CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Usa, repubblicani al comando: ecco i 5 punti chiave del loro programma

Usa, repubblicani al comando: ecco i 5 punti chiave del loro programma

Dopo 8 anni la valanga rossa repubblicana torna a travolgere Capitol Hill. A partire dal prossimo 3 gennaio, giorno dell’insediamento ufficiale, entrambi i rami del Congresso americano saranno a maggioranza del Grand Old Party: quel giorno cominceranno formalmente gli ultimi due anni da anatra zoppa (lame duck) del presidente Obama, un incubo già vissuto nel passato da […]

di Ginevra Sorrentino - 5 Novembre 2014

Con l’aumento dell’Iva nella Legge di Stabilità previsto il crollo dei consumi

Con l’aumento dell’Iva nella Legge di Stabilità previsto il crollo dei consumi

La Legge di Stabilità del 2015 riserva non poche sorprese (quasi tutte spiacevoli) per i professionisti. Tra le novità previste si segnala il nuovo regime forfettario di determinazione del reddito di imposta (imposta sostitutiva del 15%), l’aumento al 26% delle rendite finanziarie delle Casse professionali e la nuova modalità di versamento dell’Iva sui compensi fatturati alle […]

di Alberto Fraglia - 5 Novembre 2014

Ecco i nomi di chi paga mille euro per saltare sul carro di Renzi

Ecco i nomi di chi paga mille euro per saltare sul carro di Renzi

È vicina al sold out la cena di autofinanziamento organizzata dal Pd a Milano per giovedì 6 novembre e che sarà replicata il giorno dopo a Roma. L’appuntamento nel capoluogo lombardo è per le 20.30 al “The Mall”, nel nuovo quartiere di Porta Nuova Varesine, dove sono attesi il premier Matteo Renzi ed il ministro Maria Elena Boschi. […]

di Sandro Forte - 5 Novembre 2014

Tutto come previsto: la destra americana mette all’angolo Obama

Tutto come previsto: la destra americana mette all’angolo Obama

Midterm: sconfessato Obama. Cronaca di una sconfitta annunciata dai sondaggi, e andata anche ben oltre le più rosee previsioni. E adesso il presidente “anatra zoppa” è chiamato a gestire il potere esecutivo in piena delegittimazione. Gli americani alle urne lo hanno sfiduciato, affidando completamente nelle mani dei repubblicani il Congresso Usa di cui, dopo otto anni, l’elefantino torna ad […]

di Priscilla Del Ninno - 5 Novembre 2014

Juncker attacca Renzi: «Non sono il capo di una banda di burocrati»

Juncker attacca Renzi: «Non sono il capo di una banda di burocrati»

Polemica a distanza tra Juncker e Renzi. Il presidente della Commissione Ue attacca e il premier italiano risponde piccato.  L’euro-bacchettata a Renzi  è arrivata sonora, ma non inaspettata. «A Renzi dico che non sono il capo di una banda di burocrati: sono il presidente della Commissione Ue, istituzione che merita rispetto, non meno legittimata dei governi». […]

di Mariano Folgori - 4 Novembre 2014

Uno sfogo negli spogliatoi e tac, l’Arcigay “processa” l’allenatore

Uno sfogo negli spogliatoi e tac, l’Arcigay “processa” l’allenatore

Come un riflesso pavloviano, dici “checca” e parte la crociata, il massacro mediatico. Arcigay e Lgtb stanno linciando il vulcanico Eziolino Capuano, allenatore dell’Arezzo, colpevole di aver fatto come tutti gli allenatori che perdono una partita all’ultimo minuto: imprecare e sfogarsi. Aveva fatto un urlaccio ai suoi: «In mezzo al campo debbono andare gli uomini con le palle, […]

di Antonella Ambrosioni - 4 Novembre 2014

Decine di migliaia di persone manifestano a Mosca in favore di Putin

Il popolo di Mosca scende in piazza per difendere Putin e la Russia

A dispetto delle notizie stampa americane secondo le quali il presidente russo Vladimir Putin era gravemente malato (New York Post del 24 ottobre scorso), lo “zar” gode invece di ottima salute: parecchie decine di migliaia di persone (75.000 secondo la polizia) hanno sfilato in via Tverskaia, nel cuore di Mosca, inneggiando a Putin nel giorno dell’Unità […]

di Antonio Pannullo - 4 Novembre 2014

In una moschea di Sofia i ragazzi giocano a decapitare i cristiani

In una moschea di Sofia i ragazzi giocano a decapitare i cristiani

Piccoli jihadisti crescono e si esercitano nella tecnica delle decapitazioni. Fatto grave ed inquietante. Anche perché accade in Bulgaria. Cioè in Europa. Fatto che, perciò, fa discutere. Tutto parte, per l’appunto, dalla Bulgaria dove, in un video diffuso su internet, alcuni ragazzi di religione musulmana, per lo più giovanissimi, giocano nella moschea di un quartiere […]

di Redazione - 4 Novembre 2014

4 Novembre: è la festa civile più bella. Riscopriamola, contro la crisi

4 Novembre: è la festa civile più bella. Riscopriamola, contro la crisi

Il cielo di Roma è stato solcato oggi, 4 novembre, dalle Frecce Tricolori. È il  segno visibile della festa civile più bella. Riscopriamola senza paura, anche a costo di apparire retorici. Riscopriamola, perché mai come in questi anni di crisi, abbiamo bisogno di fiducia e autostima. Riscopriamola, pensando ai nostri marò, alla loro sofferenza, quella […]

di Aldo Di Lello - 4 Novembre 2014

Altolà alla Lega: discutiamo di tutto ma il leader è Berlusconi

Altolà alla Lega: discutiamo di tutto ma il leader è Berlusconi

A giudicare dai toni e dalla caratura dei forzisti intervenuti, la sensazione che se ne ricava è che l’attivismo di Matteo Salvini stia generando negli “azzurri” un po’ di nervosismo. E si capisce: il protagonismo leghista aggiunge ulteriore incertezza ad un clima reso già pesante dal calo nei sondaggi, dall’incerto posizionamento rispetto al governo guidato […]

di Redazione - 4 Novembre 2014

Filadelfia, video shock della polizia: ragazza rapita sull’uscio di casa

Filadelfia, video shock della polizia: ragazza rapita sull’uscio di casa

Un video agghiacciante. La testimonianza shock del rapimento di una ragazza, costretta con la forza a seguire il suo rapitore dentro un’auto che poi scompare nel nulla: è questo il succo del filmato diffuso dalla polizia di Filadelfia nella speranza di dare impulso alle indagini e magari che qualche testimone si faccia avanti. La più […]

di Redazione - 4 Novembre 2014

il sindaco marino trascrive le nozze gay contratte all’estero

Il Tar a Marino: «Le nozze gay restano nulle». E lui insiste: nuovo ricorso

Marino non la spunta: il Tar del Lazio, almeno per il momento, dice “no” alla sospensione dell’atto con il quale il prefetto di Roma ha disposto l’annullamento delle trascrizioni dei matrimoni gay contratti all’estero. La richiesta delle coppie era cautelare, ovvero avanzata prima della notifica dei loro ricorsi. Con due decreti monocratici, il presidente della I […]

di Giovanni Trotta - 4 Novembre 2014

Napolitano lancia l’allarme: centri sociali e islamisti minacciano l’Italia

Napolitano lancia l’allarme: centri sociali e islamisti minacciano l’Italia

La pace in Italia è a rischio,  sotto il duplice attacco dei terroristi islamisti, da un lato,  e degli antagonisti nostrani, dall’altro.  A lanciare l’allarme, in occasione della festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale, è il presidente Napolitano. «Si vanno affermando – ha detto il capo dello Stato – nuove e aggressive forme di estremismo […]

di Corrado Vitale - 4 Novembre 2014

Il Cocer della Marina ricorda i due marò a mille giorni dal loro sequestro

Il Cocer della Marina ricorda i due marò a mille giorni dal loro sequestro

«Il 4 Novembre, giornata delle Forze Armate, non possiamo che ricordare il lavoro quotidiano dei tanti militari che hanno reso migliore l’Italia con il loro sacrificio. In questa giornata il nostro pensiero va ai colleghi Fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone che con la loro serietà nell’affrontare questa vicenda hanno trasmesso un alto […]

di Redazione - 4 Novembre 2014

Pino Rauti, l’«incendiario di anime» che infiammò la destra: il convegno

Pino Rauti, l’«incendiario di anime» che infiammò la destra: il convegno

Si terrà il prossimo 5 novembre alle 17,30, a due anni esatta di distanza dalla sua morte, il convegno sull’attualità del “pensiero nazional popolare” di Pino Rauti. L’evento, organizzato dal centro studi intitolato al compianto leader missino e dalla casa editrice Pagine, sarà ospitato nei saloni di Palazzo Ferrajoli, nella centralissima piazza Colonna, a pochi passi da Montecitorio. […]

di Mario Landolfi - 4 Novembre 2014

Migranti: noi li accogliamo e l’Europa li respinge. Lo dimostra un video sul web

Migranti: noi li accogliamo e l’Europa li respinge. Lo dimostra un video sul web

Volete sapere come l’Austria rimanda in Italia i migranti che tentano di varcare il confine? Un video pubblicato su Corriere.it, e che sta facendo il giro della rete, lo documenta senza ombra di dubbio. Tutto inizia con questi povericristi, profughi, reduci di traversate, disperati che sfidano deserti, acque e disagi inimmaginabili con nel cuore la speranza di lasciarsi alle […]

di Silvano Moffa - 4 Novembre 2014

Coltivi marijuana sul balcone? Se sei un pessimo botanico vieni assolto…

Coltivi marijuana sul balcone? Se sei un pessimo botanico vieni assolto…

La marijuana che coltivi sul tuo balconcino è poco forte perché le foglie sono secche e dunque il principio attivo depotenziato, se non addirittura inesistente? Non potrai essere accusato di coltivazione e spaccio di sostanze stupefacenti perché il fatto non sussiste. Sembra quasi una storiella delle rubrica di enigmistica “Strano ma vero”, invece è un fatto realmente […]

di Ginevra Sorrentino - 4 Novembre 2014

Caso Cucchi: prima di fare ricorso la Procura vuole leggere le motivazioni

Caso Cucchi: prima di fare ricorso la Procura vuole leggere le motivazioni

La Procura Generale di Roma «valuterà la sussistenza di motivi» per ricorrere in Cassazione «dopo aver letto le motivazioni» della sentenza di assoluzione in appello degli imputati per la morte di Stefano Cucchi. Lo ha detto all’Ansa il procuratore generale della Capitale, Luigi Ciampoli. «La Procura Generale di Roma – ha detto Ciampoli – esaminerà, […]

di Redazione - 4 Novembre 2014

Scuola tradizionale addio: ecco i 22 istituti con lezioni hi-tech

Scuola tradizionale addio: ecco i 22 istituti con lezioni hi-tech

L’insegnamento si aggiorna all’era digitale. O almeno ci prova per quanto concerne ventidue istituti di scuola superiore all’avanguardia disseminati, da Milano a Brindisi, per il Bel Paese. Poco più di due decine di esempi eccellenti che spiccano su un panorama desolato e desolante come quello della scuola italiana, prigioniera di graduatorie in continua riformulazione, di lavoratori […]

di Bianca Conte - 4 Novembre 2014

Gasparri: bene le nuove regole d’ingaggio ma niente resa dinanzi alla violenza

Gasparri: bene le nuove regole d’ingaggio ma niente resa dinanzi alla violenza

Le polemiche sugli incidenti tra forze dell’ordine e operai della TyssenKrupp in piazza Indipendenza a Roma e su quelli più recenti a Brescia in occasione della visita del presidente del Consiglio hanno convinto il capo della Polizia Alessandro Pansa ad accelerare l’entrata in vigore di un nuovo regolamento sull’ordine pubblico e sulle manifestazioni. Dunque nuove […]

di Sandro Forte - 4 Novembre 2014

Bankitalia boccia il governo: «Pensioni a rischio con il Tfr in busta paga»

Bankitalia boccia il governo: «Pensioni a rischio con il Tfr in busta paga»

Bankitalia boccia le più disinvolte e improbabili misure contenute nella manovra  varata deal governo. «È cruciale che la temporaneità del provvedimento sia mantenuta», dice il vicedirettore dell’Istituto di vigilanza, Luigi Signorini,  parlando del Tfr in busta paga nel corso dell’audizione sulla Legge di stabilità. Bankitalia sottolinea come «l’adesione dei lavoratori a basso reddito all’iniziativa aggrava il rischio che questi abbiano in […]

di Corrado Vitale - 3 Novembre 2014

I tacchi a spillo di Vanity Fair nella Freedom Tower di New York

I tacchi a spillo di Vanity Fair nella Freedom Tower di New York

Un elegante tacco a spillo illumina Lower Manhattan, con “Il Diavolo veste Prada” di Vogue e Vanity Fair che inaugura la Freedom Tower, al posto delle Torri Gemelle. Condé Nast, il gruppo editoriale di Anna Wintour, ha cominciato oggi la colonizzazione di One World Trade Center, il grattacielo simbolo della rinascita di New York dopo […]

di Redazione - 3 Novembre 2014

Wanda Ferro

Officina del centrodestra, test in Calabria. Resta l’incognita Ncd

Prove tecniche di “officina” per il centrodestra in Calabria: la via intrapresa «è giusta anche se ancora lunga». Con queste parole il consigliere politico di Forza Italia, Giovanni Toti, ha lanciato da Lamezia Terme  una proposta per il futuro della coalizione, programmi e temi comuni in vista delle regionali di  primavera. Durante la manifestazione a sostegno di […]

di Guglielmo Federici - 3 Novembre 2014

Una scena del film “7 days in Habana”

Continua la grande fuga da Cuba. Ma non c’era stata la “svolta”?

Quasi due anni fa i giornali italiani (soprattutto quelli di sinistra come Repubblica) l’avevano presentata come una “svolta” epocale: a Cuba arriva la libertà, si potrà viaggiare, basterà il passaporto, non ci vorrà più il permesso delle autorità comuniste… Ma non era vero nulla, era l’ennesima truffa della dittatura di Fidel Castro e compagni nei […]

di Giovanni Trotta - 3 Novembre 2014

Legge Severino: intollerabile il doppiopesismo di Renzi

Legge Severino: intollerabile il doppiopesismo di Renzi

La Legge Severino ferisce la democrazia: si moltiplicano sul centrodestra  le voci contro il provedimento che porta il nome dell’ex ministro della Giustizia. È intollerabile, alla luce della sentenza del Tar sul caso De Magistris, che Renzi contribuisca al doppopesismo . Per Il Mattinale, la nota politica del gruppo di FI alla Camera, la Severino «non è una legge, ma una […]

di Mariano Folgori - 3 Novembre 2014

Peppone oggi starebbe con Don Camillo. E non per un voltafaccia

Peppone oggi starebbe con Don Camillo. E non per un voltafaccia

Che ci fa il compagno Bottazzi, in arte Peppone, il sanguigno sindaco comunista, meccanico ed ex partigiano, con un fazzoletto verde attorno al collo in quel di Brescello? Una provocazione ma non troppo quella di Alan Fabbri, sindaco leghista di Bondeno (Ferrara) e candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Emilia Romagna, che ha messo […]

di Antonella Ambrosioni - 3 Novembre 2014

L’avvocato della famiglia Cucchi con le foto di Stefano

Anche le star della musica (ora) si accorgono che la giustizia non va

Finalmente ci si sta accorgendo che in Italia da anni c’è un gravissimo problema di giustizia. Problema che, a quanto pare, negli anni scorsi non esisteva. Ma ora che i guru della canzone scendono in campo per denunciare quest’abiezione, probabilmente questa nazione se ne accorgerà. La giustizia, insomma, non deve essere una “tombola”: «La vita […]

di Antonio Pannullo - 3 Novembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: