CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Caso Lambert, i medici di Reims rifiutano di procedere all’eutanasia

Caso Lambert, i medici di Reims rifiutano di procedere all’eutanasia

La dottoressa Daniela Simon, responsabile della procedura collegiale sul fine vita di Vincent Lambert all’ospedale di Reims, ha deciso a sorpresa di non sospendere l’alimentazione e l’idratazione del tetraplegico in stato vegetativo dal 2008. Ai primi di giugno la Corte europea per i diritti umani di Strasburgo ha dato il via libera all’interruzione dell’idratazione e della […]

di Adele Sirocchi - 23 Luglio 2015

Crocetta perde un altro assessore (il 36esimo) ma non molla la poltrona

Anche l’assessore alle attività produttive della Regione Sicilia, Linda Vancheri, lascia la giunta regionale di Rosario Crocetta. È il 36esimo assessore che il presidente Crocetta è costretto a cambiare, da quando ha iniziato il suo mandato, ma lui, nonostante la bufera del caso-Borsellino, non molla la poltrona: «Mi rifiuto di offrire le mie carni a […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Piazza della Loggia, la strana “verità” arrivata dopo 41 anni

Piazza della Loggia, la strana “verità” arrivata dopo 41 anni

Strage di piazza della Loggia, otto morti nel lontano 1974 a Brescia: arriva oggi la condanna all’ergastolo per Carlo Maria Maggi, un medico di 80 anni che fu capo di Ordine Nuovo nel Veneto, e Maurizio Tramonte, infiltrato dal Sid nell’ambiente ordinovista e divenuto, a partire dal 1993, collaboratore di giustizia. Ma siamo certi che […]

di Renato Berio - 23 Luglio 2015

Turchia, telefonata Erdogan-Obama apre base Nato a coalizione anti Isis

Turchia, telefonata Erdogan-Obama apre base Nato a coalizione anti Isis

Da inizio agosto la base aerea Nato di Incirlik, nella provincia meridionale turca di Adana, sarà aperta alla coalizione a guida Usa contro l’Isis. Lo sostengono media turchi, secondo cui dopo mesi di richieste il via libera di Ankara è arrivato dopo un colloquio ieri tra il presidente americano Barack Obama e il suo omologo […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Ilva, in 44 a giudizio: anche Nichi Vendola alla sbarra per disastro ambientale

Ilva, in 44 a giudizio: anche Nichi Vendola alla sbarra per disastro ambientale

Tra gli imputati rinviati a giudizio per il presunto disastro ambientale dell’Ilva c’è anche l’ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al termine dell’udienza preliminare sul presunto disastro ambientale causato dall’Ilva. Vendola è accusato di concussione aggravata in concorso. Secondo l’accusa, Vendola avrebbe esercitato pressioni sul direttore generale di Arpa Puglia (Agenzia regionale di protezione ambientale), […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Elio Fiorucci, l’uomo dello stile libero e dell’autonomia di pensiero

Elio Fiorucci, l’uomo dello stile libero e dell’autonomia di pensiero

Da Destra.it proponiamo l’articolo dedicato al grande stilista milanese morto recentemente. Elio Fiorucci non c’è più. È partito per un nuovo lunghissimo viaggio. Personaggio discreto quanto solare, uomo di rara educazione, per i ragazzi invecchiati dei Sessanta-Settanta rimarrà per sempre un simbolo di creatività, di allegria. In quegli anni tragici, in quella Milano cupa e cattiva, lo store […]

di Marco Valle - 23 Luglio 2015

L’ultima di Marino: via i numeri romani nella toponomastica dell’Urbe

L’ultima di Marino: via i numeri romani nella toponomastica dell’Urbe

Tempi duri per i latinisti. Anzi, durissimi. Dopo aver bandito da alcune scuole lo studio del latino, mentre in altri Paesi, come l’Austria per esempio, continuano a ritenerlo indispensabile per la forma mentis dei discenti e la struttura logica del pensiero, ora lo vedremo scomparire dalla toponomastica. E non in una città qualsiasi, bensì nella […]

di Alberto Fraglia - 23 Luglio 2015

Lo schiaffo della Ferrari all’Italia: correrà a Wall Street, bocciata Piazza Affari?

Lo schiaffo della Ferrari all’Italia: correrà a Wall Street, bocciata Piazza Affari?

«La Fiat è quotata anche in Italia e quindi perché non anche la Ferrari? Tra l’altro, è un’industria per cui l’Italia è famosa…», auspicava solo un anno fa il presidente della Consob Giuseppe Vegas. Invece no. L’amico di Renzi, Sergio Marchionne, dopo aver portato la sede fiscale di Fiat all’estero, sceglie ancora l’estero per il grande debutto sui listini. Piazza Affari? No, meglio […]

di Luca Maurelli - 23 Luglio 2015

Le unioni civili ci costeranno 6 milioni di euro, ma per il Pd sono spiccioli

Le unioni civili ci costeranno 6 milioni di euro, ma per il Pd sono spiccioli

«Noi diciamo “sì” al rafforzamento dei diritti individuali ma temiamo che da questo ddl si possa arrivare all’adozione dei figli, a cui siamo contrari e abbiamo anche il dubbio che si arrivi all’equiparazione del matrimonio»: così mette i paletti il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, riferendosi al provvedimento sulle Unioni civili attualmente all’esame del Senato. Una […]

di Monica Pucci - 23 Luglio 2015

E il degrado di Roma finisce in prima pagina sul “New York Times”

E il degrado di Roma finisce in prima pagina sul “New York Times”

Roma degradata. Roma sporca e abbandonata. Roma irriconoscibile. Dapprima sono stati gli inglesi del Daily Mail e della Reuters. Adesso invece tocca agli americani del New York Times. Cominciano ad essere tanti i quotidiani che scrivono e raccontano del tracollo della Capitale. A raccontare il declino della Roma governata da Ignazio Marino. Il servizio del […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Renzi tassa perfino l’aria: arriva una stangata anche sui condizionatori

Renzi tassa perfino l’aria: arriva una stangata anche sui condizionatori

Arriva la tassa sull’aria condizionata, prevista da una direttiva europea sulle emissioni di anidride carbonica. Lo annunciano Federconsumatori e Adusbef che stimano l’aggravio in circa 200 euro a famiglia. «Sono arrivati a tassare anche l’aria», affermano in una nota. La direttiva obbliga i proprietari a possedere un libretto di impianto, oltre a introdurre controlli dei […]

di Antonio Marras - 23 Luglio 2015

Grecia: passa in Parlamento il piano Ue, ma in piazza esplode la protesta

Grecia: passa in Parlamento il piano Ue, ma in piazza esplode la protesta

Il governo Tsipras supera anche la seconda boa sulla strada che porta al nuovo programma di aiuti europeo e riduce, seppur lievemente, la ‘ribellione’ all’interno di Syriza, portando dalla sua parte persino l’irriducibile Varoufakis, paladino della lotta all’austerità targata Bruxelles. Il Parlamento di Atene dice sì al secondo pacchetto di riforme richieste dai creditori internazionali […]

di Mauro Achille - 23 Luglio 2015

Celentano contro Pisapia: «Hai sgozzato un altro pezzo di via Gluck»

Celentano contro Pisapia: «Hai sgozzato un altro pezzo di via Gluck»

Celentano contro Pisapia: per il Molleggiato il sindaco «ha sgozzato un altro pezzo di via Gluck». Il cantante è furioso con il primo cittadino  di Milano per lo «scempio» – così lo ha definito sul suo blog ufficiale  – decisio e perpetrato dall’amministrazione cittadina e tradotto nell’«abbattimento di 573 alberi, per la maggior parte secolari», sacrificati per la […]

di Bianca Conte - 22 Luglio 2015

Unioni civili, Alfano si ritrae dalla mischia. E Renzi respira

Unioni civili, Alfano si ritrae dalla mischia. E Renzi respira

Rieccolo, Alfano, esperto in tonitruanti penultimatum ed incruente battaglie da penultima spiaggia. Rieccolo il leader che prometteva di immolarsi sulle barricate delle preferenze per poi trasformarsi in strenuo alfiere di capilista bloccati e candidature multiple. Da tempo Angelino da Agrigento ci ha fatto intravedere il suo impasto, un mix di ambizione parolaia e concreta incapacità […]

di Lando Chiarini - 22 Luglio 2015

Luigi Di Maio, ovvero il “contrordine compagni“ dei 5 Stelle sull’Euro

Luigi Di Maio, ovvero il “contrordine compagni“ dei 5 Stelle sull’Euro

Luigi Di Maio, ovvero l’indeciso a tutto. Il grillino sbarbato di fresco che studia da leader ha infatti cominciato dimostrare di che pasta è fatto. Lui e il suo movimento di apprendisti stregoni. Dopo avere infatti cavalcato e alimentato la protesta antieuro, ecco che improvvisa arriva un’inversione di marcia che neppure le convergenze parallele di […]

di Tano Canino - 22 Luglio 2015

Caso Fonsai, «il fatto non sussiste». il Pm chiede l’assoluzione per Ligresti jr

Caso Fonsai, «il fatto non sussiste». il Pm chiede l’assoluzione per Ligresti jr

Dopo l’archiviazione per il padre ora arriva la richiesta di assoluzione per il figlio, Ligresti jr. Si sgonfia decisamente il caso Fonsai, soprattutto in considerazione del fatto che a chiedere la chiusura positiva (per l’imputato) del processo è stato lo stesso pm di Milano, Luigi Orsi, con la formula liberatoria del «perché il fatto non sussiste». Paolo […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Turchia, 49 arresti dopo le proteste per la strage di Suruc

Turchia, 49 arresti dopo le proteste per la strage di Suruc

Turchia, è giro di vita repressivo dopo la strage.  Le forze di sicurezza turche hanno arrestato un totale di 49 persone durante diverse manifestazioni di protesta che si sono svolte a Istanbul per l’attentato kamikaze di lunedì a Suruc, al confine tra Turchia e  Siria, in cui sono morte 32 persone. Lo riferiscono media locali. Gli scontri […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Denver

Polizia Usa nella bufera: ancora un uomo di colore ucciso da un agente

Polizia Usa sempre più nel mirino delle polemiche: a rinverdire la rabbia e la protesta delle comunità afro-americane d’oltreoceano l’ultima vittima di colore: l’uomo, un quarantatreenne, padre di 12 figli, è stato fermato e, dopo una breve colluttazione, ucciso dall’agente in servizio. Ancora deve essere chiarita la dinamica della vicenda. Polizia Usa, un altra vittima […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Si tuffa dal pedalò e non riemerge: disperso un giovane a Viareggio

Si tuffa dal pedalò e non riemerge: disperso un giovane a Viareggio

Ancora un pedalò. Ancora una giovane vittima. Ancora un fondale marino da dragare alla ricerca di un corpo ormai privo di vita. Ancora una vittima del mare, dell’estate, di un tuffo innocente che finisce, inspiegabilmente, in tragedia. Il tuffo dal pedalò Al momento mancano i dettagli utili a definire con precisione la notizia: da quanto si […]

di Martino Della Costa - 22 Luglio 2015

interviste

Abruzzo, omissioni e violazioni. La Corte dei Conti: sciogliere la regione

Tegola Abruzzo in arrivo sulla testa di Matteo Renzi. Perché adesso, dopo Campania e Sicilia, tocca pure all’Abruzzo. Tocca alla relazione con la quale la Corte dei Conti ha evidenziato gravi inadempienze nella redazione dei consuntivi, fermi al 2012, e nella gestione complessiva dei conti, ad esempio non riconoscendo il disavanzo e contraendo spese. Morale: […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

bonatti libia

Italiani rapiti, Alfano: «Non escludo proposta di scambio con scafisti»

Il rapimento degli italiani in Libia può essere una richiesta di scambio con degli scafisti detenuti? “Non credo che possiamo escludere una pista, ma facciamo lavorare chi ha titolo a farlo e a farlo nel silenzio”: lo ha detto Angelino Alfano a Skytg24. “Nessuno può dire se il rapimento possa essere attribuito” alla lotta agli scafisti. […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

casa grecia

Casa, ora gli italiani comprano all’estero. La Grecia la meta preferita

Nel Belpaese continuano a non investire nella casa, ma gli italiani non hanno perso la loro passione per il mattone. Semmai la indirizzano altrove: all’estero. È un vero e proprio boom di acquisti oltreconfine quello che emerge da uno studio di Scenari Immobiliari, un istituto indipendente di studi e ricerche nel settore immobiliare. La casa al mare: meglio […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

polizia siti pedofilo

La task force della Polizia postale: «Così scoviamo i jihadisti sul web»

L’efficienza e la professionalità della nostra Polizia postale.  Un fiore all’occhiello di cui essere fieri. “Abbiamo creato una task force per il monitoraggio completo del web 24 ore su 24, adeguando la nostra azione agli accresciuti pericoli che derivano dal terrorismo internazionale, specie quello di matrice fondamentalista. Il web, infatti, è diventato la piattaforma privilegiata, […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

termini

Roma, a Termini spuntano anche gli autobus “di linea” abusivi

Non solo i tassisti abusivi. A Roma ora spuntano anche gli autobus “di linea” abusivi. Uno scenario che non era stato immaginato neanche da Elio e Le storie tese quando, ne La terra dei cachi, cantavano: «Parcheggi abusivi, applausi abusivi, villette abusive…». E che invece è emerso a Termini: la polizia locale ha fermato un autobus che svolgeva […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Australia, programma tv shock: concorrenti sotto il fuoco dell’Isis

Australia, programma tv shock: concorrenti sotto il fuoco dell’Isis

In Australia non badano alle conseguenze. Soprattutto se si tratta di programmi tv. Un gruppo di persone comuni è infatti finito letteralmente sotto il fuoco di militanti dell’Isis in Siria, in zone toccate dai combattimenti, durante le riprese di un programma di successo della Tv multiculturale australiana SBS. Il docu-reality ‘Go back to where you […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Unioni gay, il governo deve presentare ricorso. Strasburgo non è il vangelo

Unioni gay, il governo deve presentare ricorso. Strasburgo non è il vangelo

Unioni gay: la Corte Europea dei diritti dell’uomo torna a bacchettarci e le voci discordanti rispetto al coro che chiede la legalizzazione delle nozze tra omosessuali, a farsi sentire. Tra tutte, vale la pena citarne soprattutto due: quella del sociologo torinese Massimo Introvigne, e quella dell’Avvenire, il quotidiano dei vescovi. Unioni gay, la bacchettata della Ue Dunque […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Luglio 2015

La risibile condanna del Csm al Pm ubriaco che minaccia e insulta

La risibile condanna del Csm al Pm ubriaco che minaccia e insulta

Un tale, ubriaco alla guida, insulta pesantemente e minaccia i vigili. Direte: arrestato! Risposta: dipende. Perchè nella nostra Italia la giustizia è uguale per tutti. Ma per alcuni, incidentalmente, è un po’ più uguale che per altri. Il fatto: un pm ubriaco alla guida della sua automobile, aveva reagito ricoprendo di insulti gli agenti della […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

italiani rapiti

Italiani rapiti in Libia, i media locali: «Sono stati portati nel deserto»

Sarebbero stati «portati in una zona desertica dove è facile trovare nascondigli» i quattro italiani rapiti nei pressi di Mellitah, in Libia, la sera di domenica: Gino Pollicardo, Fausto Piano, Filippo Calcagno e Salvatore Failla, tutti dipendenti della ditta Bonatti. A sostenerlo è il quotidiano online libico Akhbar Libia24, citando fonti di Sabrata, città sulla costa nord-occidentale del Paese. Fonti libiche ricostruiscono […]

di Anna Clemente - 22 Luglio 2015

La “mozione dei quarantenni” per un impegno politico della Fondazione di An

La “mozione dei quarantenni” per un impegno politico della Fondazione di An

  Pubblichiamo qui di seguito il testo della mozione presentata da Sabina Bonelli, Michele Facci, Fausto Orsomarso,  Andrea Santoro, Gianluca Vignale, Alessandro Urzì all’Assemblea della Fondazione An  in programma il prossimo 3 ottobre. LAssemble dei partecipanti di diritto e degli aderenti alla Fondazione Alleanza Nazionele. Constatato che. – Con la fine del progetto del partito unico […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

An, presentata la mozione dei “quarantenni” per un percorso comune

An, presentata la mozione dei “quarantenni” per un percorso comune

La Fondazione Alleanza Nazionale deve tornare a fare politica trasformandosi in un soggetto politico. A chiederlo sono sei quarantenni iscritti alla Fondazione An, tutti impegnati politicamente sul territorio, che questa mattina all’Hotel Plaza di Roma hanno lanciato la mozione in vista dell’Assemblea nazionale indetta per il prossimo 3 ottobre. “Constatato che con la fine del progetto del […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Saga dei Le Pen, dopo Marine, tocca a Marion: il nonno sfida la nipotina

Saga dei Le Pen, dopo Marine, tocca a Marion: il nonno sfida la nipotina

Tra i Le Pen è sempre più sfida all’ultimo sangue: quasi nel senso letterale del termine… Una guerra senza esclusione di colpi – e di candidature –  quella in corso nella famiglia conservatrice francese, che ha ormai intaccato fin nel gangli connettivali anche l’ultima erede della dinastia politica d’oltralpe, la nipotina: la venticinquenne Marion Marechal Le Pen. […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Luglio 2015

Crocetta ci ripensa e sfida Renzi: «Non mi dimetto. Il governo faccia chiarezza»

Crocetta ci ripensa e sfida Renzi: «Non mi dimetto. Il governo faccia chiarezza»

Rosario Crocetta ci ripensa: non lascia la presidenza della regione Sicilia. Una brusco risveglio per Renzi, che era stato rassicurato dai suoi circa la disponibilità del governatore a dimettersi, seppur non subito. Lo parole pronunciate da Crocetta a Effetto Notte le notizie in 60 minuti, trasmissione di Radio 24,  tracciano uno scenario completamente diverso da quello prospettato al premier. «Non […]

di Giacomo Fabi - 22 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: