CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Di destra o di sinistra si nasce o si diventa? Format Telecom a teatro

Di destra o di sinistra si nasce o si diventa? Format Telecom a teatro

Home livello 2 - di Redazione - 13 Novembre 2015 alle 18:43

Di destra o di sinistra. Questo è il dilemma. E poi: lo si diventa? O si nasce? Tema complicato. Risposta non scontata. “Neuroscienze della politica: di destra o di sinistra si nasce o si diventa?” è, ad esempio, il titolo della seconda “Lezione sul Progresso“. Una iniziativa di Fondazione Telecom Italia a favore della divulgazione della cultura scientifica e tecnologica. Appuntamento è già fissato per lunedì 16 novembre al Teatro Palladium di Roma dove si confronteranno sul palco Salvatore Maria Aglioti, neuroscienziato sociale, Professore di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica e l’attore, Antonio Albanese insieme a Natasha Stefanenko, moderatrice dell’incontro. Le nostre scelte politiche sono in qualche modo “predeterminate”? Esiste un “cervello di destra” e un “cervello di sinistra”? La Lezione cercherà di dare risposte scientificamente accurate. Le “Lezioni sul Progresso” sono un ciclo di dieci incontri per avvicinare alla scienza le nuove generazioni. Ogni lezione è tenuta da un grande studioso assieme ad un esponente del mondo dello spettacolo, dello sport o della cultura. Un format per unire scienza ed entertainment, per facilitare il coinvolgimento del pubblico più giovane. OGM, robot e genetica saranno invece alcuni tra i temi che verranno trattati durante gli appuntamenti successivi, programmati con il coordinamento scientifico di Gilberto Corbellini, professore ordinario di storia della medicina e docente di bioetica presso l’Università “La Sapienza di Roma“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 Novembre 2015 alle 18:43