CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Processo a Berlusconi: doppio schiaffo di Strasburgo alle “toghe democratiche”

Processo a Berlusconi: doppio schiaffo di Strasburgo alle “toghe democratiche”

«Positiva drammaticità. Le notizie che arrivano da Strasburgo sono di positiva drammaticità. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha stabilito che sono congrui e degni di esame due ricorsi presentati da Silvio Berlusconi «contro l’Italia» (si dice proprio così) in merito a: 1) la condanna e lo svolgimento del processo cosiddetto “Mediatrade”, per violazione […]

di Redazione - 20 Settembre 2014

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Fisco, tutto da rifare. Dall’Isola Tiberina la sfida per salvare un Paese tecnicamente già in default

Tassazione record che supera il 60 per cento, recupero dell’evasione fiscale a senso unico con lo Stato complice delle banche strozzine, burocrazia mangiasoldi e tempo, sviluppo fermo, giovani in fuga. Sotto il tendone di Atreju 2014 (la “serra”, come l’hanno ribattezzata per il caldo-umido i volontari con la loro immancabile t-shirt blu) la tavola rotonda […]

di Romana Fabiani - 20 Settembre 2014

Crisi/2: un terzo degli italiani teme di diventare povero

Crisi/2: un terzo degli italiani teme di diventare povero

Il 33% degli italiani teme di diventare povero. E solo il 30% sente di avere le spalle coperte dal sistema di welfare, mentre la percentuale sale al 58% in Spagna, 61% nel Regno Unito, 73% in Germania e 74% in Francia. E’ quanto risulta da uno studio del Censis pubblicato nel “Diario della transizione”.

di Redazione - 20 Settembre 2014

Impossibilitata a camminare portava a spasso il cane: denunciata per truffa

Impossibilitata a camminare portava a spasso il cane: denunciata per truffa

Impossibilitata a camminare – costretta a muoversi sulla sedia a rotelle elettrica a causa di dolori lancinanti – e bisognosa dell’aiuto di un accompagnatore per svolgere le semplici attività quotidiane, dal lavarsi al prepararsi da mangiare. Eppure, capacissima di portare a spasso il cane per una passeggiatina nelle prime ore del mattino e a tarda […]

di Redazione - 20 Settembre 2014

“Marò a casa di corsa”: la Maratona di Atreju 2014

“Marò a casa di corsa”: la Maratona di Atreju 2014

“Marò a casa di corsa”. Pioggia o sole, c’è stata una grande partecipazione. Tante le iscrizioni on line al sito www.maroacasa.it e moltissime le adesioni last minute di quanti hanno voluto partecipare e si sono ritrovati sotto l’arco della Fidal, a Roma, per ritirare il pettorale della Maratona di solidarietà (“Marò a casa di corsa”) […]

di Redazione - 20 Settembre 2014

Atreju. Stop alle ipocrisie sull’immigrazione: in troppe zone il fenomeno è già fuori controllo

Atreju. Stop alle ipocrisie sull’immigrazione: in troppe zone il fenomeno è già fuori controllo

“L’Italia sola. Le politiche dell’immigrazione e i riflessi continentali” è stato il tema affrontato nella terza giornata di incontri e dibattiti ad Atreju, insieme con la presidente della Camera Laura Boldrini, con il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia Fabio Rampelli e con il giornalista e scrittore Marcello Veneziani. Il dibattito è stato introdotto e moderato […]

di Giovanni Trotta - 19 Settembre 2014

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Atreju. Si allarga sempre più il fossato tra Russia e Occidente. Terzi: si rischia una nuova Guerra fredda

Geopolitica e politica estera al centro dei dibattiti organizzati ad Atreju. Dopo la presentazione del libro “Confini e conflitti” di Marco Valle, che trattiamo a parte, il giornalista Gian Micalessin ha proposto la visione di un suo emozionante reportage sull’assedio della città cristiana siriana di Maaloula, dove c’è il monastero di Santa Tecla, luogo simbolo […]

di Antonio Pannullo - 19 Settembre 2014

Immigrazione, l’Italia di Renzi e della Boldrini presa per i fondelli dall’Europa

Immigrazione, l’Italia di Renzi e della Boldrini presa per i fondelli dall’Europa

Parlare è facile. Straparlare anche. E sull’immigrazione in tanti – anzi, in troppi – hanno parlato e straparlato. Organi internazionali, leader europei, comunità politiche. Tutti a dare consigli, a pontificare, a promettere aiuti. Solo frasi a effetto, mai seguite da iniziative concrete, l’importante era uniformarsi al politicamente corretto, al buonismo della sinistra, all’esigenza di far […]

di Girolamo Fragalà - 19 Settembre 2014

Ponte sullo Stretto, costa di più non farlo. Ecco l’allettante proposta per rimediare al guaio di Monti

Ponte sullo Stretto, costa di più non farlo. Ecco l’allettante proposta per rimediare al guaio di Monti

Forse non tutto è perduto per la costruzione del Ponte sullo Stretto: la proposta al Presidente del Consiglio che viene dall’amministratore delegato di Salini Impregilo, Pietro Salini, è di quelle che sarebbe assurdo rifiutare.  «Mi auguro e spero che Renzi riapra il dossier», dice l’imprenditore,  aggiungendo di averne parlato tra altri argomenti con il premier […]

di Mariano Folgori - 19 Settembre 2014

Picchiata e derubata da un clandestino, una donna chiede i danni al governo: “Renzi ne risponda”

Picchiata e derubata da un clandestino, una donna chiede i danni al governo: “Renzi ne risponda”

Finalmente qualcuno è chiamato a rispondere delle violenze che in tanti sono costretti a subire dai clandestini, senza mai avere uno straccio di giustizia. E quel “qualcuno” è lo Stato. O meglio, la presidenza del Consiglio, chiamata in causa in una vicenda destinata a far parlare molto di sé. Stavolta  nessun’anima buonista può accusare di […]

di Francesco Signoretta - 19 Settembre 2014

Troppi immigrati: l’Austria blinda i confini con l’Italia

Troppi immigrati: l’Austria blinda i confini con l’Italia

Sul problema dell’immigrazione clandestina sistematica e organizzata l’Austria ha le idee chiare. E dimostra ad ogni occasione di volergli dare pragmaticamente seguito: cominciando proprio dal blindare le frontiere con l’Italia. Tanto che il Paese sta discutendo la temporanea sospensione del Trattato di Schengen e la reintroduzione dei controlli lungo i confini con lo Stivale, a causa […]

di Redazione - 19 Settembre 2014

Arriva la stangata Tasi, superiore all’Imu 2012

Arriva la stangata Tasi, superiore all’Imu 2012

«In base alla prima analisi che siamo riusciti a svolgere (con i dati finora disponibili), secondo la proiezione che rendiamo nota ora, il gettito della Tasi sulla prima casa rischia di essere superiore a quello dell’Imu di Monti 2012». Lo rende noto Daniele Capezzone, di Forza Italia, presidente della commissione Finanze della Camera.

di Redazione - 19 Settembre 2014

Cameron: ora più autonomia

«Gli scozzesi hanno mantenuto unito il nostro Paese formato da quattro nazioni e come milioni di altre persone sono felicissimo». Lo ha dichiarato il premier britannico David Cameron, assicurando che gli scozzesi «avranno più poteri sulla gestione dei loro affari», ma che questo varrà «ugualmente per gli abitanti di Inghilterra, Galles e Irlanda del nord».

di Redazione - 19 Settembre 2014

La Scozia dice no all’indipendenza e la sterlina vola

La Scozia dice no all’indipendenza e la sterlina vola

Nella notte più lunga sfuma la battaglia della Scozia per staccarsi da Londra e il Regno resta Unito, così come sancito oltre 300 anni fa. Poco ha potuto la passione, la campagna fino all’ultimo voto combattuta dagli indipendentisti. Si allontana quella “occasione della vita” sulla quale il premier di Edimburgo, Alex Salmond, capofila del fronte […]

di Redazione - 19 Settembre 2014

Hollande parla di politica, la gente ride: «È stato scaricato anche dall’amante»

Hollande parla di politica, la gente ride: «È stato scaricato anche dall’amante»

Travolto da altre notizie sulle sue love story nel giorno della conferenza stampa annunciata come il grande ritorno e rivelatasi quasi inutile. Anzi, completamente inutile, ignorata da tutti perché la gente comune, l’elettorato parigino, non ascolta più le parole di François Hollande. Preferisce sorridere ironicamente sulle sue vicissitudini amorose. Il presidente francese, il più impopolare […]

di Roberto Mariotti - 18 Settembre 2014

Il padre di Matteo Renzi indagato dalla Procura di Genova per bancarotta fraudolenta

Il padre di Matteo Renzi indagato dalla Procura di Genova per bancarotta fraudolenta

La procura di Genova ha petto un’indagine nei confronti di  Tiziano Renzi, padre del presidente del Consiglio Matteo, per bancarotta fraudolenta. L’indagine era stata aperta tempo fa e riguarderebbe il fallimento di una società di distribuzione di giornali, la Chil Post.  La procura ha chiesto la proroga delle indagini e ha contestualmente inviato l’avviso di […]

di Redazione - 18 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: