CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cocktail e intimo a spese degli italiani: condannata Piredda, consigliera Idv

Cocktail e intimo a spese degli italiani: condannata Piredda, consigliera Idv

La sua passione era la Capiroska, il celebre cocktail fragola e vodka, che lei amava sorseggiare nei ristochic come il “Fooding Sushi & mozzarella bar” di Peschiera Borromeo. Di Maruska Piredda, l’indimenticabile hostess dell’Alitalia fotografata esultante a braccia alzate quando, nel 2008, la trattativa per la privatizzazione della compagnia aerea, in procinto di essere acquistata da Cai, […]

di Paolo Lami - 13 Aprile 2015

Alfano lavora a un centrodestra anti-Renzi. Ma senza Salvini

Alfano lavora a un centrodestra anti-Renzi. Ma senza Salvini

Le prossime elezioni regionali come banco di prova per future e inedite alleanze? Un termometro per sondare gli umori popolari e provare a smontare e rimontare il quadro politico? L’anticipazione di quel che, secondo alcuni, dovrebbe esser il futuro cambio di schema, la ridefinizione, a destra come a sinistra, degli schieramenti che si contenderanno Palazzo […]

di Alberto Fraglia - 13 Aprile 2015

Ostuni, crolla il soffitto di una scuola: due bambini feriti. E il piano di Renzi?

Ostuni, crolla il soffitto di una scuola: due bambini feriti. E il piano di Renzi?

Il soffitto di un’aula della scuola elementare Pessina di Ostuni, in provincia di Brindisi, è crollato durante le lezioni. Due bambini sono rimasti feriti (per fortuna non gravemente) e sono stati portati in ospedale. La scuola era stata di recente sottoposta a interventi di ristrutturazione. Anche una maestra è rimasta ferita per essere scivolata mentre cercava di dare […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Il genocidio degli Armeni: l’Italia guarda con “freddezza” al centenario

Il genocidio degli Armeni: l’Italia guarda con “freddezza” al centenario

Il genocidio degli Armeni non è solo una pagina di storia dimenticata. Attorno alla commemorazione dell’eccidio cominciato cento anni fa, il prossimo 24 aprile, si intrecciano questioni diplomatiche, geopolitiche, culturali e religiose. Questioni in cui anche l’Italia è coinvolta: il 24 aprile infatti avrà luogo a Yerevan, capitale dell’Armenia, la commemorazione solenne del massacro del […]

di Valerio Goletti - 13 Aprile 2015

Spari al tribunale di Milano, Giardiello non risponde al gip

Spari al tribunale di Milano, Giardiello non risponde al gip

«Cosa volete che vi dica, se mi hanno visto… è troppo lunga da raccontare. Vi racconterò tutte le ingiustizie che ho subìto». Sono le parole con cui Claudio Giardiello, l’imprenditore che giovedì ha ucciso tre persone in tribunale a Milano, ha motivato la sua decisione di avvalersi della facoltà di non rispondere prima dell’interrogatorio col […]

di Giorgia Castelli - 13 Aprile 2015

La Turchia e il genocidio armeno, una ferita che non si può rimarginare

La Turchia e il genocidio armeno, una ferita che non si può rimarginare

Il 24 aprile ricorre il centesimo anniversario del genocidio armeno. Nell’impero ottomano, oramai prossimo alla dissoluzione, si era affermato un progetto che vedeva al centro le popolazioni turche, omogenee per etnia, religione lingua e cultura. Per gli armeni, minoranza cristiana nel firmamento islamico, non vi era più posto. Nella notte tra il 23 e il […]

di Lino Lavorgna - 13 Aprile 2015

Puglia, centrodestra alla ricerca della quadra. Derby Poli Bortone-Schittulli?

Puglia, centrodestra alla ricerca della quadra. Derby Poli Bortone-Schittulli?

Puglia  rovente. Ancora in salita la temperatura in casa centrodestra per le candidature alle regionali di maggio. Dopo il rifiuto di Forza Italia, che ha lanciato nell’agone anti-fittiano Adriana Poli Bortone (ex An, ex Pdl, oggi Fratelli d’Italia), del ticket proposto da Raffaele Fitto tra il candidato Francesco Schittulli, già in pista ufficialmente, e l’ex […]

di Romana Fabiani - 13 Aprile 2015

Un altro dramma del mare: barcone capovolto, recuperati 9 corpi

Un altro dramma del mare: barcone capovolto, recuperati 9 corpi

Nove cadaveri sono stati recuperati dalla Guardia Costiera italiana a circa 80 miglia dalle coste della Libia, nell’area dove si è capovolto un barcone carico di migranti diretto verso l’Italia. Sono state salvate 144 persone. Nell’area si ricercano eventuali dispersi, e alle operzioni partecipa anche un aereo Atr 42 della Guardia Costiera. I superstiti sono stati […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Incontro a Parigi tra Fini e Sarkozy. «Parleremo della destra italiana»

Incontro a Parigi tra Fini e Sarkozy. «Parleremo della destra italiana»

«Parleremo della destra italiana», dalle colonne de Il Messaggero, Gianfranco Fini, annuncia che martedì volerà a Parigi per incontrare nella sede dell’Ump Nicolas Sarkozy, una sua vecchia conoscenza. Sono in programma due conferenze, una all’Istituto francese per le relazioni internazionali e l’altra alla Sorbona, alla facoltà di Scienze politiche. Prendere lezioni dall’ex presidente francese per tornare […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Arrestato in Spagna Lucio Morrone: è tra i 100 latitanti più pericolosi d’Italia

Arrestato in Spagna Lucio Morrone: è tra i 100 latitanti più pericolosi d’Italia

I carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli insieme a personale della Guardia Civil hanno catturato in Spagna un ricercato inserito nell’elenco dei cento latitanti più pericolosi d’Italia. In manette è finito Lucio Morrone, 53 anni, a capo del gruppo criminale chiamato “Teste matte”, operante per il controllo degli affari illeciti nei quartieri Spagnoli, nel centro storico […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

La maledizione di una politica che si sta riducendo a una “Torre di Babele”

La maledizione di una politica che si sta riducendo a una “Torre di Babele”

Prendiamola alla lontana, ma non più di tanto. Ricordate la narrazione biblica sulla punizione divina dei costruttori della Torre di Babele? Fu la superbia degli uomini – secondo la Tradizione – a condannarli, per volontà divina, alla confusione dei linguaggi e allo scompiglio. La Torre di Babele e la maledizione La politica italiana non sembra […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Hillary Clinton, il nome scelto per far dimenticare la delusione di Obama

Hillary Clinton, il nome scelto per far dimenticare la delusione di Obama

Dopo il tramonto di Obama, i democratici cercano di riconquistare credibilità agli occhi degli americani delusi puntando le loro carte sul volto di Hillary Clinton. Ma gli errori prodotti dall’amministrazione Obama in campo economico e finanziario e in politica estera difficilmente potranno essere dimenticati dai cittadini americani. Lui, in una conferenza stampa del novembre 2012, aveva […]

di Desiree Ragazzi - 13 Aprile 2015

Iran, giornalista Usa da 8 mesi in carcere. L’accusa: è una spia

Iran, giornalista Usa da 8 mesi in carcere. L’accusa: è una spia

A distanza di otto mesi dall’arresto in un carcere iraniano, Jason Rezaian, il corrispondente del Washington Post a Teheran, è stato formalmente accusato di “spionaggio” e di “attività contro la sicurezza nazionale”. Lo riporta l’agenzia semiufficiale iraniana, Fars precisando che Rezanian sarà processato da un Tribunale rivoluzionario, che generalmente tratta i casi connessi alla sicurezza […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Fitto sfida il Cav: hai scelto il “cupio dissolvi”. L’ira di Silvio: per lui è la fine

Fitto sfida il Cav: hai scelto il “cupio dissolvi”. L’ira di Silvio: per lui è la fine

L’avvicinarsi delle regionali sta acuendo le divisioni interne a Forza Italia al punto che alcune di queste sono diventate fratture insanabili. Raffaele Fitto è arrivato a sfidare apertamente Silvio Berlusconi parlando di “cupio dissolvi” del Cavaliere (“Caro Presidente,stai scegliendo una linea da “cupio dissolvi”, e lo dico con grande amarezza. E’ ormai chiaro che FI […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Nuova ondata di sbarchi. 1700 tratti in salvo, i gommoni ora arrivano in Puglia

Nuova ondata di sbarchi. 1700 tratti in salvo, i gommoni ora arrivano in Puglia

Due giorni fa il Viminale aveva preannunciato, con l’approssimarsi della bella stagione e il miglioramento delle condizioni meteo, una nuova ondata di sbarchi sulle nostre coste. E ieri la “previsione” si è subito materializzata con la segnalazione nel Canale di Sicilia di tre barconi carichi di migranti, tra cui un gran numero di donne e […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Fiori sul luogo della strage

Nuovo malore per Giardiello. L’ex avvocato: è un maniaco-depressivo

Claudio Giardiello, l’autore della strage di giovedì al Palazzo di Giustizia di Milano, aveva repentini sbalzi di umore. Un giorno «era aggressivo e il giorno dopo diceva il mondo ce l’ha con me, voglio farla finita. Ma non era credibile più di tanto perché dopo lo sfogo passava tutto». È quanto in sostanza ha messo a […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

La pretesa della lobby gay, riscrivere la storia in maniera politically correct

La pretesa della lobby gay, riscrivere la storia in maniera politically correct

L’obiettivo, dichiarato, era quello di dimostrare che l’omosessualità è bandita e discriminata dai libri di storia e dalle biografie. Con queste premesse politically correct, quaranta anni fa Larry Kramer, scrittore Usa e attivista per i diritti gay, si è messo al lavoro setacciando documenti e archivi per sostenere che grandi presidenti come George Washington, Abraham Lincoln e Richard Nixon erano segretamente omosessuali. E come loro, […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2015

Giubileo, c’è la bolla di indizione. Il Papa: criminali pentitevi

Giubileo, c’è la bolla di indizione. Il Papa: criminali pentitevi

Il Papa, nell’atrio di San Pietro ha consegnato davanti alla Porta Santa la bolla di indizione “Misericordiae vultus“ del Giubileo straordinario della Misericordia ai quattro cardinali arcipreti delle basiliche papali. Viene così indetto l’Anno Santo straordinario, a partire dal prossimo 8 dicembre. Si chiuderà il 20 novembre del 2016. L’Anno Santo sarà celebrato in tutte le […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Ambra Battilana, la “pentita del bunga bunga”, fa flop: cadono le sue accuse

Ambra Battilana, la “pentita del bunga bunga”, fa flop: cadono le sue accuse

Cadono le accuse di molestie della modella italiana Ambra Battilana contro il produttore cinematografico Harvey Weinstein, fondatore di Miramax: non ci sono prove a sufficienza per procedere con un caso penale e quindi il caso è chiuso. Lo ha stabilito del procuratore distrettuale di Manhattan, riferiscono media americani.  Ambra Battilana e l’ex patron di Miramax Ambra […]

di Franco Bianchini - 11 Aprile 2015

Camusso stronca la Coalizione Sociale di Landini: «Non va da nessuna parte»

Camusso stronca la Coalizione Sociale di Landini: «Non va da nessuna parte»

Susanna Camusso stronca sul nascere la Coalizione Sociale di Maurizio Landini. «Mi state dando una notizia, ma non mi pare che vada da nessuna parte», ha detto il segretario della Cgil ai giornalisti che le chiedevano informazioni sulla riunione della cosiddetta Coalizione Sociale. «In una stagione difficile non ci sono scorciatoie. Non cambiamo opinione», ha spiegato quindi […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Terroristi dell’Isis

Espulsi due tunisini clandestini: esaltavano sul web i crimini dell’Isis

Due fratelli tunisini di 29 e 30 anni, ritenuti vicini agli ambienti dell’estremismo islamico, sono stati espulsi dall’Italia. Secondo il ministro dell’Interno Angelino Alfano, «le espulsioni rispondono concretamente al processo di depotenziamento di quella rete di collegamenti che, soprattutto via internet, possono rappresentare fonti di rischio di qualsiasi livello». «Con altre due espulsioni – afferma […]

di Domenico Bruni - 11 Aprile 2015

Comunismo uguale nazismo: la legge approvata in Ucraina ci riporta a Nolte

Comunismo uguale nazismo: la legge approvata in Ucraina ci riporta a Nolte

Sarebbe possibile, in Italia, una legge che equipari nazismo e comunismo definendoli entrambi regimi criminali e vietandone i simboli? Se lo domanda Massimo Gramellini su La Stampa e naturalmente si dà una risposta negativa. In Italia non sarebbe possibile perché, aggiungiamo noi, attorno al comunismo c’è ancora un alone positivo, grazie al fatto di separare l’esperienza […]

di Annalisa - 11 Aprile 2015

Salviamo la soldatessa Nunzia De Girolamo, “vittima” dei renziani

Renzi è così intollerante alle critiche, e Alfano così appiattito sul premier, che basta Nunzia De Girolamo per terrorizzarli. E così fanno scattare le purghe. È per questo che l’ex ministro delle Politiche Agricole, la bella Nunzia, aveva dovuto mollare il governo senza essere indagata. E ora ha lasciato pure lo scranno di capogruppo alla Camera. […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Nella Turchia islamica di Erdogan vietati anche gli spot elettorali

Nella Turchia islamica di Erdogan vietati anche gli spot elettorali

Nella Turchia autoritaria  e islamica di Erdogan è vietato criticare il governo anche con un semplice spot elettorale. La tv pubblica turca Trt ha rifiutato di trasmettere uno spot elettorale del principale partito di opposizione Chp in vista delle cruciali politiche del 7 giugno, ritenuto troppo critico verso il governo islamico del presidente Recep Tayyip […]

di Giovanna Taormina - 11 Aprile 2015

ARCHIVIO PER ANNO: