diceva Shakespeare, Much ado about nothing: molto rumore per nulla». Francesco Guccini, intervistato da Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, ha minimizzato sulla sua scelta di votare il candidato di Sel (Sinistra ecologia e libertà) alle elezioni regionali in Emilia Romagna. Un annuncio che ha agitato le acque del Partito democratico perché interpretato come un voltafaccia nei […]

di Giovanna Taormina - 19 Novembre 2014

Buttafuoco: le periferie invivibili? Le hanno costruite i comunisti

Buttafuoco: le periferie invivibili? Le hanno costruite i comunisti

Le periferie esplodono perché prive di bellezza, di armonia. L’aggressività si indirizza contro il “nemico” di turno perché la qualità della vita in certi non-luoghi deperisce: la colpa è di chi ha costruito palazzoni-alveare come Corviale o residenze come lo Zen di Palermo ispirandosi all’architettura collettivista di sinistra. Lo sottolinea lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco in […]

di Francesco Severini - 19 Novembre 2014

Oltre 200 ragazze schiave di Boko Haram. Perché nessuno ne parla più?

Oltre 200 ragazze schiave di Boko Haram. Perché nessuno ne parla più?

Quasi non se ne parla più delle ragazze di Chibok, che ad aprile furono rapite da Boko Haram, mentre erano a scuola. Eppure, 219 sono ancora nelle mani dei miliziani. Le ultime notizie su di loro arrivate in Italia risalgono all’inizio di questo mese, quando i terroristi hanno diffuso un video in cui dicevano di averle […]

di Annamaria - 19 Novembre 2014

Compagne scegliete: o le lacrime di Livia o l’estetista di Alessandra

Compagne scegliete: o le lacrime di Livia o l’estetista di Alessandra

Autostima sì, piagnisteo no. E il fattore B, che sta per bellezza e non per Berlusconi. E lo stile ladylike in politica. E se i social sfottono è anche meglio, perché “siamo donneeee, oltre le gambe c’è di piùùù”. Via l’austerity, l’imperativo è essere “cool”. Pare strano, ma Alessandra Moretti nella sua supercommentata intervista a […]

di Annalisa - 19 Novembre 2014

Berlusconi e Maroni, metti una sera a cena a parlare del giovane Salvini

Berlusconi e Maroni, metti una sera a cena a parlare del giovane Salvini

Matteo Salvini ha capito che per sembrare davvero nuovo e discontinuo non deve dare per scontato nulla, né sulle alleanze del centrodestra né sulla leadership e infatti avverte gli azzurri: il programma dovrà essere sottoscritto nelle piazze da milioni di persone. I dubbi di Silvio E Silvio Berlusconi come vede l’ascesa inarrestabile di Salvini? Stando […]

di Lisa Turri - 19 Novembre 2014

E gli immigrati trasferiti all’Infernetto si menano tra di loro. 4 feriti

E gli immigrati trasferiti all’Infernetto si menano tra di loro. 4 feriti

Una rissa è scoppiata nella notte all’interno del centro di accoglienza dell’Infernetto, quello in cui sono stati trasferiti gli stranieri minorenni di Tor Sapienza. Sul posto è intervenuta la polizia, allertata dai residenti che avevano sentito delle urla arrivare dalla struttura di via Salorno. In molti sono anche scesi in strada preoccupati di quanto stava accadendo […]

di Eleonora Guerra - 19 Novembre 2014

Jobs Act, ennesimo ritocco salva-governo. Le opposizioni si ammutinano

Jobs Act, ennesimo ritocco salva-governo. Le opposizioni si ammutinano

Sul Jobs act, via libera dalla Commissione Lavoro della Camera all’emendamento riformulato dal governo sull’articolo 18. Movimento 5 Stelle, Sel, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega hanno votato contro e subito dopo abbandonato i lavori in segno di protesta. Venendo nello specifico in caso di licenziamenti giudicati ingiustificati dal giudice l’indennizzo economico sarà la regola, mentre […]

di Redazione - 18 Novembre 2014

Ecco i 10 trucchi per fare la spesa on line senza correre rischi

Ecco i 10 trucchi per fare la spesa on line senza correre rischi

A poco più di un mese dal Natale si moltiplicano le offerte di vendite sul web a prezzi stracciati, in particolare per i prodotti alimentari. Strenne natalizie spesso convenienti, perché il venditore non ha il costo e gli oneri della vendita diretta. Talvolta, però, dietro le grandi offerte si celano amare sorprese. Secondo una ricerca della rivista […]

di Carlo Marini - 18 Novembre 2014

Tentano di rapire un neonato a Roma: arrestati due nomadi

Tentano di rapire un neonato a Roma: arrestati due nomadi

Una faida tra due famiglie nomadi e vecchi rancori hanno portato, sabato sera, al tentativo di rapimento di un bimbo di appena 8 mesi, approfittando di un attimo di distrazione della madre. È accaduto nel cortile di uno stabile occupato di via Tor Tre Teste, alla periferia di Roma. L’uomo e la donna responsabili del […]

di Laura Ferrari - 18 Novembre 2014

Il nuovo fisco “umano” di Renzi: evadi 4 euro? Locale chiuso per 3 giorni

Il nuovo fisco “umano” di Renzi: evadi 4 euro? Locale chiuso per 3 giorni

Ha evaso tasse per 4 ,75 euro in cinque anni. E l’Agenzia delle Entrate lo punisce: deve restare chiuso tre giorni. Eccolo il “nuovo corso” tanto promesso e sbandierato in queste ultime settimane da Rossella Orlandi, neo-direttore dell’Agenzia delle Entrate che aveva giurato: addio scontrini, addio blitz dei finanzieri a Cortina o nei negozi del centro. Il fisco […]

di Paolo Lami - 18 Novembre 2014

Caruso, dalle canne alla Camera agli squatter nelle case: “Giusto occupare”

Caruso, dalle canne alla Camera agli squatter nelle case: “Giusto occupare”

Lo davano per disperso in una nuvola di fumo, ma Francesco Caruso, indimenticato protagonista di una semina di cannabis nei giardinetti di Montecitorio (poi smentita, forse per evitare una denuncia) è tornato sulla scena non appena ha sentito puzza di bruciato. A Milano, oggi, stavano sgomberando alcuni edifici occupati dai centri sociali, quale occasione migliore per rientrare […]

di Antonio Marras - 18 Novembre 2014

“Mio marito Buontempo a Tor Sapienza avrebbe parlato di dignità”

“Mio marito Buontempo a Tor Sapienza avrebbe parlato di dignità”

Quando si insediò come assessore regionale alla Casa il suo primo pensiero fu come cambiare Corviale. Quando parlò per 28 ore di seguito in Consiglio comunale descrisse un progetto per Roma partendo dalle sue periferie. Quando ci andava, nelle periferie, anzi nelle «borgate», lo faceva, disse una volta, «non come allo zoo», ma come romano fra i romani. È […]

di Annamaria - 18 Novembre 2014

‘Ndrangheta: in operazione Milano documentata affiliazione


              Uno dei rituali mafiosi per il conferimento delle cariche interne e le modalita’ di affiliazione a gruppi della ‘ndrangheta in un fermo immagine tratto da un video dei Ros, 17 novembre 2014.

‘Ndrangheta, 40 in manette al Nord. Filmate le cerimonie di affiliazione

Colpo alla  ‘Ndrangheta: arrestati in Lombardia quaranta affiliati. E per la prima volta nella storia  della lotta alla criminalità i carabinieri hanno ripreso “in diretta” la cerimonia di conferimento della Santa, il più alto grado di affiliazione ‘ndranghetista. In precedenza l’affiliazione era stata solo raccontata da pentiti. Il blitz effettuato dai carabinieri del Ros nelle […]

di Livia De Santis - 18 Novembre 2014

Il satanista Manson si sposa. Lui ha 80 anni, lei ne ha 26

Il satanista Manson si sposa. Lui ha 80 anni, lei ne ha 26

Charles Manson, il “Mostro di Beverly Hills” si sposa. Il serial killer di uno dei più efferati omicidi della storia americana, oggi ottantenne, ha ottenuto la licenza per unirsi in matrimonio con una ragazza di 26 anni, Afton Elaine Burton, che da anni lo visita in prigione e che gestisce un sito in sua difesa. […]

di Fortunata Cerri - 18 Novembre 2014

Gli studenti: via Manzoni e i classici, al posto del tema un post su Fb

Gli studenti: via Manzoni e i classici, al posto del tema un post su Fb

Cambiare, aggiornare, innovare, modernizzare. Sono questi gli imperativi che si abbattono sulla scuola, dove le lezioni sono troppo legate alle anticaglie secondo gli studenti, che dicono la loro in un sondaggio di skuola.net. Dopo il “processo” al liceo classico è l’insieme dei programmi scolastici a subire analoga sorte. I programmi sarebbero obsoleti e poco interessanti. […]

di Renato Berio - 18 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: