CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fitto: “Rivogliamo i voti persi da Forza Italia e Alleanza Nazionale”

Fitto: “Rivogliamo i voti persi da Forza Italia e Alleanza Nazionale”

«Il nostro movimento nasce per stare mori dai cortili di Camera e Senato. Stiamo lontani dai patti del Na2areno futuri così come siamo stati lontani da quelli del passato. E non abbiamo nulla a che vedere ne con il mercato di senatori ne tantomeno con la contabilità dei transfughi». Ancora ventiquattr’ore e Raffaele Fitto solleverà […]

di Redazione - 15 Luglio 2015

Cara Bindi, l’Antimafia non può avere due pesi e due misure

Cara Bindi, l’Antimafia non può avere due pesi e due misure

«Desta particolare preoccupazione il coinvolgimento nell’indagine di un deputato, vicepresidente della Commissione Giustizia e membro Commissione parlamentare Antimafia». Sono parole di Rosy Bindi, presidente dell’Antimafia. Il deputato in questione, invece, è il forzista Carlo Sarro cui la stessa Bindi ha rivolto un pubblico invito affinché «valuti l’opportunità di presentare immediatamente le dimissioni» dalla commissione. Invito da […]

di Francesca De Ambra - 14 Luglio 2015

Nucleare, plauso all’intesa. Ma Israele: «Il mondo ora è più pericoloso»

Nucleare, plauso all’intesa. Ma Israele: «Il mondo ora è più pericoloso»

Nucleare, accordo raggiunto: e ora? Ora tutti soddisfatti, dagli Usa – ad eccezione del candidato per la nomination repubblicana Jeb Bush e i suoi sostenitori, che ha definito l’intesa «pericolosa, profondamente sbagliata e miope» – alla Santa Sede che, nelle parole del portavoce Federico Lombardi ha espresso il favore del Vaticano all’intesa tra Teheran e Washington, che ha definito «positiva, […]

di Bianca Conte - 14 Luglio 2015

Caldo sempre più torrido, venerdì giornata da bollino rosso

Caldo sempre più torrido, venerdì giornata da bollino rosso

I prossimi tre giorni saranno i più caldi di questo periodo, secondo quanto preannunciato dai meteorologi. La causa di questo caldo torrido sarà la rimonta dell’Anticiclone Africano e sull’Italia si avrà, già dalle prossime ore, un costante aumento delle temperature, il caldo sarà decisamente intenso con punte di 36-37 gradi, in particolare venerdì 17 sarà […]

di Gabriele Alberti - 14 Luglio 2015

Immigrazione, per Zaia è un’altra «giornata di ordinaria follia». E infatti…

Immigrazione, per Zaia è un’altra «giornata di ordinaria follia». E infatti…

Immigrazione, «anche oggi una giornata di ordinaria follia e disorganizzazione sul fronte rovente dei profughi». A dirlo è il Presidente del Veneto Luca Zaia, tornato in queste ore a prendere posizione sul tema dell’arrivo di profughi.  A pensarlo sono probabilmente la quasi totalità degli italiani, chiamati all’accoglienza coatta in virtù di strutture e cittadine ormai […]

di Giulia Melodia - 14 Luglio 2015

È morto Willer Bordon, esponente della sinistra non “odiatrice”

È morto Willer Bordon, esponente della sinistra non “odiatrice”

È morto l’ex-parlamentare Willer Bordon. Politico refrattario ad ogni ortodossia, Bordon fu eletto per la prima volta in Parlamento sotto le insegne del Pci nel 1987. Prima ancora era stato il sindaco più giovane d’Italia in quel di Muggia, nel Triestino. Carica ricoperta per circa 10 anni. È stato più volte ministro – dell’Ambiente (nella cui […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Paura di invecchiare? Ecco dieci alimenti anti-età per la nostra tavola

Paura di invecchiare? Ecco dieci alimenti anti-età per la nostra tavola

Paura di invecchiare? L’arrivo dell’estate e la prova costume allo specchio aumentano lo stress? Calma e gesso. A tutto c’è un rimedio. Ecco elencati, uno dietro l’altro, dieci cibi da prendere in seria considerazione. Per stare meglio con se stessi. E per porre un argine naturale all’invecchiamento delle nostre cellule. Almeno, speriamo. 1) Merluzzo: cibarsi […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

scuola riforma veneto

Scuola, il Veneto prepara la spallata alla riforma. Donazzan: «Ricorriamo»

Parte dal Veneto la ribellione alla riforma della scuola: non una protesta di piazza, ma un ricorso formale contro una legge che «rappresenta l’esatto contrario di quell’autonomia e di quel federalismo che la Costituzione riconosce alle Regioni». A proporre la via legale contro il ddl, appena licenziato dal parlamento e controfirmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è […]

di Viola Longo - 14 Luglio 2015

Roma rende omaggio all’arte di Oppo, grande talento fascista

Roma rende omaggio all’arte di Oppo, grande talento fascista

Da Destra.it proponiamo l’articolo dedicato a un grande dimenticato del ‘900. Sorprende (ma non troppo) l’assordante silenzio che accompagna lo svolgimento della grande mostra romana dedicata Cipriano Efisio Oppo, uno dei protagonisti assoluti della scena artistica italiana durante il ventennio mussoliniano. Il personaggio fu infatti — con Marcello Piacentini, Giuseppe Bottai e Alessandro Pavolini — […]

di Marco Valle - 14 Luglio 2015

«Coppie gay? Non devono adottare»: la Lorenzin interviene sulle unioni civili

«Coppie gay? Non devono adottare»: la Lorenzin interviene sulle unioni civili

Unioni civili, sempre più difficile lanciare la volata finale per l’approvazione almeno in commissione entro fine luglio: se da un lato, infatti, tra Pd e Ap l’aria è sempre più tesa, dall’altro i centristi di rivelano sempre più divisi tra le colombe, disposte a mettere comunque in campo una regolamentazione giuridica definita, e i falchi, reffrattari invece a qualsiasi […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Luglio 2015

giorgia meloni andrea giambruno chi

Giorgia Meloni: «Sono innamorata e felice. Ora penso a una famiglia»

Innamorata, al punto da pensare a metter su famiglia. Giorgia Meloni parla della sua love story con Andrea Giambruno, autore di programmi Mediaset come Mattino Cinque e Quinta Colonna. Una relazione di cui le pagine di gossip parlano da mesi, ma che ora assume tutti i crismi dell’ufficialità, proprio grazie alle rivelazioni della presidente di Fratelli […]

di Eleonora Guerra - 14 Luglio 2015

Filippo Corridoni, un “mito” del sindacalismo da riscoprire

Filippo Corridoni, un “mito” del sindacalismo da riscoprire

Il 2015 è l’anno di Filippo Corridoni, tra gli artefici della stagione interventista italiana, caduto in guerra, all’assalto di una trincea, il 23 ottobre 1915, dopo essere stato uno degli esponenti dell’ala più intransigente del movimento sindacale, rivoluzionario ed antimilitarista. Per questo originale ed appassionato percorso personale e politico Corridoni riassume simbolicamente il passaggio dal sindacalismo […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Invasa anche dai rifiuti: l’incapacità di Crocetta mette in croce la Sicilia

Invasa anche dai rifiuti: l’incapacità di Crocetta mette in croce la Sicilia

L’incapacità di Crocetta mette in croce la Sicilia. Ecco l’ennesimo, degradante biglietto da visita: tonnellate di spazzatura accolgono viaggiatori e turisti appena giunti nell’isola. A Palermo, ma non solo. Perchè il problema dello smaltimento rifiuti riguarda davvero tutte le nove province della Sicilia. Con quella capoluogo a fare da battistrada del degrado. Così, montagne di […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

caccia alla volpe cameron

Gb, caccia alla volpe: Cameron “impallinato” dai nazionalisti scozzesi

È una partita tutta politica quella che si è consumata in queste ore, a Londra, sulla britannicissima tradizione della caccia alla volpe. Una partita in cui i nazionalisti scozzesi hanno segnato un punto di vantaggio sul governo conservatore: l’esecutivo di David Cameron ha dovuto rimandare il voto che sull’alleggerimento, in Inghilterra e Galles, dei vincoli su quello che nel […]

di Anna Clemente - 14 Luglio 2015

Cantone: «Entro ottobre il nuovo piano nazionale anticorruzione»

Cantone: «Entro ottobre il nuovo piano nazionale anticorruzione»

«Puntiamo ad avere entro fine ottobre l’approvazione del piano nazionale anticorruzione: ci aspettiamo collaborazione». È determinato Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità Anticorruzione, nel fissare il periodo entro il quale il suo ufficio si doterà di uno strumento prezioso nell’azione di contrasto alla piaga della corruzione. L’annuncio cade nel corso del primo incontro nazionale con i responsabili prevenzione […]

di Giacomo Fabi - 14 Luglio 2015

Italiani al volante? Sempre più litigiosi: un report ci dice come e quanto

Italiani al volante? Sempre più litigiosi: un report ci dice come e quanto

Italiani al volante? Sempre più irascibili e aggressivi: un dato che testimonia quanto e come siamo sempre più fuori di testa. Specie alla guida. A confermarcelo, un report dell‘Osservatorio il Centauro Asaps che nei primi sei mesi dell’anno ha registrato 87 episodi di aggressioni fra automobilisti per motivi di viabilità, 10 di notte e 77 […]

di Bianca Conte - 14 Luglio 2015

Il Financial Times accusa: «L’Eurozona è un sistema monetario malato»

Il Financial Times accusa: «L’Eurozona è un sistema monetario malato»

Pubblichiamo, di seguito, il commento alla situazione greca apparso sul Financial Times a firma del giornalista economico Wolfgang Münchau. Le argomentazioni proposte dal giornalista tedesco appaiono chiare e oggettive. Con un dato inconfutabile: con l’Eurozona ci ha guadagnato solo uno e ci hanno perso in tanti. Italia compresa. di Wolfgang Münchau per http://www.ft.com/ «Questo fine […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

Scialpi si sposa col suo compagno e la sinistra ora scopre che è bravo

Scialpi si sposa col suo compagno e la sinistra ora scopre che è bravo

È bastato che il cantante Giovanni Scialpi (Parma, 14 maggio 1962) – tra i suoi successi No East No West e Pregherei – annunciasse su Fb che prossimamente si unirà in matrimonio, ovviamente all’estero, al proprio compagno (e manager) Roberto Blasi, perché si scatenassero gli applausi e i cori entusiasti della sinistra su Rete e […]

di Augusta Cesari - 14 Luglio 2015

Baby rapinatori nel barese: menavano i coetanei per rubargli lo smartphone

Baby rapinatori nel barese: menavano i coetanei per rubargli lo smartphone

Due baby rapinatori finiscono in manette, assieme ad altri complici in corso di identificazione: rapinavano smartphone di ultima generazione a loro coetanei, principalmente a Cassano delle Murge e ad Acquaviva delle Fonti, nel barese. Sempre più organizzati. Sempre più subdoli. Sempre più aggressivi: una violenza, quella giovanile, che disorienta e inquieta sempre di più. Baby rapinatori di smartphone […]

di Martino Della Costa - 14 Luglio 2015

Camorra, in manette l’ex-sindaco di Caserta. Richiesta per l’on. Sarro

Camorra, in manette l’ex-sindaco di Caserta. Richiesta per l’on. Sarro

Un nuovo terremoto politico giudiziario, l’ennesimo, sconvolge il territorio casertano. Su iniziativa della Dda di Napoli – che indaga su un presunto sistema di corruzione negli enti dei servizi idrici della Regione Campania – i carabinieri del Ros hanno infatti eseguito 13 ordini d’arresto contro componenti e favoreggiatori del gruppo Zagaria, gruppo di camorra affiliato al cartello dei Casalesi, con accuse […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

fornero pensioni sindacati

Sindacati contro la legge Fornero: Cgil, Cisl e Uil si svegliano adesso

Inizia fra le tensioni il dibattito al Senato sul decreto pensioni, che tra l’altro recepisce la pronuncia della Corte Costituzionale sulla rivalutazione. I sindacati di categoria, che hanno in agenda anche un incontro con il presidente di Palazzo Madama Piero Grasso, sono scesi in piazza, con una manifestazione al Pantheon. «Oggi chiediamo un segnale di giustizia […]

di Valeria Gelsi - 14 Luglio 2015

iran nucleare accordo

Nucleare, trovato l’accordo con l’Iran. Israele minaccia: «Lo faremo saltare»

È cosa fatta l’accordo sul nucleare iraniano. Un passaggio che, arrivato dopo 22 mesi di trattative, segna un cambiamento dei rapporti tra Teheran e le potenze occidentali. Non tutti, però, si rallegrano per questa intesa «storica», come la definiscono in molti: Israele ha usato toni durissimi contro la firma dell’accordo, aggiungendo che farà di tutto per impedirne […]

di Viola Longo - 14 Luglio 2015

Mafia Capitale, cruciale il ruolo di SEL: tra Buzzi e Nieri rapporto fiduciario

Mafia Capitale, cruciale il ruolo di SEL: tra Buzzi e Nieri rapporto fiduciario

Un rapporto fiduciario che lega Salvatore Buzzi, il ras delle cooperative, al vice sindaco Luigi Nieri. La commissione d’accesso guidata dal prefetto Marilisa Magno dedica un intero paragrafo della sua relazione all’amministratore capitolino, citando atti dell’inchiesta e intercettazioni dalle quali il legame tra i due emergerebbe in maniera ancora più evidente. Specifica che il vicesindaco […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

“O la Rai o i gay”: l’ultimatum di NCD mette Matteo Renzi nei guai

“O la Rai o i gay”: l’ultimatum di NCD mette Matteo Renzi nei guai

Matteo Renzi ha poco più di tré settimane prima della pausa estiva e due riforme pesanti da far approvare m Senato. Ce la farà? Impossibile, o quasi. Quindi, gli toccherà scegliere: la Rai o le unioni civili. La prima, approvata in commissione, sta per approdare in aula ma porta con sé delusione e disapprovazione all’interno […]

di Redazione - 14 Luglio 2015

egitto consolato attentato

Cairo, identificati i 3 attentatori del Consolato italiano: è caccia al covo

Hanno un nome i tre attentatori che sabato scorso hanno fatto esplodere un’autobomba con 450 chili di esplosivo davanti al Consolato italiano al Cairo azionando un congegno a distanza in una città ancora addormentata e in pieno Ramadan, con buona parte delle strade vuote. Secondo Al Arabiya, che ha parlato con fonti della sicurezza egiziana, i tre, appartenenti […]

di Paolo Lami - 13 Luglio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: