CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Restaurazione televisiva, Baudo e Costanzo prenotano un posto

Restaurazione televisiva, Baudo e Costanzo prenotano un posto

Immarcescibili. Pippo Baudo e Maurizio Costanzo tornano a far parlare di sé. E lo fanno a modo loro. Come se il tempo non passasse mai. Come se gli anni sulle spalle fossero solo forfora leggera. Altro che era glaciale e internet. Questi due dinosauri dell’etere sono ancora tra noi. Pronti a stupirci. Il settantanovenne spilungone […]

di Gioacchino Rossello - 11 Febbraio 2015

Islam, storico saudita: «Alle occidentali non importa di venire stuprate» (video)

Islam, storico saudita: «Alle occidentali non importa di venire stuprate» (video)

«Le occidentali guidano perchè non importa loro di essere stuprate». È la frase choc che ha pronunciato uno storico saudita, Saleh al-Saadoon, nel corso di una intervista alla tv araba Rotana Khalijia, ripresa dai media britannici. Nonostante lo sgomento manifestato dalla conduttrice lo studioso è andato avanti, argomentando che i timori di subire una violenza sessuale per […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Così i comunisti cancellano la memoria dei martiri delle foibe

Foibe, i partigiani dell’Anpi negano i massacri degli italiani a opera dei titini

I partigiani titini infoibatori di civili italiani sono stati esaltati dall’Anpi (l’associazione partigiani italiana) in un volantino di questo tenore: «W i popoli slavi che non piegarono la testa!». In un delirante scritto uscito l’8 febbraio a Lecce a firma Anpi, si negano le foibe e si definisce la Giornata del Ricordo come Giornata dell’Amnesia e del Revisionismo […]

di Antonio Pannullo - 11 Febbraio 2015

Svizzera, arriva il giro di vite sull’immigrazione

Svizzera, arriva il giro di vite sull’immigrazione

La Svizzera non fa sconti a nessuno. È nuovo giro di vite sull’immigrazione.  Tetti massimi e ingressi contingentanti annualmente per tutti gli stranieri , con priorità ai lavoratori già presenti nel Paese. Lo propone il governo federale in un progetto di legge per rispondere al referendum sull’immigrazione del febbraio 2014. Lo scrive il Corriere del […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Saltamartini zittita dalla Boldrini, protesta davanti al Quirinale

Saltamartini zittita dalla Boldrini, protesta davanti al Quirinale

Nessuna facoltà di parola in aula per Barbara Saltamartini. A prendere il clamoroso provvedimento la presidente della Camera Laura Boldrini che si è trincerata dietro un cavillo procedurale. «È gravissimo quanto successo solo pochi minuti fa in Aula alla Camera»,  ha denunciato la Saltamartini, già esponente di Alleanza nazionale, poi passata a Ncd e dimessasi […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Il sistema Montante

Antimafia, Claudio Fava chiede a Montante un passo indietro

«Montante si dovrebbe dimettere? Non lo so, dipende da una sua sensibile valutazione». Il direttore dell’Agenzia nazionale dei beni confiscati, Umberto Postiglione a Palermo per una audizione all’Ars, ha cercato di smarcarsi dalla curiosità dei cronisti che gli chiedevano se fosse giusto che l’attuale presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, presentasse le sue dimissioni a […]

di Domenico Labra - 11 Febbraio 2015

Berlusconi: «Non accettiamo diktat da Salvini su candidati e alleati»

Berlusconi: «Non accettiamo diktat da Salvini su candidati e alleati»

Arirà anche una fase politica nuova, il riavvicinamento tra Forza Italia e la Lega. Però Berlusconi sente già il bisogno di fissare alcuni paletti. “Anche se siamo amici, dalla Lega non accettiamo nessun diktat sui nomi dei candidati e sui nostri alleati”. Così ha detto il Cav  nel corso della riunione con i gruppi parlamentari di […]

di Mariano Folgori - 11 Febbraio 2015

La profezia di Giuliano Ferrara: «Per i quotidiani la fine della lirica» (video)

La profezia di Giuliano Ferrara: «Per i quotidiani la fine della lirica» (video)

«La carta stampata farà la fine dell’opera lirica». Lo ha detto Giuliano Ferrara in Commissione Cultura alla Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria. «È un po’ una riserva – ha spiegato l’ex direttore de Il Foglio – protetta in tutto il mondo, non esiste un teatro d’opera che si […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Ucraina, al via il vertice a quattro. Militari Usa a Kiev per l’addestramento

Ucraina, al via il vertice a quattro. Militari Usa a Kiev per l’addestramento

Riflettori puntati sul vertice a quattro (Putin, Merkel, Hollande e Poroshenko), in formato Normandia, in corso a Minsk (accreditati oltre 400 giornalisti) nel quale si affronterà l’inferno in Ucraina. Al centro del dibattito i nuovo piano di pace per il martoriato sud-est ucraino, che anche oggi registra un alto numero di vittime per l’intensificarsi dei combattimenti. E […]

di Elsa Corsini - 11 Febbraio 2015

Orrore in Libia: 40 teste mozzate trovate in un campo d’addestramento

Orrore in Libia: 40 teste mozzate trovate in un campo d’addestramento

A Bengasi quaranta teste mozzate sono state rinvenute in un campo d’addestramento che l’esercito regolare ha appena strappato alle milizie islamiche. L’ospedale di Bengasi ha ricevuto «40 teste umane senza corpi», hanno riferito fonti mediche evitando di fare ipotesi sul rinvenimento fatto dalle forze speciali dell’esercito libico pattugliando una zona della città. Le teste mozzate […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Il centrodestra va all’attacco: «Renzi è una tigre di carta»

Il centrodestra va all’attacco: «Renzi è una tigre di carta»

«Altro che sabato… qui ci vuole ancora un mese, un mese e mezzo di dibattito sulla riforma costituzionale, semmai si arriverà alla fine. Nel frattempo rischiano di decadere i tre decreti: Ilva, Milleproroghe e banche». Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, parlando con i giornalisti in sala stampa […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Strage di Lampedusa, Gasparri: «Mare nostrum ha incoraggiato i trafficanti»

Strage di Lampedusa, Gasparri: «Mare nostrum ha incoraggiato i trafficanti»

«Con la politica delle porte aperte avremo sempre tragedie nel Mediterraneo». Così Maurizio Gasparri dopo le notizia dell’ennesima strage al largo di Lampedusa. «Mare nostrum – prosegue il vicepresidente del Senato – ha alimentato il mercato dei trafficanti criminali, cresciuto proprio perché certi di un soccorso da parte nostra. Chi pensa a un Mare nostrum […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Grecia e Ucraina fanno tremare l’Europa. A Minsk il piano di pace?

Grecia e Ucraina fanno tremare l’Europa. A Minsk il piano di pace?

Grecia e Ucraina fanno tremare l’Europa, titola La Stampa di Torino, e nell’ideale sottotesto naturalmente il rimando è al braccio di ferro in corso tra la Merkel e Tsipras, come tra Putin e Obama. Così, mentre a Kiev continua l’offensiva dei filorussi, a Kramatorsk non smette di deflagrare l’orrore della strage di civili compiuta alla vigilia […]

di Martino Della Costa - 11 Febbraio 2015

Sale a 330 morti il bilancio dell’ultima strage di Lampedusa

Sale a 330 morti il bilancio dell’ultima strage di Lampedusa

Sono quattro in tutto i gommoni partiti dalla Libia e naufragati, ognuno con un centinaio di persone a bordo, secondo quanto riportato dai superstiti della tragedia, e su un totale di 420 persone partite – compresi i 29 morti assiderati – le vittime sarebbero circa 330: lo ha dichiarato Flavio Di Giacomo, portavoce in Italia […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Terrorismo jihadista: giro di vite su controlli e pene, più poteri agli 007

Terrorismo jihadista: giro di vite su controlli e pene, più poteri agli 007

L’allarme terrorismo jihadista costringe a una stretta quanto più incisiva possibile sui controlli preventivi e le pene. Così, a un mese dagli attentati di Parigi e a poche dall’arresto di due sospettati a Sidney, accusati di voler compiere attentati con armi da taglio in nome dell’Isis. Il decreto antiterrorismo Dunque, anche l’Italia rafforza le sue difese […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

La Consulta boccia la Robin Tax: «È un’imposta incostituzionale»

La Consulta boccia la Robin Tax: «È un’imposta incostituzionale»

La Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità della cosiddetta Robin Tax, ma solo “pro futuro”, cioè a partire dal giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della sentenza appena depositata. La pubblicazione dovrebbe avvenire oggi stesso. La cosiddetta Robin Tax è l’addizionale Ires (ossia l’Imposta sul reddito delle società) che tocca le aziende petrolifere ed energetiche, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

“Viva i partigiani jugoslavi”, firmato falce e martello. Violato il Ricordo

“Viva i partigiani jugoslavi”, firmato falce e martello. Violato il Ricordo

Dopo settant’anni i nostalgici dell’odio, goffi epigoni della guerra civile, sono ancora all’opera. “Viva partigiani jugoslavi” è la scritta  di tre metri per cinquanta apparsa sul muro d’ingresso della Casa del Ricordo di Roma, inaugurata qualche giorno fa in memoria dell’esodo giuliano-dalmate e degli infoibati. Il capolavoro  è stato realizzato nella notte, all’indomani della celebrazione della Giornata […]

di Gloria Sabatini - 11 Febbraio 2015

Sanremo, Carlo Conti disintegra Fazio. Ma pecca di piaggeria per Renzi

Sanremo, Carlo Conti disintegra Fazio. Ma pecca di piaggeria per Renzi

Qualche scivolone c’è stato,  poco coraggio, troppa piaggeria nei confronti di Renzi, solo sfiorato delicatamente da qualche battutina. Ma almeno, a differenza delle ultime edizioni, Carlo Conti ha avuto la capacità di riportare le canzoni al centro del Festival di Sanremo e questo non è poco. Occorreva cancellare Fabio Fazio, far dimenticare le sue performance […]

di Girolamo Fragalà - 11 Febbraio 2015

Schettino piange in aula: «Sulla Concordia sono morto anch’io» (video)

Schettino piange in aula: «Sulla Concordia sono morto anch’io» (video)

«Il 13 gennaio 2012 sono in parte morto anche io. Dal 16 gennaio la mia testa è stata offerta con la convinzione errata di salvare interessi economici». Lo ha detto Francesco Schettino iniziando una dichiarazione spontanea in aula ammessa dal tribunale di Grosseto prima della sentenza per il naufragio della Costa Concordia. «La divulgazione di […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Affittopoli: ecco la nuova puntata dello scandalo romano

Affittopoli: ecco la nuova puntata dello scandalo romano

Affittopoli: prosegue con l’uscita della seconda puntata l’inchiesta realizzata dal quotidiano Il Tempo sullo scandalo degli affitti stracciati nel cuore della capitale. Un elenco della vergogna e della beffa, corredato di esposti e interrogazioni sugli «immobili comunali» regalati fin qui in affitto a inquilini “privilegiati” e prossimi ad essere svenduti dal Campidoglio per far cassa. Case […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Cattaneo fuori del coro: sbagliato vietare per legge il negazionismo

Cattaneo fuori del coro: sbagliato vietare per legge il negazionismo

L’Aula del Senato ha detto sì al disegno di legge contro il negazionismo che ora deve passare all’esame della Camera. I sì sono stati 234, 8 gli astenuti e 3 i no. “Il testo è stato migliorato in commissione e si è raggiunto un equilibrio tra libertà di manifestazione del pensiero, attività scientifica di ricerca e storica […]

di Carlotta De Bellis - 11 Febbraio 2015

Il sindaco Marino va in bianco: stop al progetto Eur a luci rosse

Il sindaco Marino va in bianco: stop al progetto Eur a luci rosse

Sul caso “Eur a luci rosse», Marino è costretto ad “andare in bianco”. Dopo le rimostranze mosse dal Vaticano, l’alzata di scudi degli abitanti del quartiere capitolino e le polemiche politiche dei giorni scorsi, arriva lo stop al piano. Una marcia indietro argomentata in un servizio che apre l’inserto della cronaca romana del Messaggero ricostruendo le […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Febbraio 2015

Ucraina, Putin: niente armi ma soluzione politica. Strage a Donetsk

Ucraina, Putin: niente armi ma soluzione politica. Strage a Donetsk

Un colpo di artiglieria ha centrato una stazione di autobus a Donetsk, in Ucraina orientale, baluardo dei separatisti, causando la morte di almeno 6 persone e il ferimento di altre  otto mentre due minibus sono andati in fiamme. Intanto il  presidente ucraino Petro Poroshenko  che lunedì si è precipitato  a Kramatorsk per incontrare in ospedale le persone […]

di Elsa Corsini - 11 Febbraio 2015

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Altro che stare sereni: ecco la lista di amici e colleghi silurati da Renzi

Il catalogo è questo, e lo stila uno dopo l’altro un articolo de il Giornale dove, nero su bianco, finiscono i ritratti professionali e le vicissitudini politiche dei “silurati e scontenti” finiti nel mirino di Matteo Renzi. Tutti sostenitori, amici o colleghi di partito, esortati dal premier a stare sereni nello stesso istante in cui venivano colpiti […]

di Giulia Melodia - 11 Febbraio 2015

Riforme, marcia indietro della Boldrini sui tempi: «Vi faccio parlare…»

Riforme, marcia indietro della Boldrini sui tempi: «Vi faccio parlare…»

La notte ha portato consiglio. All’indomani delle baruffa a Montecitorio sul timing parlamentare delle riforme costituzionali, Laura Boldrini fa marcia indietro e  “concede” all’opposizione tempi di parola aggiuntivi. Martedì, infatti, dopo la rottura del Patto del Nazareno, Forza Italia aveva fatto muro sul testo tornato in Aula, un’opposizione dura suggellata dalle dimisisioni del relatore di minoranza Francesco […]

di Romana Fabiani - 11 Febbraio 2015

Vergogna Sel: il ricordo delle foibe? Revanscismo nazionalista

Vergogna Sel: il ricordo delle foibe? Revanscismo nazionalista

Nel giorno del ricordo delle vittime delle Foibe Tiziano Rosati, consigliere comunale di Sel ad Orvieto, ha pubblicato su Facebook un post delirante nel quale si giudicano “indecorose” le iniziative  sulle Foibe perché “non riflettono la verità e le documentazioni storiche, bensì manifestano posizioni strumentali e storicamente prive di ogni fondamento tipiche del revanscismo nazionalista che […]

di Federico Morbegno - 11 Febbraio 2015

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

Berlusconi incontra la Meloni: prove tecniche di rifondazione

La bandiera sotto cui riunire il centrodestra è l’opposizione al governo Renzi, e alla deriva autoritaria intrapresa dalle fila governative democrat. E mentre in Aula – alle prese con la riforma costituzionale – espolode il dissenso e il malumore dei forzati del Parlamento in corsa contro il tempo e in sfida con la matematica dei […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Febbraio 2015

Isis, arrestati due sospettati a Sydney. Gli Usa: non paghiamo riscatti

Isis, arrestati due sospettati a Sydney. Gli Usa: non paghiamo riscatti

 Due uomini sospettati di voler compiere attacchi terroristici con armi da taglio sono stati arrestati a Sydney, lo ha riferito la polizia australiana. Secondo alcuni media locali, i due intendevano agire in nome dell’Isis. L’Australia, infatti, anche di recente è stata teatro di un sequestro di ostaggi da parte di un immigrato iraniano. L’attacco, stando alle notizie […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

D’Anna (Gal) fa i nomi di chi passa con Renzi: ecco l’elenco

Il senatore Vincenzo D’Anna fa nomi e cognomi dei colleghi pronti a passare nella maggioranza di Matteo Renzi. “Sono gli eredi di Scilipoti“, dice a Fabrizio Roncone che lo ha intervistato per il Corriere della Sera. “Ma Scilipoti andava in soccorso del Cavaliere, e quindi era una sgualdrina”. Prima di fare i nomi l’esponente di Gal […]

di Valerio Pugi - 11 Febbraio 2015

Riforme nel “dopo Nazareno”: in Aula volano gli stracci. E i faldoni

Riforme nel “dopo Nazareno”: in Aula volano gli stracci. E i faldoni

Il dopo Nazareno entra nel vivo: e in risposta ai “forzati” delle riforme l’Aula replica con la ribellione e una raffica di emendamenti alla giornata dedica alla riforma costituzionale. Un articolo del Corriere della Sera rivisita e commenta i momenti di tensione – tanti – e le intemperanze degli onorevoli – che arrivano a far volare i faldoni […]

di Bianca Conte - 11 Febbraio 2015

Distensione Cina-Usa: Obama telefona al premier cinese Xi Jinping

Distensione Cina-Usa: Obama telefona al premier cinese Xi Jinping

Obama telefona al premier cinese. Distensione tra Usa e Cina. Il presidente americano Barack Obama e il leader cinese Xi Jinping hanno parlato al telefono per fare il punto sui progressi nelle relazioni tra i due Paesi, in vista del loro futuro incontro a Washington. Obama che ha telefonato al collega– informa una nota della Casa […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Maxi-evasione fiscale: confiscati beni per quasi 3 milioni di euro

Maxi-evasione fiscale: confiscati beni per quasi 3 milioni di euro

Un capannone industriale, quattro appartamenti tra Roma, Crotone e Isola Capo Rizzuto e un terreno in provincia di Varese, per un valore complessivo di 2 milioni e 760 mila euro, sono stati sequestrati nelle scorse ore dal nucleo Polizia tributaria della Guardia di finanza di Crotone al rappresentante di una società di capitali, indagato per […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Vicenza, il sindaco Pd si arrende alla Lega e stacca luce e acqua ai nomadi

Vicenza, il sindaco Pd si arrende alla Lega e stacca luce e acqua ai nomadi

Il Comune di Vicenza ha chiuso i rubinetti dell’acqua e staccato i contatori della luce ai rom. Gli abitanti dell’accampamento, rom e sinti, non potranno più usufruire dell’allacciamento alle reti idrica ed elettrica del Comune fino a quando non sottoscriveranno un regolare contratto. La decisione del Comune arriva al termine di un tavolo di trattative protrattosi per mesi: dopo che […]

di Sandro Forte - 11 Febbraio 2015

Immigrazione clandestina: sgominata banda di trafficanti

Immigrazione clandestina: sgominata banda di trafficanti

Sos immigrazione clandestina. Una rete criminale dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina di cittadini eritrei è stata sgominata dalla Polizia di Stato a Milano. Nelle scorse ore nel capoluogo lombardo, ma anche in altre province limitrofe, sono stati eseguiti  una serie di arresti che hanno colpito l’organizzazione che praticava anche il traffico di esseri umani. Il blitz […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

In mostra la “borsa segreta” di Armstrong quando sbarcò sulla Luna

In mostra la “borsa segreta” di Armstrong quando sbarcò sulla Luna

La videocamera che ha ripreso lo sbarco sulla luna nel 1969 sarà in mostra al National Air and Space Museum a Washington. L’oggetto era custodito da Neil Armstrong, l’astronauta che assieme a Buzz Aldrin fu il primo uomo a mettere piede sulla superficie lunare. Questo ed altri oggetti, tra cui dei cavi, torce e un’imbracatura, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: