CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Tragedia sfiorata, crolla la pensilina di una scuola materna di Taranto

Tragedia sfiorata, crolla la pensilina di una scuola materna di Taranto

Un’altra tragedia sfiorata in una scuola materna pugliese. Un tratto di una decina di metri della pensilina esterna dell’istituto comprensivo “Viola” di Taranto, alla periferia sud della città, è crollato a ridosso dei giochi riservati ai bambini delle classi della scuola dell’infanzia. Interi lastroni di cemento e ferro della palazzina che affaccia su via Crotone (l’ingresso […]

di Gabriele Alberti - 3 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 3 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 3 giugno 2015

Sulle prime pagine dei quotidiani del 3 giugno 2015 si analizza nel dettaglio la sconfitta del Partito democraticoin termini di voti persi per strada, circa 2 milioni, ma soprattutto tiene banco la “guerra” ormai dichiarata tra il neogovernatore della Campania De Luca e Rosy Bindi. De Luca ha proceduto alla querela del presidente della Commissione […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Poche donne elette: altro fallimento della parità di genere per legge

Poche donne elette: altro fallimento della parità di genere per legge

L’indagine dell’Istituto Cattaneo: «Solo in Toscana un’effettiva alternanza tra uomo e donna». Il flop è servito. Peccato. Perché la Campania ci aveva creduto davvero. E, sulla formula della doppia preferenza di genere, aveva persino fatto da apripista in occasione delle elezioni regionali del 2010. Ma, come rivela il verdetto delle urne appena chiuse, stavolta il […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

nunzia de girolamo

De Girolamo frusta NCD: “Basta con Renzi, torniamo da Berlusconi”

Nunzia De Girolamo, campana doc, innamorata del meridione, ex ministro dell’Agricoltura. «Ncd deve uscire dal governo, altrimenti sarò io a uscire da Ncd. E c’è chi lo spera, visto che, in questa campagna elettorale, gli avversari politici mi hanno trattato meglio dei compagni di partito». Onorevole Nunzia De Girolamo, cosa deve fare ora Ncd, chiede […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Il ritorno di Scajola: “Pronto a collaborare con Toti nella mia Liguria”

Il ritorno di Scajola: “Pronto a collaborare con Toti nella mia Liguria”

Claudio Scajola, ex ministro dell’Interno uscito illeso da una vicenda giudiziaria che si è trascinata per anni, s’è vendicato facendo vincere il candidato forzista in Liguria. Strana “vendetta” la sua, non trova?. «Sono un cattolico praticante. Non porto rancore, seguo l’insegnamento di mio padre che mi diceva sempre “vai avanti e guarda in alto”». A […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

E la Festa della Repubblica snobba i due marò: che vergogna

E la Festa della Repubblica snobba i due marò: che vergogna

«Vergogna» è l’unica parola adatta per il giorno della festa della Repubblica, che snobba i due marò vittime dell’India. “Non una sillaba dalle più alte cariche dello Stato e dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, davanti alle Forze armate che sfilano a Roma. Neppure un fiocchetto giallo sull’inossidabile completo scuro del capo dello Stato o […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Cantone contro Bindi: “Ha sbagliato su De Luca. La Severino cambierà”

Cantone contro Bindi: “Ha sbagliato su De Luca. La Severino cambierà”

«Ora che le elezioni regionali sono alle spalle, si può dire: con il caso Campania siamo finiti inun’impasse giuridica mediatica, chesarà anche molto stimolante e interessante sciogliere, a patto di non lasciarsi tirare per la giacca da nessun timore di strumentalizzazioni. Il mio parere? Non do per scontata l’interpretazione secondo cui De Luca debba essere […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Dopo la scoppola, Renzi si sveglia: arriva la stretta contro i campi rom

Dopo la scoppola, Renzi si sveglia: arriva la stretta contro i campi rom

Su “Il Messaggero si parla del “capitolo dedicato ai rom. Il piano del governo Renzi, che dovrà interfacciarsi con il lavoro dei sindaci, prevede la chiusura dei campi nomadi, con alloggi per chi ne ha diritto e l’allontanamento degli altri. Più «un’integrazione effettiva», attuando l’obbligo della frequenza scolastica per i bambini rom. Misure che dovrebbero […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Toti a tutto campo: “L’onda renziana è durata un solo anno”

Toti a tutto campo: “L’onda renziana è durata un solo anno”

«Abbiamo dimostrato che unito, il centrodestra può essere una alternativa alla sinistra. L’onda renziana è durata un solo anno. La Lega? Non ne sono ostaggio ora ne lo sarò mai». Il suo successo ha rilanciato anche Berlusconi? «Ci ha detto “siete stati molto bravi” e che la Liguria è l’esempio di quello che va dicendo […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

Fitto vuole le primarie: “ha ragione Salvini, il centrodestra è cambiato”

Fitto vuole le primarie: “ha ragione Salvini, il centrodestra è cambiato”

Da domani sarà aRoma per definire la costituzioniedei gruppi parlamentari dei «Ricostruttori». In Puglia Forza Italia ha raccolto più voti della sua lista civica «Oltre». È deluso? «Ricordo che fino a poche ore fa la vera sfida era per chi arrivava prima tra il nostro candidato Francesco Schittulli e Adriana Poli Bortone, sostenuta dai forzisti. […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

Fassina avverte Renzi: “la scissione dal Pd l’hanno fatta gli elettori”

Fassina avverte Renzi: “la scissione dal Pd l’hanno fatta gli elettori”

Intervistato da Avvenire, per Stefano Fassina, uno dei leader dei dissidenti democrat, sembra essere arrivata l’ora della resa dei conti: «Non ci sono ultimatum e scadenze, basta il calendario dei lavori parlamentari per dettare i tempi della politica. In commissione Cultura al Senato c’è il ddl sulla scuola con i nostri emendamenti. Se Renzi vuole […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

Ferrara controcorrente: “Trovo Salvini insopportabile. Livello bassissimo”

«Silvio è un leader della destra e dell’Italia». Italia paese conservatore. «Proprio così. Talmente conservatore che, anche il leader del Carroccio Matteo Salvini, senza di lui, non va da nessuna parte». In molti paragonano Renzi a Berlusconi. Maligni. «Macché! Silvio ha generato Matteo. Gli è andata… male (Ferrara ride) perché Renzi sta dall’altra parte…». Giuliano […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

Cacciari stronca Renzi: “il Pd è il nulla, è un partito allo stato gassoso”

«Cos’è è il Pd, oggi? È solo il partito di Renzi. Dietro non c’è nient’altro». L’analisi di Massimo Cacciari è spietata. Senza sconti, a partire dalla questione settentrionale: «La Lega rappresenta qualcosa di reale, il Pd nulla. E solo una grande corrente d’opinione renziana». Professore, qualcuno aveva detto: “Sarà un referendum su Renzi”. Se è […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

comunali venezia

Comunali, Venezia al ballottaggio. Vibo e Tempio Pausania al centrodestra

Vibo Valentia e Tempio Pausania hanno scelto al primo turno, eleggendo sindaci di centrodestra. È andato invece al Pd il capoluogo sardo di Saluri. Per conoscere il risultato definitivo negli altri 12 capoluoghi che hanno votato alle comunali di domenica bisognerà invece attendere il ballottaggio del 14 giugno. Discorso a parte per le città siciliane: qui […]

di Valeria Gelsi - 1 Giugno 2015

Locride, sindaco schiaffeggia parroco e poi gli chiede scusa

Locride, sindaco schiaffeggia parroco e poi gli chiede scusa

Chiarimento e riappacificazione tra il sindaco di San Giovanni di Gerace, Giuseppe Vumbaca, e don Vincenzo Tassitani, parroco del centro della Locride, dopo che il primo cittadino aveva schiaffeggiato, durante una discussione, il sacerdote, che lo aveva criticato in un’omelia. Il sindaco, secondo quanto ha reso noto la Diocesi di Locri, ha chiesto scusa ed […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Ecco perché ha perso Caldoro, ottimo amministratore ma leader riluttante

Ecco perché ha perso Caldoro, ottimo amministratore ma leader riluttante

Esiste una chiave di lettura meno “algebrica” per decifrare la sconfitta di misura di Stefano Caldoro in Campania. Una chiave psico-politica che rinvia alla fenomenologia del governatore uscente, alla sua allergia alle incandescenti temperature della politica, cui ha sempre preferito il tepore rassicurante dell’amministrazione oculata, dei bilanci in ordine e della competenza tecnica. Non è […]

di Lando Chiarini - 1 Giugno 2015

Padoan choc: «La Grexit è possibile». E gli Usa fanno già i conti del default

Padoan choc: «La Grexit è possibile». E gli Usa fanno già i conti del default

Padoan choc: la Grexit “è sicuramente possibile” ma non “auspicabile”. Così il ministro dell’Economia al Festival di Trento, sottolineando che “nessuno può dire oggi come si potrebbe gestire” un’uscita di Atene, ma certo “l’euro si mostrerebbe come un animale diverso da come l’avevamo pensato, cioè reversibile, da cui si può uscire”. Poco prima Padoan aveva affermato, […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

meloni regionali

Regionali, Meloni al centrodestra: «FdI cresce, seguite la nostra strada»

«La strada che abbiamo intrapreso è quella giusta e noi siamo per una politica comunitaria. C’è una avventura da portare avanti insieme, non c’è motivo di aver paura». All’indomani delle elezioni Giorgia Meloni lancia un appello «a tutti coloro che pensavano che noi non saremmo riusciti a sopravvivere» e invita «chi è stato guardingo» a unirsi […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Istituto Cattaneo: «Il Pd perde 2 milioni di voti, giù anche M5S. Lega +109%»

Istituto Cattaneo: «Il Pd perde 2 milioni di voti, giù anche M5S. Lega +109%»

È la Lega Nord «l’unico grande partito che aumenta i propri consensi» nelle consultazioni regionali andate in scena ieri. A tracciare il quadro, all’indomani del voto, è l’Istituto Cattaneo, che, nella sua analisi dei flussi, evidenzia come il Pd abbia perso voti rispetto alle elezioni europee del 2014, lasciando sul terreno «oltre due milioni di […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Ora Ncd va in pressing sul governo: «Via l’Italicum o usciamo»

Ora Ncd va in pressing sul governo: «Via l’Italicum o usciamo»

«O questa legge elettorale ci dà la possibilità di formare una coalizione o si impone una scelta. L’Italicum implica l’esistenza di due schieramenti: o la legge elettorale cambia o dovremo aprire una riflessione al nostro interno e un’interlocuzione con le forze di governo». Lo dice il coordinatore Ncd Gaetano Quagliariello commentando il voto. Per Quagliariello […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

comunali

Comunali: il candidato sindaco era uno solo, ma non è stato eletto

Essere l’unico candidato a sindaco e non venire eletto. Alle comunali può succedere anche questo. Anzi, è successo anche questo: in Lombardia, in quattro paesi in cui per la poltrona di primo cittadino correva un candidato unico che è rimasto ugualmente al palo. Comunali senza quorum Protagonisti della sfortunata impresa elettorale sono stati Daniele Boldrini, unico […]

di Viola Longo - 1 Giugno 2015

Renzi in Afghanistan: altro che Rambo, non ha neanche fatto il militare

Renzi in Afghanistan: altro che Rambo, non ha neanche fatto il militare

Jeans e mimetica, con il nome “Renzi” stampato sul petto. È l’abbigliamento scelto dal presidente del Consiglio Matteo Renzi in Afghanistan per la sua visita al contingente italiano a Herat, in occasione della Festa della Repubblica. Il premier ha passato in rassegna le truppe e reso onore ai caduti italiani in Afghanistan. Poi ha pronunciato […]

di Guido Liberati - 1 Giugno 2015

Il Veneto del ceto medio boccia il jobs act: per Renzi è allarme rosso

Il Veneto del ceto medio boccia il jobs act: per Renzi è allarme rosso

Il risultato del Veneto è quello che dovrebbe  preoccupare maggiormente Renzi. Il motivo è semplice: è proprio il Veneto la regione in cui si può capire, meglio che altrove, il gradimento dell’elettorato della politica economica del governo. È  qui il test più significativo per il jobs act, per gli 80 euro in busta paga e per gli altri provvedimenti contenuti nella manovra economica dell’esecutivo. È il […]

di Aldo Di Lello - 1 Giugno 2015

urne mattarellum

Elezioni regionali, le dieci lezioni che il centrodestra deve imparare

La lunga notte delle elezioni regionali porti consiglio. Alcuni responsi sono stati dati. Ognuno si è giocato qualcosa: Renzi il mito dell’invincibilità perduta; il centrodestra il perseverare nell’errore di presentarsi disunito, Salvini la convinzione di sfondare anche al Sud. Nel mezzo, la “selva” di non votanti, che sono un pacchetto su cui prima o poi andrà […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Giugno 2015

Ragazzino torturato da due miliziani: ancora un video shock dell’Isis

Ragazzino torturato da due miliziani: ancora un video shock dell’Isis

Isis, è ancora orrore. Ancora shock. Alla faccia dell’uccisione annunciata dal ministro dell’Interno di Baghdad di Abu Samra, considerato il “regista” dei raccapriccianti video diffusi in Rete dall’Isis, arriva sul web un nuovo video che diffonde in maniera virale le immagini sconcertanti, girate con un telefonino, di un quattordicenne torturato da militanti del califfato in Siria. Secondo la Bbc, che ha ottenuto il filmato, […]

di Bianca Conte - 1 Giugno 2015

la storta centro profughi

Roma, un “caso Kabobo” a La Storta. E vogliono pure mandarci i profughi

Aggredita con una spranga di ferro da un uomo sbucato all’improvviso dai cassonetti. È successo a Roma, al quartiere La Storta, a una ragazza romena di 29 anni, trasportata in ospedale per trauma cranico. L’episodio, oltre ad aver scioccato i residenti, ha riacceso la polemica intorno al centro per rifugiati che le autorità locali vorrebbero aprire […]

di Eleonora Guerra - 1 Giugno 2015

beppe grillo regionali

I risultati del M5s? Li spiega Beppe Grillo: «Il primo grazie va a De Luca»

Interviene dal suo blog, Beppe Grillo per commentare il risultato del M5S alle regionali e ringraziare chi lo ha reso possibile. Cinque categorie, in cui gli elettori del movimento sono relegati al quarto posto. Al primo, il leader mette il neoeletto governatore della Campania Vincenzo De Luca. Un ringraziamento poliglotta «Grazie, danke, merci, thank you», ha […]

di Viola Longo - 1 Giugno 2015

Comunali, molti i comuni al ballottaggio. Ecco i responsi delle urne

Comunali, molti i comuni al ballottaggio. Ecco i responsi delle urne

Mentre in Sicilia i seggi sono ancora aperti fino alle 15, altri comuni hanno già decretato il loro responso: e tra candidati al ballottaggio e dati ancora incerti, ecco i primi consuntivi relativi ad alcuni comuni, capoluogo e non. Comunali: ecco i primi responsi delle urne 1) Eletti in provincia a Roma i sindaci di 6 comuni. Sono […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Fitto dà scacco al re Silvio: «Ora il centrodestra rinunci alla monarchia»

Fitto dà scacco al re Silvio: «Ora il centrodestra rinunci alla monarchia»

«È l’inizio di un discorso di prospettiva. Ritengo che, senza polemiche inutili, il centrodestra debba avere il coraggio di passare dalla monarchia alla repubblica. C’è bisogno di mettere in campo sistemi di partecipazione democratici, chiari, aperti, in cui ognuno possa portare avanti le sue idee e confrontarle con gli elettori». Lo ha detto a Bari […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Solo un fronte unito del centrodestra ha le carte per battere Renzi

Solo un fronte unito del centrodestra ha le carte per battere Renzi

Il 5 a 2 consegna molti dubbi e qualche certezza. La prima: l’onda renziana non può certo dirsi esaurita ma di sicuro risulta smorzata. Tradotto, vuol dire che difficilmente la legislatura s’interromperà prima del 2018. Il che a sua volta significa che il fronte che oggi definiamo di centrodestra ha tempo per riorganizzarsi in vista […]

di Giacomo Fabi - 1 Giugno 2015

Salvini: «L’alternativa a Renzi sono io. Berlusconi sa leggere i numeri»

Salvini: «L’alternativa a Renzi sono io. Berlusconi sa leggere i numeri»

«Con oggi si costruisce, ieri gli italiani che hanno votato hanno deciso che il programma alternativo a Renzi è la Lega». Lo ha detto Matteo Salvini in una conferenza stampa sull’esito delle Regionali assicurando di essere «aperto al confronto con tutti ma senza minestroni» nel centrodestra. I risultati della Lega anche in regioni tradizionalmente rosse […]

di Carlo Marini - 1 Giugno 2015

Nelle Marche la destra è la terza forza: Francesco Acquaroli ottiene il 19%

Nelle Marche la destra è la terza forza: Francesco Acquaroli ottiene il 19%

Come da pronostici Luca Ceriscioli, candidato del Pd, è stato eletto governatore delle Marche, con il 41,1%. Al secondo posto Gianni Maggi (M5S), che ha ottenuto il 21,8%. Ma la grande sorpresa arriva dal terzo posto di Francesco Acquaroli di FdI-An (che ha ottenuto il 19% dei consensi. «Il risultato delle Marche dimostra che la linea della chiarezza […]

di Valter - 1 Giugno 2015

ARCHIVIO PER ANNO: