CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

«Il frigo va spento?». Ma centomila immigrati non passano i test d’italiano

«Il frigo va spento?». Ma centomila immigrati non passano i test d’italiano

L’ultimo caso di bocciatura, per manifesta “non italianità”, risale al mese scorso, quando in un paesino del Varesino, Uboldo, un’immigrata nordafricana non riuscì a pronunciare la fatidica frase “Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi”. Non per disprezzo del tricolore, per carità, ma per mancata conoscenza della lingua italiana, che però dovrebbe essere alla […]

di Luca Maurelli - 18 Febbraio 2015

Soria, la Rete non crede alla sinistra al caviale: «eccoli qua i moralisti»

Soria, la Rete non crede alla sinistra al caviale: «eccoli qua i moralisti»

È un coro di reazioni scandalizzate e indignate. Anche troppo. Il mondo della cultura di sinistra si ribella come un sol uomo al ritratto impietoso e vorace che ne ha fatto, senza pietà alcuna né rispetto per gli augusti nomi tirati in ballo, l’ex-padre padrone del Premio Grinzane Cavour, Giuliano Soria, di fronte ai giudici d’appello che lo […]

di Paolo Lami - 18 Febbraio 2015

A Pescara crollo in una scuola, tre feriti. La lunga serie di precedenti

A Pescara crollo in una scuola, tre feriti. La lunga serie di precedenti

Si stacca dell’intonaco dal solaio dell’aula e finisce sugli studenti che sono a lezione: è quanto accaduto all’istituto alberghiero “De Cecco” di Pescara. Tre ragazzi sono rimasti leggermente feriti, con lievi contusioni ed abrasioni. L’istituto è stato evacuato. Siamo alle solite. Insieme all’intonaco crollano anche le bugie di Renzi e della sua fantomatica “Buona scuola”. […]

di Guglielmo Federici - 18 Febbraio 2015

Il tour “alternativo” di Branduardi sulla via dei Cavalieri della Tavola rotonda

Il tour “alternativo” di Branduardi sulla via dei Cavalieri della Tavola rotonda

Partirà il 26 marzo dal Politeama Genovese il nuovo tour italiano di Angelo Branduardi intitolato “Camminando Camminando”. Sarà un concerto come sempre “alternativo”, essenziale, all’insegna della spiritualità, del racconto poetico, con il suono come magia e filo conduttore. Branduardi lavora per sottrazione cercando l’essenzialità e la pulizia della musica. Cinque i musicisti sul palco. Branduardi, […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Frode fiscale, Mannheimer patteggia la pena e versa 6,3 milioni di euro

Frode fiscale, Mannheimer patteggia la pena e versa 6,3 milioni di euro

Il sondaggista Renato Mannheimer, accusato di associazione a delinquere per una presunta frode fiscale da circa 10 milioni di euro, ha patteggiato 1 anno e 11 mesi con la sospensione condizionale della pena. Il gup di Milano Cristina Di Censo, nel ratificare il patteggiamento, ha spiegato nelle motivazioni che il presidente dell’Ispo ha risarcito integralmente […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Il Piper, 50 anni di successi e rivoluzioni. Da Patty Pravo a Renato Zero

Il Piper, 50 anni di successi e rivoluzioni. Da Patty Pravo a Renato Zero

Ha condizionato mode e generazioni di giovani, ha fatto conoscere talenti e lanciato personaggi simbolo della musica italiana, cambiando il modo di vivere la notte e avvicinandosi sempre più al mondo anglosassone. Il Piper, storico club di Roma e secondo locale più antico d’Europa, compie 50 anni. Era il 17 febbraio del 1965 quando Giancarlo […]

di Liliana Giobbi - 18 Febbraio 2015

Gelmini: sulla scuola Renzi ha sbagliato tutto. Vi spiego il perché

Gelmini: sulla scuola Renzi ha sbagliato tutto. Vi spiego il perché

Prende corpo il cosiddetto Piano della Buona scuola e si confermano i dubbi più volte sollevati su una riforma che, al netto degli slogan, altro non è se non un piano di assunzioni. «Nessuno dei principi enunciati nelle pagine del documento della Buona Scuola sembra trovare un concreto riscontro nella realtà, con una traduzione nei […]

di Augusta Cesari - 18 Febbraio 2015

L’Oriana non convince: ascolti in calo e stroncatura sui social

L’Oriana non convince: ascolti in calo e stroncatura sui social

Non convince il pubblico la miniserie tv in due puntate su Oriana Fallaci. La seconda serata ha fatto registrare un calo di ascolti (3.855.000 telespettatori e 14,26% di share) rispetto alla prima puntata (15,93% di share) e le critiche sui social sono andate a briglia sciolta confermando le perplessità dei critici su una fiction mal […]

di Lisa Turri - 18 Febbraio 2015

Salvini e Meloni contro Renzi. Insieme a piazza del Popolo il 28 febbraio

Salvini e Meloni contro Renzi. Insieme a piazza del Popolo il 28 febbraio

Ormai è una coppia collaudata: nel cuore (politico s’intende) di Giorgia Meloni Matteo Salvini ha preso il posto del gigante Crosetto. Sulla crisi libica, il business degli scafisti, il no all’Europa dei tecnocrati e alla sudditanza italiana alla troika il feeling è totale. La polveriera in Libia ha accelerato l’avvio di un percorso comune che era già nell’aria. […]

di Gloria Sabatini - 18 Febbraio 2015

Libia, sorpresa: il 71% degli elettori Pd vuole l’intervento. Ecco il sondaggio

Libia, sorpresa: il 71% degli elettori Pd vuole l’intervento. Ecco il sondaggio

Quasi l’82% degli italiani ha paura dell’avanzata dell’Isis in Libia, che considera «una reale minaccia per l’Italia». E il 52,5% di loro è favorevole a un intervento dell’Esercito italiano sul terreno libico. Sono queste le indicazioni che emergono da un sondaggio realizzato dalla Euromedia Research per Panorama. A colpire è un particolarmente rilevante: tra i […]

di Gabriele Alberti - 18 Febbraio 2015

Fitto a Berlusconi: «Non ci spaventa nessuno, avanti per ricostruire»

Fitto a Berlusconi: «Non ci spaventa nessuno, avanti per ricostruire»

Nuovo scontro, nuovo botta e risposta. Da una parte il Cavaliere, che nomina Luigi Vitali commissario di Forza Italia in Puglia. Dall’altra il Ricostruttore che reagisce: «Altro errore». Fitto a Berlusconi: «Qui non si spaventa nessuno, noi andiamo avanti per ricostruire». In sottofondo, l’indiscrezione secondo cui i cosiddetti ribelli non avrebbero trovato posto tra le candidature, […]

di Girolamo Fragalà - 18 Febbraio 2015

I 90 anni della Treccani, l’enciclopedia diretta da Giovanni Gentile

I 90 anni della Treccani, l’enciclopedia diretta da Giovanni Gentile

L’Enciclopedia Treccani compie novant’anni. La ricorrenza è di quelle che inorgogliscono, illuminano e illustrano la genialità italiana, quel misto di cultura e mecenatismo, intraprendenza e vivacità di pensiero che ha fatto grande il nostro Paese agli occhi del mondo. Gioacchino Volpe richiamò proprio questa straordinaria missione (“attirare il mondo verso l’Italia”) per esaltarne ruolo e […]

di Silvano Moffa - 18 Febbraio 2015

Regionali, Forza Italia sceglie Alfano e (per ora) scontenta Salvini

Regionali, Forza Italia sceglie Alfano e (per ora) scontenta Salvini

L’accordo tra Forza Italia e Lega per le regionali è praticamente chiuso: in Veneto e Campania ci saranno candidati scelti autonomamente dalla Lega che com’è noto non intende far cadere la pregiudiziale che pesa sul partito di Alfano. Berlusconi non ha perso ancora del tutto le speranze di indurre Salvini a un ripensamento ma nel […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Rampelli: l’Italia abbia il coraggio di dichiarare guerra agli scafisti

Rampelli: l’Italia abbia il coraggio di dichiarare guerra agli scafisti

«L’Italia ha una dichiarazione di guerra da consegnare, quella contro gli scafisti. Deve distruggere i barconi della morte prima che salpino», dichiara in una nota Fabio Rampelli – che sia questa la sua priorità, politica e umanitaria, perché è l’unico modo per salvare vite umane, contemporaneamente aumentando la sicurezza dei cittadini e togliendo un ulteriore […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Quattro brevi considerazioni sulla prossima guerra di Libia

Quattro brevi considerazioni sulla prossima guerra di Libia

Quattro brevi considerazioni sulla prossima guerra in Libia di Giampiero Cannella, Destra.it Primo. Il disastro che stiamo vivendo in nord Africa e Medio Oriente ha una matrice precisa: la scellerata politica dell’inadeguato Obama (osannato alla sua elezione da tutti i radical chic italioti e dai sinistri con il birignao) e la complicità o acquiescenza di […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Gaffe del Pd: un anno con l’apostrofo. È la scuola “che cambia verso”

Gaffe del Pd: un anno con l’apostrofo. È la scuola “che cambia verso”

Un’anno con l’apostrofo. Colpa del tipografo ignorante e filoberlusconiano? Della correzione ortografica che rema contro la sinistra? Tant’è. Il gruppo al Senato del Pd insieme con il Dipartimento Istruzione del Nazareno, orgogliosi della scuola “che cambia” grazie al tocco magico di Renzi, hanno promosso  una manifestazione per il prossimo 22 febbraio. Peccato che sul manifesto […]

di Gloria Sabatini - 18 Febbraio 2015

4800 militari in strada, scorte ai giornalisti, 600 soldati per l’Expo

4800 militari in strada, scorte ai giornalisti, 600 soldati per l’Expo

L’escalation in Libia preoccupa fortemente forze di polizia e servizi: i flussi migratori sono sempre più difficili da gestire, la propaganda dell’Isis continua a minacciare l’Italia e l’attenzione sull’allarme terrorismo è al massimo livello. Così il Viminale ha dato il via libera al potenziamento dell’operazione Strade sicure, che prevede l’impiego di un contingente di militari […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Spinello libero, è caos: negli Usa nasceranno persino i club delle canne

Spinello libero, è caos: negli Usa nasceranno persino i club delle canne

Washington, la capitale americana, rischia di trasformarsi nel «selvaggio west della marijuana» e nella patria dello spinello libero. Il caos su possesso e consumo delle “canne” sembra essere alle porte, visto che presto entrerà in vigore la liberalizzazione della marijuana. È quanto prevede l’esito di un recente referendum che consentirà a chi ha compiuto 21 anni, […]

di Franco Bianchini - 18 Febbraio 2015

Fonti britanniche: l’Isis userà i barconi per portare il caos nel sud dell’Europa

Fonti britanniche: l’Isis userà i barconi per portare il caos nel sud dell’Europa

L’Isis vuole utilizzare la Libia per portare “il caos nel sud dell’Europa”. Lo rivela il Daily Telegraph citando documenti segreti dei jihadisti. Secondo uno dei principali reclutatori dello Stato islamico in Libia, l’Isis vuole infiltrarsi sui barconi di immigrati nel Mediterraneo e attaccare le “compagnie marittime e le navi dei Crociati”. I piani segreti dell’Isis svelati […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

L’allarme del premier libico: i jihadisti vicini al confine con la Tunisia

L’allarme del premier libico: i jihadisti vicini al confine con la Tunisia

Il premier libico Abdallah Al Thani, ha detto alla radio tunisina Express Fm che membri dell’Isis e di Boko Haram hanno raggiunto o stanno raggiungendo i gruppi terroristici presenti in Libia, ed ha precisato che questi ultimi si starebbero avvicinando al confine con la Tunisia. A proposito dell’intervento militare egiziano, Al Thani ha affermato che gli […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Libia, Gentiloni alla Camera: niente crociate. La soluzione è politica

Libia, Gentiloni alla Camera: niente crociate. La soluzione è politica

«L’unica soluzione alla crisi libica è quella politica», ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni alla Camera,  nella sua informativa a Montecitorio sull’allarme Isis e l’escalation di violenze dei tagliatori di teste. «Il deterioramento della situazione sul territorio impone un cambio di passo da parte della comunità internazionale prima che sia troppo tardi», ha […]

di Alessandra Danieli - 18 Febbraio 2015

Binelli Mantelli: l’Isis va colpito in Iraq. Invito alla cautela sulla Libia

Binelli Mantelli: l’Isis va colpito in Iraq. Invito alla cautela sulla Libia

”Ormai è chiaro che per sconfiggere il terrorismo, bisognerà per prima cosa sradicare l’Isis da lì, dall’ Iraq, l’epicentro del Califfato”. Lo afferma in un’intervista al Corriere della Sera l’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, capo di stato maggiore della Difesa, cauto sul ruolo dell’Italia nell’attacco ai jihadisti: ”Le armi migliori al momento – dice – si […]

di Redazione - 18 Febbraio 2015

Eur, il no di Franceschini alla vendita dei “gioielli” storici: non se ne parla

Eur, il no di Franceschini alla vendita dei “gioielli” storici: non se ne parla

Andrà fino in fondo? Eche potere di veto sul ministero dell’Economica che di Eur spa detiene il 90 per cento delle azioni? Comunque sia il niet del ministro della Cultura Dario Franceschini alla vendita dei  gioielli dell’architettura razionalista per fare cassa ha rimesso le carte in tavola. Il niet alla vendita «L’alienazione  dei palazzi storici dell’Eur […]

di Romana Fabiani - 18 Febbraio 2015

I quotidiani del 18 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 18 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

La questione libica è sempre presente sulle prime pagine di oggi, mercoledì 18 febbraio, con numerosi articoli di scenario e approfondimento. Grande spazio anche per la trattativa tra Atene e Bruxelles. In primo piano, poi, troviamo gli incontri con le opposizioni del nuovo capo dello Stato Sergio Mattarella e i pagamenti in nero a politici […]

di Renato Berio - 18 Febbraio 2015

Houellebecq dice che la democrazia è finita: «Votare non ha più senso»

Houellebecq dice che la democrazia è finita: «Votare non ha più senso»

«I partiti politici non rappresentano più nulla, votare non ha senso. C’è un grave problema di odio della popolazione verso i propri dirigenti». Michel Houellebecq, autore di ‘Sottomissione‘ (ed. Bompiani), intervistato in esclusiva TV per l’Italia da Ballarò in onda questa sera su Rai3 non fa certo sfoggio di ottimismo. Né per l’oggi né per […]

di Domenico Labra - 17 Febbraio 2015

Immigrazione, un giudice texano stoppa Obama

Un giudice texano stoppa Barack Obama. E lo fa su un tema spinoso: l’immigrazione. Il fatto: accogliendo l’istanza presentata da una coalizione di 26 Stati, il giudice Andrew Hanen ha temporaneamente bloccato l’applicazione delle azioni esecutive del presidente che prevedono la regolarizzazione di quasi cinque milioni di immigrati. Lasciando trapelare un chiaro senso di fastidio, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Soldi in nero a Corrado Augias. Il patron del Grinzane vuota il sacco

Soldi in nero a Corrado Augias. Il patron del Grinzane vuota il sacco

Soldi in nero a politici piemontesi, giornalisti e attori di primo piano, nonché a Corrado Augias: di questo ha parlato Giuliano Soria, patron del premio letterario Grinzane Cavour, intervenendo oggi a Torino al processo d’appello in cui risponde di peculato. I vip, ha detto, «ci usavano per il loro prestigio». Soria in primo grado era stato […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Regionali, prove di accordo tra Forza Italia e Area Popolare

Regionali, prove di accordo tra Forza Italia e Area Popolare

Si è svolta a Roma una riunione tra le delegazioni di Forza Italia e di Area Popolare in vista delle elezioni regionali. Nel corso dell’incontro – si legge in una nota – è stata apprezzata la possibilità di un accordo politico complessivo che veda, nelle prossime elezioni regionali, le due forze politiche presentarsi nella stessa coalizione, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Saluti romani in Aula: provocazione del Fdg contro il nuovo logo di Roma

Saluti romani in Aula: provocazione del Fdg contro il nuovo logo di Roma

Volantini lanciati per aria, il grido «mercenari» e la provocazione dei saluti romani. È stata una seduta un po’ movimentata quella in cui, in Aula Giulio Cesare, un gruppo di ragazzi si è presentato per protestare contro il nuovo logo del Comune di Roma, lo scudo sovrastato da palline con la scritta «RoMe&You» che tante perplessità […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Libia, il Vaticano si schiera. Parolin: «Intervenire subito sotto l’Onu»

Libia, il Vaticano si schiera. Parolin: «Intervenire subito sotto l’Onu»

Sul caso della Libia, il Vaticano si  schiera “Occorre intervenire presto, ma sotto l’ombrello Onu“: è quanto ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, conversando con i giornalisti a conclusione dell’incontro bilaterale Italia-Santa Sede nella ricorrenza dei Patti Lateranensi. Sulla grave situazione in Libia è intervenuto anche Papa Francesco.  “Offriamo questa […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Rampelli: la vendita del Colosseo Quadrato è un’offesa alla storia del ‘900

Il via libera alla vendita del patrimonio immobiliare, deciso ieri dall’assemblea degli azionisti dell’Eur Spa, e la salvaguardia dei posti di lavoro, sono al centro del question time del capogruppo di Fratelli d’Italia-An, Fabio Rampelli, al ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan. «Non si possono mettere a repentaglio – ha spiegato Rampelli – il […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

isis onu

Isis, 45 persone arse vive in Iraq. Consiglio di Sicurezza Onu sulla Libia

Arriva dall’Iraq un nuovo orrore firmato Isis: 45 persone sarebbero state bruciate vive ad Albaghdadi, nella provincia di Anbar, dove secondo una notizia non ancora confermata nella mattinata sarebbero anche stati rapiti e uccisi 27 poliziotti. L’Isis fa strage di poliziotti È stata la Bbc a divulgare la notizia dei 45 arsi vivi, citando il colonnello della polizia […]

di Valeria Gelsi - 17 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: