
Elezioni regionali 2015 nelle Marche, i risultati partito per partito
Home livello 3 - di Redazione - 1 Giugno 2015 - AGGIORNATO 1 Giugno 2015 alle 16:22
Affermazione di Luca Ceriscioli alle elezioni regionali 2015 nelle Marche, in una tornata elettorale che ha registrato un alto dato di astensionismo. «Sono molto soddisfatto per il risultato ottenuto e ringrazio i marchigiani che hanno votato. L’auspicio è riuscire a far tornare loro la voglia di votare»: questa, non a caso, la prima dichiarazione del neo presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli (Pd, Uniti per le Marche, Popolari Marche Udc) arrivato nella sede dell’ente. Ceriscioli, che è il nono presidente, ha vinto con il 41,1% dei voti. Gianni Maggi (Movimento 5 Stelle) si è attestato al 21,8%, Francesco Acquaroli (Fdi-An e Lega Nord) al 19%, il presidente uscente Gian Mario Spacca (Marche 2020-Ap, FI e Dc) si è attestato al 14,2%, Edoardo Mentrasti (Altre Marche- Sinistra Unita) al 4%. I seggi dell’Assemblea legislativa sono così ripartiti: alla circoscrizione di Pesaro-Urbino ne vanno 7; Ancona 9; Macerata 6; Fermo 4; Ascoli Piceno 4. Al Pd, secondo una ripartizione provvisoria, sono assegnati 15 seggi; 1 ai Popolari Marche Udc; 2 a Uniti per le Marche; 5 al Movimento 5 Stelle; 1 a Marche 2020-Area Popolare; 2 a Forza Italia; 3 a Lega Nord Marche; 1 a FdI-An.
Sezioni 1583 su 1583 (dato finale)
Pd 35,10%
M5S 18,90%
Lega 13%
FI 9,40%
FdI 6,05%
Udc 3,40%
di Redazione