CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Csm e Consulta, nuova fumata nera. Grillo contro tutti

Nuova fumata nera da parte del Parlamento riunito in seduta comune per eleggere due dei giudici costituzionali del Csm e i membri laici della Consulta. Per la tredicesima volta nessun candidato ha raggiunto il quorum richiesto dei 3/5 dei componenti dell’Assemblea. Per la Consulta sono risultati 154 schede bianche, 42 nulle e 45 voti dispersi: non ce la […]

di Redazione - 18 Settembre 2014

Matteoli: all’Italia serve una scossa anti-renziana

Matteoli: all’Italia serve una scossa anti-renziana

«Oggi più che mai occorre ritrovare il giusto spirito e una rinnovata energia affinché il centrodestra torni ad essere una forza politica unita e compatta. Solo così possiamo ritrovare fiducia nei cittadini e nell’elettorato deluso e astenuto alle scorse elezioni europee», è il nuovo invito di Altero Matteoli, presidente della commissione di Forza Italia per mettere a fuoco programmi, […]

di Redazione - 18 Settembre 2014

9 anni, vive sola, perché la mamma è costretta a lavorare lontano

9 anni, vive sola, perché la mamma è costretta a lavorare lontano

La mamma si trasferisce nel Nord d’Italia per lavoro e la figlia di nove anni resta sola a casa. In Sardegna. La vicenda – anticipata dal quotidiano L’Unione Sarda – è venuta alla luce nei giorni scorsi grazie ad un evento fortuito: la piccola, infatti, che da alcuni giorni viveva accudendo se stessa, sempre pulita, ordinata e […]

di Redazione - 18 Settembre 2014

La Scozia decide il suo destino e fa tremare i burocrati di Bruxelles

La Scozia decide il suo destino e fa tremare i burocrati di Bruxelles

Sono iniziate in Scozia le operazioni di voto per il referendum sull’indipendenza. Secondo il quotidiano “The Scotsman” è il “giorno del destino”, per “The Herald” è il “giorno del giudizio”. Sono titoli che danno il senso della sfida in atto la cui portata e incidenza travalicano la stessa Scozia.

di Redazione - 18 Settembre 2014

Magdi Allam: l’Italia può essere islamizzata? Il pericolo c’è e vi spiego come affrontarlo

Magdi Allam: l’Italia può essere islamizzata? Il pericolo c’è e vi spiego come affrontarlo

Il Califfato d’Italia nel 2015: provocazione letteraria, teoria fantascientifica o realtà futuribile? Sicuramente è lo spunto servito a Pierfrancesco Prosperi, noto autore italiano di fantascienza, per ultimare l’ultimo capitolo di una trilogia di romanzi fantapolitici inaugurata nel 2007 con il profeticamente inquietante La moschea di San Marco. Proseguita nel 2009 con La Casa dell’Islam, a cui quest’anno […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Settembre 2014

Retata contro la Sacra Corona Unita: 16 arresti

Retata contro la Sacra Corona Unita: 16 arresti

Dalle prime luci dell’alba è scattata una vasta operazione antimafia condotta dagli uomini della Dia di Lecce che hanno eseguito, nelle provincie di Brindisi, Bari e Pavia, sedici ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone, alcune delle quali ritenute esponenti dell’organizzazione di tipo mafioso Sacra Corona Unita.

di Redazione - 18 Settembre 2014

Berlusconi-Renzi: si accelera sulla riforma della legge elettorale

Berlusconi-Renzi: si accelera sulla riforma della legge elettorale

Il rilancio del patto, posto su alcuni elementi essenziali. L’atteso incontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi a Palazzo Chigi – sul quale a  lungo sono uscite solo poche indiscrezioni – ha portato a una accelerazione sulla riforma della legge elettorale con la calendarizzazione in tempi brevi in Commissione al Senato.

di Redazione - 17 Settembre 2014

È iniziata Atreju, tra test sull’antirenzismo e la mostra sui “pirati irregolari” che ispirano la destra

È iniziata Atreju, tra test sull’antirenzismo e la mostra sui “pirati irregolari” che ispirano la destra

«L’isola che c’è rappresenta il luogo ideale dove fermarsi a riflettere sulla destra e ripartire per dare risposte agli italiani». Nelle parole degli esponenti di Fratelli d’Italia Francesco Lollobrigida e Fabrizio Ghera, che hanno aperto ufficialmente la diciassettesima edizione di Atreju, c’è tutta la voglia di ripartire della destra italiana.

di Valter - 17 Settembre 2014

Nuovo minaccioso video dell’Isis che chiama a raccolta i terroristi: colpite Times Square, Las Vegas, Roma

Nuovo minaccioso video dell’Isis che chiama a raccolta i terroristi: colpite Times Square, Las Vegas, Roma

Sale di ora in ora la tensione nello scontro, per ora a distanza, fra i terroristi dell’Isis e l’Occidente. La sensazione è che l’Isis stia imprimendo un’accelerata e, da un momento all’altro, potrebbe passare alle vie di fatto con azioni clamorose. L’escalation si sta materializzando anche attraverso una frenetica attività di comunicazione con la quale […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Il governo getta la maschera sulle nozze gay. È un ministro a svelare i piani di Renzi

Il governo getta la maschera sulle nozze gay. È un ministro a svelare i piani di Renzi

Era ampiamente prevedibile, il giochetto ha già funzionato (in parte) due o tre volte, s’illudono che funzioni ancora: prendere un tema “caldo”, di quelli che scatenano polemiche e divisioni, creare il clima giusto con l’aiuto della stampa amica, darlo in pasto all’opinione pubblica a piccole dosi e scegliere il momento giusto per imporlo, magari quando […]

di Francesco Signoretta - 17 Settembre 2014

Doping, traffico di anabolizzanti nelle palestre: così i “maestri” li prescrivevano agli allievi

Doping, traffico di anabolizzanti nelle palestre: così i “maestri” li prescrivevano agli allievi

Esercitavano un forte ascendente sui ragazzi frequentatori delle palestre perquisite ed erano considerati veri e propri “maestri” i quattro body builder indagati nell’ambito dell’operazione Big bull, dal soprannome di uno di loro, dei carabinieri del Nas di Perugia per un traffico di anabolizzanti e farmaci considerati stupefacenti. Un’attività che ha impegnato oltre 200 militari, anche […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Dal deputato Cinquestelle insulti su Fb: chi vota centrodestra è una “merda”. Protesta il partito di Alfano

Dal deputato Cinquestelle insulti su Fb: chi vota centrodestra è una “merda”. Protesta il partito di Alfano

Insultare l’avversario su Fb con espressione inopportune e assai poco “democratiche”. Un linguaggio che è tipico dei social network ma che certo non si addice a un rappresentante delle istituzioni. E invece il deputato Cinquestelle Riccardo Nuti scrive un post senza degnarsi di misurare le parole: “Per Ncd e Forza Italia Renzi è stato perfetto. Lo […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

I francesi vogliono all’Eliseo Juppé o Marine Le Pen. Hollande in caduta libera

I francesi vogliono all’Eliseo Juppé o Marine Le Pen. Hollande in caduta libera

Non si arresta il trend di impopolarità di François Hollande che continua a godere del record negativo della storia repubblicana francese.  L’ipotesi di una nuova candidatura dell’esponente socialista alle presidenziali, nel 2017, è respinta in blocco dai francesi: soltanto il 13% di loro se lo augura, stando a un sondaggio Ifop per la rivista Paris […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Il “meraviglioso” paradosso di Feltri: Renzi leader del centrodestra

Il “meraviglioso” paradosso di Feltri: Renzi leader del centrodestra

Lungi da noi la volontà di fare torto a Vittorio Feltri attribuendogli il ruolo di ispiratore della linea politica (invero alquanto oscillante) di Forza Italia o di additarlo quale unico e vero interprete degli arcana berlusconiani, ma si può scommettere (e vincere facile) che il suo odierno editoriale sul Giornale qualche sospetto, tra tantissimi elettori del centrodestra, lo instillerà. […]

di Mario Landolfi - 17 Settembre 2014

Ancora un indagato per Expo 2015: è il commissario Acerbo

Ancora un indagato per Expo 2015: è il commissario Acerbo

La Guardia di Finanza di Milano, nell’ambito dell’inchiesta dei pm Claudio Gittardi e Antonio D’Alessio, ha effettuato perquisizioni a carico di Antonio Acerbo, commissario delegato di Expo 2015 in relazione al progetto “Vie d’acqua”, ora indagato per corruzione e turbativa d’asta.

di Redazione - 17 Settembre 2014

Lavoro, arriva il contratto a tutele crescenti. Ma sull’art.18 si rinvia ai decreti delegati

Il contratto indeterminato a tutele crescenti è inserito nel nuovo testo dell’articolo 14 della legge delega sul lavoro. La novità , annunciata dal presidente del Consiglio, è contenuta nell’emendamento presentato dal governo. Il provvedimento dovrebbe sbloccare la situazione di impasse in cui si trovava il cosiddetto Jobs Act e congelare, almeno per il momento, il […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Il nuovo che avanza? A Firenze procede su percorsi di plastica…

Il nuovo che avanza? A Firenze procede su percorsi di plastica…

Nell’era appena inaugurata del renzismo asfaltatore l’ideale estetico trionfante sembra essere il radical kitsch, con tutte le sue derivazioni (e aberrazioni) urbanistiche connesse. A partire da Palazzo Vecchio, luogo simbolo del potere della nuova classe dirigente toscana – avvenente e scattante per auto-definizione – punto di partenza della corsa senza ostacoli elettorali partita da Firenze […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Settembre 2014

Gli avversari di papa Bergoglio escono allo scoperto e bocciano la comunione ai divorziati

Gli avversari di papa Bergoglio escono allo scoperto e bocciano la comunione ai divorziati

La spaccatura ora è netta. Cinque cardinali dicono no alla comunione ai divorziati. In vista del prossimo Sinodo di ottobre sulla famiglia nella Chiesa si apre la discussione: da una parte ci sono i seguaci della tradizione preoccupati di applicare in maniera rigorosa ogni singola parola della dottrina, dall’altra ci sono i revisionisti propensi ad accogliere […]

di Desiree Ragazzi - 17 Settembre 2014

La sfida del martedì tra Giannini e Floris? A vincere è soprattutto la noia

La sfida del martedì tra Giannini e Floris? A vincere è soprattutto la noia

La sfida dei talk show del martedì sera si è dissolta nel torpore, accolta da un pubblico annoiato dall’assenza di particolari novità “narrative”. Massimo Giannini col nuovo Ballarò conquista l’11,8% ma non convince come conduttore e soprattutto, tra Benigni e Prodi, la sua più che una Rai dell’era renziana sembra la Rai dei tempi dell’Ulivo. […]

di Redazione - 17 Settembre 2014

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

Atreju: oggi lo start con lo zoom sull’Italia corrotta. Nel caffè letterario la storia delle radio di destra

L’attesa è palpabile passeggiando per il villaggio di Atreju 2014 all’Isola Tiberina che ospita la diciassettesima edizione  della festa nazionale della destra giovanile. Sul sito ufficiale scorre il il banner con il countdown, mancano 9 ore e 1 minuto, 9 ore, 8,58: si comincia con la prima Piazza delle idee sul tema dell’Italia corrotta, con la partecipazione […]

di Romana Fabiani - 17 Settembre 2014

Sulla via per Oriana Fallaci è ingorgo di polemiche in Campidoglio. Pd e Sel votano contro

Sulla via per Oriana Fallaci è ingorgo di polemiche in Campidoglio. Pd e Sel votano contro

Svolte democrat e diramazioni radicali non portano, almeno in Campidoglio, ad un incrocio di vedute (anche solo di convenienza civica), e in tema di omaggi e ricordi celebrativi i diversi punti d’osservazione inducono ad allontanarsi in direzioni opposte. O quasi. Così, quello che sulle prime poteva ridursi a semplice incidente diplomatico, sta assumendo di giorno […]

di Priscilla Del Ninno - 17 Settembre 2014

Cinquestelle nel caos, da Parma arriva un “vaffa” a Grillo: alleanza col Pd. E a Bruxelles è rissa sui soldi

Cinquestelle nel caos, da Parma arriva un “vaffa” a Grillo: alleanza col Pd. E a Bruxelles è rissa sui soldi

Nonostante l’espresso divieto di Beppe Grillo, il M5S di Parma ha raggiunto un accordo con Pd e centrodestra per eleggere un esponente Pd (o il sindaco di Fidenza o quello di Salsomaggiore) alla presidenza della Provincia di Parma. Federico Pizzarotti sarà candidato come consigliere provinciale nella lista unitaria. Eppure lo stesso Grillo, dal suo blog, […]

di Redazione - 16 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: