CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pena di morte, de Blasio dice “no” al boia per l’attentatore di Boston

Pena di morte, de Blasio dice “no” al boia per l’attentatore di Boston

Esteri - di Redazione - 24 Aprile 2015 alle 18:32

Il sindaco di New York, Bill de Blasio, torna a schierarsi “senza se e senza ma” contro la pena di morte. E lo fa dicendo “no” al boia per Dzhokhar Tsarnaev, l’attentatore della maratona di Boston. Per de Blasio in qualsiasi condanna il carcere a vita deve essere la forma più severa di pena.

Pena di morte, da sempre de Blasio è fermo oppositore

La presa di posizione del sindaco arriva nei giorni in cui la giuria deve decidere se condannare a morte il giovane attentatore che insieme al fratello Tamerlan piazzò le bombe che due anni fa uccisero tre persone tra cui un bambino di otto anni. Tsarnaev è stato giudicato colpevole di tutti e trenta i capi di accusa per la strage della maratona di Boston nel 2013. Da sempre de Blasio è un fermo oppositore della pena capitale. «Credo – ha detto – che la pena capitale è la direzione sbagliata per questo paese, e persino un atto terroristico atroce come questo dal mio punto di vista non merita la pena di morte. Merita il carcere a vita». Non la pensava così uno dei suoi predecessori, Rudy Giuliani il quale all’epoca disse che avrebbe voluto essere lui personalmente a giustiziare Bin Laden. Giuliani era in carica durante gli attentati dell’11 settembre 2001. «La vendetta – disse in un’intervista nel 2011 – non è un nobile sentimento, ma è umano». Contrario alla pena di morte anche Michael Bloomberg, democratico quasi tutta la vita e convertitosi ai repubblicani nel 2007 per candidarsi a sindaco di New York. Attualmente è indipendente.

24 Aprile 2015 alle 18:32