CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

Inconcludente per i due marò, ma promosso dall’Onu: Staffan de Mistura va in Siria

«L’Italia non mollerà mai i due marò. Puntiamo sulla loro immunità funzionale che sarà la nostra carta vincente». Così parlava nel luglio del 2012 l’allora sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistura. Il governo Letta puntò tutto sul diplomatico che, come il mister Wolf di Pulp Fiction, avrebbe dovuto risolvere problemi. Due anni dopo, i problemi, come i marò, sono ancora […]

di Guido Liberati - 9 Luglio 2014

Il voltafaccia dell’Eni sul Petrolchimico di Gela fa inferocire i lavoratori: «vogliono la guerra? L’avranno»

Il voltafaccia dell’Eni sul Petrolchimico di Gela fa inferocire i lavoratori: «vogliono la guerra? L’avranno»

Errori di pianificazione della strategia industriale. E l’Eni ci ripensa: niente investimento da 700 milioni di euro al Petrolchimico di Gela, nessun programma di riqualificazione come concordato appena un anno fa. Un dietrofront imbarazzante per l’azienda. Ma, soprattutto, un voltafaccia inaspettato che ha fatto andare su tutte le furie i lavoratori. Che replicano: l’Eni vuole […]

di Redazione - 9 Luglio 2014

Stazione Termini abbandonata ai Rom, tutti contro Marino. Il “Secolo” diede l’allarme a novembre

Stazione Termini abbandonata ai Rom, tutti contro Marino. Il “Secolo” diede l’allarme a novembre

«Mai alla stazione Termini». «Attenzione, zona pericolosa». Prima ancora di arrivare a Roma molti turisti provenienti da ogni parte del mondo, ma soprattutto americani e giapponesi, si scambiano informazioni, anche sul web, sulla pericolosità del principale scalo ferroviario della Capitale, regno incontrastato di bande di rom (quelli che Marino ha tanto coccolato prima, durante e […]

di Desiree Ragazzi - 9 Luglio 2014

La Camera vietata alle mamme-deputate: Boldrini batti un colpo

La Camera vietata alle mamme-deputate: Boldrini batti un colpo

Niente mamme a Montecitorio. Alla Camera non c’è spazio per i loro figli neonati e così, se le deputate vogliono allattare, non hanno soluzione: devono restare a casa, soprattutto se non vivono a Roma. A metà maggio l’Ufficio di presidenza aveva annunciato che questi spazi sarebbero stati creati e che sarebbero stati disponibili per i […]

di Annamaria - 9 Luglio 2014

Pugno di ferro di Israele: 160 raid su Gaza. Già 25 le vittime palestinesi. Il Likud incita: schiacciamo la testa del serpente

Pugno di ferro di Israele: 160 raid su Gaza. Già 25 le vittime palestinesi. Il Likud incita: schiacciamo la testa del serpente

Sono stati 160 i raid aerei effettuati dall’aviazione israeliana nella notte (almeno 25 le vittime palestinesi). Dall’inizio dell’operazione “Margine protettivo” sono stati effettuati 430 attacchi aerei. “Israele – recrimina Hamas – ha varcato una grave linea rossa, e ne subirà conseguenze”, anche  per aver bombardato la scorsa notte la casa di Raed al-Attar, uno dei […]

di Redazione - 9 Luglio 2014

Germania Brasile 7-1, partita storica tra compassione e spietatezza

Germania Brasile 7-1, partita storica tra compassione e spietatezza

La stampa brasiliana dice: massacrati. Quella tedesca fa eco: senza parole. Germania-Brasile 7-1 resterà nella storia. Anche per quel suo saper rappresentare perfettamente metafore geopolitiche e simboli morali. Il Brasile, il gigante emergente del Brics che impensierisce l’egemonia dell’Occidente. La Germania, cuore della vecchia e decadente Europa, invecchiata e senz apiù valori comuni (a parte […]

di Annalisa - 9 Luglio 2014

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

L’intervista/ Guzzetta: «Il presidenzialismo? Necessario, ma crea problemi a Renzi…»

Ha una certezza, Giovanni Guzzetta: «Eliminare il bicameralismo perfetto è necessario, ma non sufficiente, perché il problema della governabilità italiana non dipende solo dal bicameralismo, ma dal fatto che i partiti in Parlamento si sfaldano, si sciolgono, fanno i ribaltoni». Per questo, per il costituzionalista, la riforma in discussione a Palazzo Madama «non risolve la […]

di Annamaria - 8 Luglio 2014

Rai: con la scusa dei tagli sono a rischio Tg2 e RaiParlamento (che non stanno a sinistra…)

Rai: con la scusa dei tagli sono a rischio Tg2 e RaiParlamento (che non stanno a sinistra…)

A viale Mazzini è circolata per alcuni giorni una indiscrezione, finita anche sui giornali. «Si fa insistente la voce di un accorpamento Tg2-RaiNews24», ha scritto Il Messaggero, solitamente ben informato sulle decisioni che avvengono al settimo piano di viale Mazzini. La “pazza idea” del direttore generale, Luigi Gubitosi sarebbe quella di unificare la rete all […]

di Guido Liberati - 8 Luglio 2014

Parte in salita il semestre italiano, nonostante le rassicurazioni di Padoan

Parte in salita il semestre italiano, nonostante le rassicurazioni di Padoan

Non decolla il negoziato sull’uso flessibile del patto di stabilità. La prima seduta pubblica dell’Ecofin a guida italiana non ha riservato alcuna novità. La riunione presieduta dal ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, si è conclusa in meno di un’ora, lasciando invariate le posizioni. Con il governo italiano che ha ribadito la necessità di uno sforzo […]

di Silvano Moffa - 8 Luglio 2014

Roma da quaranta giorni senza un assessore alla Cultura. Lettera aperta degli artisti al sindaco

Roma da quaranta giorni senza un assessore alla Cultura. Lettera aperta degli artisti al sindaco

«È inconcepibile che Roma Capitale non abbia un assessore alla Cultura. La vita culturale romana sta collassando per paralisi istituzionale». A lanciare il grido d’allarme e promettere «qualsiasi forma di protesta» se non si «uscirà dall’impasse» è un nutrito e variegato gruppo di artisti e operatori culturali della città, da Michele Placido a Umberto Orsini, […]

di Giorgia Castelli - 8 Luglio 2014

ARCHIVIO PER ANNO: