CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Si nascondeva in un centro sociale di Roma: catturato un terrorista spagnolo, era il leader di Kbn

Si nascondeva in un centro sociale di Roma: catturato un terrorista spagnolo, era il leader di Kbn

Era a Roma, ospitato nel centro sociale Bencivenga, il terrorista spagnolo Xabier Gonzalez Sola, arrestato dalla polizia italiana su mandato di cattura internazionale. Secondo quanto accertato dalle autorità iberiche, Gonzales Sola, 39 anni, è uno dei leader dell’organizzazione terrorista “Collettivo Bandiera Nera” (Kbn) nonché di detenzione di materiale esplosivo ed apologia

di Redazione - 1 Agosto 2014

Strage di Bologna, la procura chiede l’archiviazione per Kram. Ma non spiega perché il terrorista era in città la notte del 1 agosto

Strage di Bologna, la procura chiede l’archiviazione per Kram. Ma non spiega perché il terrorista era in città la notte del 1 agosto

La definiscono «incomprensibile» e «ingiustificata», scrivono che è «sorprendente» e «alimenta un grumo di sospetto». Ma dicono che «in assenza di altri elementi» la presenza in città del terrorista tedesco «esperto di esplosivi» Thomas Kram, la notte prima della strage del 2 agosto, non è sufficiente per ipotizzare che ebbe un ruolo nell’esplosione della bomba […]

di Anna Clemente - 31 Luglio 2014

Senato, Grasso salva il governo con il voto palese. Renzi: le riforme le facciamo tutte, provocazioni inutili

Senato, Grasso salva il governo con il voto palese. Renzi: le riforme le facciamo tutte, provocazioni inutili

Governo battuto al Senato su un emendamento dell’opposizione durante la discussione del ddl riforme. L’Aula con 154 voti a favore, 147 contrari e 2 astenuti ha approvato a scrutinio segreto l’emendamento 1.1979 sulle competenze del Senato “su materie eticamente sensibili” sul quale governo e maggioranza avevano espresso parere negativo. Un brutto segno per Renzi dopo […]

di Redazione - 31 Luglio 2014

Parificato o pubblico? È polemica in Piemonte sul caso dell’asilo di Bibiana

Parificato o pubblico? È polemica in Piemonte sul caso dell’asilo di Bibiana

Scuole che esercitano il diritto di veto per impedire l’apertura di altre scuole. In Piemonte si può fare, grazie a una legge regionale varata dalle amministrazioni di centrodestra, ed è stato fatto: sono quattro le materne paritarie che si sono mosse contro l’inaugurazione o l’ampliamento di strutture pubbliche. Ma è intervenuto il ministro dell’Istruzione, Stefania […]

di Redazione - 31 Luglio 2014

La “protesta dei sorrisi” delle donne turche contagia il web: un messaggio di sfida per Erdogan

La “protesta dei sorrisi” delle donne turche contagia il web: un messaggio di sfida per Erdogan

E sono ancora le donne protagoniste di fenomeni virali di protesta via web. Qualche giorno fa abbiamo dato notizia dei selfie di ragazze contro il femminismo (#womenagainstfeminism), animatrici di un hashtag su twitter molto seguito e dibattuto. Oggi ad occupare i primi posti nella classifica speciale dei contagi internettiani è la “protesta dei sorrisi” delle […]

di Redazione - 31 Luglio 2014

Sul caso Cottarelli centrodestra ironico: «Anziché tagliare gli sprechi hanno tagliato lui»

Sul caso Cottarelli centrodestra ironico: «Anziché tagliare gli sprechi hanno tagliato lui»

«Rispetto e stimo Cottarelli: farà quello che crede. Ma non è Cottarelli il punto fondamentale: la spending review la facciamo anche se va via, dicendo con chiarezza che i numeri sono quelli». Così il premier Matteo Renzi alla direzione Pd, dopo le indiscrezioni che riportano l’intenzione del commissario alla Spending Review di dimettersi. Secondo quanto riportato […]

di Valter - 31 Luglio 2014

Protestano i lavoratori della Coca Cola. I grandi marchi soffrono la crisi, ma non è la fine del capitalismo…

Protestano i lavoratori della Coca Cola. I grandi marchi soffrono la crisi, ma non è la fine del capitalismo…

I lavoratori della Coca Cola sono in presidio, davanti ad Assolombarda, per protestare contro i tagli in Italia previsti dalla multinazionale. Oltre 300 persone sono a rischio dopo l’apertura da parte dell’azienda di una procedura di licenziamento collettivo per 249 dipendenti addetti alle vendite, per buona parte in Lombardia, cui si sommano 57 esuberi per […]

di Annalisa - 31 Luglio 2014

Da Pietro Mennea a Oriana Fallaci, così la fiction Rai punta sui miti nazionali

Da Pietro Mennea a Oriana Fallaci, così la fiction Rai punta sui miti nazionali

Non solo intrattenimento e share. Rai Fiction per la stagione che viene si pone un obiettivo più ambizioso: «Mi piacerebbe riuscire a incidere perfino sui modelli estetici attuali», ha detto a La Stampa il direttore Eleonora Andreatta, che per il suo cartellone ha spiegato di puntare sull’attualità, sui valori civili e su personaggi in cui riconoscersi.

di Redazione - 31 Luglio 2014

Ultimo giorno in edicola per l’Unità. La solidarietà del Cdr del Secolo

Ultimo giorno in edicola per l’Unità. La solidarietà del Cdr del Secolo

Hanno ucciso l’Unità. L’Unità è viva. È un po’ come la canzone di Francesco De Gregori – “hanno ammazzato Pablo, Pablo è vivo” – la successione di titoli dell’Unità nelle ultime due giornate di uscita in edicola (dal 1 agosto cesserà le pubblicazioni). Oggi prevale l’ottimismo: “L’Unità è viva”, titola in prima pagina il quotidiano fondato […]

di Redazione - 31 Luglio 2014

Marò, udienza rinviata a ottobre. Meloni: basta con la politica da eunuco di Renzi

Marò, udienza rinviata a ottobre. Meloni: basta con la politica da eunuco di Renzi

L’udienza prevista oggi presso il tribunale speciale di New Delhi che si occupa dell’incidente in cui sono coinvolti i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone non si è svolta per l’assenza del giudice. La seduta, annullata a causa di un’indisposizione del magistrato, è stata quindi rifissata al 14 ottobre 2014.  Come avvenuto nelle precedenti […]

di Redazione - 31 Luglio 2014

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

E’ durata oltre tre ore la riunione della Giunta per il Regolamento del Senato, convocata dal presidente Pietro Grasso per legittimare la tecnica antiostruzionistica del “canguro”, cioè l’escamotage utilizzato dallo stesso Grasso per “saltare” gli emendamenti afferenti alla stessa materia di uno precedentemente bocciato. È stato proprio il “canguro” nell’infuocata seduta di martedì a far decadere ben 1400 emendamenti vertenti […]

di Lando Chiarini - 30 Luglio 2014

La Milano “matrigna” di Pisapia, primatista in tasse e rincari. A pagare il conto, bambini, giovani, anziani

La Milano “matrigna” di Pisapia, primatista in tasse e rincari. A pagare il conto, bambini, giovani, anziani

Un primato nazionale solo per multe e aumenti delle tasse cittadine. È il “sogno arancione, bellezza! Che malinconico record per Milano. In tre anni di Giunta Pisapia le tasse sono più che raddoppiate insieme alla rabbia dei milanesi che verseranno nel 2014 circa 770 milioni di euro in più rispetto all’ultimo Bilancio firmato nel 2010 […]

di Antonella Ambrosioni - 30 Luglio 2014

No all’austerità ottusa: Fratelli d’Italia aderisce alla campagna referendaria contro il Fiscal Compact

No all’austerità ottusa: Fratelli d’Italia aderisce alla campagna referendaria contro il Fiscal Compact

Stop all’austerità ottusa nel nome dell’Europa. Si irrobustisce il fronte del no al Fiscal Compact, l’imbroglio firmato Monti che rischia di mettere definitivamente in ginocchio l’Italia con un’applicazione esasperata del principio di equilibrio dei bilanci. Un pasticciaccio brutto del quale nessuno parla, a cominciare da Matteo Renzi che evita accuratamente l’argomento promettendo paradisi artificiali.

di Romana Fabiani - 30 Luglio 2014

Il maltempo non dà tregua, fine luglio “esplosiva”: bombe d’acqua e ancora disagi nel Centro-Nord

Il maltempo non dà tregua, fine luglio “esplosiva”: bombe d’acqua e ancora disagi nel Centro-Nord

Sarà ricordata come l’estate delle bombe d’acqua. Lazio, Marche, Emilia, Tosana, niente tregua per il Centro-Nord che sta vivendo un’altra giornata di passione. Roma si è svegliata tra tuoni e nubifragi che stanno causando disagi sulle strade per via degli allagamenti e del rallentamento del traffico. Da martedì notte era stata annunciata l’allerta della Protezione civile.

di Redazione - 30 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: