CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dresda ricorda le sue vittime a 70 anni dai bombardamenti anglo-americani

Dresda ricorda le sue vittime a 70 anni dai bombardamenti anglo-americani

Dresda 70 anni dopo. Le foto delle rovine della città sono ancora oggi fra i simboli più  devastanti della seconda guerra mondiale. Venerdì prossimo, 13 febbraio, in modo solenne, Dresda ricorderà 70 anni trascorsi dalla sua distruzione ad opera dei bombardieri anglo-americani, che martellarono la città fra il 13 e il 14 febbraio del 1945. […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Alemanno attacca, ecco le prove: solo fango sul viaggio in Argentina

Alemanno attacca, ecco le prove: solo fango sul viaggio in Argentina

Una rogatoria internazionale per smontare la “bufala” dei fantomatici “quattro viaggi in Argentina (con tanto di valigie piene di contanti”) dell’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno nell’ambito dell’inchiesta sulla cosiddetta Mafia Capitale. A smentire i castello delle accuse è lui stesso sul suo profilo Fb, dove rende pubblica la documentazione relativa alle montature orchestrate. «Sono contento  […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2015

Giorno del Ricordo: a Trieste l’incontro tra Fini e Violante

Giorno del Ricordo: a Trieste l’incontro tra Fini e Violante

In mattinata la cerimonia solenne al Monumento nazionale alla  Foiba di Basovizza, nel pomeriggio un confronto pubblico al Teatro Verdi di Trieste alla presenza di Gianfranco Fini e Luciano Violante, rispettivamente il proponente della legge che poi istituì il Giorno del Ricordo e l’allora presidente della Camera dei Deputati. Un incontro che avviene a 17 anni […]

di Antonella Ambrosioni - 10 Febbraio 2015

Israele, i giudici ebrei a favore dei palestinesi: demolire le case dei coloni

Israele, i giudici ebrei a favore dei palestinesi: demolire le case dei coloni

Una tenace battaglia legale intrapresa sei anni fa da agricoltori palestinesi del villaggio cisgiordano di Ein Yabrud (Ranmallah) si è conclus con la loro vittoria quanto tre giudici della Corte suprema di Gerusalemme hanno ordinato la demolizione di nove abitazioni costruite sulle loro terre private da coloni del vicino insediamento ebraico di Ofra. Lo ha riferito la […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Obama conferma la morte di Kayla, la cooperante rapita dall’Isis

Obama conferma la morte di Kayla, la cooperante rapita dall’Isis

È stato Barack Obama a confermarlo: Kayla Jean Mueller, l’operatrice americana ostaggio dell’Isis, è morta davvero. La notizia era stata divulgata dagli stessi terroristi che avevano attribuito la colpa ai bombardamenti giordani, ma era rimasta senza riscontri. I jihadisti, quindi, hanno deciso di mostrare le prove alla famiglia, con una modalità che ne conferma la bestialità: […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

giorno del ricordo

Giorno del Ricordo, Mattarella: «Sana una ferita nella coscienza nazionale»

Il Giorno del Ricordo è una ricorrenza che «contribuisce a sanare una ferita profonda nella memoria e nella coscienza nazionale». A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia alla Sala della Regina della Camera, durante la quale ha premiato gli studenti delle scuole vincitrici del concorso “La Grande Guerra e le […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

Bologna, sì alla benedizione nelle scuole ma non deve disturbare i laici

Bologna, sì alla benedizione nelle scuole ma non deve disturbare i laici

È polemica a Bologna per la richiesta delle parrocchie del centro storico di fare la benedizione pasquale in alcune scuole. Contro la decisione si erano schierati alcuni genitori ed alcuni insegnanti. Il consiglio di istituto ha deciso (con due voti contrari) di fare la benedizione pasquale in orario extrascolastico, a condizione che i bambini siano accompagnati […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

È ripresa a Montecitorio la maratona parlamentare. L’obiettivo fissato da Matteo Renzi è approvare entro sabato le modifiche costituzionali. Il testo, emendato in qualche parte rispetto a quello approvato dal Senato, dovrebbe ritornare a Palazzo Madama ed una volta ottenuto il “sì” dei senatori potrebbe – dopo un intervallo non inferiore a tre mesi, secondo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Diventa un caso politico lo scontro a “L’Arena” tra Giletti e Capanna

Diventa un caso politico lo scontro a “L’Arena” tra Giletti e Capanna

“Giletti? Un poveretto, un mentitore, un giornalista minus. Merita di essere assistito”. Dopo il feroce scontro a “L’Arena” con Giletti che getta in aria il libro di Capanna, reo di tenersi stretto il vitalizio parlamentare (circa 5mila euro al mese),  e Capanna che manda a quel paese il conduttore Rai affibiandogli l’epiteto di demagogo, strapagato […]

di Silvano Moffa - 10 Febbraio 2015

giorno del ricordo rampelli

Giorno del Ricordo, Rampelli: «Alla Camera atteggiamento desolante»

La necessità di chiedere un momento di riflessione. La coincidenza delle votazioni che hanno di fatto impedito ai deputati di partecipare alla cerimonia ufficiale. La generale sensazione che manchi il dovuto rispetto per quella tragedia. Intervenendo in aula, Fabio Rampelli ha svolto un intervento molto critico sul modo in cui alla Camera è stato celebrato il Giorno del Ricordo. Per il Giorno […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

Napoli, l’ingegno partenopeo contro il degrado firmato De Magistris

Napoli, l’ingegno partenopeo contro il degrado firmato De Magistris

Degrado e abbandono oltre ogni immaginazione con cassonetti capovolti e sedie rotte per segnalare enormi buche sulla strada, una scena che getta nello sconforto quanti, turisti ma anche napoletani, vedono ciò che accade in Via Carbonara, in uno dei luoghi più caratteristici di Napoli, con la Chiesa di San Giovanni a Carbonara che conserva varie […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

strage di bologna

Strage di Bologna, il tribunale archivia la pista palestinese, ma non i dubbi

Cosa ci facevano due terroristi internazionali a Bologna la sera prima della strage del 2 agosto? È una delle tante domande su quell’attentato che resteranno senza risposta, dopo che il Tribunale di Bologna ha disposto l’archiviazione per le posizioni di Thomas Kram e Margot Christa Frohlich, i due indagati intorno ai quali ruotavano le indagini sulla […]

di Annamaria - 10 Febbraio 2015

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

La pena di morte torna a tenere banco negli Stati Uniti. di Barack Obama. E questa volta non perché si sia riacceso il dibattito sulla necessità o meno per i singoli Stati di conservarla nella propria legislazione, ma solo perché molti di essi stanno pensando di adottare un “piano B” nelle more della decisione della Corte Suprema […]

di Niccolo Silvestri - 10 Febbraio 2015

Strauss-Kahn, l’assalto delle Femen e l’amara verità delle prostitute

Strauss-Kahn, l’assalto delle Femen e l’amara verità delle prostitute

L’accoglienza non è stata delle migliori. Ad aspettarlo, fuori dall’aula, c’erano le terribili Femen. Che hanno assalito la lussuosa berlina nera sulla quale si trovava Dominique Strauss-Kahn arrivato, in quel momento, al Tribunale di Lille, nel nord della Francia, per il processo che lo vede imputato, per sfruttamento aggravato della prostituzione nel giro Hotel Carlton di […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Un barcone carico i migranti nei pressi delle coste italiane

Immigrati, i “falsi buoni” provocano solo morti. Salvini attacca Alfano

Rapporti sempre più tesi tra Lega e Nuovo centrodestra. L’ultima tragedia del mare, con le nuove vittime di migranti nel Mediterraneo, spinge Salvini ad attaccare Alfano, la politica del governo e l’operazione Triton, ossia le nuove modalità con cui l’Europa intende gestire il fenomeno migratorio. Il leader della Lega Nord ha usato toni accesi di condanna […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Torna la Kyenge: parla dei migranti, difende Mare Nostrum (e gli sbarchi)

Torna la Kyenge: parla dei migranti, difende Mare Nostrum (e gli sbarchi)

Rieccola, Cécile Kyenge. Torna per riparlare di immigrazione con le sue tesi devastanti, quelle che hanno prodotto l’invasione record di migranti sulle nostre coste. Torna per sottintendere che l’accoglienza di tutto e tutti è cosa buona e giusta. E parla a ridosso di un’altra strage in mare, l’ennesima, al largo delle coste di Lampedusa. In alcune […]

di Girolamo Fragalà - 10 Febbraio 2015

schengen

La Francia chiede di sospendere Schengen. Ma a Bruxelles la isolano

Modificare Schengen per combattere meglio il terrorismo e garantire più sicurezza in Europa. È la proposta avanzata dalla Francia al Consiglio affari generali della Ue, che però non ha trovato appoggio da parte degli altri Stati membri. L’Italia contraria alla modifica di Schengen Anche l’Italia, rappresentata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sandro Gozi, che […]

di Anna Clemente - 10 Febbraio 2015

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

A Foggia tutto il centrodestra nel nome di Tatarella

“Ripartire da Tatarella per ricostruire il centrodestra” è il titolo del convegno che la città di Foggia dedicherà il 12 febbraio alla personalità e alla lezione politica dell’indimenticabile Pinuccio che ci ha lasciato 16 anni fa. Alle ore 18 a Palazzo Dogana si confronteranno i rappresentanti di tutte le “anime” del centrodestra italiano, proprio come […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Camorra, 61 arresti: così il clan Pagnozzi si era preso Roma

Camorra, 61 arresti: così il clan Pagnozzi si era preso Roma

Erano noti negli ambienti criminali come “i napoletani della Tuscolana“. Gestivano lo spaccio in alcune piazze della periferia della Capitale, come Centocelle, Borghesiana, Pigneto e Torpignattara. E avevano investito i proventi del business criminale in bar, ristoranti e locali del Centro storico della Capitale, negozi, autosaloni. Il loro capo, il 56 enne Domenico Pagnozzi, è […]

di Roberto Frulli - 10 Febbraio 2015

luigi preiti

Sparò davanti Palazzo Chigi, l’Appello conferma 16 anni per Luigi Preiti

È stata confermata in appello la condanna a 16 anni per Luigi Preiti, l’uomo che il 28 aprile del 2013, nel giorno dell’insediamento del governo Letta, sparò davanti Palazzo Chigi contro alcuni carabinieri ferendone quattro di cui uno, il brigadiere Salvatore Giuseppe Giangrande, in modo grave. Preiti resta impassibile La sentenza è stata emessa dai giudici […]

di Eleonora Guerra - 10 Febbraio 2015

Sanremo, il grillino Fico “sfotte” Al Bano e Romina e rimpiange lo straniero

Sanremo, il grillino Fico “sfotte” Al Bano e Romina e rimpiange lo straniero

«Sanremo ha una grande innovazione quest’anno. Sono Romina e Al Bano. Ha un gusto del passato». Così il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, a Un Giorno da Pecora su Radio2. Fico ha ricordato le parole del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, che ha parlato di un’edizione sobria, affermando che “evidentemente il lavoro […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

isis

Isis, un nuovo video dell’orrore: dieci uomini decapitati in Egitto

Dieci persone decapitate dal braccio egiziano dell’Isis. La notizia, segnalata da fonti egiziane, è stata divulgata, come sempre, attraverso un video dell’orrore, postato sul sito dell’organizzazione terroristica degli ex “Ansar Bait al-Maqdis” ormai ribattezzatisi “Stato” o “Provincia del Sinai” (Wilayat Sinai), che a novembre ha sancito una alleanza-affiliazione con il Califfato. Il video dell’Isis Il filmato è […]

di Viola Longo - 10 Febbraio 2015

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non si smentisce. Da parlamentare di Rifondazione comunista votò contro il  “Giorno dei Ricordi”. Da primo cittadino ignora la tragedia delle foibe, quell’autentico orribile massacro messo in atto dalle milizie di Tito, a guerra finita,  nei confronti della etnia itaiana. Un eccidio di massa che, anche quest’anno, Pisapia ignora, come ha […]

di Mauro Achille - 10 Febbraio 2015

È la Campania di Caldoro la vittima designata del patto FI-Lega

È la Campania di Caldoro la vittima designata del patto FI-Lega

È la Campania guidata da Stefano Caldoro la vittima designata della rinnovata intesa Berlusconi-Salvini. Il patto tra i due, infatti, prevede che nel futuro centrodestra ci possa essere spazio per Giorgia Meloni ma non per Angelino Alfano. Il quale, tuttavia, non se ne starà con le mani in mano. I suoi  “colonnelli” in Campania, infatti, […]

di Giacomo Fabi - 10 Febbraio 2015

Accordo Berlusconi-Salvini: ecco che cosa è accaduto alla cena di Arcore

Accordo Berlusconi-Salvini: ecco che cosa è accaduto alla cena di Arcore

Si affanna Matteo Salvini dai microfono di Radio Padania nel tentativo di diluire nell’acqua di un ostentato (ma studiato) scetticismo l’esito della cena del lunedì ad Arcore con Silvio Berlusconi. In realtà, l’accordo tra i due è cosa fatta, non esclude la presenza di FdI di Giorgia Meloni nella coalizione il cui ingresso – e questa […]

di Lando Chiarini - 10 Febbraio 2015

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

Corruzione “devastante”. Blocca la crescita. Duro monito della Corte dei Conti

La corruzione è “devastante” e blocca la crescita del Paese. Il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, non usa mezzi termini per delineare il quadro della situazione economia del Paese e del malaffare dilagante. In occasione della inaugurazione dell’anno giudiziario, alla presenza del Capo dello Sato, il magistrato accusa:”Crisi e corruzione procedono di pari […]

di Alberto Fraglia - 10 Febbraio 2015

bonus bebè

Il bonus bebè resta sulla carta, come tutte le promesse di Renzi

Il bonus bebè era previsto nero su bianco nella legge di stabilità ma finora nessuna famiglia, nessun genitore, ha usufruito della misura sbandierata da Matteo Renzi come fondamentale provvedimento anti-crisi. Il motivo è spiegato dal Messaggero in un’inchiesta di Luca Cifoni dal titolo Manca il decreto, bonus bebè al palo. Manca il decreto attuativo L’Inps infatti, […]

di Renato Berio - 10 Febbraio 2015

No Tav, chieste 18 condanne per l’assalto allo studio Geomont

No Tav, chieste 18 condanne per l’assalto allo studio Geomont

Diciotto condanne per altrettanti No Tav sono state chieste dal pm Manuela Pedrotta per la dimostrazione del 24 agosto 2012, a Torino, culminata nell’occupazione della sede di Geomont, uno studio professionale interessato ad incarichi nell’ambito dei lavori per la nuova ferrovia Torino-Lione. Le pene proposte sono comprese fra i due anni e i due mesi […]

di Paolo Lami - 10 Febbraio 2015

La crisi Ucraina, ecco perché Putin non può fare dietrofront

La crisi Ucraina, ecco perché Putin non può fare dietrofront

Difficili preparativi per il vertice di Minsk che riunirà attorno a un tavolo i leader di Russia, Ucraina, Germania e Francia allo scopo di elaborare un nuovo piano di pace per l’Ucraina orientale. Una vigilia di tensione che ha visto 2000 soldati russi iniziare le esercitazioni militari nel sud-ovest della Russia e altri 600 in Crimea. Movimenti […]

di Lisa Turri - 10 Febbraio 2015

Sprecopoli a Lipari: un ascensore per disabili ha funzionato solo dieci giorni

Sprecopoli a Lipari: un ascensore per disabili ha funzionato solo dieci giorni

Un clamoroso caso di spreco di denaro pubblico, l’ennesimo, stavolta consumatosi in una delle più belle isole siciliane, Lipari. L’ascensore che dalla via Garibaldi dovrebbe condurre al castello di Lipari per permettere ai disabili e agli anziani di poter visitare il museo archeologico e la rocca, non funziona dalla sua installazione, tranne che per 10 […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Veneziani difende Heidegger: macché antisemita, fu un grande del ‘900

Veneziani difende Heidegger: macché antisemita, fu un grande del ‘900

Si riapre una sorta di processo al pensiero di Martin Heidegger per un concetto, una parola, che compare in alcune pagine inedite del filosofo tedesco: la parola è “autoannientamento”. Usata da Heidegger per definire il contesto che condusse alla Shoah, allo sterminio degli ebrei. Una prova inequivocabile dell’antisemitismo del filosofo? In realtà estrapolata dal contesto […]

di Francesco Severini - 10 Febbraio 2015

Sicurezza, lucciole e nozze gay: Marino colleziona solo figuracce

Sicurezza, lucciole e nozze gay: Marino colleziona solo figuracce

Sono ore difficili per il sindaco di Roma Ignazio Marino. Il primo cittadino continua a collezionare figuracce e vere e proprie sconfitte politiche, come ricorda Il Tempo in una paginata in cui elenca i fronti bollenti su cui il sindaco si è misurato o sta per misurarsi producendo un insuccesso dopo l’altro: oltre al caso […]

di Francesco Severini - 10 Febbraio 2015

Il benzinaio-eroe non è solo, l’Italia si ribella: a 76 anni mette ko i banditi (video)

Il benzinaio-eroe non è solo, l’Italia si ribella: a 76 anni mette ko i banditi (video)

Graziano Stacchio non è solo: alla solidarietà che gli italiani continuano a manifestargli per quella reazioni istintiva in difesa di una donna minacciata, che era costata la vita a un rapinatore nomade, si aggiunge anche un certo spirito di emulazione che sta contagiando i commercianti che si sentono abbandonati dallo Stato. Sono diversi gli episodi di “reazione” al crimine […]

di Luca Maurelli - 10 Febbraio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: