CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

Renzi, la carota dopo il bastone: approvate la riforma del Senato e cambierò l’Italicum

E’ durata oltre tre ore la riunione della Giunta per il Regolamento del Senato, convocata dal presidente Pietro Grasso per legittimare la tecnica antiostruzionistica del “canguro”, cioè l’escamotage utilizzato dallo stesso Grasso per “saltare” gli emendamenti afferenti alla stessa materia di uno precedentemente bocciato. È stato proprio il “canguro” nell’infuocata seduta di martedì a far decadere ben 1400 emendamenti vertenti […]

di Lando Chiarini - 30 Luglio 2014

Patenti di guida: maxi evasione fiscale per certificati medici irregolari

Patenti di guida: maxi evasione fiscale per certificati medici irregolari

Decine di migliaia di certificati medici per il rinnovo delle patenti rilasciati da otto medici del Maceratese senza certificazione fiscale, per un’evasione complessiva stimata in 900 mila euro. La Guardia di Finanza di Macerata ha indagato per mesi, soprattutto presso le scuola guida del territorio. A fronte di 20 mila certificati rilasciati nell’arco di cinque […]

di Redazione - 30 Luglio 2014

Pensioni: le donne sono di più ma prendono meno

Pensioni: le donne sono di più ma prendono meno

Pensionate più “povere” dei pensionati maschi: nel 2012, secondo le rilevazioni dell’Istat, l’importo medio delle pensioni è più basso tra le donne (8.965 euro contro 14.728) e si riflette in un più contenuto reddito pensionistico medio, pari a 13.569 euro contro i 19.395 degli uomini. Le donne sono il 52,9% dei beneficiari ma agli uomini […]

di Redazione - 30 Luglio 2014

Nuovo centrodestra? Il libro di Capezzone lancia il sasso nello stagno. Con Alemanno, Crosetto, Fitto e De Girolamo

Nuovo centrodestra? Il libro di Capezzone lancia il sasso nello stagno. Con Alemanno, Crosetto, Fitto e De Girolamo

Il sasso è lanciato. Ad agitare provocatoriamente la superficie dello stagno del centrodestra ci ha pensato Daniele Capezzone, o meglio la presentazione del suo libro Per la rivincita, Software liberale per tornare in partita, che è stata l’occasione, nella sede della Fondazione Nuova Italia, per mettere intorno allo stesso tavolo alcuni protagonisti dell’ex Pdl, oggi esponenti di […]

di Romana Fabiani - 29 Luglio 2014

Al Senato guerra di tutti contro tutti. Fallita la mediazione di Chiti, l’obiettivo è azzoppare l’Italicum

Al Senato guerra di tutti contro tutti. Fallita la mediazione di Chiti, l’obiettivo è azzoppare l’Italicum

E’ bagarre in Senato. La miccia che fa esplodere l’Aula è la decisione di far votare per parti separate un emendamento di Sel che prevede l’elezione diretta del Senato. È un escamotage: la sua bocciatura, infatti, finirebbe per precludere tutte le altre proposte di modifica sullo stesso tema. Maurizio Sacconi vorrebbe aggiungervi la propria firma e […]

di Lando Chiarini - 29 Luglio 2014

Teatro dell’Opera, verso il referendum. FdI: dove è finita la sinistra che difende la cultura popolare?

Teatro dell’Opera, verso il referendum. FdI: dove è finita la sinistra che difende la cultura popolare?

Non c’è pace per il Teatro dell’Opera, commissariato di fatto e saldamente nelle mani di Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro storico e contemporaneamente Amministratore delegato di Musica per Roma. Malgrado le rassicurazioni del sindaco Ignazio Marino sulla liquidazione sventata, il futuro di uno degli enti culturali più prestigiosi della Capitale resta incerto e appeso ai […]

di Alessandra Danieli - 29 Luglio 2014

Alitalia: Poste trova l’accordo con le banche, più vicino l’ingresso di Etihad

Alitalia: Poste trova l’accordo con le banche, più vicino l’ingresso di Etihad

È stato trovato l’accordo con le banche sull’impegno di Poste in Alitalia: il gruppo guidato da Francesco Caio parteciperà con 65 milioni ad una “midcompany”. Nel frattempo il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, e l’amministrazione delegato di Alitalia, Gabriele del Torchio, hanno smentito l’ultimatum di Etihad sulla necessità di chiudere l’accordo fra le due compagnie […]

di Redazione - 29 Luglio 2014

Seppur centotrentuno sono tanti…. Auguri!

Seppur centotrentuno sono tanti…. Auguri!

Centotrentuno. Tanti ne sono passati da quella nascita. Talmente tanti che il ricordo dell’evento si è diradato. Anzi, si può dire che è stato proprio dimenticato. Del resto 131 sono tanti. Che, a voler divagare, è pure il nome di una Fiat bianca che aveva mio padre. Che non c’è più.

di Mario Aldo Stilton - 29 Luglio 2014

I colpevoli potrebbero essere rom? Allora il governo chiude gli occhi e i furti di rame diventano un’invenzione di “razzisti”

I colpevoli potrebbero essere rom? Allora il governo chiude gli occhi e i furti di rame diventano un’invenzione di “razzisti”

Tutti sanno di chi è la colpa ma nessuno lo dice. Il governo parla di “fenomeno” da arginare, come se avessimo a che fare con bombe d’acqua improvvise lanciate da nuvole impietose. E, sempre il governo, chiede una maggiore collaborazione tra pubblico e aziende private, come se il reato dipendesse da loro mancanze o dalla […]

di Francesco Signoretta - 29 Luglio 2014

Tagli alle Camere di Commercio: a rischio 400 milioni di investimenti e 2500 posti di lavoro

Tagli alle Camere di Commercio: a rischio 400 milioni di investimenti e 2500 posti di lavoro

I tagli previsti dal decreto sulla Pubblica Amministrazione preoccupano le Camere di Commercio. Il sistema camerale, ricorda il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, ha accettato la sfida del cambiamento e avviato una riorganizzazione “forte” al suo interno. Ora si fa appello al governo affinché sostenga lo sforzo di “questi fondamentali strumenti di servizio alle imprese”.

di Redazione - 29 Luglio 2014

Bagno di sangue a Gaza City: salgono a oltre 1100 i morti palestinesi. Colpita l’unica centrale elettrica, più di 200mila gli sfollati

Bagno di sangue a Gaza City: salgono a oltre 1100 i morti palestinesi. Colpita l’unica centrale elettrica, più di 200mila gli sfollati

Situazione in evoluzione, ma non troppo a Gaza. La tregua alla fine non ha retto e i combattimenti hanno ripreso senza sosta. La conta dei danni e dei morti è in evoluzione continua, mentre l’attività diplomatica langue, bloccata da veti incrociati. Cinque soldati israeliani sono stati uccisi dai miliziani di Hamas mentre tentavano di entrare […]

di Redazione - 29 Luglio 2014

Evasione fiscale: noto circolo romano dirottava all’estero guadagni milionari, denunciate tre aziende del Barese

Evasione fiscale: noto circolo romano dirottava all’estero guadagni milionari, denunciate tre aziende del Barese

Una maxievasione da decine di milioni di euro, da parte di un noto country club nella riserva naturale di Castelfusano, sul litorale romano, è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Roma che ha denunciato sei persone con l’accusa di frode fiscale. Secondo quanto accertato dalle Fiamme Gialle, gli organizzatori della frode dirottavano i guadagni […]

di Redazione - 29 Luglio 2014

Fallisce la mediazione di Chiti (Pd), riforme arenate al Senato: il vero obiettivo è l’Italicum

Fallisce la mediazione di Chiti (Pd), riforme arenate al Senato: il vero obiettivo è l’Italicum

La lettera-appello di Renzi ai senatori della maggioranza non appare in grado di sbloccare l’impasse del Senato sulle riforme. Il “ribelle” Chiti è rientrato nei ranghi ma la sua proposta di mediazione (eliminare gli emendamenti ostruzionistici per concentrarsi su quelli di sostanza, da votare comunque entro l’8 agosto) non ha avuto successo. Ad ammetterlo è il […]

di Lando Chiarini - 29 Luglio 2014

Tasse, l’Italia prima al mondo: siamo al 53,2 per cento

Tasse, l’Italia prima al mondo: siamo al 53,2 per cento

Nel 2013 l’Italia ha toccato, in quanto a pressione fiscale effettiva, il record mondiale: al netto del sommerso (17,3%) l’imposizione fiscale è arrivata a quota 53,2%. Lo sostiene l’Ufficio studi della Confcommercio secondo il quale, sempre nel 2013, la pressione fiscale apparente è invece a quota 44,1%. Dunque un vero e proprio record di cui […]

di Valerio Pugi - 29 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: