CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lo scandalo dell’ex Br che firma per intitolare una strada agli agenti uccisi

Lo scandalo dell’ex Br che firma per intitolare una strada agli agenti uccisi

Cronaca - di Redazione - 26 Maggio 2015 alle 12:34

La storia l’ha svelata il Corriere della Sera: un ex brigatista rosso che firma una petizione per chiedere di intitolare una strada a due poliziotti uccisi dai suoi compagni di lotta armata. Ovviamente i familiari delle vittime si sono ribellati e hanno chiesto l’immediato ritiro della firma. Il protagonista è Raimondo Etro, 58 anni, romano, ex terrorista delle Brigate Rosse, già condannato a 20 anni e 6 mesi per il sequestro di Aldo Moro. «Ha letto su internet – racconta il Corriere – la petizione lanciata da Giuseppe Messina, poliziotto in pensione, d’impeto ha deciso di firmarla. Petizione al ministro dell’Interno Angelino Alfano per chiedere di dedicare una via, una piazza o una caserma alla memoria del brigadiere Antonio Mea e dell’agente Pierino Ollanu, trucidati da un commando delle Br il 3 maggio 1979 in piazza Nicosia, a Roma, durante l’assalto alla sede regionale della Dc». Ma i familiari delle vittime non vogliono quel terribile accostamento: «Oh mamma mia – esclama Angela Ollanu, sorella di Piero, morto a 25 anni -. La tolga subito quella firma. Non fu lui a premere il grilletto, d’accordo, ma in quanto terrorista, pur semplice palo di un’altra strage, ha fatto soffrire anch’egli tanta gente. E noi non possiamo dimenticare, non possiamo perdonare…». Dopo 36 anni e altrettanti anniversari celebrati in piazza Nicosia con le autorità, anche lei è tuttora in attesa che venga intitolata da qualche parte d’Italia una strada ai due martiri del 3 maggio 1979. Ma non ha alcuna voglia di ringraziare un ex Br per quell’eventuale riconoscimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

26 Maggio 2015 alle 12:34