CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Centrodestra, Fitto va avanti: «Non lancio sfide, voglio primarie di coalizione»

Continua il dibattito nel mondo dei moderati. «Avviato confronto per scegliere la leadership del centrodestra con le primarie». A scriverlo su Twitter è Raffaele Fitto. Dopo aver dimostrato senso di responsabilità, rimandando la trasferta milanese per non “intralciare” la manifestazione di FI, non rinuncia a rilanciare la necessità delle primarie. «Ci sono dei dibattiti fisiologici, […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Giugno 2014

Vendola prova a resistere, ma ormai le sirene renziane hanno sedotto Sel

Vendola prova a resistere, ma ormai le sirene renziane hanno sedotto Sel

Povero Nichi Vendola. Lui che, proprio chiudendo la direzione di Sel della scorsa settimana, aveva chiesto al partito di essere attento e agile, capace di sfuggire come un’anguilla dalle mani di Renzi, quell’anguilla medesima, cioè il partito, se lo sta vedendo sottrarre tutt’intero proprio dall’intraprendente giovanotto

di Redazione - 19 Giugno 2014

Scintille al Tribunale di Napoli. Berlusconi: «La magistratura in Italia è incontrollabile e irresponsabile»

Scintille al Tribunale di Napoli. Berlusconi: «La magistratura in Italia è incontrollabile e irresponsabile»

Fuochi d’artificio in aula al Tribunale a Napoli dove Silvio Berlusconi si è recato per essere sentito come testimone nel processo che vede imputato per corruzione Valter Lavitola, ex direttore de L’Avanti, per la presunta tentata estorsione a carico del gruppo Impregilo. Quando il presidente della sesta sezione Giovanna Ceppaluni pone l’ultima domanda sulla telefonata dell’agosto del […]

di Gabriele Alberti - 19 Giugno 2014

A Pompei il sindaco di centrosinistra nomina come assessore il pm del processo Tortora

A Pompei il sindaco di centrosinistra nomina come assessore il pm del processo Tortora

Era l’alba del 17 giugno 1983 quando Enzo Tortora, uno dei conduttori televisivi più popolari in Italia, venne arrestato con l’accusa di associazione per delinquere di stampo camorristico da parte della Procura di Napoli. Proprio nell’anniversario di quel clamoroso abbaglio, Diego Marmo, il pm dell’accusa di quel processo, è stato nominato assessore alla Legalità e alla […]

di Redazione - 19 Giugno 2014

Fini-Santanchè: scontro al calor bianco in diretta tv

Fini-Santanchè: scontro al calor bianco in diretta tv

In diretta su RaiTre va in scena l’ennesimo atto della diaspora della destra italiana. Gianfranco Fini presenta la sua ultima iniziativa politica (la convention del 28 giugno a Roma per promuovere la sua idea di centrodestra) e coglie l’occasione per lanciare strali ai suoi ex colleghi di partito. «I “fratellini d’Italia”, o cuginetti di campagna, non […]

di Guido Liberati - 19 Giugno 2014

Matteoli: «Il presidenzialismo? È una campagna storica della destra. Ma ora passiamo ai fatti»

Matteoli: «Il presidenzialismo? È una campagna storica della destra. Ma ora passiamo ai fatti»

Il presidenzialismo, formula magica che riaffiora come un fiume carsico da decenni, è tornato d’attualità con l’iniziativa di Berlusconi che ha annunciato per settembre la raccolta di firme per il referendum. È la nuova mission azzurra sulla quale poter coagulare nuovamente le altre sigle del centrodestra divise dopo la diaspora. Una svolta che il deputato […]

di Gloria Sabatini - 19 Giugno 2014

Obama avverte: per intervenire in Iraq non occorre l’ok del Congresso

Obama avverte: per intervenire in Iraq non occorre l’ok del Congresso

Il presidente americano Barack Obama ha detto ai leader del Congresso Usa di non avere bisogno del loro nullaosta per lanciare azioni militari in Iraq: lo ha riferito il senatore repubblicano Mitch McConnell, secondo quanto riporta la Bbc, al termine di un incontro con il presidente, tenuto mercoledì sera alla Casa Bianca insieme ad altri […]

di Redazione - 19 Giugno 2014

De Girolamo: se sulle unioni gay romperemo con Renzi sarà solo per colpa sua, no alle fughe in avanti

De Girolamo: se sulle unioni gay romperemo con Renzi sarà solo per colpa sua, no alle fughe in avanti

Sulle unioni civili il Ncd aspetta Matteo Renzi al varco: se dovesse premere troppo sull’acceleratore, rendersi protagonista di “fughe in avanti”, allora una rottura sarà forse inevitabile ma – sottolinea Nunzia De Girolamo, capogruppo del partito di Alfano alla Camera – in quel caso sarà stato il premier a produrre lo strappo. Tradotto, significa che […]

di Annalisa - 19 Giugno 2014

Renzi frena sul presidenzialismo: «È inopportuno». La Meloni: «Patetiche sono le tue riforme»

Renzi frena sul presidenzialismo: «È inopportuno». La Meloni: «Patetiche sono le tue riforme»

Renzi in difficoltà ha messo la retromarcia. L’offensiva lanciata dal centrodestra per il presidenzialismo, cruciale per avere una vera riforma e non una “rivoluzione” di facciata ha gettato nel panico i democratici. Le parole di Berlusconi («Renzi faccia sua la nostra proposta sul presidenzialismo») è stato il tema attorno al quale si è sviluppato il […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Ragazzina ridotta in schiavitù e costretta a rubare: processo a due rom

Ragazzina ridotta in schiavitù e costretta a rubare: processo a due rom

Mentre Roma si prepara ad essere invasa da oltre duecento delegati nomadi provenienti da tutta Italia che, con la benedizione di Ignazio Marino, festeggeranno in Campidoglio la giornata dell’orgoglio rom, si continua a minimizzare sui reati che vengono commessi per le strade di Roma e all’interno dei campi. Gli esempi sono infiniti e proprio oggi […]

di Giorgia Castelli - 18 Giugno 2014

Centrella si dimette dalla guida dell’Ugl: «Torno a fare l’operaio e ho fiducia nella giustizia»

Centrella si dimette dalla guida dell’Ugl: «Torno a fare l’operaio e ho fiducia nella giustizia»

Beau geste di Giovanni Centrella. Mentre molti pur travolti dagli scandali restano abbarbicati alla poltrona, il segretario dell’Ugl, malgrado si dica fiducioso sull’esito delle indagini per associazione a delinquere e appropriazione indebita che lo vedono coinvolto, fa un passo indietro e si dimette dalla guida del sindacato. Un segno di stile che difficilmente siamo abituati a […]

di Giovanna Taormina - 18 Giugno 2014

La Russa: «Ripartiamo dall’elezione diretta del capo dello Stato. Ma senza trucchi e sotterfugi»

La Russa: «Ripartiamo dall’elezione diretta del capo dello Stato. Ma senza trucchi e sotterfugi»

Il presidenzialismo come madre di tutte le riforme costituzionali e, insieme, come «banco di prova» per un nuovo centrodestra. Fratelli d’Italia si pone in prima linea a sostegno della proposta per l’elezione diretta del presidente della Repubblica, anche perché, sottolinea Ignazio La Russa, «certe posizioni non arrivano dalla destra in generale, c’è un’area precisa che […]

di Annamaria - 18 Giugno 2014

Il video in cui Giorgio Almirante proponeva la via presidenziale per l’Italia

Il video in cui Giorgio Almirante proponeva la via presidenziale per l’Italia

Dare stabilità al governo e credibilità alla classe politica.  In che modo? In questo video Giorgio Almirante spiega durante la trasmissione di Enzo Biagi Repubblica Atto II che la strada da seguire è quella di liberare il governo dai condizionamenti della partitocrazia. E poiché il capo del governo è scelto dal presidente della Repubblica occorre […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Aznavour, l’amico del Cav, in concerto a Roma. L’inconsapevole Marino gioisce, il Pd tentenna

Aznavour, l’amico del Cav, in concerto a Roma. L’inconsapevole Marino gioisce, il Pd tentenna

Solo una sana e inconsapevole festosa libidine salva Ignazio Marino non solo dall’Azione cattolica ma anche dall’ira del Pd e dalle ironie pungenti del centrodestra. Lui si mostra sempre contento, qualsiasi cosa accada. Figuriamoci adesso, con Charles Aznavour che terrà il primo luglio un concerto-evento al Foro Italico di Roma («è un artista straordinario, capace […]

di Girolamo Fragalà - 18 Giugno 2014

Minacciava gli alunni col coltello. Il pm voleva l’assoluzione, ma arriva la condanna a un anno

Minacciava gli alunni col coltello. Il pm voleva l’assoluzione, ma arriva la condanna a un anno

Una sentenza che va in una direzione opposta alle richieste dell’accusa e dà forza alle famiglie che hanno denunciato una maestra d’asilo per maltrattamenti a minori. La storia fece scalpore qualche anno fa: l’insegnante terrorizzava i bambini più vivaci con minacce esplicite tipo “State zitti o vi uccido tutti”. A volte gli avrebbe mostrato, puntandolo […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Maturità, primo giorni di esami anche per il marò Salvatore Girone

Maturità, primo giorni di esami anche per il marò Salvatore Girone

Ha scelto la traccia con la frase di Renzo Piano, quella sul fatto che «Siamo un paese straordinario, ma fragile». E non c’è dubbio che su questo tema abbia davvero molto da dire. È stato il primo giorno di esami anche per Salvatore Girone. Il fuciliere di Marina ha sostenuto la prima prova scritta della maturità […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

“Torna in campo Berlusconi, smentendo quanti in queste ore lo danno per totalmente assorbito dall’appello del processo Ruby. E torna per dire no alla “damnatio memoriae” dei governi da lui presieduti e soprattutto per rilanciare la battaglia sul presidenzialismo. Il Cavaliere la annuncia in tre mosse in un’apposita conferenza stampa alla Camera: attraverso gli emendamenti già presentati […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

L’ipotesi di chiusura dell’Unità esalta Grillo: «Più giornali vengono liquidati, meglio è…»

L’ipotesi di chiusura dell’Unità esalta Grillo: «Più giornali vengono liquidati, meglio è…»

«Il nuovo vento della Rete e della fine, lenta ma implacabile, dell’editoria assistita sta producendo i suoi effetti: la scomparsa dei giornali. Un’ottima notizia per un Paese semilibero per la libertà di informazione come l’Italia. Meno giornali significa infatti più informazione». Alla faccia dell’Articolo 21 della Costituzione e dei principi più elementari di democrazia Beppe […]

di Guido Liberati - 18 Giugno 2014

Clima ancora teso in Forza Italia, Fitto rinuncia alla “conquista” di Milano

Clima ancora teso in Forza Italia, Fitto rinuncia alla “conquista” di Milano

Raffaele Fitto toglie il disturbo, ma solo momentaneamente. La sua trasferta a Milano, già fissata per il prossimo 27 giugno, è stata annullata causa concomitante manifestazione organizzata dai forzisti del luogo decisissimi a sbarrare il passo al recordman di preferenze venuto dal Sud. “Non intendo, in questo difficile momento, dare occasione per rappresentare il nostro partito diviso e […]

di Lando Chiarini - 18 Giugno 2014

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Appalti pubblici, concessioni, lotta alla corruzione, certificazioni antimafia. La diagnosi di Raffaele Cantone sui mali che attanagliano il sistema delle opere pubbliche è precisa e non  dà adito a riserve. Nel corso di un’audizione in commissione Ambiente della Camera, il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, ha descritto il quadro  delle storture legislative in cui si insinua […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

ARCHIVIO PER ANNO: