CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’Antitrust alla guerra delle patatine: multa da 1 milione per 4 aziende

L’Antitrust alla guerra delle patatine: multa da 1 milione per 4 aziende

Patatine fritte nel mirino dell’Antitrust. L’autorità ha sanzionato 4 big del settore, San Carlo, Amica Chips, Pata e Ica Foods, con una multa complessiva di 1 milione per pubblicità ingannevole. In particolare, per caratteristiche nutrizionali o salutistiche non corrette o “vanti di artigianalità” per prodotti in realtà industriali. La  decisione dell’Antitrust  dà ragione a una compagna […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Muore la bimba nata dalla mamma in coma: il padre sporge denuncia

Muore la bimba nata dalla mamma in coma: il padre sporge denuncia

Un orrore che tracima dall’agosto del 2013: non ce l’ha fatta la piccola Maria Liliana, la bimba nata nel dicembre 2013 dalla mamma in coma, Carolina Sepe, venticinquenne ferita a morte da un vicino di casa. Un dramma il cui ultimo atto è la prematura scomparsa della bimba all’ospedale Santobono, per cui il padre Giampiero Siniscalchi ha presentato […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Febbraio 2015

Convegno della Luiss sulla riforma delle banche popolari voluta da Renzi

Convegno della Luiss sulla riforma delle banche popolari voluta da Renzi

Le banche popolari al tempo della recessione economica, il loro ruolo per il rilancio della produttività e dei territori e, soprattutto, la controversa riforma del governo guidato da Matteo Renzi che introduce novità rilevanti in merito ad un istituzione strettamente legata alla storia della nostra comunità nazionale. Di questo e di altre problematiche connesse si parlerà […]

di Giacomo Fabi - 17 Febbraio 2015

Hotel a luci rosse: chiesto il proscioglimento per Strauss-Kahn

Hotel a luci rosse: chiesto il proscioglimento per Strauss-Kahn

Sbatti il mostro in prima pagina, poi scopri che l’accusa si basa sul nulla. Il pubblico ministero ha chiesto il proscioglimento “puro e semplice” di Dominique Strauss-Kahn nel processo sul giro di squillo all’Hotel Carlton di Lille, nel nord della Francia. “Né la documentazione giudiziaria, né l’udienza” consentono di dimostrare il reato di sfruttamento aggravato della […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Zingari nel campo di via Salviati

Gli agenti nel campo rom di Tor Sapienza: tutto illegale. Marino dorme

Aveva promesso di tutto, Ignazio Marino, dopo le proteste di Tor Sapienza. Aveva incontrato i comitati di quartiere, aveva assicurato interventi radicali con i nomadi. Poi, passato l’inferno, è tornato ad addormentarsi tranquillo. Ma i residenti non si sono addormentati e hanno continuato a inviare segnalazioni alla polizia municipale per denunciare tutte le illegalità nel […]

di Franco Bianchini - 17 Febbraio 2015

Riaprono le “plazas de toros”. Esplode a Barcellona la guerra per la corrida

Riaprono le “plazas de toros”. Esplode a Barcellona la guerra per la corrida

La guerra delle corride torna ad infiammare Barcellona. Il Partito Popolare al governo ha intrapreso un’offensiva per riaprire le plazas de toros in Catalogna e blindare la legge. Scopo dell’iniziativa è impedire ad altre regioni iberiche di bandire i combattimenti, come ha fatto tre anni fa la Comunità Autonoma catalana. L’annuncio è stato dato dal sottosegretario […]

di Niccolo Silvestri - 17 Febbraio 2015

libia

Libia, il centrodestra: «Basta parole, il governo impedisca gli sbarchi»

Prima di tutto fermare i barconi. Lo chiede con forza il centrodestra, che al governo Renzi ricorda: con l’emergenza in Libia, la nostra sicurezza inizia da controllo delle coste. Giorgia Meloni chiede il blocco dell’accoglienza «Invece di perdere tempo Renzi si occupi della sicurezza degli italiani», ha avvertito Giorgia Meloni, ricordando come con la Libia fuori controllo e […]

di Viola Longo - 17 Febbraio 2015

Atene non cede: «Non firmeremo, neanche con una pistola alla tempia»

Atene non cede: «Non firmeremo, neanche con una pistola alla tempia»

La Grecia “non firmerà un’estensione del programma di aiuti nemmeno con una pistola puntata alla tempia”. Lo ha detto il portavoce del governo di Atene Gavriil Sakellaridis alla Tv greca, aggiungendo che “anche l’altra parte sente la pressione ed è in ansia per ciò che potrebbe accadere, siamo certi di questo”. La democrazia greca “non può essere […]

di Corrado Vitale - 17 Febbraio 2015

Sbarchi, un flusso ininterrotto: altri 319 migranti approdati a Salerno

Sbarchi, un flusso ininterrotto: altri 319 migranti approdati a Salerno

Sbarchi, un flusso ininterrotto. Un accerchiamento delle nostre coste che da Porto Empedocle a Salerno, dal canale di Sicilia al golfo di Napoli, sta continuando a invadere dal mare il nostro territorio, mettendo a dura prova i nostri confini, sempre più indifesi. Un bollettino, quello degli sbarchi, che di ora in ora aggiorna il suo […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Quei legami impensabili tra ebrei e fascismo nel saggio di Vincenzo Pinto

Quei legami impensabili tra ebrei e fascismo nel saggio di Vincenzo Pinto

È esistito un legame insospettabile tra ebraismo ed i regimi politici egemoni in Italia e Germania tra le due guerre mondiali, cioè fascismo e nazismo. A scriverne è lo storico Vincenzo Pinto nel saggio In nome della Patria. Ebrei e cultura di destra nel Novecento, edito da Le Lettere (pagine 200, € 16,50). La vera sorpresa riguarda […]

di Lando Chiarini - 17 Febbraio 2015

Ruby ter: ecco i nomi delle venti ragazze che sono state perquisite

Ruby ter: ecco i nomi delle venti ragazze che sono state perquisite

Le perquisizioni eseguite oggi nell’ambito dell’inchiesta “Ruby ter” hanno riguardato, da quanto si è saputo, tutte le ragazze ospiti alle serate di Arcore con Silvio Berlusconi e già indagate per corruzione in atti giudiziari. Sono una ventina, in totale, e tra queste figurano la showgirl Barbara Guerra e le gemelle Eleonora e Concetta De Vivo. […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Pillola dei 5 giorni dopo: polemica per la mancata prescrizione alle minorenni

Pillola dei 5 giorni dopo: polemica per la mancata prescrizione alle minorenni

“La mia opinione personale è che va tutelata la salute delle donne e soprattutto delle minorenni. Penso che il test di gravidanza non abbia un gran significato, però l’assenza di prescrizione per le minorenni la vedo problematica”. Lo ha detto il direttore generale dell’Aifa, Luca Pani, riguardo alla cosiddetta pillola dei 5 giorni dopo. Riferendosi al contraccettivo […]

di Ugo Brutti - 17 Febbraio 2015

Landini (Fiom) sorprende tutti: Berlusconi è molto meglio di Renzi

Landini (Fiom) sorprende tutti: Berlusconi è molto meglio di Renzi

Renzi? Meglio, molto meglio Berlusconi. È la dichiarazione che non ti aspetti, perché arriva dal leader sindacale più rosso che c’è: Maurizio Landini, della Fiom, l’ala metalmeccanica della Cgil. Il premier-show non ha rispetto per gli altri e lo dimostra ogni giorno. Non ammette nemmeno gli errori commessi sul tema del lavoro, con nuove norme […]

di Gabriele Farro - 17 Febbraio 2015

Insultato per le banlieu di Parigi perché ebreo: ecco il video choc

Insultato per le banlieu di Parigi perché ebreo: ecco il video choc

Fa discutere su internet il video dell’esperimento di Zvika Klein, un giornalista israeliano del sito Nrg, che si è aggirato per le vie di Parigi con indosso la kippah, il tradizionale copricapo da ebreo osservante, per testare se la capitale francese sia un posto sicuro per la comunità ebraica. In silenzio, senza mai rispondere alle provocazioni, […]

di Guido Liberati - 17 Febbraio 2015

Bianconi rivela: il Patto del Nazareno è ancora vivo

Bianconi rivela: il Patto del Nazareno è ancora vivo

“Il Patto del Nazareno è vivo e vegeto perché è retto da motivi metapolitici. Renzi rovescia la realtà. L’Isis si combatte soltanto dicendo all’Arabia saudita e al Qatar di finirla di dargli i soldi. Nessuno di noi vuole dire la verità. Sarkozy, Napolitano, gli americani, con Berlusconi silente, sono andati in Libia e hanno fatto […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Ruby

Il processo Ruby non finisce mai: perquisite le case di 20 testimoni

«Ormai, nei confronti di Silvio Berlusconi, non è più solo una questione di persecuzione, ma di vero e proprio stalking giudiziario. Come si vede che sta per arrivare l’8 marzo». A commentare la serie di perquisizioni effettuate oggi nell’inchiesta Ruby ter è Luca d’Alessandro (Forza Italia), segretario della commissione Giustizia della Camera. Una serie di perquisizioni domiciliari nei confronti di […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Liceo addio: è boom d’iscrizioni agli istituti tecnici. Ecco la classifica

Liceo addio: è boom d’iscrizioni agli istituti tecnici. Ecco la classifica

Il web sentenzia la crisi del liceo classico. E lo fa in termini netti e matematicamente ineccepibili stigmatizzati in un consuntivo stilato dal Corriere della Sera sulla base delle indicazioni del Miur desunte dalle scelte di famiglie e studenti alle prese con le iscrizioni online per le superiori che si sono chiuse il 15 febbraio. I primi dati delle […]

di Bianca Conte - 17 Febbraio 2015

an

“In difesa dei nostri valori”: a Roma un incontro sui 20 anni di An

Si intitola “In difesa dei nostri valori. Alleanza nazionale 20 anni dopo” l’incontro che si terrà giovedì 19, a Roma. L’appuntamento si inserisce nell’ambito degli approfondimenti per il ventennale della svolta di Fiuggi, con il patrocinio della Fondazione Alleanza nazionale. Vent’anni di An: lavori e relatori Promosso dalla Fondazione Rivolta Ideale, il convegno si terrà alle 18, […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

L’imprenditore Cestaro racconta quanti favori sono dati alle coop rosse

L’imprenditore Cestaro racconta quanti favori sono dati alle coop rosse

C’è un’Italia che subisce ingiustizie da anni, ma nessuno ne parla. È l’Italia di alcuni imprenditori che si trovano puntualmente la strada sbarrata da tasse, burocrazia e leggi e ai quali viene impedito di crescere. Oltre all’autore del libro “Falce e carrello”, infatti, c’è anche Marcello Cestaro, industriale e dirigente sportivo che attraverso Unicomm gestisce i […]

di Valerio Pugi - 17 Febbraio 2015

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

Brunetta al Quirinale: «Mattarella vuole il dialogo, Renzi l’ha capito?»

«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il presidente del Gruppo parlamentare “Forza Italia – Il Popolo della Libertà – Berlusconi Presidente” della Camera dei Deputati, Renato Brunetta». È quanto si legge nella laconica nota della presidenza della Repubblica. Più articolato e meno rituale il resoconto dei trenta minuti di colloquio riportato […]

di Carlo Marini - 17 Febbraio 2015

Hamas avverte: «L’Italia stia ferma, non faccia una nuova Crociata»

Hamas avverte: «L’Italia stia ferma, non faccia una nuova Crociata»

Hamas respinge ingerenze in Libia «da parte di alcuni Paesi come l’Italia» che adducono «il pretesto di combattere il terrorismo». Lo afferma un dirigente di Hamas, Salah Bardawil, citato dall’agenzia Palinfo. Un intervento militare sarebbe considerato «una nuova Crociata contro Paesi arabi e musulmani», ha spiegato. Hamas, la Crociata e le ingerenze Bardawil ha poi […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Storace a Renzi: con l’Isis alle porte basta con Twitter, pensi a governare

Storace a Renzi: con l’Isis alle porte basta con Twitter, pensi a governare

«Il Governo mercoledì mattina dovrà riferire alla Camera sulla situazione in Libia. Da un lato, i guerrieri Gentiloni e Pinotti, dall’altro il premier che frena i bollori con un “non è tempo di intervento militare”. Un pensiero, questo, di alta intensità!». Lo afferma Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra. «Il Califfo – prosegue Storace […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Tassisti da tutta Italia a Torino contro Uber: proteste e minacce

Tassisti da tutta Italia a Torino contro Uber: proteste e minacce

Migliaia di tassisti si sono radunati nel centro di Torino per dare vita a un corteo di protesta contro Uber, la piattaforma di trasporto privato tramite smartphone o prenotazioni telematiche. I manifestanti agitano cartelli con la scritta Je suis taxi legale e striscioni con slogan contro l’abusivismo. «Chiediamo che il ministro Maurizio Lupi – dichiara Walter Drovetto, […]

di Valter - 17 Febbraio 2015

L’esperto della Difesa: è vero, l’Isis è in grado di lanciare missili verso l’Italia

L’esperto della Difesa: è vero, l’Isis è in grado di lanciare missili verso l’Italia

I miliziani dello Stato islamico in Libia potrebbero lanciare missili verso l’Italia e per questo è necessario rafforzare i dispositivi di difesa nel sud del Paese. Lo ha affermato, in un’intervista all’Agi, il responsabile di ricerca Sicurezza e Difesa dell’Istituto Affari Internazionali (Iai), Alessandro Marrone. In Libia “ci sono 1.500 gruppi armati che hanno a disposizione arsenali […]

di Carlotta De Bellis - 17 Febbraio 2015

La Guardia di Finanza nelle filiali di Veneto Banca: indagati i vertici

La Guardia di Finanza nelle filiali di Veneto Banca: indagati i vertici

L’ex amministratore delegato di Veneto Banca, attualmente direttore generale, Vincenzo Consoli, e l’ex presidente Flavio Trinca, sono tra gli indagati nell’inchiesta sull’istituto di credito che ha portato ad una serie di perquisizioni da parte dei finanzieri del Nucleo speciale di polizia valutaria e di quelli del Nucleo di polizia tributaria di Venezia. Sono complessivamente 16 […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Antonio Martino: «L’Italia entri subito in guerra in Libia, l’attesa è rischiosa»

Antonio Martino: «L’Italia entri subito in guerra in Libia, l’attesa è rischiosa»

«In Libia l’intervento militare è inevitabile. E non capisco cosa significhi l’attesa di “un forte mandato Onu”: se l’intervento è necessario per gli interessi dell’Italia non vedo perché dovremmo chiedere permesso all’ONU». Ne è convinto l’ex ministro degli Esteri e della Difesa Antonio Martino, intervistato dal Corriere della Sera. «Una lezione della storia è che […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Per i Ris la prova regina: «Yara è salita sul furgone di Bossetti»

Per i Ris la prova regina: «Yara è salita sul furgone di Bossetti»

Una nuova prova di rilevante peso emerge da uno degli esami effettuati del Ris dei Carabinieri: tracce dei sedili del veicolo di Massimo Bossetti sarebbero infatti state riscontrate sui vestiti di Yara Gambirasio, la tredicenne rapita e poi uccisa nel Bergamasco. Lo riporta, questa mattina, La Stampa. Il quotidiano torinese non esita a parlare di […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Mercato auto: il 2015 in Europa parte bene. Fiat cresce del +5,8%

Mercato auto: il 2015 in Europa parte bene. Fiat cresce del +5,8%

Parte bene il mercato europeo dell’auto nel 2015. A gennaio, secondo i dati dell’Acea, l’associazione delle case automobilistiche europee, sono state immatricolate nell’Europa dei 28 più Efta 1 milione 28.000 vetture, il 6,2% in più dello stesso mese del 2014. In particolare, Fiat Chrysler Automobiles ha consegnato a gennaio in Europa 63.500 auto, il 5,8% […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

I quotidiani del 17 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 17 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine di oggi, martedì 17 febbraio, dedicano articoli, analisi e editoriali alla crisi libica e alle minacce dell’Isis all’Italia. Spazio anche alle prossime elezioni regionali in Campania e Veneto, alla situazione in Grecia, alla scuola, all’ordine pubblico. 1) Chi ringraziare se abbiamo i tagliagole ai confini (Libero, pag.1) Nel suo editoriale su Libero […]

di Sandro Forte - 17 Febbraio 2015

Spettacolare incidente in Virginia: deraglia treno carico di petrolio (video)

Spettacolare incidente in Virginia: deraglia treno carico di petrolio (video)

Un treno che trasportava petrolio ha deragliato nel pomeriggio di lunedì nei pressi di Mount Carbon, in West Virginia, e almeno un vagone-cisterna carico di greggio è finito nel fiume Kanawha, mentre un altro si è schiantato contro una casa provocando un’incendio. Lo hanno riferito le autorità locali citate dal West Virginia Gazette, mentre altre fonti riferiscono […]

di Laura Ferrari - 17 Febbraio 2015

Milleproroghe: dagli sfratti a Equitalia, ecco le novità del decreto

Milleproroghe: dagli sfratti a Equitalia, ecco le novità del decreto

Il governo porrà la questione di fiducia nell’aula della Camera sul decreto legge Milleproroghe, il cui esame avrà inizio oggi a Montecitorio alle 18,30. Tra le novità dell’ultima ora, arriva una sorta di “mini-proroga” per 4 mesi del blocco degli sfratti: la riformulazione di diversi emendamenti al Milleproroghe prevede che i giudice possa «disporre la sospensione dell’esecuzione» […]

di Redazione - 17 Febbraio 2015

Fisco, retromarcia del governo: saltano le soglie di non punibilità

Fisco, retromarcia del governo: saltano le soglie di non punibilità

Sul falso in bilancio cadono le soglie di non punibilità e si profila un doppio binario di sanzioni legato al volume d’affari della società. Queste le novità essenziali dell’emendamento del governo, ormai alle limature finali, che sarà arriverà – forse già domani – in commissione Giustizia del Senato, nel ddl anticorruzione. Quest’ ultimo provvedimento, presentato […]

di Redazione - 16 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: