CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’avvocato indiano chiede una verifica sulla malattia di Latorre: «Dubbi sulla serietà dei richiedenti», ossia dell’Italia…

L’avvocato indiano chiede una verifica sulla malattia di Latorre: «Dubbi sulla serietà dei richiedenti», ossia dell’Italia…

Colpo di scena nel caso-marò: Freddy John Bosco, proprietario del peschereccio coinvolto nell’incidente dell’Enrica Lexie per il quale sono trattenuti in India i due marò italiani Latorre e Girone, ha presentato alla Corte Suprema di Nuova Delhi un’istanza in cui chiede un esame medico indiano per Massimiliano Latorre,

di Giovanni Trotta - 10 Settembre 2014

Sanità, la scure della “spending review” su assistenza e cure

Sanità, la scure della “spending review” su assistenza e cure

Gli effetti della spending review rischiano di diventare letali per il servizio sanitario nazionale, il cui livello di efficienza è già fortemente compromesso. A rivelarlo è un sondaggio effettuato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato effettuato nel periodo maggio-giugno di quest’anno che ha raccolto il parere di 1438 professionisti della salute, appartenenti a 15 […]

di Redazione - 10 Settembre 2014

Murdoch alla guerra del topless. I lettori del “Sun” non vogliono rinunciare alle “tette”

Murdoch alla guerra del topless. I lettori del “Sun” non vogliono rinunciare alle “tette”

Non il referendum sulla secessione scozzese e nemmeno la recentissima scoperta di un nuovo sito archeologico interrato a circa due miglia a nord-est di Stonehenge sembra scuotere l’interesse di Rupert Murdoch, il tycoon australiano padrone in mezzo mondo di tv – è sua Sky – e giornali. Ci riesce invece alla grande The Sun, il popolarissimo giornale britannico (sempre di proprietà dello […]

di Lando Chiarini - 10 Settembre 2014

Con i tagliatori di teste non c’è dialogo. Ma per la sinistra questa è una tesi “fascista”

Con i tagliatori di teste non c’è dialogo. Ma per la sinistra questa è una tesi “fascista”

Immagini di teste mozzate, sangue che scorre sul terreno, occhi disperati. Uomini umiliati, in ginocchio, derisi e poi uccisi. Bimbi a cui viene negato il diritto di vivere, la loro ingenuità piegata dall’orco cattivo che è più forte. O meglio, è più cattivo. Più infame. Tante, troppe vittime, nel falso nome della religione, anch’essa piegata […]

di Francesco Signoretta - 10 Settembre 2014

Via libera del governo all’assunzione di 15mila insegnanti

Via libera del governo all’assunzione di 15mila insegnanti

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ad assumere a tempo indeterminato, su posti effettivamente vacanti e disponibili, n.15.439 unità di personale docente ed educativo e n. 4.599 di personale ausiliario, tecnico ed amministrativo.

di Redazione - 10 Settembre 2014

Sulle nomine Ue il sigillo della Merkel: al “mastino” Kaitanen la supervisione dell’economia. Beffati noi e i francesi

Finisce pari e patta la sfida tra “falchi” e “colombe” in seno alla nuova Commissione Europea guidata da Jean Claude Juncker, in pratica l’esecutivo del Vecchio Continente. Anzi, a voler dare alle nomine il loro giusto peso politico è molto più esatto sostenere che dalla contesa escono meglio i fautori dell’austerity di impronta tedesca che non i […]

di Redazione - 10 Settembre 2014

Ferrari, i mercati premiano il divorzio: Marchionne scalza Montezemolo

Ferrari, i mercati premiano il divorzio: Marchionne scalza Montezemolo

Il titolo Fiat vola in Borsa e incassa un +1,3. E’ la risposta dei mercati al divorzio maturato in casa Ferrari tra Montezemolo, che lascia il Cavallino rampante dopo 23 anni di alterni successi e di recenti delusioni, e Marchionne, dominus incontrastato della azienda automobilistica torinese, ormai sempre più a trazione americana. E’ ancora presto […]

di Silvano Moffa - 10 Settembre 2014

Il reddito delle famiglie è tornato quello di 30 anni fa

Il reddito delle famiglie è tornato quello di 30 anni fa

Il reddito disponibile delle famiglie italiane è tornato ai livelli di 30 anni fa. Lo ha calcolato la Confcommercio nella nota di aggiornamento del Rapporto sui consumi. Nel 2014 il reddito è stato pari a 17.400 euro (come il 2013), mentre nel 1986 era pari a 17.200. Nel 2013 la spesa delle famiglie ha registrato […]

di Federico Morbegno - 10 Settembre 2014

Malaria non Ebola: pericolo scongiurato nelle Marche

Malaria non Ebola: pericolo scongiurato nelle Marche

Il livello di guardia è alto. Altissimo. E la paura del contagio, quotidianamente amplificata dalle notizie sul diffondersi del virus monitorato dall’Oms, ancora di più. Così, quando una quarantaduenne di rientro nelle Marche dall’Africa, dove era andata in visita a trovare dei parenti, ha cominciato ad accusare gli stessi sintomi primari del’Ebola, l’allarme è scattato […]

di Bianca Conte - 10 Settembre 2014

Pd in crisi: primarie emiliane addio, Renzi vuole Delrio

Il day after è pesante. Bocche cucite da Roma sul polverone emiliano che vede coinvolti due uomini pesanti del Pd, Matteo Richetti, renziano doc, e Stefano Bonaccini, convertitosi di recente al verbo del rottamatore. Sotto il peso delle indagini che li vedono coinvolti per le spese pazze in Regione risalenti al 2012, le primarie già […]

di Gloria Sabatini - 10 Settembre 2014

Ucraina: il 70% delle truppe russe si è ritirato oltreconfine

Ucraina: il 70% delle truppe russe si è ritirato oltreconfine

Continua lo scambio di prigionieri tra Kiev e i ribelli filorussi dell’est ucraino, come previsto dall’accordo di Minsk sul cessate il fuoco: alle 16 ora locale (le 15 in Italia) ne è previsto un altro, secondo lo schema “36 contro 36″, ha annunciato il premier dell’autoproclamata repubblica di Donetsk, Aleksandr Zakharcenko.

di Redazione - 10 Settembre 2014

Ebola, in Liberia si continua a morire. Washington stanzia nuovi fondi

Ebola, in Liberia si continua a morire. Washington stanzia nuovi fondi

Sale l’allarme pe rla diffusione e il controllo del virus ebola. «Dal momento della diffusione del virus ebola in Liberia, 160 operatori sanitari hanno contratto il virus, e 80 sono morti»: lo ha detto il responsabile della missione Unmil e rappresentante speciale del segretario generale dell’Onu, Karin Landgren, nel corso di una riunione del Consiglio […]

di Redazione - 9 Settembre 2014

Le toghe non si toccano, prof e giovani vengono stangati: 80 università in rivolta contro Renzi

Le toghe non si toccano, prof e giovani vengono stangati: 80 università in rivolta contro Renzi

L’istruzione non è più “roba loro”, le riforme – non rivoluzionarie ma comunque incisive quanto basta – hanno rimescolato le carte, facendo perdere alla sinistra il “predominio” nell’istruzione che andava avanti dagli anni Settanta. Esistono ancora i “baroni rossi” negli atenei, sia chiaro, ma non sono più totalmente egemoni, tranne in alcune zone-roccaforte. Lo stesso […]

di Francesco Signoretta - 9 Settembre 2014

La bontà di Fiorella Mannoia e di altri vip: per dare l’acqua al Kenya si fanno… un selfie

La bontà di Fiorella Mannoia e di altri vip: per dare l’acqua al Kenya si fanno… un selfie

Il virus del selfie che alimenta l’egocentrismo potrebbe pure essere il frutto di un culto esasperato della propria personalità e ognuno la soddisfa come può, con gli strumenti che ha. Ma l’ossessione dell’autoscatto compulsivo legato alla beneficenza o a un impegno sociale sfiora la patologia mentale e il ridicolo. Che qualcuno la fermi. Amref, l’organizzazione sanitaria non profit

di Guglielmo Federici - 9 Settembre 2014

Cottarelli pronto a lasciare. Renzi non sa dove trovare 20 miliardi

Cottarelli pronto a lasciare. Renzi non sa dove trovare 20 miliardi

Il passo è felpato, l’aplomb britannico, ma la decisione – almeno a dar retta al Corriere della Sera – è di quelle che lasciano il segno: Carlo Cottarelli, “Mr. Forbici” per gli appassionati della spending review, entro il prossimo 15 ottobre (data in cui il governo presenterà alle Camere la legge di stabilità) lascerà l’incarico di commissario ai tagli della spesa […]

di Mario Landolfi - 9 Settembre 2014

Referendum in Scozia, Cameron agli indipendentisti: restate

Referendum in Scozia, Cameron agli indipendentisti: restate

Cresce la suspense nel Regno Unito per il referendum del prossimo 18 settembre. Per ora si profila un testa a testa tra indipendentisti e unionisti a nove giorni di distanza dalle urne: secondo un nuovo sondaggio condotto da Tns, il fronte del Sì registra il 38% e il fronte del No il 39%, con il […]

di Gloria Sabatini - 9 Settembre 2014

Centrodestra e Regionali: appuntamento ad Atreju

Centrodestra e Regionali: appuntamento ad Atreju

Solo un piccolo sasso lanciato nello stagno. È molto presto per dire se l’ex Pdl e la Lega riusciranno a federarsi in un cartello elettorale per le regionali di autunno e le amministrative di primavera. L’incontro tra Altero Matteoli, plenipotenziario berlusconiano incaricato di sondare il terreno con gli ex alleati, e l’alfaniano Gaetano Quagliariello non […]

di Gloria Sabatini - 9 Settembre 2014

Mussolini: altro che quote rosa e parità salariale, noi donne lavoriamo di più e meglio

Mussolini: altro che quote rosa e parità salariale, noi donne lavoriamo di più e meglio

Conciliazione: questa sconosciuta. Almeno in Italia, dove, giuridicamente, al di là di proclami e non indicative deroghe alla norma, è ancora una realtà rinnegata di fatto. Ancora una volta, allora, uno studio americano riportato dal Corriere della sera e redatto da una sociologa dell’università del Massachussetts, Michelle Buding, ci costringe a riflettere su quanto terreno […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Settembre 2014

Arriva la Tasi, più leggera in 2 Comuni su 3. Gelmini: ma è un incubo

Arriva la Tasi, più leggera in 2 Comuni su 3. Gelmini: ma è un incubo

All’esame mancano al momento almeno 25 capoluoghi di provincia ma, secondo la Cgia di Mestre, alla luce dei dati disponibili per i 76 Comuni presi in esame, in 2 Comuni su 3 in media l’importo Tasi sarà più “leggero” dell’Imu. A beneficiarne, in particolare, per la Cgia, anche i proprietari di prima casa nelle grandi […]

di Valerio Pugi - 9 Settembre 2014

ARCHIVIO PER ANNO: