CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Grande partecipazione a Montecitorio per la conclusione dell’Anno almirantiano

Grande partecipazione a Montecitorio per la conclusione dell’Anno almirantiano

Home livello 3 - di Redazione - 17 Settembre 2015 - AGGIORNATO 18 Settembre 2015 alle 07:36

Si è concluso con una tavola rotonda alla Camera dei deputati l’Anno almirantiano, che ha visto decine di eventi in tutta Italia e convegni di carattere nazionale che ne hanno ricordato l’attualità del pensiero. Le iniziative sono state promosse dalla Fondazione An e dalla Fondazione Giorgio Almirante per ricordare la figura dello storico fondatore del Msi nel centenario della nascita. L’ultimo convegno, nella Sala della Regina, era sul tema “Almirante, Europa Sovranità“, e vi hanno partecipato esponenti di primo piano della politica e della cultura italiana, e dove c’è stato anche apprezzato saluto del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. In prima fila, commossa, Donna Assunta con la figlia Giuliana de’ Medici, poi il professor Domenico Fisichella, uno dei fondatori di Alleanza Nazionale, l’onorevole Paolo Armaroli, il presidente della Fondazione Alleanza Nazionale senatore Franco Mugnai, il presidente della Destra Francesco Storace, gli onorevoli Andrea Ronchi e Domenico Benedetti Valentini, il senatore Giuseppe Valentino, la presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, l’onorevole Ignazio La Russa, i parlamentari di forza Italia Maurizio Gasparri e Domenico Gramazio, l’onorevole Silvano Moffa, già presidente della Provincia di Roma, e poi il principe Ruspoli, Lando Buzzanca, Nino Benvenuti e moltissimi altri. Un affettuoso messaggio è pervenuto da Silvio Berlusconi ed è stato letto da Giuliana de’ Medici. Ad affrontare il dibattito e la riflessione sulla immutata modernità del pensiero di Almirante sono stati i giornalisti Pietrangelo ButtafuocoEnzo Iacopino e Marcello Veneziani, presidente del comitato scientifico della Fondazione Alleanza nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 Settembre 2015 - AGGIORNATO 18 Settembre 2015 alle 07:36