CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

fabrizio quattrocchi

Così Genova nega il ricordo di Fabrizio Quattrocchi. Ma per la rete è un eroe

Undici anni fa veniva ucciso in Iraq Fabrizio Quattrocchi. Gli italiani non l’hanno dimenticato e, sui social network, lo ricordano come un eroe nazionale. Lo stesso Stato lo ha riconosciuto come tale, assegnandogli una medaglia al valor civile alla memoria. Eppure anche questo anniversario è segnato da polemiche e dal rifiuto di alcuni di riconoscere il coraggio […]

di Annamaria - 14 Aprile 2015

All’Expo con la tessera del Pd: la Regione Lombardia chiede spiegazioni

All’Expo con la tessera del Pd: la Regione Lombardia chiede spiegazioni

È polemica in Regione Lombardia sull’utilizzo del logo di rivenditore ufficiale dell’Expo da parte del Pd di Milano, oggetto già nei giorni scorsi di critiche per la decisione di offrire biglietti scontati per l’evento ai giovani neo-tesserati. La Regione chiederà alla società Expo un incontro chiarificatore dell’utilizzo del logo dal parte del partito, regolare ma […]

di Carlo Marini - 14 Aprile 2015

«Contrada non andava condannato». La Corte di Strasburgo umilia la giustizia italiana

«Contrada non andava condannato». La Corte di Strasburgo umilia la giustizia italiana

La notizia è clamorosa: l’ex-numero due del Sisde Bruno Contrada non doveva essere condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani perché, all’epoca dei fatti contestati, dal 1979 al 1988, il reato non «era sufficientemente chiaro». E ora lo Stato italiano, cioè tutti noi, dovrà versare all’ex-poliziotto 10 […]

di Giacomo Fabi - 14 Aprile 2015

Allarme del capo dell’antimafia: guai a smantellare il Corpo forestale

Allarme del capo dell’antimafia: guai a smantellare il Corpo forestale

«Il Corpo Forestale non va smantellato. Non entro nel merito del provvedimento in discussione, che peraltro non conosco. Ma secondo me va potenziato, perché‚ lavora molto bene per i compiti che gli sono propri. Per tutta la materia dei crimini ambientali. È un corpo di assoluta eccellenza, come i carabinieri del Noe». Chiara la posizione […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Strage rapido 904: chiesto l’ergastolo per Totò Riina come mandante

Strage rapido 904: chiesto l’ergastolo per Totò Riina come mandante

«Concludo chiedendo la pena massima dell’ergastolo» per Totò Riina. Sono le richieste del pm Angela Pietroiusti al processo per la strage del Rapido 904, in corso a Firenze. «Si chiede la condanna non perché non poteva non sapere – ha spiegato – perché era a capo dell’organizzazione, ma perché Riina esercitava questo potere. Solo con […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Centrodestra a pezzi ovunque. Le urne diranno se il Cav è un leader finito

Centrodestra a pezzi ovunque. Le urne diranno se il Cav è un leader finito

Mai elezioni furono più propizie per il centrodestra. Saranno infatti le regionali di fine maggio a risolvere una volta per tutte il tema della leadership e della rifondazione della coalizione: se Berlusconi riuscirà ad evitare il cappotto (Veneto escluso, ovviamente), toccherà ancora a lui sagomare l’alleanza del futuro; in caso contrario, dovrà trarne le conseguenze […]

di Lando Chiarini - 14 Aprile 2015

Berlusconi è un uomo libero: estinta la pena sul caso Mediaset

Berlusconi è un uomo libero: estinta la pena sul caso Mediaset

Il tribunale di sorveglianza di Milano ha dichiarato estinta la pena per Silvio Berlusconi, all’esito dei 10 mesi e mezzo di affidamento in prova ai servizi sociali ai quali era stato ammesso un anno fa in seguito alla condanna definitiva a 4 anni di carcere, tre dei quali coperti da indulto, resa definitiva dalla Cassazione […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Tensione al Tribunale di Napoli: per entrare avvocati sfondano una vetrata

Tensione al Tribunale di Napoli: per entrare avvocati sfondano una vetrata

Disordini e incidenti al Tribunale di Napoli: mentre ancora non si riesce a ristabilire la calma nei corridoi del tribunale di Milano, nel capoluogo campano le nuove disposizioni di ordine pubblico sancite a seguito della tragedia di giovedì scorso, hanno fatto scatenare forti momenti di tensione al Palazzo di Giustizia. Tribunale di Napoli, tensione e incidenti La […]

di Redazione - 14 Aprile 2015

Scende in campo Rubio: l’America spera in un’«Obama repubblicano»

Scende in campo Rubio: l’America spera in un’«Obama repubblicano»

Scende veementemente in campo il candidato repubblicano Marco Rubio: «Hillary Clinton è il passato, io il futuro». Ostenta sicurezza nel rompere gli indugi il competitor della ex first lady che, intanto, ha intrapreso il suo il primo viaggio “on the road” da candidata alla Casa Bianca – diretta in Iowa, lo stato da dove tradizionalmente parte la […]

di Giulia Melodia - 14 Aprile 2015

Salvini contro Renzi: restituisca i soldi Mps. Alfano affittacamere di profughi

Salvini contro Renzi: restituisca i soldi Mps. Alfano affittacamere di profughi

Salvini contro Alfano. Salvini contro Renzi. Un attacco dopo l’altro, anche nelle zone rosse. «Se è veramente un rottamatore restituisca tutti i quattrini, e sono milioni, incassati dai responsabili e corresponsabili del disastro di Mps, altrimenti sarà solo un chiacchierone». Durissimo l’attacco di Matteo Salvini – proprio davanti al centro direzionale di Mps a Siena […]

di Fulvio Carro - 14 Aprile 2015

I quotidiani del 14 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 14 aprile visti da destra: i 10 articoli da non perdere

L’acuirsi dell’emergenza immigrazione, il crollo del soffitto nella scuola elementare di Ostuni con le polemiche sulla presunta “bionda scuola”, i veleni sul tesoretto trovato da Renzi e l’ostilità della Turchia sulle parole del Pontefice riguardo al genocidio degli Armeni si contendono le notizie di prima pagina sui quotidiani di oggi 14 aprile. Sempre in primo […]

di Gabriele Alberti - 14 Aprile 2015

Isis, dopo le teste mozzate la nuova arma è lo stupro su donne e bambine

Isis, dopo le teste mozzate la nuova arma è lo stupro su donne e bambine

Isis, un’escalation dell’orrore quasi impossibile da descrivere. L’ultima frontiera raggiunta su un terreno di guerra che non conosce confine umano e limite sopportabile è la violenza sessuale su donne e bambine. Una pratica del terrore sistematica che in questi giorni ha raggiunto il suo apice di mostruosità con lo stupro di gruppo – si parla di […]

di Giulia Melodia - 14 Aprile 2015

Immigrazione: è invasione. Approdati in queste ore altri 1169 profughi

Immigrazione: è invasione. Approdati in queste ore altri 1169 profughi

Immigrazione: è invasione. Salpano in migliaia. Arrivano a ondate continue. Muoiono a decine. La politica dell’accoglienza è al collasso conclamato da tempo e, come sempre, istituzionalmente ignorato dalla Ue. La pazienza dei cittadini chiamati all’ospitalità coatta oltre il limite del sopportabile, e i vertici gestionali dell’ondata migratoria – al suo picco in queste ore – in emergenza […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Aprile 2015

Pd dilaniato dalle faide, in Campania è anche una sfida ai giudici

Pd dilaniato dalle faide, in Campania è anche una sfida ai giudici

Matteo Renzi ha chiesto a luogotenenti ed emissari del Pd di risolvere ad horas le grane che dilaniano il partito in vista delle regionali di fine maggio. Ercolano, Giugliano, Pomigliano d’Arco e Agrigento sono i casi più eclatanti tra candidati costretti al ritiro per problemi giudiziari o perchè frutto di alleanze troppo variabili. L’obiettivo del […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Immigrazione apocalittica, cifre da record: seimila sbarchi in tre giorni

Escono a decine dai porti libici, confidando nel mare calmo. Gommoni di fortuna carichi di disperati. Prevalentemente di origine subsahariana. I più fortunati vengono salvati dalle navi italiane che battono il Canale di Sicilia: quasi seimila sono stati soccorsi negli ultimi tre giorni. Ma c’è chi in Italia arriva solo morto. Nove corpi sono stati […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Puglia, la Meloni mette i paletti: «Poli Bortone solo se tutta FI la sostiene»

Puglia, la Meloni mette i paletti: «Poli Bortone solo se tutta FI la sostiene»

«Quella di Adriana Poli Bortone è un’ottima candidatura se funzionale alla vittoria. Se Berlusconi ci garantisce che c’è il sostegno di tutta FI siamo disponibil altrimenti entro 24 ore confermeremo il sostegno a Francesco Schittulli». Così la presidente di Fdi, Giorgia Meloni, al termine dell’ufficio di presidenza sulle regionali, ha fissato i paletti su quel […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Due furiosi incendi a Milano

Tragedia a Milano, quattro donne anziane morte in due diversi incendi

Quattro morti atroci in 24 ore, nel Milanese, a causa delle fiamme. Quattro donne anziane, due sorelle in un caso, madre e figlia nell’altro, hanno perso la vita in circostanze analoghe, nell’incendio delle loro abitazioni. Domenica notte è accaduto a Cerro Maggiore (Milano), paese vicino a Legnano (Milano), intorno alle 2 del mattino. I vigili del […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

India fra tradizione e innovazione, così l’e-commerce ricorre ai “dabbawala”

India fra tradizione e innovazione, così l’e-commerce ricorre ai “dabbawala”

Il loro sistema è stato studiato nelle scuole di management aziendale di mezzo mondo. E ora i dabbawala, i celebri fattorini di Mumbai che ogni giorno consegnano pasti caldi a decine di migliaia di impiegati con una puntualità e un’efficienza record, diventeranno parte integrante della più grande società di e-commerce dell’India dimostrando così che innovazione e tradizione […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Miracolo sulla neve: alpinista sopravvive dieci ore sotto una valanga

Miracolo sulla neve: alpinista sopravvive dieci ore sotto una valanga

Sul versante austriaco del Brennero uno scialpinista di 23 anni è sopravvissuto dieci ore sotto una valanga, senza riportare danni permanenti. Quando è stato localizzato e liberato sotto due metri di neve, era addirittura cosciente e rispondeva, anche se con fatica, alle domande dei soccorritori. Con una temperatura corporea di 29 gradi è stato trasportato […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Expo, Martina “apre” a centri sociali, estremisti e antagonisti: «Parliamone»

Expo, Martina “apre” a centri sociali, estremisti e antagonisti: «Parliamone»

Da giovane voleva fare teatro. Poi ha preso la strada della politica. Da giovane politico s’era innamorato della Compagnia delle Opere. Poi è approdato al Pd. Non c’è da stupirsi, dunque, se Maurizio Martina, da ministro quale poi è diventato, abbia ancora le idee un po’ confuse. E ora da ministro dell’Agricoltura (e dell’Expo) contestato a furor di popolo […]

di Roberto Frulli - 13 Aprile 2015

Pilone crollato sulla Palermo-Catania, lascia il presidente dell’Anas Ciucci

Pilone crollato sulla Palermo-Catania, lascia il presidente dell’Anas Ciucci

La Procura della Repubblica di Termini Imerese ha aperto un’inchiesta sul cedimento di un pilone dell’autostrada Palermo-Catania. L’ipotesi di reato è disastro colposo, lo stesso per il quale si indaga sul cedimento a Capodanno della struttura di accesso al viadotto Scorciavacche della Palermo-Agrigento. La nuova inchiesta è seguita dal procuratore Alfredo Morvillo e dal sostituto […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Crollo in classe: sul web utenti scatenati. Dov’è la “buona scuola”?

Crollo in classe: sul web utenti scatenati. Dov’è la “buona scuola”?

Colpisce e indigna gli utenti web l’incredibile vicenda di Ostuni, dove è venuto giù l’intonaco del soffitto (ferendo due alunni) di una scuola elementare appena ristrutturata. Ma ristrutturata a metà (anche se è stata chiusa per quattro anni) visto che la ditta che ha eseguito i lavori sostiene di non avere ricevuto appalti per lavorare […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Olimpiadi 2024, Parigi sfida Roma con un progetto “low cost”

Olimpiadi 2024, Parigi sfida Roma con un progetto “low cost”

Parigi è ormai a un passo dal candidarsi ufficialmente per ospitare i giochi olimpici e paralimpici del 2024, in concorrenza con Roma, Amburgo e Boston. Dopo il rapporto di fattibilità favorevole, presentato nei mesi scorsi da un comitato di rappresentanti del mondo sportivo trasalpino, è stato oggi il consiglio municipale a dire sì alla candidatura […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Una scena di Katyn di Wajda

Katyn 75 anni dopo: il vergognoso caso del film sulla strage di Stalin

La storia del massacro di Katyn, dove il 13 aprile 1940 Stalin ordinò l’esecuzione a freddo di 22mila polacchi, militari e civili, è istruttiva perché dimostra come la mistificazione storica possa avere le gambe lunghe e il respiro ampio. L’eccidio fu immediatamente attribuito ai tedeschi, che per anni respinsero l’accusa. Bisognerà attendere il 1990, ossia mezzo […]

di Antonio Pannullo - 13 Aprile 2015

Ulivi colpiti dalla Xylella, arrivano le ruspe. Protestano gli ambientalisti

Ulivi colpiti dalla Xylella, arrivano le ruspe. Protestano gli ambientalisti

Contro gli ulivi pugliesi colpiti dal batterio della Xylella arrivano le ruspe ad Oria, nel Brindisino. Ma gli ambientalisti ingaggiano un braccio di ferro con gli operai della Forestale che devono portare a completamento l’operazione di abbattimento disposta dal commissario straordinario Giuseppe Silletti. Gli ambientalisti: salviamo gli ulivi secolari Decine di manifestanti (due sono anche […]

di Adele Sirocchi - 13 Aprile 2015

Marino sbanda per i colpi di Vendola, il G8 scuote il Campidoglio

Marino sbanda per i colpi di Vendola, il G8 scuote il Campidoglio

«Contatemi fuori da ogni maggioranza alternativa». Luigi Nieri, vicesindaco di Roma in quota Sel, rompe gli indugi e a pochi giorni dalla polemica tra il sindaco Ignazio Marino e l’assessore Alfonso Sabella col suo partito sui fatti di Genova 2001, affida a twitter parole che potrebbero anticipare una crisi di maggioranza in Campidoglio. La polemica […]

di Monica Pucci - 13 Aprile 2015

Un combattente dell’Isis

Siria, per la Ue sarebbero almeno seimila gli europei arruolati nella Jihad

«Sono circa cinquemila o seimila» i cittadini europei partiti in Siria per arruolarsi nella jihad: lo dice la commissaria europea alla Giustizia, Vera Journova, in un’intervista al quotidiano francese Le Figaro. Nell’intervista, la responsabile della Commissione europea di Bruxelles afferma che il contrasto al fenomeno dei cosiddetti foreign fighters al livello continentale «è importante perché ci […]

di Giovanni Trotta - 13 Aprile 2015

È morto Günter Grass. Nel 2006 confessò il suo passato nazista

È morto Günter Grass. Nel 2006 confessò il suo passato nazista

Lo scrittore tedesco Günter Grass, premio Nobel per la letteratura, è morto oggi a Lubecca all’età di 87 anni. A renderlo noto la casa editrice Steidl. Il suo romanzo più famoso è Tamburo di latta (1959) il primo della trilogia di Danzica che comprende Gatto e Topo e Anni di cani. Il Nobel arrivò nel […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Giorgia Meloni in Toscana: tutto il centrodestra appoggi Donzelli

Giorgia Meloni in Toscana: tutto il centrodestra appoggi Donzelli

“Speriamo che su un nome così nuovo e così di rottura” come Giovanni Donzelli “possano convergere anche gli altri partiti del centrodestra”. Lo ha affermato Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, a margine di un’iniziativa elettorale in Toscana, dove Donzelli è stato lanciato come candidato alla presidenza della Regione. “Nelle prossime ore valuteremo con gli […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

ARCHIVIO PER ANNO: