CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dall’orso alle balene, l’Italia si mobilita per gli animali. Un po’ meno per gli esseri umani

Dall’orso alle balene, l’Italia si mobilita per gli animali. Un po’ meno per gli esseri umani

In questi giorni l’Italia è attraversata da un profondo fremito d’indignazione per la morte dell’orsa Daniza, prima catturata e poi uccisa, non volontariamente, a causa di un’anestesia risultata fatale. Un incidente, certo, ma comunque frutto di una logica aberrante secondo cui l’animale selvatico, nel proprio habitat naturale, va tutelato solo se non crea pericoli all’uomo. […]

di Luca Maurelli - 12 Settembre 2014

“Pummarola” brasiliana e parmigiano inglese: il made in Italy è sempre più assediato dal falso

“Pummarola” brasiliana e parmigiano inglese: il made in Italy è sempre più assediato dal falso

Dalla “Pomarola” del Brasile all’olio “Pompeian” del Maryland fino alla “provoleta” argentina, al salame Napoli del Nordamerica e addirittura il kit inglese per fare in casa la mozzarella. Tanti «attacchi al cibo made in Italy e ai prodotti simbolo della dieta mediterranea» che Coldiretti ha esposto ad Acciaroli, dove visse per circa 40 anni Ancel […]

di Redazione - 12 Settembre 2014

Marò, arriva il sì della Corte Suprema indiana: Latorre torna in Italia per curarsi. Ma solo per quattro mesi

Marò, arriva il sì della Corte Suprema indiana: Latorre torna in Italia per curarsi. Ma solo per quattro mesi

La Corte Suprema indiana ha autorizzato il rientro del marò Massimiliano Latorre al rientro in Italia per quattro mesi, per rimettersi completamente dall’ischemia sofferta il 31 agosto scorso, ischemia da cui si è parzialmente ripreso. I giudici indiani hanno chiesto al fuciliere di Marina, come condizione, una garanzia scritta. La sala n.1 della Corte suprema indiana aveva […]

di Redazione - 12 Settembre 2014

Ultrà, caccia agli aggressori di De Santis. E la famiglia Esposito: via questore e prefetto di Roma

Ultrà, caccia agli aggressori di De Santis. E la famiglia Esposito: via questore e prefetto di Roma

L’interrogatorio di Daniele De Santis e l’identificazione di altri tifosi del Napoli che presero parte all’aggressione dell’ultrà romanista e che ora rischiano l’accusa di tentato omicidio. Sono questi i futuri snodi dell’indagine della Procura di Roma sui disordini del 3 maggio scorso a Tor di Quinto, che portarono al ferimento del supporter napoletano Ciro Esposito, […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

Centrodestra, prove tecniche di coalizione. Inizia il dialogo, le primarie potrebbero sciogliere i nodi

Centrodestra, prove tecniche di coalizione. Inizia il dialogo, le primarie potrebbero sciogliere i nodi

«Possiamo dire che, come domenica a Bologna i leader socialisti Ue hanno siglato un “patto del tortellino”, ora Forza Italia, Lega e Ncd abbiano siglato un patto a Frascati?». È questa la domanda che, nel corso della tavola rotonda della Summer School Magna Carta, a Frascati, viene posta dalla platea ai relatori, Toti, Maroni, Quagliariello […]

di Giorgia Castelli - 11 Settembre 2014

Troppi scandali: il 62% dei francesi non vuole più Hollande. Ma lui non molla la poltrona

A dimettersi Francois Hollande non ci pensa proprio. Almeno, certamente non ci pensava fino a ieri quando in un’intervista a Le Nouvel Observateur aveva ribadito che l’ipotesi di una remissione dell’incarico prima della fine naturale del mandato, nel 2017, era «esclusa». Una presa di posizione che però, come rivela un sondaggio diffuso all’indomani di quelle parole, […]

di Valeria Gelsi - 11 Settembre 2014

Contro l’aborto e i matrimoni gay, i “neo-con” riuniti a Mosca: «Putin è l’ultima speranza»

Contro l’aborto e i matrimoni gay, i “neo-con” riuniti a Mosca: «Putin è l’ultima speranza»

“Neo-con” di tutto il mondo, anche dagli Usa, si sono radunati al Cremlino promuovendo la Russia di Putin come «l’ultima speranza» per salvare i valori tradizionali in un mondo corrotto dalla dissolutezza occidentale: a scagliarsi contro l’aborto, i matrimoni omosessuali e i gay pride, più di mille partecipanti, in gran parte politici e attivisti conservatori, […]

di Franco Bianchini - 11 Settembre 2014

Marò, manifestazione negata al Cocer. La Difesa: «Motivi tecnici». Elio Vito: «Un grave errore»

«La manifestazione del Cocer a Fasano non è stata autorizzata per motivi tecnici». Nel rispondere in commissione Difesa della Camera alla interrogazione urgente presentata da Elio Vito, il sottosegretario Domenico Rossi usa poche e scarne parole per giustificare la decisione del ministero di negare al Cocer Interforze la manifestazione in sostegno dei due marò. Poche […]

di Desiree Ragazzi - 11 Settembre 2014

Da Zaia a Caldoro e Chiamparino un secco no ai tagli sulla sanità

Da Zaia a Caldoro e Chiamparino un secco no ai tagli sulla sanità

«Provino a tagliare un solo euro alla sanità veneta e mi troveranno personalmente steso di traverso sulla strada che vogliono percorrere di distruzione della sanità in Italia, in particolare dove, come in Veneto, ogni euro risparmiabile è già stato risparmiato senza aspettare i superesperti di turno. Qui da noi ridurre ancora la spesa equivarrebbe inevitabilmente […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

Magistrati in politica, insabbiato il disegno di legge?

Magistrati in politica, insabbiato il disegno di legge?

Perché il disegno di legge che dovrebbe disciplinare l’ingresso delle toghe in politica e il loro rientro in magistratura, già approvato dal Senato, “langue” da tempo alla Camera dei deputati? A porre la domanda è il presidente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, Francesco Nitto Palma, che in una nota ricorda come fu il presidente […]

di Valerio Pugi - 11 Settembre 2014

Crisi: i romani spendono meno per cibo, vestiti e salute

«Il commercio di vicinato a Roma nell’ultimo trimestre ha registrato un ulteriore calo dei consumi dello 0,2% (-1,5% dall’inizio dell’anno), dovuto principalmente alla contrazione della capacità di spesa delle famiglie. Basti pensare che dall’inizio della crisi ad oggi nel Lazio il reddito reale disponibile pro capite è sceso di 11 punti percentuali».

di Redazione - 11 Settembre 2014

Il nuovo governo europeo? Una “Kommission” per la Meloni. Critica anche la Bernini

Il nuovo governo europeo? Una “Kommission” per la Meloni. Critica anche la Bernini

«La nuova Commissione Europea, il governo dell’Unione, viene definita la “Kommission” perché di fatto è interamente sotto il controllo tedesco. Mi chiedo che cosa abbiano da dire quei partiti che in campagna elettorale per le europee promettevano che le cose sarebbero cambiate, che avrebbero messo fine allo strapotere della Germania in Europa. Invece hanno preso […]

di Federico Morbegno - 11 Settembre 2014

Allarme della Bce: peggiora la situazione economica, Italia lontana dal Patto di Stabilità

Allarme della Bce: peggiora la situazione economica, Italia lontana dal Patto di Stabilità

L’Italia rischia di non centrare l’obiettivo del deficit rispetto al Pil nel 2014. Stretto nella morsa di una congiuntura sfavorevole, alle prese con  il fenomeno deflattivo e una disoccupazione galoppante, il nostro Paese è lontano da quel 2,6% fissato come soglia minima del rapporto deficit/Pil. E’ quanto si legge nel bollettino mensile di settembre diramato […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi

Tangenti in Nigeria, indagato l’amministratore di Eni

Il nuovo amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, risulta indagato dalla Procura di Milano con l’ipotesi di corruzione internazionale. Secondo quanto riporta il “Corriere della Sera”, Descalzi sarebbe sotto inchiesta in relazione a una concessione petrolifera in Nigeria, per la quale sarebbe stata pagata una “mega tangente” di cui la Corte di Londra avrebbe effettuato […]

di Redazione - 11 Settembre 2014

Obama: «Mobiliteremo il mondo per distruggere l’Isis»

Obama: «Mobiliteremo il mondo per distruggere l’Isis»

«Li colpiremo ovunque. Li distruggeremo. Non c’è alcun paradiso sicuro per chi minaccia l’America»: mancano poche ore al tragico anniversario degli attentati dell’11 settembre 2001, e Barack Obama parla in diretta tv alla nazione per spiegare la necessità di lanciare una nuova offensiva militare contro il terrorismo islamico.

di Redazione - 11 Settembre 2014

Sinistra francese stile “Satyricon”: tra love story e scandali è il governo-orgia

Sinistra francese stile “Satyricon”: tra love story e scandali è il governo-orgia

Che brutta fine, la mitica gauche travolta da scandali sessuali, tresche segrete e frodi fiscali. Oltre al fallimento politico, oltre alle inadeguate risposte economiche, la sinistra francese si sta rendendo ridicola per i comportamenti che stanno facendo la fortuna dei rotocalchi. Mentre infatti infuria a più non posso lo scandalo del libro- vendetta di Valérie […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: