CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il triste show di Renzi da Fazio: sfida il suo Pd sull’articolo 18 e fa battute sulla statura di Brunetta

Il triste show di Renzi da Fazio: sfida il suo Pd sull’articolo 18 e fa battute sulla statura di Brunetta

Sorrisini al conduttore, ricambiati dai consueti brividini di Fazio, ma anche ammicamenti a dentoni spianati alle telecamere, batttutine da bar (tipo, “abolirò i Cocopro, ma anche i Cocodè…”), sfide al suo stesso partito, come se andasse a fare la guerra al nemico e non alla sua maggioranza “bulgara”. Infine lo scivolone su Brunetta, con la […]

di Luca Maurelli - 29 Settembre 2014

Ebola supera i 3000 morti. Vaccini sperimentali nel 2015

Ebola supera i 3000 morti. Vaccini sperimentali nel 2015

L’Ebola infuria in Africa occidentale: e il bilancio dell’epidemia lo conferma drammaticamente, indicando nella cifra degli oltre 3000 morti le dimensioni del disastro. Un virus killer che – gli ultimi dati comunicati dall’Oms, riferiti dalla Bbc online, lo precisano chiaramente – ha infettato attualmente oltre 6500 persone.

di Redazione - 27 Settembre 2014

A fuoco la raffineria di Milazzo: panico e fumo

A fuoco la raffineria di Milazzo: panico e fumo

Proseguono da ore le operazioni di spegnimento delle fiamme del serbatoio 513 a Milazzo, dove venerdì notte è scoppiato un incendio di vastissime proporzioni, visibile anche a chilometri di distanza. Non si registrano feriti e intossicati e la situazione è sotto controllo, anche se si teme un disastro ambientale.

di Valerio Pugi - 27 Settembre 2014

Più tasse sulle imprese grazie alla combinata Imu e Tasi

Più tasse sulle imprese grazie alla combinata Imu e Tasi

L’azione combinata di Imu e Tasi ha prodotto un ulteriore aggravio fiscale alle imprese: rispetto allo scorso anno, secondo l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, in 3 Comuni capoluogo di provincia su 4 la tassazione sui capannoni aumenta. In termini percentuali gli incrementi più “pesanti” si registrano a Pisa (+31%, pari all’aumento medio di 791 […]

di Redazione - 27 Settembre 2014

«Con Putin può aiutarci Berlusconi», il segretario generale del Ppe rompe gli indugi

«Con Putin può aiutarci Berlusconi», il segretario generale del Ppe rompe gli indugi

La politica internazionale non si improvvisa, le relazioni tra i leader sono importanti specie quando esiste un’intesa su molti fronti. E l’Italia con la Russia ha avuto, negli ultimi anni, un canale privilegiato, una cooperazione notevole, con scelte importanti. Scelte politiche e di rapporti personali. Proprio per questo il “legame” tra Putin e Berlusconi può […]

di Redazione - 26 Settembre 2014

“Ernesto” e “Hugo”: i furori della rivoluzione finiscono in una boccetta di profumo…

“Ernesto” e “Hugo”: i furori della rivoluzione finiscono in una boccetta di profumo…

La rivoluzione finisce in una boccetta di profumo. Hasta la victoria siempre. Chissà se Ernesto Che Guevara e Hugo Chavez avrebbero mai immaginato che un giorno l’estetica rivoluzionaria avrebbe alimentato il mercato. L’azienda cubana Labiofam,  grande produttore locale di essenze e aromi naturali, ha lanciato sul mercato due nuove profumazioni dedicate ai due miti del

di Antonella Ambrosioni - 26 Settembre 2014

Reinsediato dopo 505 giorni. Finisce l’esilio del sindaco di Cortina

Reinsediato dopo 505 giorni. Finisce l’esilio del sindaco di Cortina

Tutto finisce. Anche l’esilio. Anche se è durato a lungo. Ben 500 giorni, 505 esattamente. Parliamo del 36enne sindaco di Cortina Andrea Franceschi, che il prossimo 3 ottobre riprenderà le sue funzioni. Il tribunale di Belluno ha infatti emesso il provvedimento di cessazione del divieto di dimora imposto il 15 maggio 2013 e spetta ora […]

di Redazione - 26 Settembre 2014

La Cei  “scomunica” Renzi: «Basta slogan, pensi alle cose essenziali»

La Cei “scomunica” Renzi: «Basta slogan, pensi alle cose essenziali»

In pratica una bocciatura. Renzi rifaccia l’agenda e dia priorità alle cose essenziali. Un giudizio chiaro e inesorabile giunge dal segretario generale della Cei, Monsignor Mariano Crociata, che durante la conferenza stampa al termine dei lavori del Consiglio permanente,a domanda risponde: «Non è questione se il Renzi piaccia a noi o no. Bisognerebbe chiedere alla gente se […]

di Guglielmo Federici - 26 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: