CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni va a Tor Sapienza e “chiama” Marino: «Vieni qui a vedere»

Meloni va a Tor Sapienza e “chiama” Marino: «Vieni qui a vedere»

Per qualcuno è la resa dello Stato. Per altri l’unica soluzione possibile. Il trasferimento degli ospiti del Centro di accoglienza di Tor Sapienza, sui giornali di oggi, divide gli opinionisti e non solo loro. In realtà lo spostamento non è nulla di risolutivo, almeno stando alle parole del vicesindaco Luigi Nieri, secondo il quale «il centro […]

di Anna Clemente - 14 Novembre 2014

Show blasfemo delle Femen portate in tv dalla “santorina” Innocenzi (video)

Show blasfemo delle Femen portate in tv dalla “santorina” Innocenzi (video)

Fenomeni da baraccone per risollevare le sorti dei talk show: è la ricetta utilizzata da Giulia Innocenzi, ex “santorina” promossa opinion leader, per la sua trasmissione Anno Uno su La7 dove ha ospitato un gruppo di scalmanate esponenti delle Femen. Queste ultime hanno potuto pronunciare davanti alle telecamere un comizietto in nome dei diritti e […]

di Redazione - 14 Novembre 2014

Il capo dell’Isis: «Non fermerete la nostra avanzata su Roma»

Il capo dell’Isis: «Non fermerete la nostra avanzata su Roma»

L’Isis ha diffuso un nuovo messaggio audio del suo leader, il califfo al Baghdadi, che esorta i jihadisti a «portare i vulcani della jihad ad eruttare ovunque». Lo riferisce Site, sito americano di monitoraggio dell’estremismo islamico sul web, dopo la diffusione di voci non confermate sulla morte o il ferimento del capo dell’Isis. Il messaggio […]

di Guido Liberati - 13 Novembre 2014

Dossier illegali, la Cassazione annulla il proscioglimento dello 007 Pollari

Dossier illegali, la Cassazione annulla il proscioglimento dello 007 Pollari

È una decisione inattesa e clamorosa quella della Corte di Cassazione che ha annullato il proscioglimento dell’ex-direttore del Sismi, l’ex-Servizio segreto militare, Nicolò Pollari e del suo collaboratore, il funzionario dei Servizi Segreti, Pio Pompa, in relazione alla raccolta di dossier sui magistrati e al cosiddetto archivio riservato trovato a Roma negli uffici di via Nazionale, […]

di Paolo Lami - 13 Novembre 2014

Anche l’accusa di spionaggio per l’iraniana che voleva vedere il volley

Anche l’accusa di spionaggio per l’iraniana che voleva vedere il volley

Rischia anche un’accusa per spionaggio Ghoncheh Ghavami, la giovane britannico-iraniana in carcere dopo aver cercato di assistere ad una partita di pallavolo maschile. Secondo il Times infatti le Guardie rivoluzionarie di Teheran vogliono che venga condannata per aver messo a rischio la sicurezza nazionale. Il giornale britannico stima che la 25enne potrebbe quindi passare fino […]

di Valter - 13 Novembre 2014

A Caserta tornano i Borbone. Per ora solo nella toponomastica

A Caserta tornano i Borbone. Per ora solo nella toponomastica

Dalla toponomastica di Caserta sparirà presto il riferimento a Trieste, cui è tuttora intitolata la più importante arteria cittadina, ed al suo posto subentrerà Ferdinando II di Borbone. Il consiglio comunale ha infatti approvato una mozione del consigliere Luigi Cobianchi, eletto in una civica di centrodestra e discendente dello storico legittimista Giacinto de’ Sivo, la cui […]

di Giacomo Fabi - 13 Novembre 2014

Mitch McConnell: ecco chi è l’uomo che tiene in scacco Obama

Mitch McConnell: ecco chi è l’uomo che tiene in scacco Obama

Il repubblicano Mitch McConnell è stato eletto all’unanimità leader della maggioranza al Senato americano. McConnell, che nelle ultime elezioni di Midterm ha conservato il seggio senatoriale in palio nello stato del Kentucky, era già il leader della minoranza nel Senato controllato dai democratici. McConnell, 72 anni, è stato negli ultimi anni uno dei principali avversari […]

di Laura Ferrari - 13 Novembre 2014

Senato, schiaffi, insulti e querele a causa dei “pianisti” fra  M5S e Gal

Senato, schiaffi, insulti e querele a causa dei “pianisti” fra M5S e Gal

Volano gli schiaffi al Senato fra i parlamentari di Gal, Gruppo Grandi Autonomie e Libertà e i colleghi del Movimento 5 Stelle. Ma, poiché i panni sporchi si lavano in famiglia, la  zuffa è stata tenuta per ore riservata ed è poi emersa necessariamente quando uno dei contendenti, il senatore M5S Alfonso “Lello” Ciampolillo, ha deciso di passare alla […]

di Roberto Frulli - 13 Novembre 2014

“Basta tasse sulla casa”: i 5 dati che confermano l’Italia maglia nera

“Basta tasse sulla casa”: i 5 dati che confermano l’Italia maglia nera

Continua la mobilitazione su internet in vista del “No tax day – Basta tasse sulla casa” di sabato 29 novembre organizzato da Forza Italia nelle principali città italiane. «Contro questa politica che tartassa le famiglie Forza Italia eserciterà in Parlamento e nel paese la sua opposizione – ha annunciato Maurizio Gasparri, tra i promotori dell’iniziativa […]

di Valter - 13 Novembre 2014

Il nuovo “patto del Nazareno” non piace a tutti in Forza Italia

Il nuovo “patto del Nazareno” non piace a tutti in Forza Italia

Il day after dell’incontro tra Renzi e Berlusconi non ha riportato il sereno in Forza Italia. Anzi, se possibile, il comunicato congiunto con cui i due leader hanno ribadito la comune volontà di approvare le riforme relative all’architettura istituzionale e alla legge elettorale, cioè il cosiddetto Patto del Nazareno, ha reso ancor più diffidenti ed ostili […]

di Niccolo Silvestri - 13 Novembre 2014

Il razzismo nei confronti degli italiani trova spazio anche in Parlamento

Il razzismo nei confronti degli italiani trova spazio anche in Parlamento

Arriva la risposta parlamentare a mesi e mesi di proteste dei cittadini contro gli sbarchi infiniti di immigrati sulle nostre coste e contro la massiccia presenza di rifugiati nei quartieri. Ed è una risposta – pensata e concretizzata dal centrosinistra – che ribalta la situazione in modo furbo: l’istituzione di una fantomatica Commissione di inchiesta […]

di Girolamo Fragalà - 13 Novembre 2014

Renzi e la Camusso ora litigano anche sulla data dello sciopero generale

Renzi e la Camusso ora litigano anche sulla data dello sciopero generale

Solo fino a poco tempo fa sarebbe stato impensabile assistere ad una rissa sulla data di uno sciopero tra il maggior partito della sinistra italiana, il Pd, ed il sindacato più rappresentativo, la Cgil. Si è spezzata la “cinghia di trasmissione”, verrebbe da dire ripescando nella memoria l’immagine usata negli anni ’70 per indicare l’indissolubilità […]

di Giacomo Fabi - 13 Novembre 2014

L’eredità contesa del “tesoro di Hitler”: in pole c’è un museo tedesco

L’eredità contesa del “tesoro di Hitler”: in pole c’è un museo tedesco

Circa 460 opere della modernità classica, parte del cosiddetto tesoro di Hitler del collezionista defunto Cornelius Gurlitt, potrebbero essere presto cedute in maniera permanente a un museo tedesco. È quanto reso noto a Monaco di Baviera da Wolfgang Seybold, avvocato di alcuni membri della famiglia Gurlitt. Attualmente – come prevede il lascito del collezionista che per decenni […]

di Liliana Giobbi - 13 Novembre 2014

Veneto, il centrodestra punta su Zaia. FdI: vogliamo liste rinnovate

Veneto, il centrodestra punta su Zaia. FdI: vogliamo liste rinnovate

Occhi puntati sulle elezioni regionali in Veneto. La macchina organizzativa dei partiti si è già messa in moto. Il centrosinistra ha due candidate per le primarie: l’europarlamentare del Pd Alessandra Moretti che ha già presentato il suo Comitato («La campagna per il Veneto si farà con “cene con gli imprenditori, ma anche nei capannoni industriali e […]

di Desiree Ragazzi - 13 Novembre 2014

Al Senato si parla di sicurezza, e al leghista scappa un “ca..o” di troppo

Al Senato si parla di sicurezza, e al leghista scappa un “ca..o” di troppo

Che il termine “ca..o” faccia ormai parte dell’intercalare quotidiano, una interiezione tollerata, un apostrofo buttato là per rabbia o per maleducazione lo dimostra anche quanto avvenuto al Senato dove un parlamentare leghista, il capogruppo Gian Marco Centinaio, per ottenere silenzio dai colleghi se ne è uscito con l’espressione grossolana: “Capisco che non ve ne frega […]

di Valerio Goletti - 13 Novembre 2014

Tor Sapienza brucia. I residenti alla polizia: difendete noi, non gli immigrati

Tor Sapienza brucia. I residenti alla polizia: difendete noi, non gli immigrati

Nella periferia di Tor Sapienza anche stamattina si sono verificati disordini: un gruppo di residenti si è radunato sotto il centro dei rifugiati scandendo insulti contro gli immigrati. I cittadini se lo sono presa anche con le forze dell’ordine schierate davanti alla struttura: “Difendete noi, non loro, perché noi vi paghiamo le tasse e lo stipendio”. La […]

di Lisa Turri - 13 Novembre 2014

Dieci ultrà dei centri sociali denunciati per l’assalto a Salvini

Dieci ultrà dei centri sociali denunciati per l’assalto a Salvini

Dieci denunciati dalla Digos di Bologna per l’aggressione dei centri sociali a Matteo Salvini. Gli indagati appartengono al centro sociale “Hobo” (il più giovane ha 19 anni) e rispondono di violenza privata in concorso per avere sbarrato la strada alla Volvo sui cui viaggiava il leader della Lega nord, per tre c’è anche l’aggravante del danneggiamento. […]

di Giovanna Taormina - 13 Novembre 2014

Ballarò in crisi: per gli italiani meglio le fiction del pollaio politico

Ballarò in crisi: per gli italiani meglio le fiction del pollaio politico

Era partito con l’11,7% di share, il nuovo Ballarò di Massimo Giannini, ex vicedirettore di Repubblica sbarcato su Raitre con grandi ambizioni. Ora il rivale Giovanni Floris l’ha quasi raggiunto: nell’ultima serata di martedì Ballarò ha avuto il 5,7% di share, il talk concorrente su La7 guidato da Floris ha ottenuto uno share pari al […]

di Renato Berio - 13 Novembre 2014

La neolingua renziana fa male al paese: ecco le parole “manipolate”

La neolingua renziana fa male al paese: ecco le parole “manipolate”

Pippo Civati dice sconsolato che la sinistra sta per restare schiacciata dalla strategia “centrista” di Matteo Renzi. Non che il “civatismo” rappresenti un’alternativa credibile, però si moltiplicano ormai gli appelli a tutelare uno spazio politico – la sinistra, appunto – che appare obsoleto, inutile, addirittura fastidioso. Il “renzismo” del resto non sta sotterrando la sinistra […]

di Annalisa - 13 Novembre 2014

Putin è il leader più popolare. Obama costretto a inseguirlo

Putin è il leader più popolare. Obama costretto a inseguirlo

Uno vola nei sondaggi e viene considerato il più potente del mondo. L’altro ha una crisi di popolarità da togliere il fiato e ha perso ampie fette di credibilità. Il sorpasso c’è stato da tempo ma ora il distacco è enorme: Vladimir Putin straccia Barack Obama, il leader russo – nonostante non sia spinto e sostenuto dai media internazionali […]

di Francesco Signoretta - 13 Novembre 2014

Alberto Sordi e Vittorio De Sica in “Il conte Max”

Quarant’anni fa l’addio a Vittorio De Sica. Esordì con gli Almirante…

Quarant’anni fa scompariva in un ospedale parigino a soli 73 anni una eccellenza italiana che il mondo ci invidia: Vittorio De Sica. Quasiasi definizione di lui parrebbe una mancanza di rispetto. Regista, sceneggiatore, attore, documentarista, cantante, padre del neorealismo? A lui forse piacerebbe profeta della “ciociarietà”… Ma lui fu molto, molto di più. Era nato […]

di Antonio Pannullo - 13 Novembre 2014

Berlusconi-Renzi, l’accordo regge. Premio e sbarramento fuori sacco

Berlusconi-Renzi, l’accordo regge. Premio e sbarramento fuori sacco

L’accordo sulla legge elettorale c’è, il patto del Nazareno è salvo, «l’impianto dell’accordo è oggi più solido che mai», si legge nel comunicato congiunto al termine del vertice a Palazzo Chigi tra il premier Matteo Renzi e Silvio Berlusconi durato un’ora e mezza. Lo stress-test sull’Italicum dà un esito positivo: i due leader trovano un’intesa parziale sulle modifiche […]

di Augusta Cesari - 12 Novembre 2014

E alla Suprema Corte si insedia colui che difese i Pm del caso Tortora

E alla Suprema Corte si insedia colui che difese i Pm del caso Tortora

Adesso sì che siamo messi bene. L’elezione di Alessandro Criscuolo a presidente della Corte Costituzionale sembra il tassello mancante. La tessera di un mosaico che così ricomposto disvela la realtà. Pittibimbo a Palazzo Chigi a bischereggiare un giorno sì e l’altro pure; Nonno Giorgio, prigioniero di se stesso, inchiavardato al Quirinale e, dulcis in fundo, […]

di Domenico Labra - 12 Novembre 2014

Una manifestazione per il riconoscimento della Palestina

Il parlamento francese si esprimerà il 28 sul riconoscimento della Palestina

L’Assemblea nazionale francese si esprimerà il 28 novembre sul riconoscimento della Palestina, con il voto su una risoluzione che invita il governo di Parigi a farne “uno strumento per ottenere una soluzione definitiva del conflitto” israelo-palestinese. L’iniziativa arriva dopo il riconoscimento ufficiale dello Stato della Palestina da parte del governo svedese e segue il voto […]

di Domenico Bruni - 12 Novembre 2014

Usura, quattro nomadi in manette: hanno rovinato il titolare di un bar

Usura, quattro nomadi in manette: hanno rovinato il titolare di un bar

Nella periferia sud-est di Roma e ai Castelli Romani i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di quattro nomadi, riconducibili al clan Casamonica, responsabili di usura aggravata nei confronti di un imprenditore romano titolare di un bar di via Tuscolana a Roma. Si tratta di due donne e due uomini, tutti di etnia […]

di Fulvio Carro - 12 Novembre 2014

La Panda in divieto di sosta, le Iene… e Marino cade dalla bici

La Panda in divieto di sosta, le Iene… e Marino cade dalla bici

Nuovo scandalo-Marino. Doppio ‘“colpo” per la trasmissione Le Iene che riesce a riprendere la ormai famosa (o famigerata) Panda rossa del sindaco di Roma sotto la sua abitazione in divieto di sosta e lo stesso Marino che cade dalla bicicletta per dribblare le domande incalzanti dell’inviato. Una comica se non fosse una bufera su cui c’è […]

di Guglielmo Federici - 12 Novembre 2014

«I profughi? Girano nudi davanti alle finestre»: la rabbia dei romani

«I profughi? Girano nudi davanti alle finestre»: la rabbia dei romani

Per il sindaco Ignazio Marino non sono residenti qualsiasi, ma gruppi di fanatici che si tuffano nella caccia agli immigrati. Per i vendoliani sono persone “guidate” da estremisti di destra. Alla fine, saranno loro a farne le spese, anche perché molti quotidiani già puntano l’indice contro gli abitanti del quartiere Tor Sapienza di Roma. Nessuno […]

di Antonio La Caria - 12 Novembre 2014

Scuola, il ’68 al contrario: i 6 divieti dei presidi che fanno discutere

Scuola, il ’68 al contrario: i 6 divieti dei presidi che fanno discutere

Niente buffonate, la scuola è una cosa seria. Molti presidi, partendo da questo presupposto, stanno imponendo regole che fanno discutere, dividendo la platea studentesca in favorevoli e contrari. Parecchi sono i genitori che parlano di un Sessantotto al contrario, estremizzazioni prima, estremizzazioni al contrario oggi. Ecco i divieti che hanno fatto notizia: 1-I capelli tinti […]

di Franco Bianchini - 12 Novembre 2014

“Andiamo a quel Paese”, Ficarra e Picone alle prese con la crisi

“Andiamo a quel Paese”, Ficarra e Picone alle prese con la crisi

L’espressione furbissima, perennemente esagitata di Salvo Ficarra e quella stralunata, pietosa e compassionevole di Valentino Picone: ecco due facce che ci raccontano la crisi. La crisi vista dalla Sicilia, che perciò è tutt’altra cosa. “Andiamo a quel Paese“, il quarto film di questa coppia comica, è la storia di un ritorno. L’eterno ritorno dei vinti, […]

di Tano Canino - 12 Novembre 2014

Un’altra favola lesbica raccontata ai bambini. Stavolta all’asilo

Un’altra favola lesbica raccontata ai bambini. Stavolta all’asilo

Non bastavano le tante favole omosessuali raccontate ai bambini delle elementari, favole che hanno creato polemiche su polemiche, scatenando la rabbia dei genitori. Il repertorio è vasto, ora se ne aggiungono altre, sempre più esplicite, sempre più “spinte”. Narrate persino negli asili a «scopo educativo», dicono le maestre. Ma è solo un indottrinamento. Ecco l’ultima […]

di Francesco Signoretta - 12 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: