CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alitalia, ore decisive. Fassina polemico con Renzi

«La risposta definitiva delle parti deve arrivare entro sabato alle 11». Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, ai giornalisti. «Non è un ultimatum, a un certo punto è giusto che si decida in una direzione o l’altra», ha sottolineato annunciando che ad ore «sarà presentata la sintesi del lavoro fatto in questi giorni» […]

di Federico Morbegno - 11 Luglio 2014

“Oggi io pago in contanti”: la De Girolamo lancia lo sciopero del Pos

Continuano a diluviare le polemiche sul “point of sale”, il cosiddetto Pos, dispositivo che permette di effettuare un pagamento con bancomat e carta di credito che il governo ha reso obbligatorio per spese al di sopra di 30 euro. Il centrodestra nei giorni scorsi aveva tuonato unito contro un provvedimento che «costerà 5 miliardi alle imprese», calcola […]

di Redazione - 11 Luglio 2014

Riforme, la Boschi elogia Berlusconi. Ma “Il Mattinale”: «Sono pasticcini, all’Italia serve una cura shock»

Riforme, la Boschi elogia Berlusconi. Ma “Il Mattinale”: «Sono pasticcini, all’Italia serve una cura shock»

Esulta il ministro Boschi all’indomani del via  libera da parte della commissione Affari costituzionali al testo di riforma del Senato che approderà lunedì in Aula. L’esultanza è tale che la soave esponente del governo trova anche il modo di elogiare Berlusconi (non si tratta di un semplice atto di diplomazia, perché Verdini ha faticato non poco, […]

di Mariano Folgori - 11 Luglio 2014

Ncd: riunire il Centrodestra è possibile ma serve un progetto a vocazione maggioritaria

Prosegue il dibattuto sul “cantiere” del centrodestra messo in moto da Giorgia Meloni con l’appello sulle primarie di coalizione e rilanciato dall’idea di Giovanni Toti di una Consulta permanente tra le varie anime di un centrodestra ora frastagliato nella varie coalizioni presenti in Parlamento. Sono fioccate le adesioni, dalla Lega di Salvini a Forza Italia e al Nuovo […]

di Guglielmo Federici - 11 Luglio 2014

Brunetta detta a Renzi l’agenda economica per l’Europa

«Mentre la politica italiana si dilania sulle riforme istituzionali, gli avvertimenti dei Mercati diventano sempre più frequenti. Borse giù e spread su. Caro presidente Renzi, senza crescita e con il rischio di una esplosione estiva della crisi, inutile insistere con l’Europa per avere flessibilità per l’Italia, che tra l’altro non è credibile in questa richiesta […]

di Redazione - 11 Luglio 2014

Storace: «Sarebbe stato bello rivedere il Centrodestra unito in piazza… se mi avessero avvertito»

Storace: «Sarebbe stato bello rivedere il Centrodestra unito in piazza… se mi avessero avvertito»

La petizione sulle primarie di coalizione lanciata nei giorni scorsi da Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale continua a raccogliere adesioni. Dopo la firma di oltre 50 tra leader ed esponenti sono fioccati altri placet. Ma ad esprimere rammarico è Francesco Storace che sottolinea come «oggettivamente poteva sembrare una bella cosa rivedere il Centrodestra unito in una piazza […]

di Gabriele Alberti - 11 Luglio 2014

Alemanno: Fratelli d’Italia dev’essere il Partito della Nazione, iniziando dalle primarie in Calabria e Emilia

Alemanno: Fratelli d’Italia dev’essere il Partito della Nazione, iniziando dalle primarie in Calabria e Emilia

Due sono gli obiettivi che devono essere raggiunti insieme: rendere vincente il partito della Destra e rifondare il Centrodestra. Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale riuscirà a essere veramente vincente se interpreterà fino in fondo il ruolo di Partito della Nazione, in modo simile (non identico) a quello che ha fatto Marine Le Pen con il Front National.

di Gianni Alemanno - 11 Luglio 2014

Elezioni Csm: è un candidato di Magistratura Indipendente, il giudice più votato

È un candidato di Magistratura Indipendente, la corrente più moderata delle toghe, il giudice più votato alle elezioni dei togati del nuovo Consiglio superiore della magistratura. Si tratta di Claudio Galoppi del Tribunale di Milano, che già alle primarie di aprile era arrivato al primo posto. Stavolta i suoi consensi sono ancora cresciuti e passati dai […]

di Redazione - 10 Luglio 2014

Scandalo Mose: la Giunta per le autorizzazioni dice sì all’arresto di Galan

Scandalo Mose: la Giunta per le autorizzazioni dice sì all’arresto di Galan

Primo passo per l’autorizzazione a procedere contro l’ex governatore del Veneto, Giancarlo Galan, coinvolto nell’inchiesta sulle tangenti per il Mose. Ultima parola all’aula il 15 luglio. Con 16 voti a favore e 3 contrari la Giunta per le autorizzazioni a precedere di Montecitorio ha proposto all’aula di accogliere la richiesta di arresto per Galan.

di Redazione - 10 Luglio 2014

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

Renzi il frettoloso rischia di mandare in fumo le riforme

È ora che Renzi si convinca che la fronda parlamentare sulle riforme non è un affare privato della “dinastia Min”, come egli stesso ha ironicamente bollato la cordata trasversalmente ostile al cosiddetto Patto del Nazareno organizzata dal forzista Minzolini e dal democrat Mineo. In realtà, il fronte del “no” all’accordo Renzi-Berlusconi è molto più vasto. Ad alimentarlo c’è […]

di Mario Landolfi - 10 Luglio 2014

Lo scandalo dello sketch-tv con Gesù gay: la Rai non risponde, nella “democrazia renziana” funziona così

Lo scandalo dello sketch-tv con Gesù gay: la Rai non risponde, nella “democrazia renziana” funziona così

Tace la Rai. Come fa sempre quando le conviene trincerarsi nel silenzio e non dare risposte, quando viene scoperta in “flagranza di reato” e non sa come metterci una pezza. A lungo i vertici di Viale Mazzini si sono tappati la bocca sui compensi dati ai “presentatori” usciti fuori dalla cucciolata della sinistra, compensi altissimi, […]

di Francesco Signoretta - 10 Luglio 2014

Parla Toti: «Al via la Consulta del centrodestra. L’obiettivo? Una Casa delle Libertà 2.0»

Qualcosa si sta muovendo nell’orizzonte dei moderati. Tu chiamala se vuoi «Casa delle Libertà 2.0». Giovanni Toti non ha difficoltà a definire così quello che auspica un punto d’arrivo all’interno del centrodestra. Un punto d’arrivo su cui è ottimista, perché «coerente con il Dna delle forze politiche che ora sono sparpagliate e frastagliate, ma che hanno […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Luglio 2014

Visco (Bankitalia) riporta il premier sulla terra: «L’economia italiana fatica a rimettersi in piedi»

Visco (Bankitalia) riporta il premier sulla terra: «L’economia italiana fatica a rimettersi in piedi»

Era attesa la relazione del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, all’assemblea Abi, l’associazione che raggruppa i banchieri italiani. Soprattutto, era attesa la sua “lettura” degli interventi che la Bce guidata da Mario Draghi si accinge ad effettuare per assicurare liquidità agli istituti di credito e, attraverso questi, al sistema produttivo con particolare attenzione alle piccole e […]

di Redazione - 10 Luglio 2014

Brunetta: anche Draghi smentisce Renzi, la manovra è sempre più vicina

Brunetta: anche Draghi smentisce Renzi, la manovra è sempre più vicina

«Mario Draghi non ne può più. La cassetta degli attrezzi della Banca Centrale Europea per affrontare la crisi dell’euro l’ha usata tutta e adesso si appella ai governi: “Facciano le riforme strutturali”. Altrimenti gli effetti delle decisioni di politica monetaria non si trasmettono all’economia reale». Lo dice il capogruppo di Forza Italia, Renato Brunetta, che […]

di Redazione - 10 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: