CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Berlusconi riunisce i suoi e scherza: “Se mi arrestano, fate la rivoluzione…»

Berlusconi riunisce i suoi e scherza: “Se mi arrestano, fate la rivoluzione…»

Dall’Italicum a Equitalia, dall’Europa alla riorganizzazione di Forza Italia, dalla maggioranza “usurpata” di Renzi  all’“affronto” del vitalizio. Fino alla formulazione di una “casa della speranza”, un contenitore per il centrodestra che si dovrà riorganizzare. È un Silvio Berlusconi che parla a viso aperto, a 360 gradi e senza perifrasi ai suoi anmministratori che ha voluto […]

di Augusta Cesari - 16 Luglio 2015

francia attentati

Jihad in Francia: volevano decapitare un generale e postare il video sul web

Rapire un alto ufficiale dell’esercito francese, decapitarlo, filmare l’esecuzione e poi postarla su internet. Era il folle piano dei tre aspiranti terroristi fermati l’altro giorno in tre diverse località della Francia. Ad ammetterlo sono stati loro stessi nel corso dei primi interrogatori, quando hanno anche spiegato che l’attentato era programmato per la data simbolica del 7 gennaio […]

di Valeria Gelsi - 16 Luglio 2015

«La Borsellino va fatta fuori. Come suo padre». E Crocetta rimase in silenzio

«La Borsellino va fatta fuori. Come suo padre». E Crocetta rimase in silenzio

Rosario Crocetta è sordo. E per questo lui, il governatore della Sicilia,  non l’ha sentita quella terribile frase. Non ha sentito il suo amico medico Matteo Tutino, recentemente arrestato, dall’altro lato della cornetta, dire forte e chiaro che Lucia Borsellino “va fermata, fatta fuori. Come suo padre”. E già, perchè la signora in questione, citata nella telefonata […]

di Mario Aldo Stilton - 16 Luglio 2015

Profughi, il Veneto è una polveriera. Zaia: «Ci stanno africanizzando»

Profughi, il Veneto è una polveriera. Zaia: «Ci stanno africanizzando»

Profughi: una situazione esplosiva che sta trasformando il Paese in una polveriera. Ne sa qualcosa il Veneto, in particolare, che da settimane denuncia per bocca del suo governatore Luca Zaia, un drammatico problema di contenimento della situazione che rischia di degenerare ormai da un giorno all’altro. L’ultima dimostrazione sul campo la dura protesta improvvisata stamane […]

di Bianca Conte - 16 Luglio 2015

gender arcivescovo palermo

L’arcivescovo di Palermo contro la teoria gender: «Ci aiuti Santa Rosalia»

La teoria gender è «riconducibile al peccato primigenio, quello dell’autoreferenzialità». Come la corruzione, come i molti mali che attanagliano la nostra società, dalla povertà alla disoccupazione giovanile. A dirlo è stato l’arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, nel corso della sua omelia in occasione del Festino di Santa Rosalia. Omelia cui ha assistito anche il sindaco di […]

di Anna Clemente - 16 Luglio 2015

marò arbitrato

Marò, l’India continua a provarci: ora s’inventa cavilli anche sull’arbitrato

L’India ci ripensa e sui due marò si prepara a presentare una protesta preliminare davanti al tribunale di arbitraggio internazionale. A rivelarlo è il quotidiano The Economic Times, secondo il quale il ministero dell’Interno indiano sta per chiedere a quello degli Esteri di intraprendere l’iniziativa sostenendo che l’Italia avrebbe «abusato del processo legale» indiano. L’India cerca cavilli Il senso […]

di Redazione - 16 Luglio 2015

Canna libera, il Pm: «Posizione vecchia di anni, ora è una droga devastante»

Canna libera, il Pm: «Posizione vecchia di anni, ora è una droga devastante»

«I derivati della cannabis oggi in circolazione sono prodotti completamente diversi da quelli che si sequestravano fin solo a dieci anni fa. È stata dimostrata la possibilità di modificazioni genetiche che centuplicano il Thc, cioé il principio attivo che modifica, anche in via permanente, l’atteggiamento e le percezioni del soggetto assuntore». È un vero e […]

di Viola Longo - 16 Luglio 2015

«Via gli immigrati senza documenti e certificato medico»: ma il Tar dice no

«Via gli immigrati senza documenti e certificato medico»: ma il Tar dice no

Niente stop agli immigrati senza documenti.  Lo ha deciso il Tar, che ha accolto il ricorso presentato da alcune associazioni padovane annullando la cosiddetta “ordinanza anti-ebola”, come era stata chiamata, firmata dal sindaco di Padova Massimo Bitonci lo scorso ottobre. L’ordinanza prevedeva il divieto di dimora a persone che non hanno la carta d’identità e non forniscono regolare […]

di Roberto Mariotti - 16 Luglio 2015

Tragica rapina nel centro di Roma: ucciso un gioielliere di 70 anni

Tragica rapina nel centro di Roma: ucciso un gioielliere di 70 anni

Rapina tragica nel centro di Roma. Un gioielliere, Giancarlo Nocchia, è stato ucciso in via dei Gracchi 155 nel quartiere Prati. L’uomo, di 70 anni, secondo le prime  ricostruzioni, sarebbe stato colpito alla testa. Le vetrine erano svuotate e il locale a soqquadro. Sul posto i carabinieri del Nucleo Investigativo e della compagnia San Pietro. È […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Canne libere: la sinistra ci riprova, il centrodestra e la Lega preparano le barricate

Canne libere: la sinistra ci riprova, il centrodestra e la Lega preparano le barricate

Sulla liberalizzazione della canna si cercano maggioranze trasversali. L’Intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis ha presentato un ddl che contiene diverse proposte: i maggiorenni potranno detenere una modica quantità di cannabis per uso ricreativo e coltivare in casa fino a cinque piante. Consentiti anche i Cannabis Social club – per la coltivazione in forma […]

di Giorgia Castelli - 15 Luglio 2015

Anton Giulio Bragaglia e il fotodinamismo

L’eccellenza di Anton Giulio Bragaglia: una vita nel segno dell’avanguardia

Anton Giulio Bragaglia, classe 1890, ha trascorso la sua intera vita all’insegna dell’avanguardia e della sperimentazione. Scomparve il 15 luglio 1960 dopo un’esistenza intensa, divisa tra arte, teatro, cinematografia, giornalismo, editoria, saggistica: in una parola, cultura. Erano quattro fratelli, e tutti si occuparono di cinema. Bragaglia ereditò in qualche modo la sua natura eclettica dalla […]

di Antonio Pannullo - 15 Luglio 2015

La crisi della Grecia? Secondo il Fmi chi rischia di più è la Germania…

La crisi della Grecia? Secondo il Fmi chi rischia di più è la Germania…

L’incertezza sul nuovo salvataggio della Grecia potrebbe mettere a rischio la fiducia e la ripresa in Germania. Lo afferma il Fmi, sottolineando che i ”rischi di nuovi stress nell’area euro sono aumentati” dopo la scadenza del salvataggio greco il 30 giugno. ”Per la Germania il maggiore rischio di breve termine e’ che le tensioni possano […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Cittadini maltrattati e delusi: i trasporti pubblici italiani fanno pena

Cittadini maltrattati e delusi: i trasporti pubblici italiani fanno pena

I reclami sono per ora solo 300, ma rappresentano “la punta dell’iceberg”, perché l’insoddisfazione dei passeggeri alle prese ogni giorno con le aziende di trasporti italiane è “molto alta”. È questo solo uno dei richiami che il presidente dell’Autorità Andrea Camanzi ha rivolto al settore, dove i nodi sono parecchi, dalle deroghe alle regole (per […]

di Robert Perdicchi - 15 Luglio 2015

Intercettazioni, Renzi manda la Boschi a difenderlo ma lei annaspa

Intercettazioni, Renzi manda la Boschi a difenderlo ma lei annaspa

«È grave che intercettazioni di alcuna rilevanza penale non siano state stralciate e siano finite a un giornale. Sono in corso verifiche, disposte dal ministero della Giustizia attraverso l’ispettorato generale, per accertare se ci siano responsabilità e il procuratore generale della Cassazione ha aperto un fascicolo». Elena Boschi in aula, nel question time, difende il premier […]

di Giovanna Taormina - 15 Luglio 2015

Una legge per salvare l’ex azienda di De Benedetti? Bufera nel governo

Una legge per salvare l’ex azienda di De Benedetti? Bufera nel governo

Ci sono i migliaia di morti per tumore da inquinamento che aspettano giustizia. Ma che importa. L’importante è “salvare” l’ex-azienda di Carlo De Benedetti, quella Tirreno Power, partecipata della Sorgenia, fondata dall’imprenditore icona della sinistra, che gestisce insieme alla francese Gas de France la centrale a carbone di Vado Ligure fonte di tanti, troppi morti. […]

di Paolo Lami - 15 Luglio 2015

Orrore Isis: i miliziani fanno esplodere un neonato per esercitazione

Orrore Isis: i miliziani fanno esplodere un neonato per esercitazione

L’orrore di cui sono capaci i seguaci dell‘Isis non conosce limiti. La notizia del neonato imbottito di esplosivo, figlio di un oppositore, fatto esplodere per addestrare le reclute sta facendo il giro del mondo.Il raccapricciante episodio è avvenuto in una base dello Stato islamico nella provincia irachena di Dyala. A rivelarlo è stato Sadiq el-Hussein, […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

“Noi con Salvini”. A Napoli l’assalto dei centri sociali ai neoleghisti del sud

“Noi con Salvini”. A Napoli l’assalto dei centri sociali ai neoleghisti del sud

Salvini no pasaran. La pensano così i democratici dei centri sociali che a Napoli hanno protestato sperando di impedire la presentazione del movimento partenopeo a sostegno del leader della Lega. Una cinquantina di manifestanti appartenenti a centri sociali e collettivi studenteschi ha tentato di forzare il blocco delle forze dell’ordine a presidio dell’albergo del centro di […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Stretta di mano Obama-Putin

Obama a sorpresa apre a Putin: «Mosca ci ha aiutati con l’Iran»

Stabilito finalmente che il nucleare iraniano non minaccia la pace, cosa che Teheran sostiene da anni, c’è soddisfazione nel mondo per l’accordo raggiunto a Vienna. E tra i “fan” di Teheran più insospettabili c’è proprio la Casa Bianca, per la quale fino a ieri il regime iraniano era “terrorista”. Le cose cambiano, soprattutto quando si […]

di Giovanni Trotta - 15 Luglio 2015

Morte di Bordon, la gaffe necrofila di Giulia Grillo (M5S): «Si pentirà…»

Morte di Bordon, la gaffe necrofila di Giulia Grillo (M5S): «Si pentirà…»

“C’è sempre tempo  per redimersi. Condoglianze alla famiglia”. È un post che ha il sapore dello sciacallaggio quello firmato dalla grillina, Giulia Grillo (non è uno scherzo), a commento della morte di Willer Bordon, esponente storico della sinistra dialogante (capogruppo del Pd e poi della Margherita, fondatore e “regista” di quell’Alleanza democratica che non ebbe […]

di Alessandra Danieli - 15 Luglio 2015

De Laurentiis ha aggredito un poliziotto? Il sindacato denuncia ma è “giallo”

De Laurentiis ha aggredito un poliziotto? Il sindacato denuncia ma è “giallo”

La storia ha fatto subito il giro del web. Il patron del Napoli, Aurelio de Laurentiis in una bollente giornata di luglio sarebbe stato protagonista di un’aggressione a un poliziotto all’aeroporto di Capodichino. La storia è stata denunciata dal Sindacato lavoratori polizia della Cgil (Silp). De Laurentiis in partenza per il ritiro in Trentino, sarebbe arrivato […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Unioni civili, il Ncd fa le barricate: «Serve un parere del ministro Padoan»

La calendarizzazione in aula del ddl sulle unioni civili slitta alla prossima settimana, nonostante il Pd abbia chiesto l’approdo in Aula subito. Lo ha deciso, a maggioranza, la conferenza dei capigruppo del Senato dove Ncd, con il capogruppo Renato Schifani, ha ottenuto che prima di procedere in Aula siano disponibili i dati del ministero dell’Economia […]

di Monica Pucci - 15 Luglio 2015

Grecia, si dimette il viceministro delle Finanze. Tsipras minaccia l’addio

Grecia, si dimette il viceministro delle Finanze. Tsipras minaccia l’addio

«Se Syriza non vota il piano, mi dimetto», è la minaccia finale in Parlamento. Il ritorno ad Atene di Alexis Tsipras, dopo il tormentato e complesso accordo raggiunto a Bruxelles per evitare l’uscita della Grecia dall’Eurozona, continua a registrare reazioni pesanti nello stesso esecutivo e nel partito del premier. Dopo le dimissioni polemiche del  ministro […]

di Karim Bruno - 15 Luglio 2015

L’esercito libico in addestramento

Libia, l’Isis avanza. E gli Usa cercano basi in affitto nel Maghreb…

La Libia è sempre più frammentata: bande varie e signori della guerra controllano sempre più territori nel Paese, mentre l’Isis consolida sempre più le proprie posizioni. I vari governi locali non riescono a mettersi d’accordo tra loro e le Nazioni Unite, che dialogano solo con una parte minoritaria delle fazioni in lotta, appare impotente a […]

di Giovanni Trotta - 15 Luglio 2015

La morte di un Lama tibetano non provoca “uragani”

La morte di un Lama tibetano non provoca “uragani”

È stata la famiglia ad annunciare la morte di Tenzin Delek Rinpoche, che aveva 65 anni ed era estremamente popolare in tutto il Tibet e in particolare nella regione di Kardze, provincia del Sichuan, dove aveva fondato tre monasteri e strutture sociali di sostegno per gli orfani e gli anziani. Il suo legame col Dalai […]

di Mario Bozzi Sentieri - 15 Luglio 2015

Vendola straparla sulla Grecia ma è un falso che inganna anche i giornali

Vendola straparla sulla Grecia ma è un falso che inganna anche i giornali

Onirico, filosofico, esistenziale, ontologico, diverso. Il linguaggio atipico di Nichi Vendola,  tra “magmi ellenistici” e “destre tautologiche”, ha giocato un brutto scherzo al governatore pugliese e a due dei più autorevoli quotidiani italiani. Le parole di Vendola «Ora Tsipras deve fondere l’estasi della democrazia con la prassi della testimonianza marginalizzando i magmi ellenistici, ma anche […]

di Gloria Sabatini - 15 Luglio 2015

Orgoglio italiano in Kosovo: due militari salvano un bambino di 6 anni

Orgoglio italiano in Kosovo: due militari salvano un bambino di 6 anni

In missione di pace per rafforzare la democrazia del Kosovo. Sempre presenti per aiutare la popolazione, garantire prosperità e fornire assistenza medica, solidarietà e sicurezza. Un lavoro silenzioso, quello dei soldati italiani, che i kosovoari hanno imparato ad amare e rispettare. I casi che hanno visto i militari italiani impegnati in Kosovo al di là […]

di Livia De Santis - 15 Luglio 2015

Perugia, giovane americana ubriaca precipita da una finestra: è grave

Perugia, giovane americana ubriaca precipita da una finestra: è grave

Una giovane americana in Italia per un viaggio studio con alcune coetanee è precipitata la scorsa notte da una finestra di un palazzo nel centro storico di Perugia ed è ora ricoverata in gravi condizioni nell’ospedale del capoluogo umbro. Sono in corso indagini da parte della polizia che ipotizza un fatto accidentale. La giovane americana, 20 […]

di Paolo Lami - 15 Luglio 2015

Grecia, il Fondo monetario internazionale boccia il salvataggio

Grecia, il Fondo monetario internazionale boccia il salvataggio

Pessime notizie per Atene. Il Fondo monetario internazionale (Fmi) potrebbe non aderire al nuovo piano di salvataggio della Grecia da 86 miliardi, la notizia trapela proprio nelle ore cruciali in cui il Parlamento greco è chiamato ad approvare l’intesa sulle prime riforme concordate con l’Ue per ottenere il terzo salvataggio. È quanto emerge da un memo […]

di Elsa Corsini - 15 Luglio 2015

Il “miracolo” di Renzi. Povertà assoluta per oltre 4 milioni di italiani

Il “miracolo” di Renzi. Povertà assoluta per oltre 4 milioni di italiani

La ripresa che non c’è. Dopo due anni di aumento, nel 2014 l’incidenza della povertà assoluta in Italia si mantiene sostanzialmente stabile. Lo rileva l’Istat nell’indagine sulla spesa delle famiglie: 1 milione e 470mila famiglie (5,7% di quelle residenti) è in condizione di povertà assoluta (4 mln 102mila persone). Stabili gli indici sul territorio con […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

È terremoto in Campidoglio dopo l’addio di Nieri. Nuovi guai per Marino

È terremoto in Campidoglio dopo l’addio di Nieri. Nuovi guai per Marino

Il day after le dimissioni del vicesindaco di Roma, Luigi Nieri (Sel), è un giorno di tempesta per Ignazio Marino, sempre più assediato dalla morsa dell’inchiesta su MafiaCapitale. L’esponente di Sel ha ha lasciato il governo capitolino, messo alle strette dalle polemiche anche se non indagato, e  provocato un nuovo terremoto politico. Quelle di Nieri […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Accordo con l’Iran potrebbe valere 3 miliardi per l’Italia. Cioè per l’ENI

Accordo con l’Iran potrebbe valere 3 miliardi per l’Italia. Cioè per l’ENI

L’Eni progetta il ritomo, il ritiro delle sanzioni potrebbe valere 3 miliardi in più di export nei prossimi quattro anni di Giovanni Stringa Una lezione di marketing in un master di gestione aziendale, l’americanissimo Mba. Ventidue gli alunni, tra cui sette studentesse, che ascoltano un professore madrelingua inglese. No, non siamo a New York, Londra […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Osborne: «Ad Atene mai i nostri soldi». Dopo Grexit, ecco Brexit

La Gran Bretagna non ci sta «Ad Atene mai i nostri soldi». Il piano era quello di allargare a tutti e 28 i Paesi europei il piano di aiuti alla Grecia. Ma Londra è chiara: «Non facciamo parte dell’euro, arrangiatevi». Si sono sentiti offesi, come se qualcuno gli avesse presentato il conto per un invito […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: