CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mafia, la Dia sequestra due ristoranti nel cuore di Roma: un arresto

Mafia, la Dia sequestra due ristoranti nel cuore di Roma: un arresto

Blitz della Dia contro la mafia a Roma: sequestrati due noti ristoranti romani frequentati sopratutto da turisti “Er faciolaro” e “La Rotonda“.  Entrambi fanno capo a un unico imprenditore che è finito in manette. I due ristoranti si trovano nella centralissima via dei Pastini, vicino al Pantheon. L’imprenditore arrestato si chiama Salvatore Lania, di 47 anni, […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Ubriaco e contromano, fece 4 morti: albanese assolto dal reato di omicidio

Ubriaco e contromano, fece 4 morti: albanese assolto dal reato di omicidio

Il signor Beti si è affidato in buone mani, ottime, le migliori d’Italia, quelle dell’avvocato Franco Coppi, reduce dall’assoluzione di Silvio Berlusconi al processo Ruby. E il miglior penalista d’Italia è riuscito in un vero e proprio miracolo, che però suona come un’atroce beffa per le famiglie delle quattro vittime: in Cassazione, l’imprenditore albanese, accusato di aver […]

di Luca Maurelli - 12 Marzo 2015

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

ll Papa ai peccatori: Giovanna d’Arco è finita al rogo e oggi è santa

Napoli si prepara per la visita di papa Francesco prevista per il 21 marzo, alla vigilia del secondo anniversario del suo pontificato. «Ringrazio il cardinal Piacenza che mi ha fatto gli auguri, ma oggi ricorre il 57esimo della mia entrata nella vita religiosa, pregate per me», ha detto papa Bergoglio, suscitando un caloroso applauso durante […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Torna la targa per Ugo Venturini, il militante missino ucciso a Genova

Torna la targa per Ugo Venturini, il militante missino ucciso a Genova

«Desidero esprimere soddisfazione per il rapido riposizionamento nei giardini Verdi della stazione di Brignole di Genova delle due targhe di marmo dedicate al militante missino Ugo Venturini, ucciso nel 1970 da militanti di sinistra mentre assisteva pacificamente ad un comizio elettorale di Giorgio Almirante, e che erano state danneggiate il 7 marzo da esponenti dei […]

di Franco Bianchini - 12 Marzo 2015

Divorzio breve, il Ncd litiga ancora con la maggioranza

Divorzio breve, il Ncd litiga ancora con la maggioranza

Ncd non vota il divorzio breve “immediato”. L’annuncio, dato nel giorno in cui il disegno di legge è approdato in aula al Senato per la discussione generale, è stato confermato anche da Roberto Formigoni. «È giusto estendere le tutele – ha detto durante la discussione generale del testo –  ma il comma 2 dell’articolo 1 […]

di Giorgia Castelli - 12 Marzo 2015

Anche a Roma si inaugura l’Expo, ma è quello fascista previsto nel 1942…

Anche a Roma si inaugura l’Expo, ma è quello fascista previsto nel 1942…

Si apre oggi all’Ara Pacis (fino al 14 giugno) una mostra dedicata al quartiere capitolino dell’Eur, nato come simbolo della monumentalità fascista e diventato espressione del miracolo economico degli anni ’60. La mostra, scrive il Messaggero, vuole indagare su tutte le fasi della progettazione, prevista per consacarare i successi del fascismo nel 1942, poi bloccata dalla […]

di Monica Pucci - 12 Marzo 2015

Le mire degli Usa sul migliore scacchista italiano. Resisterà?

Le mire degli Usa sul migliore scacchista italiano. Resisterà?

Usa ingordi. Lui è il più grande campione di scacchi che l’Italia abbia mai avuto: si chiama Fabiano Caruana, ha 22 anni, ed è il numero due nella classifica mondiale. Ma la notizia è che il ragazzo è finito nel mirino della Federazione scacchistica statunitense, alla ricerca di giocatori che le permettano di tenere testa alle […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Forza Italia, Verdini vuol fare un gruppo autonomo? Brunetta non ci crede…

Per ora i forzisti ribelli, fittiani e verdiniani si consolano ripetendo le parole rassicuranti di Berlusc0ni, che, commosso per l’assoluzione, ripete: non  caccio nessuno”. Il disagio all’interno del partito, scrive però Claudia Terracina sul Messaggero, resta immutato. I più attivi sono i verdiniani, che spingono per una ripresa del dialogo con Renzi. E c’è chi già […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Gianfranco Rotondi: commissione d’inchiesta sull’uso della giustizia

Gianfranco Rotondi: commissione d’inchiesta sull’uso della giustizia

Ora, il Parlamento «dovrebbe valutare una commissione di inchiesta sull’uso politico della giustizia». Da berlusconiano doc Gianfranco Rotondi, legge così la sentenza di assoluzione del leader di Fi nella vicenda Ruby e con Intelligonews allarga il tiro agli scenari in movimento nei Palazzi della politica. Il parlamentare cresciuto a pane e politica nelle file della […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Dopo l’assoluzione il problema più grosso del Cav: sanare i contrasti in FI

Dopo l’assoluzione il problema più grosso del Cav: sanare i contrasti in FI

Siamo veramente sicuri che la decisione della VI sezione penale della Cassazione, che ha confermato, in via definitiva, la non colpevolezza di Silvio Berlusconi nel processo Ruby, possa essere la premessa di una nuova “discesa in campo” del Cav? Se i problemi che hanno segnato, negli ultimi cinque anni, il centrodestra e – nello specifico – […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Pannella: Berlusconi come Tortora, perseguitato dai magistrati

Pannella: Berlusconi come Tortora, perseguitato dai magistrati

«Quando ho saputo di Berlusconi ho pensato allo scandalo di Enzo Tortora. Mi viene in mente il dramma della giustizia: la politica è condizionata da sentenze manifestamente ingiuste». Per il leader radicale Marco Pannella, intervistato da Qn, nella vicenda “una componente persecutoria è innegabile”. «È chiaro che nella corporazione dei giudici esiste una minoranza agguerrita […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Boschi ancora single. «Mi sento sola». Gli occhioni languidi non bastano

Ancora single per la gioia degli estimatori di destra e sinistra che si metterebbero volentieri in fila. La ministra più sexy del governo, Maria Elena Boschi, ha confessato al settimanale  Chi e confermato mercoledì a Otto e mezzo di non avere ancora trovato l’amore. Troppi impegni istituzionali? Il sospetto che la politica, iniziata nella sua Firenze […]

di Gloria Sabatini - 12 Marzo 2015

L’assurda inchiesta su Ruby è costata 500 milioni di euro agli italiani

Quanto è costata l’inchiesta Ruby alle casse dello Stato? Una domanda da un milione di dollari a cui Il Tempo prova a dare una risposta, stimando, sulla base dei costi di pm, funzionari, intercettazioni, polizia giudiziaria e costi fissi dela giustizia, una cifra intorno ai 600mila euro. Libero, invece, con una stima che tiene conto delle conseguenze economiche dovute alla […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

I quotidiani del 12 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 12 marzo, visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Sui giornale di oggi campeggiano i titoli sul day after dell’assoluzione di Silvio Berlusconi al processo Ruby, con gli annunci del ritorno in campo del Cavaliere e gli scenari, movimentati, all’interno di Forza Italia. Altro tema forte, a destra, lo strappo di Tosi con Salvini, spazio anche a adozioni per single, gay e mostre sul […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Marò, fissata al primo luglio la prossima udienza. Per l’India non c’è fretta

Marò, fissata al primo luglio la prossima udienza. Per l’India non c’è fretta

Ancora un altro rinvio. ll tribunale speciale di New Delhi incaricato di esaminare l’incidente che ha coinvolto nel 2012 i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, preso atto che il caso è ancora all’esame della Corte suprema, ha  citato nuovamente le parti per il prossimo 1 luglio 2015. Il giudice Neena Bansal Krishnam, dopo aver ricevuto informazioni […]

di Redazione - 12 Marzo 2015

Gasparri e Matteoli: «Il 21 a Roma per la primavera del centrodestra»

Gasparri e Matteoli: «Il 21 a Roma per la primavera del centrodestra»

«Il rilancio politico-programmatico di Forza Italia e del centrodestra sarà il tema di “Primavera italiana – Centrodestra, riprendiamoci il futuro” che si terrà sabato 21 marzo all’auditorium Antonianum di Roma. La manifestazione, organizzata dalle Fondazioni Italia Protagonista del senatore Maurizio Gasparri e “Libertà per il bene comune” del senatore Altero Matteoli, vuole con spirito costruttivo […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Popolari, Davide Serra (il finanziere amico di Renzi) ascoltato dalla Consob

Davide Serra, il finanziere del fondo Algebris (amico di Renzi) stato ascoltato dalla Consob nell’ambito dell’indagine sul possibile abuso di informazioni privilegiate relative all’acquisto di quote in diversi istituti popolari. ”Posso dirle – ha detto  in un’intervista all’Ansa  Davide Serra uscendo – che siamo solo contenti che le autorità controllino tutto in maniera veloce e corretta”. L’audizione della Consob si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

All’Expo di Milano anche i vini prodotti dall’azienda di D’Alema

All’Expo di Milano anche i vini prodotti dall’azienda di D’Alema

In esposizione all’Expo di Milano ci sarà anche il vino di Massimo D’Alema. Lo ha detto lui stesso ad un dibattito sulla Grecia. Sull’Expo, ha sottolineato, «si è perso molto tempo» ma «la presenza italiana sarà ben strutturata, significativa e di alta qualità». Poi, un accenno personale: «Mia moglie ha deciso che esporremo, saremo al […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Rai, addio reti generaliste (e una senza spot). Ecco il piano di Renzi

Rai, addio reti generaliste (e una senza spot). Ecco il piano di Renzi

Rai, addio reti  genereliste. Rendere le tre reti ammiraglie della tv pubblica (Raiuno, Raidue, Raitre)  a “specializzazione tematica”.È  quanto è emerso nell’incontro tra Matteo Renzi ed i membri Pd della Vigilanza. L’ipotesi sarebbe di mantenere solo una rete generalista, un’altra  per l’innovazione, sperimentazione e nuovi linguaggi, e un’altra ancora  a carattere più culturale, preferibilmente mente senza pubblicità. Si […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Nuova rivolta a Tor Sapienza: «Marino non ha mantenuto le promesse»

Nuova rivolta a Tor Sapienza: «Marino non ha mantenuto le promesse»

Tre cassonetti spostati in mezzo alla strada e poi dati alle fiamme, viale De Chirico chiusa e copertoni bruciati. A pochi mesi di distanza dall’aggressione ai rifugiati del centro di accoglienza di via Morandi, a Tor Sapienza monta nuovamente la rabbia. La calma è solo apparente – spiega la portavoce del comitato Tor Sapienza-Morandi, Sandra […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Zingaretti ignora il Tar e continua a fare nomine esterne a spese dei laziali

Zingaretti ignora il Tar e continua a fare nomine esterne a spese dei laziali

Il Tar del Lazio ordina. Ma la regione Lazio se ne frega. Si potrebbe sintetizzare in queste poche parole l’atteggiamento del governatore Nicola Zingaretti, del Pd, nei confronti della magistratura amministrativa che di recente lo aveva diffidato dal procedere ad affidare incarichi all’esterno della struttura burocratica della Regione. In pratica, una vera reprimenda finalizzata a […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Gli eventi in memoria di Angelo Mancia a 35 anni dalla morte

Gli eventi in memoria di Angelo Mancia a 35 anni dalla morte

Giovedì 12 marzo, in occasione del 35° anniversario dell’assassinio di Angelo Mancia, sono previsti una serie di eventi commemorativi organizzati dal Circolo Angelo Mancia in ricordo dell’attivista del Msi ucciso dalla Volante Rossa il 12 marzo del 1980. Il segretario dell’attivissima sezione del Movimento Sociale Italiano di Talenti, zona dove Mancia abitava, sarà ricordato proprio […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Marzo 2015

La proposta di Eur Spa: il quartiere del Duce sia patrimonio dell’Unesco

La proposta di Eur Spa: il quartiere del Duce sia patrimonio dell’Unesco

I palazzi storici dell’Eur in ogni caso resteranno nel perimetro pubblico e manterranno la loro vocazione: poi alcuni potrebbero passare dalla proprietà dell’Eur Spa all’Inail, più probabilmente, oppure al fondo Invimit. In ballo ci sono l’Archivio centrale dello Stato, il museo Pigorini, il Museo delle arti e tradizioni popolari e il Museo dell’alto medioevo. Dalle […]

di Laura Ferrari - 11 Marzo 2015

Decreto banche: giovedì il voto finale. Fratelli d’Italia boccia il testo

Decreto banche: giovedì il voto finale. Fratelli d’Italia boccia il testo

È terminato, nell’aula della Camera, l’esame degli emendamenti al decreto banche e investimenti. L’assemblea ha dato il via libera a pochi ritocchi, rispetto al testo licenziato dalle commissioni produttive, tra cui la nuova versione della portabilità dei conti correnti che recepisce per intero la direttiva Ue in materia e precisa che per chi non rispetterà […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Festa in piazza per Berlusconi. E Silvio scherza: “Bunga bunga per tutti”

Festa in piazza per Berlusconi. E Silvio scherza: “Bunga bunga per tutti”

Berlusconi: è il giorno della festa in piazza. Militanti e dirigenti di Forza Italia hanno pacificamente “invaso” la zona antistante palazzo Grazioli per manifestare la loro soddisfazione per la sentanza della Cassazione che ha definitivamente scagionato il Cav sul caso Ruby. Berlusconi stringe mani, mostra commozione e scherza con il “popolo” azzurro. “Mi avete fatto commuovere”. A quanto […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

«Putin è malato»: i media ci riprovano ma fanno flop. Il Cremlino smentisce

«Putin è malato»: i media ci riprovano ma fanno flop. Il Cremlino smentisce

Putin sta male? Ancora una volta il Cremlino è costretto alla smentita: il presidente russo, si dirama in una nota, «è assolutamente in buona salute». A confermarlo, nel tentativo di smentire rumors di corridoio ormai periodicamente diffusi ad arte e rilanciati ad orologeria, è intervenuto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, citato da Bloomberg. Alcuni media avevano […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Marzo 2015

Lamborghini, elicotteri, inseguimenti: succede a Roma di notte (video)

Lamborghini, elicotteri, inseguimenti: succede a Roma di notte (video)

Aston Martin, Lamborghini, elicotteri, inseguimenti e suspance: di notte Roma si trasforma. Lì dove, con la luce del giorno, scorrono fiumi di auto imbottigliate, al calar delle tenebre si accendono i riflettori di Hollywood e la città eterna si trasforma in un set cinematografico. E diventa la scena di 007. Guarda il video

di Visual Desk - 11 Marzo 2015

Formaggi, fagioli e liquirizia: ecco l’elenco killer della libido

Formaggi, fagioli e liquirizia: ecco l’elenco killer della libido

Occhio al cibo se avete intenzione di trascorrere una serata ad alto contenuto erotico. Alcune pietanze infatti possono influenzare molto negativamente la nostra libido. Trasformando in un incubo l’idea di una serata d’amore. Dagospia ospita un elenco di cibi controindicati se si vuol fare sesso. Il frutto di una ricerca elaborata dalla nutrizionista Elouise Bauskis […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Poste italiane chiude 455 sportelli. Matteoli: «Decisione inevitabile»

Poste italiane chiude 455 sportelli. Matteoli: «Decisione inevitabile»

Quello delle Poste «è un mondo che cambia e la chiusura di un ufficio postale è solo un dettaglio. Abbiamo volato più alto». Illustra così il presidente della Commissione Lavori Pubblici del Senato, Altero Matteoli, il contenuto dell’audizione dell’amministratore delegato di Poste italiane, Francesco Caio. L’incontro, durato circa due ore, è stato dedicato al piano […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

Il rimpianto di La Russa: «Senza il processo Ruby avremmo un’Italia diversa»

Il rimpianto di La Russa: «Senza il processo Ruby avremmo un’Italia diversa»

Dice Ignazio La Russa che è «un bel giorno il bel giorno di Berlusconi». Il parlamentare di FdI-An non si è limitato a commentare l’assoluzione definitiva incassata dal Cavaliere nel processo Ruby, ma ha colto l’occasione della sentenza per esortare il centrodestra ad una riflessione, amara e veritiera nel contempo. Eccola: «Senza questo processo sarebbe stata […]

di Giacomo Fabi - 11 Marzo 2015

Il Parlamento si sveglia: finalmente un ddl contro i ladri di rame

Il Parlamento si sveglia: finalmente un ddl contro i ladri di rame

Il furto di rame alle infrastrutture di trasporto e telecomunicazioni potrebbe diventare presto un reato autonomo e non più una semplice aggravante, con la possibilità di far scattare l’articolo 416 del codice penale, cioè l’associazione a delinquere, se si dimostra la committenza del furto. È quanto prevede un ddl bipartisan, che ha in Giuseppe Lauricella il […]

di Carlo Marini - 11 Marzo 2015

Tosi furioso: “Salvini dittatore”. Sul futuro però non si sbilancia

Tosi furioso: “Salvini dittatore”. Sul futuro però non si sbilancia

Tosi furioso contro Salvini e i vertici della Lega. “Resto convinto che il motivo fosse altro. Secondo me Salvini voleva il controllo dittatoriale della Lega Nord, e di questo si assume la responsabilità”.È un fiume in piena, il sindaco di Verona, nella conferenza stampa tenuta nella  sua città sui motivi della sua cacciata dalla Lega. Sul futuro però […]

di Corrado Vitale - 11 Marzo 2015

Aumentano i foreign fighters in Italia: una bomba pronta a esplodere

Aumentano i foreign fighters in Italia: una bomba pronta a esplodere

I foreign fighters partiti dall’Italia, arruolati in Siria e Iraq nelle fila dell’Isis, rimpinguano le trincee jihadiste. Passati dalle cinquanta unità di qualche stima fa alle 65 odierne, rappresentano una minaccia costante per il nostro Paese. Il numero aggiornato è stato fornito dal capo dell’Antiterrorismo italiano, Mario Papa, nel corso di un’audizione al Comitato Schengen. «Si tratta di numeri esigui – ha […]

di Redazione - 11 Marzo 2015

ARCHIVIO PER ANNO: