CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 26 maggio 2015

Le possibili conseguenze di un’uscita della Grecia dall’Euro, le previsioni molto più caure di renzi sull’esito delle prossime elezioni regionali, i litigi all’interno della maggioranza sulla possibile adoziobe di una legge che riconosca i matrimoni gay, sono tra i titoli più importanti che campeggiano sui quotidiani di oggi, che si occupano anche dell’ennesima beffa per […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Il crollo delle Università meridionali: divario Nord-Sud sempre più grande

Secondo “i dati dell’Anagrafe degli studenti del ministero dell’Istruzione, rispetto al 2004/2005 nell’anno accademico in corso i diplomati che hanno deciso di proseguire gli studi sono calati del 27,5%. Su base nazionale. Perché tra le regioni la fotografia è ancora più drammatica. Soprattutto per il Sud”. Numeri che non sorprendono le giovani generazioni e le […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Il patto del Nazareno pro unioni gay: ecco l’asse Boschi-Carfagna

Il patto del Nazareno pro unioni gay: ecco l’asse Boschi-Carfagna

Il Corriere della Sera rilancia l’intesa tra PD e FI sulle unioni gay. Con un tocco di colore “Maria Elena Boschi ha la chioma bionda e fluente. Mara Carfagna una zazzera scura”, ma anche con un retroscena politico: ” insieme hanno messo in piedi una sorta di patto del Nazareno per le unioni civili omosessuali. […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Lo Stato ha diecimila sedi e 198 Enti pubblici. E poi Regioni, province…

Lo Stato ha diecimila sedi e 198 Enti pubblici. E poi Regioni, province…

Sergio Rizzo su “Il Corriere” torna su un vecchio cavallo di battaglia di Via Solferino, le dimensioni elefantiache dello Stato: “Sapete quante erano alla fine del 2012 le sole sedi territoriali dei ministeri? Circa 5.700. Numero al quale si devono però aggiungere 3.900 uffici di enti vigilati dai ministeri. Per un totale di 9.600. Senza […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

La Generazione Erasmus contro questa Europa senza anima e identità

La Generazione Erasmus contro questa Europa senza anima e identità

Alessandro Campi su “Il Mattino” porova  spiegare il perchè di un voto euroscettico dietro l’altro: “Nell’Europa odierna, non a caso, sono molti i leader politici, conservatori o progressisti, che denunciano la “democrazia dei partiti” e si ergono a difensori del cittadino comune. Ma si può fermare quest’onda limitandosi alla denuncia del «pericolo populista»? Non c’è […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

Prima i britannici. Cameron: niente voto agli stranieri sul referendum UE

“Dal referendum con il quale la Gran Bretagna deciderà se continuare o meno a far parte dell’Ue saranno esclusi 1,5 milioni di cittadini europei che vivono, lavorano e pagano le tasse nel Regno Unito. A pochi giorni dalla presentazione della legge in Parlamento emergono i dettagli su chi avrà diritto al voto”. Il Corriere della […]

di Redazione - 26 Maggio 2015

“Bombe chimiche dell’Isis a Londra”. Allerta degli 007 inglesi

“Bombe chimiche dell’Isis a Londra”. Allerta degli 007 inglesi

L’ombra dell’Isis si allunga sulla Gran Bretagna. Ci sarebbe infatti una ”minaccia crescente” di un attacco con armi chimiche condotto dai jihadisti che tornano nel Regno Unito dopo essere stati in Siria o Iraq, e fra i bersagli possibili ci sono le stazioni ferroviarie e la metropolitana di Londra. È quanto afferma il Times in […]

di Laura Ferrari - 25 Maggio 2015

Scoperto il gene del dolore: aperta la strada a nuove terapie

Scoperto il gene del dolore: aperta la strada a nuove terapie

Se sentiamo dolore quando ci tagliamo un dito o fratturiamo un osso, la “colpa” sta nel nostro Dna. I ricercatori guidati da Geoffrey Woods e Jan Senderek, dell’università di Cambridge, hanno infatti scoperto il gene del dolore, Prdm12, aprendo così la strada a nuove terapie in grado di dare sollievo. Come si legge nella rivista […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Persino la rossa San Lorenzo contro i migranti: «Qui non li vogliamo»

Persino la rossa San Lorenzo contro i migranti: «Qui non li vogliamo»

Dovrebbero essere 70 i richiedenti asilo, provenienti da Ponte Mammolo, ad essere trasferiti nella sede dell’Esercito della salvezza di via dei Sabelli, a San Lorenzo. Il trasferimento nel quartiere rosso per definizione, punto di riferimento dei centri sociali e dei comunisti romani duri e puri, è stato disposto da un protocollo firmato con la Prefettura. Ma […]

di Guido Liberati - 25 Maggio 2015

euro lira

Berlusconi: «Se l’euro non cambia, il ritorno alla lira sarà inevitabile»

Non una possibilità e nemmeno un programma politico, ma una certezza: se non ci sarà un cambiamento, «il ritorno alla lira sarà inevitabile». A dirlo è stato Silvio Berlusconi, in un’intervista al Giornale dell’Umbria. L’Euro affossato dalle politiche europee «Il ritorno alla lira sarà inevitabile, che lo si voglia o no, se l’Europa continuerà ad agire […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Morte di Pier Paolo Pasolini: la procura di Roma archivia l’inchiesta

Morte di Pier Paolo Pasolini: la procura di Roma archivia l’inchiesta

Caso lungamente riaperto. Caso adesso richiuso. Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini, morto all’Idroscalo di Ostia il 2 novembre 1975. Il giudice delle indagini preliminari, Maria Agrimi, ha così accolto la richiesta sollecitata dalla Procura nel febbraio scorso. Non c’è stato nulla da fare. Il battage intellettual-pubblicitario che in […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Si fanno il selfie mentre cantano e guidano: guarda che succede (VIDEO)

Si fanno il selfie mentre cantano e guidano: guarda che succede (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=yKQ5MNd4uOM È accaduto il 19 maggio 2015 negli Stati Uniti: un gruppo di amici canta a squarciagola e si riprende con il cellulare. L’autista, una giovane ragazza che canta appresso ai compagni di viaggio, per guardare nell’obiettivo dello smartphone si distrae e succede il peggio. Un pauroso incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze. Alla fine della […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Rogo di Fiumicino: «C’era diossina ma l’hanno negato». Indagati 2 manager

Rogo di Fiumicino: «C’era diossina ma l’hanno negato». Indagati 2 manager

Sull’incendio scoppiato nel Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino un paio di settimane fa, la procura di Civitavecchia ha aperto un fascicolo in merito alle conseguenze per la salute dei lavoratori. L’Arpa ha segnalato la presenza di diossina, di Pcb e di furani in quantità rilevante. Per questo filone sono indagati un dirigente dell’Asl Rmd e […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

unioni civili

Unioni civili, Salvini: «L’emergenza italiana non è questa, è il lavoro»

Il voto in Irlanda riaccende il dibattito politico italiano su come affrontare il tema delle unioni omosessuali in Italia. Il governo promette una reazione rapida e il vicesegretario del Pd, Lorenzo Guerini, si spinge a dare una tempistica: l’approvazione entro l’anno del ddl Cirinnà, che equipara le unioni civili al matrimonio. Rampelli: dal governo annunci elettorali «Il […]

di Eleonora Guerra - 25 Maggio 2015

Podemos e Tsipras spaventano i mercati. Euro sempre più a rischio

Podemos e Tsipras spaventano i mercati. Euro sempre più a rischio

La crisi della Grecia, ancora priva di una soluzione, e la vittoria della sinistra spagnola con Podemos (nella foto il suo leader, Pablo Iglesias) pesa sulle Borse europee a eccezione di Londra (+0,26%), dopo l’involontaria rivelazione della BoE sull’abbandono dell’Ue da parte del Regno Unito. Negativi i futures su Atene, mentre Milano (Ftse Mib -1,52%) […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Jobs Act, in aprile aumento dei contratti. Ma non è nuova occupazione

Jobs Act, in aprile aumento dei contratti. Ma non è nuova occupazione

È tempo di primi bilanci per il cosiddetto Jobs Act, cioè la controversa riforma del mercato del lavoro fortemente voluta dal premier Matteo Renzi. Secondo dati diffusi dal ministero del Lavoro, ad aprile le attivazioni nel complesso di nuovi contratti di lavoro sono state 756.926, circa 210.000 in più rispetto alle 546.382 cessazioni registrate nel periodo. […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

abu omar

Rapimento Abu Omar, quel dettaglio inedito che riapre il caso

Il sequestro dell’imam di Milano Abu Omar? Nulla di quello che è stato raccontato finora corrisponderebbe a quanto veramente accaduto. È la tesi che emerge da una serie di ricostruzioni di alcuni giornalisti d’inchiesta e dai dettagli del libro dell’ex direttore del Manifesto Gabriele Polo, Il mese più lungo. Dal sequestro Sgrena all’omicidio Calipari. Volume con la prefazione […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Ancora bullismo: ragazzina disabile insultata e presa a sassate «per gioco»

Ancora bullismo: ragazzina disabile insultata e presa a sassate «per gioco»

Ancora bullismo, ancora violenza grauita e spietata per cui una ragazzina con ritardo psichico, presa di mira in un parco milanese nel quartiere Giambellino da un gruppo di almeno 4-5 coetanei di 13 anni, è stata insultata, presa a sassate, umiliata. Quella registrata dalle cronache in queste ore è l’ennesima aggressione, vile quanto violenta, che ha colpito alle spalle – […]

di Giulia Melodia - 25 Maggio 2015

bolzano urzì

Bolzano: vince l’alleanza Pd-Svp, ma non durerà. Urzì spiega perché

Sulla sua pagina facebook i commenti sono tutti di complimenti e congratulazioni. Perché il 42,7% di Alessandro Urzì a Bolzano, anche se non lo ha portato all’elezione a sindaco, politicamente viene vissuto come una vittoria. Al primo turno Urzì aveva preso il 12,7%; il sindaco uscente e ora riconfermato per la terza volta, Luigi Spagnolli, […]

di Annamaria - 25 Maggio 2015

Morto in gita, il cerchio si stringe. Sequestrati i cellulari dei compagni

Morto in gita, il cerchio si stringe. Sequestrati i cellulari dei compagni

Inquirenti e investigatori, che indagano sulla morte di Domenico Maurantonio, il 19enne che il 10 maggio è morto in gita scolastica a MIlano, hanno sequestrato i cellulari di diversi compagni di classe per analizzare chat e sms scambiati quella notte. Alcuni venerdì scorso hanno fornito testimonianze “utili”. Venerdì scorso, infatti, il pm di Milano Claudio […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Incidente d’auto dopo il colpo, 2 morti: tre nomadi accusati di omicidio

Incidente d’auto dopo il colpo, 2 morti: tre nomadi accusati di omicidio

Il 31 gennaio scorso cinque persone si schiantarono contro un guardrail con un’Audi lanciata a 260 chilometri orari sulla Tangenziale Est di Milano scappando da un’auto dei carabinieri che li inseguiva per aver fatto esplodere un bancomat a Peschiera Borromeo (Milano). Nell’ impatto morirono due ladri: ora per i sopravvissuti, tre cugini nomadi della famiglia […]

di Carlo Marini - 25 Maggio 2015

Fabio Fazio come Santoro: chiama Berlusconi e ottiene il record di ascolti

Fabio Fazio come Santoro: chiama Berlusconi e ottiene il record di ascolti

Come da Michele Santorio a “Servizio pubblico”, così da Fabio Fazio a “Che tempo che fa”. Il “potere” del Cav di resuscitare i dati d’ascolto di trasmissioni ormai attestate su standard un po’ stanchi è stato anche stavolta immediato. Che tempo Che fa, che ha ospitato Silvio Berlusconi, ha registrato infatti 3 milioni 268mila spettatori e il 13,2% […]

di Augusta Cesari - 25 Maggio 2015

Matrimonio gay, il vento irlandese si abbatte sulla Chiesa di Roma

Matrimonio gay, il vento irlandese si abbatte sulla Chiesa di Roma

Stupisce, e non poco, lo stupore con cui i media di mezzo mondo hanno accolto la valanga di “sì” grazie ai quali anche l’Irlanda ha potuto staccare il biglietto per fare il suo ingresso trionfale nel club delle nazioni europee, sedicenti avanzate e progredite, che hanno introdotto nella propria legislazione il riconoscimento del matrimonio tra omosessuali. Certo, l’Irlanda […]

di Lando Chiarini - 25 Maggio 2015

Bastano poche bancarelle a fermare la “rivoluzione” comunista a Lecce

Bastano poche bancarelle a fermare la “rivoluzione” comunista a Lecce

Doveva essere la “chiamata” di tutti i comunisti doc il comizio di Michele Rizzi di Alternativa comunista, uno dei sette candidati governatori della Puglia, un candidato rosso duro e puro, alla sinistra della sinistra, in lotta contro tutte le compagini in lizza alle imminenti regionali. Lecce doveva rispondere alla chiamata rivoluzionaria. Tutto era pronto ma… Auto e […]

di Gabriele Alberti - 25 Maggio 2015

Marò, compleanno amaro per Latorre. Renzi ignorato persino dall’India…

Marò, compleanno amaro per Latorre. Renzi ignorato persino dall’India…

Marò, un caso infinito. «Oggi è il compleanno di Massimiliano Latorre, un altro compleanno amaro, senza serenità, senza festeggiare… Auguri, Max!» Il pensiero rivolto al nostro fuciliere di Marina arriva dal Twitter di Elio Vito, deputato di Forza Italia. Un pensiero che rinnova rammarico e indignazione per una situazione irrisolta da tre, lunghissimi, interminabili, anni. Marò, un caso […]

di Priscilla Del Ninno - 25 Maggio 2015

Berlusconi punge Fazio: sei vecchio, tagliati la barba bianca (Video)

Berlusconi punge Fazio: sei vecchio, tagliati la barba bianca (Video)

Berlusconi punge Fazio: sei vecchio, tagliati la barba bianca Il video di Silvio Berlusconi che è stato ospite per la prima volta da Fabio Fazio. Il Cavaliere non ha perso l’occasione per criticare il presentatore televisivo, ricordando la sua avversione per le barbe: “Lei sarebbe molto più bello senza quella peluria bianca sul viso, se la tagli…”.

di Redazione - 25 Maggio 2015

I soliti centri sociali contestano Salvini a Mestre. Ma lui rilancia: sfiderò Renzi

I soliti centri sociali contestano Salvini a Mestre. Ma lui rilancia: sfiderò Renzi

Salvini contestato dai centro sociali anche in piazza a Mestre: è ancora la protesta antagonista il leitmotiv di questa campagna elettorale condotta dal leader leghista: una costante che lo accompagna anche in questi ultimi giorni di comizi. Ma lui continua a non lasciarsi intimidire e a dimostrarsi determinato: «Quattro manifestanti non mi spaventano», ha ribadito il numero uno […]

di Ginevra Sorrentino - 25 Maggio 2015

Spagna, avanza l’estrema sinistra. Il Pp di Rajoy è primo ma perde pezzi

Spagna, avanza l’estrema sinistra. Il Pp di Rajoy è primo ma perde pezzi

Alla fine il terremoto Podemos è arrivato alle amministrative regionali in Spagna. Era l’effetto previsto della nuova, frammentata situazione politica spagnola. Chi ottiene più voti non è per forza il vero vincitore. Il Pp resta infatti il partito più votato (26,6% in base agli scrutini effettuati fino alle 22.45 di ieri), ma perde molto consenso […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Palmira, massacro di civili: oltre 400 i morti, soprattutto donne e bambini

Palmira, massacro di civili: oltre 400 i morti, soprattutto donne e bambini

È Palmira il nuovo teatro del massacro jihadista: sono oltre 400 i civili uccisi – la maggior parte dei quali donne e bambini – vittime dei jihadisti dello Stato Islamico che hanno strappato nei giorni scorsi la città alle forze siriane. E al dramma dell’eccidio, si unisce anche l’orrore dello scempio: l’agenzia di stampa locale Sana ha dato notizie […]

di Bianca Conte - 25 Maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 maggio 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 25 maggio 2015

Grecia, Spagna, Polonia: le prime pagine dei quotidiani del 25 maggio 2015 sono dedicate alle difficoltà crescenti della Grecia, che fa sapere all’Europa di non poter assolvere ai suoi impegni immediati e alla paura crescente tra i greci per un tunnel di cui non vede la fine; all’avanzata della sinistra di Podamos in Spagna e […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

Tsipras insieme con Shultz

I greci non si fidano di Tsipras: ritirano euro per paura della dracma

“Il default è inevitabile, perché neanche i cittadini si fidano più del governo Tsipras. La prova? Da gennaio, da quando cioè il premier ha vinto le elezioni, è iniziata una «silente» corsa agli sportelli che ha causato un deflusso di circa 10 miliardi al mese. I greci tesaurizzano euro per coprirsi dal rischio dell’arrivo della […]

di Redazione - 25 Maggio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: