CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Si avvicina Capodanno e i sindaci iniziano a vietare i botti. Basterà?

Si avvicina Capodanno e i sindaci iniziano a vietare i botti. Basterà?

Con l’approssimarsi della fine dell’anno si moltiplicano gli inviti a evitare l’accensione dei botti pericolosi e il lancio di fuochi pirotecnici che possono tramutare la festa in tragedia. Nel Napoletano a San Giorgio a Cremano il sindaco Mimmo Giorgiano ha firmato un’ordinanza che vieta l’esplosione in luogo pubblico di prodotti pirotecnici di ogni tipologia, anche […]

di Fortunata Cerri - 26 Dicembre 2014

Pena di morte, l’Onu messa sotto scacco da Arizona e Oklahoma

Pena di morte, l’Onu messa sotto scacco da Arizona e Oklahoma

Oklahoma e Arizona sfidano l’Onu: entrambi gli stati hanno dato nuovamente il via alle esecuzioni, fermate dopo la morte di due condannati sul lettino dell’iniezione letale dopo raccapriccianti e prolungate agonie. «L’iniezione letale è più umana della forca», ha giustificato il verdetto il giudice Stephen Friot della Corte Federale Distrettuale di Oklahoma City. Solo la […]

di Giorgia Castelli - 26 Dicembre 2014

In America i gay potranno donare il sangue. Ma solo se sono “casti”

In America i gay potranno donare il sangue. Ma solo se sono “casti”

Via libera agli omosessuali per donare il sangue negli Usa: dopo oltre tre decenni è ora caduto il divieto che era stato imposto dalla Federal Drug Administration durante gli anni dell’allarme Aids. Con la nuova norma, sia gay e bisessuali potranno ora donare il loro sangue, ma ad una condizione: quella di essersi astenuti dall’avere rapporti […]

di Roberto Mariotti - 26 Dicembre 2014

Attentato alla Tav, a Bologna ha agito un commando di almeno tre sabotatori

Attentato alla Tav, a Bologna ha agito un commando di almeno tre sabotatori

Era composto da tre o quattro attentatori il commando che nella notte del 23 dicembre ha preso di mira la Tav nello snodo di Bologna, dando fuoco ad alcuni pozzetti e provocando disagi alla linea in tutta Italia. Gli investigatori lo hanno scoperto visionando i filmati delle telecamere di sicurezza, dai quali però per ora non sono riusciti a […]

di Anna Clemente - 26 Dicembre 2014

Il governo ci ha “rubato” i regali di Natale in 4 mosse. Ecco come

Il governo ci ha “rubato” i regali di Natale in 4 mosse. Ecco come

Alimentare, giocattoli, libri. In questo Natale 2014 non c’è stato settore che si sia salvato da un «drammatico calo delle spese per i regali»: il 6,2% in meno rispetto al 2013. A scattare la fotografia di un mercato ormai al lumicino è stato l’Osservatorio nazionale di Federconsumatori, che ha rivelato come la spesa media per famiglia in queste […]

di Viola Longo - 26 Dicembre 2014

Cisgiordania, bimba israeliana colpita da molotov: presi i responsabili

Cisgiordania, bimba israeliana colpita da molotov: presi i responsabili

L’esercito israeliano ritiene di aver catturato i responsabili del lancio di una bottiglia molotov che la sera di Natale ha incendiato in Cisgiordania un’automobile israeliana riducendo in fin di vita una bambina di 11 anni. Lo ha detto il ministro della difesa Moshe Yaalon ai genitori della bambina, Ayala Shapira. Nelle arterie della Cisgiordania i palestinesi sono impegnati […]

di Redazione - 26 Dicembre 2014

La Chiesa si adegua alla crisi: nasce il corso per preti-manager

La Chiesa si adegua alla crisi: nasce il corso per preti-manager

La Chiesa si adegua ai tempi e nasce la figura del parroco-manager. L’Università Lateranense, con il nuovo anno, promuove un’opportunità formativa che preparerà sacerdoti e laici a gestire risorse umane ed economiche nelle strutture ecclesiali. Si tratta, spiega il Rettore mons. Enrico dal Covolo, di un “unicum a livello internazionale. L’obiettivo? Preparare la Chiesa ad affrontare […]

di Monica Pucci - 26 Dicembre 2014

Jobs Act, la delusione di Ncd: «Darà lavoro solo gli avvocati»

Jobs Act, la delusione di Ncd: «Darà lavoro solo gli avvocati»

«I decreti attuativi del Jobs act sono ancora più deludenti del provvedimento stesso, qualora fosse possibile. Serviva più coraggio, ma alla fine Renzi ha ceduto al compromesso al ribasso per non farsi mettere i piedi in testa dalla Cgil e dalla minoranza del Pd». Nella nota di Lara Comi, europarlamentare Forza Italia, c’è la fotografia […]

di Laura Ferrari - 26 Dicembre 2014

Il grande bluff del “Jobs Pacco” di Natale: 4 novità, tanti pasticci

Il grande bluff del “Jobs Pacco” di Natale: 4 novità, tanti pasticci

Più luci che ombre nel Jobs act, dopo che il consiglio dei ministri della vigilia di Natale ha approvato i primi due decreti attuativi, sul contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e sull’estensione dell’Aspi (la vecchia indennità di disoccupazione) a 24 mesi (in questo caso con un sì “salvo intese”). Matteo Renzi ha parlato di «rivoluzione copernicana», […]

di Carlo Marini - 26 Dicembre 2014

Ancona, un altro infanticidio. Sotto accusa la giustizia “buonista”

Ancona, un altro infanticidio. Sotto accusa la giustizia “buonista”

Finisce sotto accusa la lentezza della giustizia e la burocrazia il giorno dopo l’infanticidio a San Severino Marche, in provincia di Macerata, del piccolo Simone da parte della madre Debora Calamai che, nonostante fosse in cura da uno psichiatra, aveva ottenuto dai giudici del Tribunale l’affidamento condiviso assieme al papà del ragazzino tredicenne. Dal 2005 la donna era in […]

di Roberto Frulli - 26 Dicembre 2014

Natale, i 5 messaggi rivoluzionari di Bergoglio che nessuno ha colto

Natale, i 5 messaggi rivoluzionari di Bergoglio che nessuno ha colto

Il tradizionale messaggio Urbi et orbi di Natale di Papa Francesco ha rappresentato un momento di rottura rispetto al “buonismo” imperante in questi giorni sul fronte della cultura laica. Un atto d’accusa contro i tanti Erode che ogni giorno imperversano nel mondo e che può essere sintetizzato in cinque messaggi rivoluzionari. La persecuzione dei cristiani […]

di Guido Liberati - 26 Dicembre 2014

Hai Marx nel curriculum? In Italia sei il candidato ideale per il Quirinale

Hai Marx nel curriculum? In Italia sei il candidato ideale per il Quirinale

Col favore del clima festaiolo, i grandi giornali d’opinione (in genere opinioni favorevoli al governo Renzi) si sono scambiati informazioni riservate sul possibile sucessore di Napolitano al Colle, individuando un soggetto conosciutissimo dagli italiani per le tasse e ben noto, per gli stessi motivi, anche nei grandi ambienti finanziari internazionali: l’attuale ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. A […]

di Antonio Marras - 26 Dicembre 2014

Il triste Natale dei Marò. La Chiesa attacca l’India, il ministro pensa ai curdi

Il triste Natale dei Marò. La Chiesa attacca l’India, il ministro pensa ai curdi

Entra in campo anche la Chiesa a fianco dei marò detenuti in India. E lo fa attraverso la voce autorevole del cardinale Bagnasco, capo della Cei, la Conferenza Episcopale italiana. Che critica l’India per l’atteggiamento che sta tenendo sulla vicenda dei marò: «E’ un fatto che non comprendo – si rammarica il cardinale dando sfogo a tutta la sua amarezza – […]

di Paolo Lami - 26 Dicembre 2014

Femen, a Natale l’ultimo schifo. Ecco 10 le cose che non faranno mai…

Femen, a Natale l’ultimo schifo. Ecco 10 le cose che non faranno mai…

L’ultima pagliacciata delle Femen, il giorno di Natale a Piazza San Pietro, ha fatto il giro del mondo. In occasione della benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco una ragazza a seno nudo e con la scritta sul corpo «Dio è donna» è riuscita a salire fin sul presepe all’interno della piazza urlando slogan contro […]

di Valter - 26 Dicembre 2014

Tramonto a 5 Stelle: talento e passione non si acquistano sul web

Tramonto a 5 Stelle: talento e passione non si acquistano sul web

Supponenza senza capacità di analisi e senza talento. Ecco l’errore. È così che Beppe Grillo ha fallito. Ed è inutile girarci intorno. La fine di questo 2014 segna l’esaurirsi lento, ma irreversibile del sogno del comico genovese. Sarà pure uno scherzo del destino, ma i Cinque Stelle non sono più né il top tra gli […]

di Mario Aldo Stilton - 24 Dicembre 2014

Latorre e Girone, appello alla liberazione della Sinagoga di Roma

Latorre e Girone, appello alla liberazione della Sinagoga di Roma

La Comunità ebraica si mobilita. Un modo semplice, ma efficace di far sentire la propria vicinanza al dramma umano dei nostri marò. Una gigantografia dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone campeggia sulla cancellata della sinagoga di Roma. E contestualmente viene lanciata anche la campagna #bringbackourmarò (riportiamo a casa i marò), per accrescere l’attenzione sulla vicenda. Le […]

di Antonella Ambrosioni - 24 Dicembre 2014

Marò, Renzi convocato (e bacchettato) dal presidente Napolitano

Marò, Renzi convocato (e bacchettato) dal presidente Napolitano

La vicenda dei Marò è uno schiaffo troppo doloroso per l’Italia perché le istituzioni facciano ancora brutte figure. Alla fine anche Napolitano ha perso la pazienza e ha convocato Renzi al Quirinale per essere «aggiornato» sulla situazione. Scarno il comunicato della presidenza della Repubblica. Ma che il premier sia stato “bacchettato” dal capo dello Stato è […]

di Mariano Folgori - 23 Dicembre 2014

Il video su Almirante al Congresso di Alleanza nazionale

Fondazione An: una via di Salsomaggiore sia intitolata ad Almirante

Importante iniziativa della Fondazione Alleanza nazionale in occasione del centenario della nascita di Giorgio Almirante. La Fondazione infatti chiederà al sindaco di Salsomaggiore Terme Filippo Fritelli di intitolare una strada o una targa a Giorgio Almirante, «nella città dove vide la luce il leader della Destra nazionale» il 27 giugno 1914. La richiesta verrà formalizzata […]

di Antonio Pannullo - 23 Dicembre 2014

Accorpamento delle Regioni, ecco come cambierà il volto dell’Italia

Accorpamento delle Regioni, ecco come cambierà il volto dell’Italia

Via 8 regioni, ne resterebbero 12. C’è dibattito sull’accorpamento delle Regioni. La riforma del regionalismo italiano non è meno urgente della riforma elettorale e di quella che riguarda l’istituzione del Senato delle Regioni. Si discute quindi sulla proposta di legge, presentata a Montecitorio dai parlamentari piddì Roberto Morassut e Raffaele Ranucci, che rientra in un dibattito […]

di Guglielmo Federici - 23 Dicembre 2014

Polizia e carabineri viaggeranno in Volkswagen: addio mitiche Alfa

Polizia e carabineri viaggeranno in Volkswagen: addio mitiche Alfa

Addio mitiche Giuliette e Alfette di polizia e carabinieri.  Presto le auto delle forze dell’ordine romberanno in… tedesco. Lascia l’amaro in bocca la notizia riferita dal sito Motorionline : il gruppo Volkswagen si è aggiudicato l’appalto per 206 vetture tra Polizia e Carabinieri, con opzione per l’acquisto di ulteriori 4.000 auto da parte del Ministero dell’Interno. È triste pensare che […]

di Corrado Vitale - 23 Dicembre 2014

Scandalo rimborsi, sequestrati 1,2 ml ai capigruppo dell’Emilia Romagna

Scandalo rimborsi, sequestrati 1,2 ml ai capigruppo dell’Emilia Romagna

Momenti complicati per la politica regionale a causa dello scandalo rimborsi ai politici. Dopo gli accurati controlli e l’individuazione di sperperi e responsabilità è adesso giunto il momento del redde rationem. È di oggi la notizia che la Guardia di Finanza di Bologna, su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna, ha sequestrato beni […]

di Domenico Labra - 23 Dicembre 2014

E ora Salvini vuole “rubare” gli operai alla Fiom di Landini

E ora Salvini vuole “rubare” gli operai alla Fiom di Landini

In principio fu galeotta la raccolta (riuscita) di firme da parte della Lega per l’abrogazione della contrastatissima legge Fornero sulle pensioni. Ora l’idillio tra Matteo Salvini ed il leader della Fiom, Maurizio Landini, si è spostato davanti ai cancelli della “Franco Tosi“, storico marchio dell’industria metalmeccanica nazionale con sede nella lombardissima Legnano. Alleanza “rosso-verde” sulla Tosi di […]

di Niccolo Silvestri - 23 Dicembre 2014

Frecce Tricolori, il mito si rinnova. Il “nostro” orgoglio all’Expo di Milano

Frecce Tricolori, il mito si rinnova. Il “nostro” orgoglio all’Expo di Milano

Frecce Tricolori: quando l’orgoglio nazionale vola alto, portando a vette impensabili il meglio della rappresentatività del Made in Italy. E saranno loro dunque, a dimostrazione dell’eccellenza dell’Aeronautica nazionale, ad inaugurare al ritmo di danze acrobatiche l’Expo di Milano del 2015. Un mito che si rinnova Dieci piloti, 120 specialisti, accomunati dall’amore per il volo, dalla dedizione […]

di Giulia Melodia - 23 Dicembre 2014

Arriva la nuova Giunta Marino. Valzer di poltrone e vecchie facce

Arriva la nuova Giunta Marino. Valzer di poltrone e vecchie facce

La montagna ha partorito il topolino. Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale della nuova giunta Marino dopo lo tsunami dell’inchiesta su MafiaCapitale. «Adesso elimineremo tutto quello che dovremo per fare una pulizia integrale» sono state le prime parole pronunciate dal sindaco di Roma davanti alla stampa. Valzer di poltrone Più che un cambio di passo all’insegna […]

di Elsa Corsini - 23 Dicembre 2014

Pochi lavorano e pochi si sposano: ecco l’Italia del centrosinistra

Pochi lavorano e pochi si sposano: ecco l’Italia del centrosinistra

Nel 2013 quasi mezzo milione in meno di occupati rispetto al 2012. E’ impietosa la fotografia del nostro Paese secondo l’Istat. Una doccia fredda per Renzi. L’Istituto nazionale di statistica non lascia spazio a dubbi. Sono esattamente 478 mila in meno le persone che hanno goduto di un posto di lavoro rispetto all’anno precedente. Sono […]

di Mauro Achille - 23 Dicembre 2014

Tornano gli opposti estremismi ma la grande stampa vede solo il “nero”

Tornano gli opposti estremismi ma la grande stampa vede solo il “nero”

Difficile dire se stia tornando il terrorismo o se qualche mente raffinatissima stia per rieditarne in versione anastatica la teoria degli “opposti estremismi”, che di quella plumbea stagione fu il surrogato politico ad uso e consumo del “sistema”. Di certo, sta tornando – e prepotentemente – la tendenza a considerare il “rosso” e il “nero” […]

di Lando Chiarini - 23 Dicembre 2014

Roma violenta: nelle feste è allarme rapine, droga e auto in fiamme

Roma violenta: nelle feste è allarme rapine, droga e auto in fiamme

Roma violenta: mentre il sindaco Ignazio Marino pranza con una famiglia “amica” residente da Tor Sapienza e tra un giro in bici e una consultazione politica rimpasta la sua claudicante giunta, in città di registra una recrudescenza delle attività criminali che rischia di rovinare oltremisura le festività. Rapine, spaccio, auto e scooter dati alle fiamme sono solo gli […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Dicembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: