CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

scuola

Scuola, passa alla Camera il preside-padrone: è rischio “parentopoli”

Sono andati avanti fino alla notte, alla Camera, i lavori sulla riforma della scuola, che riprendono in mattinata. E, dopo un acceso dibattito, in serata è arrivato il via libera al super-preside. L’articolo 9 del ddl Buona scuola che attribuisce ai dirigenti scolastici il potere della «chiamata diretta» degli insegnanti dei propri istituti è stato […]

di Redazione - 19 Maggio 2015

Ancora Far West a Napoli: spara ai vicini e ferisce 6 persone. Arrestato

Ancora Far West a Napoli: spara ai vicini e ferisce 6 persone. Arrestato

Liti condominiali: ancora sparatorie. Ancora vicini di casa come bersagli mobili. Ancora episodi di cronaca metropolitana che sfiorano, o peggio ancora sfociano nella tragedia. Ancora Napoli come scenario di un far west pronto a esplodere all’improvviso in un androne, dall’alto di un balcone, sui pianerottoli copmune di uno stabile qualunque. Stavolta è toccato ad una ex guardia […]

di Bianca Conte - 19 Maggio 2015

renzi regionali

Class action e una valanga di ricorsi: i pensionati contro Renzi

Dirigenti d’azienda in prima linea: “La perequazione non è un privilegio, ma un diritto di tutti gli italiani. Daremo battaglia”. Secondo “Il Corriere della Sera”, si annuncia una valanga di ricorsi da tutta Italia e da parte di tutte le categorie contro il decreto Renzi sulle pensioni, dai consumatori ai sindacati. Le carte bollate e […]

di Redazione - 19 Maggio 2015

Giovani pro vecchi: il paradosso della battaglia sulle pensioni

Giovani pro vecchi: il paradosso della battaglia sulle pensioni

“In epoca post-rottamazione e con i giovani leader sulla scena, gli scontri si concentrano sul tema della previdenza solo nel senso dei diritti acquisiti e non di quelli che le giovani generazioni, forse, non acquisiranno mai”. A nessuno sembra interessare “la sostenibilità previdenziale”, in particolar modo al Movimento Cinque Stelle – attacca il Sole 24 […]

di Redazione - 19 Maggio 2015

Visti da destra – Leggi i principali articoli del 19 maggio

Visti da destra – Leggi i principali articoli del 19 maggio

Pensioni, Libia e crisi del centrodestra oggi 19 maggio 2015 la fanno da padrone sui principali quotidiani. Il decreto Renzi, ribattezzato “bonus Poletti“, come se fosse un gentile regalo, ha scatenato soprattutto i giovani leader del centrodestra, al punto che “Il Sole 24 Ore” sottolinea questo curioso dato generazionale, ricordando ovviamente che stiamo parlando di […]

di Redazione - 19 Maggio 2015

Renzi e Fitto da Giletti e Annunziata, violata la par condicio? Esposto di FI

Renzi e Fitto da Giletti e Annunziata, violata la par condicio? Esposto di FI

«Riteniamo scandaloso che a due settimane dalla tornata elettorale, in pieno regime di par condicio il premier Renzi abbia partecipato all’Arena di Giletti su Rai 1, con un ampio spazio tutto suo e senza alcun contraddittorio, e che Fitto, intervistato da Annunziata a “In mezz’ora”, abbia utilizzato analoga trasmissione per parlare contro Silvio Berlusconi, Forza […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Scuola, studenti in piazza contro la riforma e un sit-in a Montecitorio

Scuola, studenti in piazza contro la riforma e un sit-in a Montecitorio

Mentre in Aula procede a ritmo serrato l’esame di articoli ed emendamenti del ddl Buona scuola, in piazza gli studenti protestano. L’Unione degli studenti, per oggi, domani e mercoledì, in concomitanza con il voto alla Camera, ha promosso a livello territoriale assemblee, occupazioni di scuole, scioperi bianchi, lezioni in piazza, “per urlare a gran voce […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

L’Antitrust “assolve” Mediaset: nessun rilievo sul dossier Ei Towers-Ray Way

L’Antitrust “assolve” Mediaset: nessun rilievo sul dossier Ei Towers-Ray Way

L’Antitrust assolve Mediaset e chiude il dossier sull’Offerta Pubblica di Acquisto e Scambio fra Ei Towers, azienda del gruppo del Biscione proprietaria delle 1.700 torri di trasmissione del segnale televisivo, e Rai Way, società di scopo della Rai che ha la stessa mission di Ei Towers ma per l’azienda pubblica. L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha […]

di Paolo Lami - 18 Maggio 2015

Emergenza rifiuti a Roma, Marino “lo straniero” si vanta della svolta

Emergenza rifiuti a Roma, Marino “lo straniero” si vanta della svolta

Allarme rifiuti nella Capitale con il sindaco Marino che sposta i riflettori sulla crociata contro il monopolio della raccolta e, come da copione, parla di svolta epocale sfidando la proverbiale pazienza dei romani. Ovunque strade sporche e cassonetti stracolmi, l’Sos ai limite dell’emergenza arriva direttamente dai presidenti dei municipio . Sos rifiuti I punti più critici […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Fassina del Pd chiede le dimissioni della Giannini, la difende… il Pd

In pieno dibattito sulla riforma della scuola, un esponente del Pd chiede le dimissioni del ministro Giannini e indovinate un po’ chi la difende? Il Pd. Accade in aula, alla Camera, dove l’esponente della minoranza, Stefano Fassina, chiede al ministro “di assumersi le sue responsabilità”. «Lasci il suo incarico per ricostruire un clima più positivo nel […]

di Antonio Marras - 18 Maggio 2015

Saronno: tenta di aggredire Berlusconi, bloccato dalla polizia

Saronno: tenta di aggredire Berlusconi, bloccato dalla polizia

Ha tentato di aggredire Silvio Berlusconi. Ma è stato bloccato immediatamente dalle forze dell’ordine. E’ accaduto a Saronno, in provincia di Varese, dove il Cavaliere si trovava per un comizio e dove era stato accolto con applausi, strette di mano e persone che scattavano foto. Berlusconi ha comunque tenuto il suo comizio, che si è svolto senza ulteriori incidenti. L’aggressore avrebbe tentato […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Un mezzo di una polizia locale Usa

La piazza è contro gli agenti? Obama disarma la polizia per raccattare voti

Sull’onda delle proteste di piazza contro la polizia, il presidente Barack Obama ha deciso di mettere al bando alcuni equipaggiamenti di tipo militare destinati alla polizia locale. Si tratta di veicoli corazzati, armi ad alta potenza e mimetiche. La Casa Bianca vieterà al governo federale di poter fornire questi equipaggiamenti. L’annuncio arriva in concomitanza con la […]

di Domenico Bruni - 18 Maggio 2015

Attenti ai gay: espone un cartello nel suo chiosco a Lecce poi si scusa

Attenti ai gay: espone un cartello nel suo chiosco a Lecce poi si scusa

“Genitori tenete lontani i vostri figli dai gay”. Lo ha scritto il proprietario di un chiosco ambulante leccese in occasione della giornata contro l’omofobia, mentre in città era in corso una manifestazione organizzata dall’associazione “LeA – Liberamente e Apertamente”. Un gesto che non è passato inosservato, come ha denunciato Gaia Barletta dell’associazione LeA. “Abbiamo continuato […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

De Luca perde il confronto Sky e le staffe. La gaffe con Sara del pubblico

De Luca perde il confronto Sky e le staffe. La gaffe con Sara del pubblico

Nervoso e arrogante per la pessima performance televisiva, Vincenzo De Luca, il candidato del centrosinistra condannato in primo grado,  ha perso le staffe con una ragazza del pubblico durante il duello Sky con l’avversario del centrodestra, il governatore uscente Stefano Caldoro. Nel gradimento dei telespettatori e della rete, infatti, il primo posto spetta a Caldoro, seguito dalla candidata grillina […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

L’ingresso dell’università La Sapienza di Roma

Piacentini, l’archistar del fascismo che cambiò il volto delle nostre città

Il 18 maggio del 1960 moriva a Roma, dove era nato e vissuto, Marcello Piacentini, probabilmente uno dei più grandi architetti italiani del’900, se non il più grande. Dire architetto è riduttivo: Piacentini fu urbanista, artista, direttore di riviste, docente universitario, coordinatore di grandi interventi pubblici, scrittore, critico, accademico d’Italia. Tutto questo e molto altro […]

di Antonio Pannullo - 18 Maggio 2015

Sanità, decolla la petizione on line per il turn-over e la legge sulla mobilità

La petizione sulla piattaforma change.org (qui per firmare) sta decollando a suon di firme inviate al presidente del Consiglio Matteo Renzi e al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, con l’obiettivo di arrivare allo sblocco del turn-over nella sanità e a una modifica della legge per favorire la mobilità sull’intero territorio nazionale. Ma nonostante il successo dell’appello sul web, al momento […]

di Monica Pucci - 18 Maggio 2015

L’intervista-tappetino di Giletti a Renzi: «Ammetta, lei è bravo? Vincerà 7 a 0?»

L’intervista-tappetino di Giletti a Renzi: «Ammetta, lei è bravo? Vincerà 7 a 0?»

Non è il caso di buttarla sul gossip: Massimo Giletti non metterebbe certo a repentaglio la propria reputazione per un filrt, vero o presunto, con la candidata del Pd in Veneto Alessandra Moretti. Ma in realtà, guardando l’intervista al premier andata in onda ieri all’Arena, la sensazione è che il conduttore si sia fidanzato direttamente con Matteo Renzi, politicamente, […]

di Luca Maurelli - 18 Maggio 2015

Altra violenza in un campo nomadi a Roma: dalle sassaiole ai cazzotti

Altra violenza in un campo nomadi a Roma: dalle sassaiole ai cazzotti

Prima gli insulti, poi un pugno in piena faccia, sferrato all’improvviso. Un altro episodio di violenza in un campo nomadi a Roma. Anzi, nel campo di via Salone, uno di quelli al centro delle continue proteste dei residenti. Vittima è stato un vigile urbano, “colpevole” di aver chiesto i documenti durante un controllo. Ne dà […]

di Fulvio Carro - 18 Maggio 2015

Poliziotti a Tripoli

Libia, i miliziani prendono in ostaggio 172 tunisini: è incidente diplomatico

Il console generale di Tunisia a Tripoli ha confermato domenica su radio Mosaique Fm, le informazioni circolanti sulla rete a proposito dell’arresto e della presa in ostaggio di circa 172 cittadini di nazionalità tunisina, nella regione libica di Salaheddine nei pressi di Tripoli, da parte della Katiba Fajr Libia, una delle milizie appartenenti alla coalizione islamica […]

di Giovanni Trotta - 18 Maggio 2015

Migranti, pure la Francia di Hollande si sfila dalle quote. Seguita dall’Ungheria

Migranti, pure la Francia di Hollande si sfila dalle quote. Seguita dall’Ungheria

Dopo il Regno Unito anche la Francia di Manuel Valls si è sfilata dal piano Juncker sulla ripartizione dei migranti. Il primo no al sistema delle quote è targato David Cameron:  il premier inglese non ha, infatti, esitato ad arginare le ambizioni dell’Unione europea verso un sistema di quote obbligatorie per l’accoglienza dei migranti. Ora l’altolà, peraltro “inaspettato”, […]

di Desiree Ragazzi - 18 Maggio 2015

Berlusconi: «Sono fuori dalla politica, ma riuscirò a riunire i moderati»

Berlusconi: «Sono fuori dalla politica, ma riuscirò a riunire i moderati»

«Ormai sono fuori dalla politica, sono soltanto qualcuno con un grande senso di responsabilità nei confronti del mio Paese…». Lo ha detto Silvio Berlusconi a Saronno. «Vedo nel sogno di trasformare la maggioranza numerica degli italiani (e che sia una maggioranza non si discute) in maggioranza politica organizzata l’unica possibilità per poter dare all’Italia quei […]

di Franco Bianchini - 18 Maggio 2015

“Ti mando un bacio”, il romanzo dei padri in crisi in cerca di redenzione

“Ti mando un bacio”, il romanzo dei padri in crisi in cerca di redenzione

Senza scomodare Camille Paglia e la sua teoria sull’estinzione del maschio come suicidio della civiltà, è possibile ritrovare nel romanzo opera prima del giornalista Niccolò Zancan i tratti distintivi di una decadenza inarrestabile. Il romanzo, avvincente e fluido, s’intitola Ti mando un bacio (Sperling & Kupfer), messaggio-simbolo di quattro padri ai figli, quattro uomini che sono […]

di Adele Sirocchi - 18 Maggio 2015

Tributi locali: da Regioni e Comuni in arrivo una nuova ondata di aumenti

Tributi locali: da Regioni e Comuni in arrivo una nuova ondata di aumenti

È allarme per le tasse degli enti locali: queste ultime potrebbero salire, secondo un servizio del Corriere della sera, fino a 12 miliardi, andando a pesare sui già tartassati contribuenti. Il governo infatti taglia le risorse a Comuni e Regioni dando però a questi ultimi la possibilità di rialzare i tributi locali. Così hanno fatto […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Sassi contro Salvini. A chi conviene il ritorno agli opposti estremismi?

Sassi contro Salvini. A chi conviene il ritorno agli opposti estremismi?

Dice Matteo Salvini: i violenti dei centri sociali sono i mazzieri del governo. Dice Vittorio Feltri: la sinistra che tollera i lanciatori di uova antagonisti fa un favore a Salvini. C’è del vero in entrambe le affermazioni. La parodia degli opposti estremismi Cominciamo dalla prima. La parodia degli opposti estremismi che si va riproponendo nelle […]

di Annalisa - 18 Maggio 2015

Aggredita per il crocifisso: alla fine la colpa sarà data alla ragazzina

Aggredita per il crocifisso: alla fine la colpa sarà data alla ragazzina

Aggredita per il crocifisso, il pugno, la paura e alla fine – c’è da scommetterci – anche la beffa. Perché, guarda caso, una certa stampa sta capovolgendo la situazione, facendo da megafono alla versione del padre del ragazzo che aveva fra l’altro sostenuto che il pugno alla compagna di classe sarebbe stato l’atto finale di un litigio tra i […]

di Girolamo Fragalà - 18 Maggio 2015

Visti da destra – Ecco 6 articoli da leggere sui giornali del 18 maggio

Visti da destra – Ecco 6 articoli da leggere sui giornali del 18 maggio

Ecco sei articoli della stampa odierna visti da destra: 1) Salvini: “La solidarietà di Renzi? Prima deve chiudere i centri sociali” il leader della Lega usa parole assai forti. Intervistato dal Corriere della Sera, Salvini parla dei centri sociali come “I protettori armati di Renzi”. Parole impegnative che faranno discutere …Continua… 2) Conservatori e riformisti: la scissione […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

Pensioni, il centrodestra contro la beffa di Renzi: restituire i soldi a tutti

Pensioni, il centrodestra contro la beffa di Renzi: restituire i soldi a tutti

Un’altra beffa per gli italiani. Dopo la sentenza della Consulta, Matteo Renzi a pochi giorni dalle elezioni regionali annuncia il suo piano farsa sulle pensioni. E porta in Consiglio dei ministri la “sua” soluzione: il primo agosto quattro milioni di pensionati riceveranno cinquecento euro, un’ “una tantum” che andrà in tasca a quanti ricevono una pensione […]

di Livia De Santis - 18 Maggio 2015

Salvini: “La solidarietà di Renzi? Prima deve chiudere i centri sociali”

Salvini: “La solidarietà di Renzi? Prima deve chiudere i centri sociali”

Tra bombe carta, ortaggi, uova e violenze varie, prosegue la campagna elettorale di Matteo Salvini da Nord a Sud. In una rara parentesi dalle aggressioni subite ormai ovunque ad opera dei centri sociali, il leader della Lega usa parole assai forti. Intervistato dal Corriere della Sera, Salvini parla dei centri sociali come “I protettori armati […]

di Redazione - 18 Maggio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: