CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Marina Militare, verso il restyling della flotta. In arrivo nuove navi più veloci

Marina Militare, verso il restyling della flotta. In arrivo nuove navi più veloci

Home livello 3 - di Redazione - 14 Maggio 2015 alle 15:54

La Marina Militare si rinnova: presto nuove navi più veloci e duali. «Noi stiamo dismettendo navi da dieci anni per vetustà. Questa è la fase in cui questo processo aumenta ed è maggiormente percepibile: basti pensare al Vittorio Veneto, al Doria, al Duilio. Nei prossimi anni continuerà la dismissione fino a perdere 50 navi. Entreranno in servizio presto nuove unità che potranno navigare con equipaggi ridotto». L’annuncio è del capo di stato Maggiore della Marina militare, l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi, a margine della cerimonia di ammaina bandiera delle corvette Minerva e Sibilla ad Augusta.

Nuovi gioielli per la Marina Militare

«Le nuove navi – ha aggiunto De Giorgi – saranno costruite per avere una vita più lunga, grazie a spazi maggiori di manutenzione. Potranno navigare con motori elettrici fino a dieci nodi. Anche con un solo motore diesel acceso». Su sei pattugliatori c’è già la copertura finanziaria, ed è stato dato il via libera al cantiere, mentre il Parlamento ne ha approvati dieci in base alla disponibilità economica. «Saranno navi rivoluzionarie e duali – ha precisato l’ammiraglio De Giorgi – sotto il ponte di volo c’è uno spazio cablato e condizionato e col pavimento strutturato per sorreggere moduli di vario tipo, dal container standard, quello mercantile, o appositamente realizzati per entrare nella pancia della nave e costituire magari un ospedale».

Insieme alla Protezione civile

Navi molto veloci che hanno pure un ruolo di Protezione civile: in caso di terremoto o dissesto idrogeologico possono subito fornire elettricità a seimila persone e acqua potabile. Avendo il ponte di volo con gli elicotteri potranno portare via i feriti, con uno spazio attrezzato per l’ospedale potranno subito stabilizzare i feriti più gravi e procedere all’evacuazione. «Sono navi concepite per uso duale – ha concluso l’ammiraglio De Giorgi – però sono navi che fanno anche la sicurezza in alto mare perché avranno il cannone e tutti i loro equipaggiamenti che potranno essere aggiornati con facilità».

14 Maggio 2015 alle 15:54