CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terrorismo: a Palermo arrestato ex militare convertito all’Islam

Terrorismo: a Palermo arrestato ex militare convertito all’Islam

Nella notte tra martedì e mercoledì nel Palermitano la polizia ha eseguito una quarantina di perquisizioni nell’ambito di un’attività antiterrorismo. Arrestato un convertito all’Islam di 43 anni: nella sua abitazione sono state trovate munizioni da guerra e manuali di addestramento bellico. Nella casa dell’uomo arrestato, un ex militare, sono state trovate munizioni calibro 9 e 765 […]

di Redazione - 28 Gennaio 2015

La Giordania pronta allo scambio di prigionieri imposto dall’Isis

La Giordania pronta allo scambio di prigionieri imposto dall’Isis

Corsa contro il tempo per salvare la vita degli ostaggi in mano ai terroristi dell‘Isis. Sono ore febbrili. Tra negoziati, annunci e smentite sia pure parziali, sembrerebbe imminente lo scambio di prigionieri imposto dal Califfato come condizione per il rilascio del giornalista nipponico, Kenji Goto. La Giordania ha accettato di liberare Sajida al-Rishawi, l’aspirante kamikaze […]

di Mauro Achille - 28 Gennaio 2015

Nozze gay, Roma insiste. Marino e Luxuria “battezzano” le unioni civili

Nozze gay, Roma insiste. Marino e Luxuria “battezzano” le unioni civili

«Abbiamo approvato un emendamento che consentirà di inserire automaticamente i matrimoni gay contratti all’estero nel registro delle unioni civili di Roma Capitale». Così la consigliera comunale di Sel Imma Battaglia a margine dell’assemblea capitolina che ha dato il via libera all’istituzione nella Capitale del registro delle Unioni civili. In aula Giulio Cesare è arrivata anche […]

di Laura Ferrari - 28 Gennaio 2015

‘Ndrangheta anche nella “rossa” Emilia: 160 arresti

‘Ndrangheta anche nella “rossa” Emilia: 160 arresti

Centosessanta arresti. Avvocati, famosi imprenditori, politici, amministratori locali, uomini delle forze dell’ordine, perfino un giornalista. Ma, soprattutto, uomini delle ndrine calabresi che da Cutro, in provincia di Crotone, avevano pianificato e avviato lo sbarco in Emilia Romagna delle cosche forti dei solidi legami imprenditoriali che avevano stretto in sei regioni per infiltrarsi nel tessuto sociale […]

di Roberto Frulli - 28 Gennaio 2015

Alessandra Mussolini scopre la pittura e si mette in mostra (gallery)

Alessandra Mussolini scopre la pittura e si mette in mostra (gallery)

Qualche giorno fa, in un’intervista a Gente, Alessandra Mussolini aveva confessato la sua nuova passione: la pittura, “nata all’improvviso, qualche mese fa”. «Una mattina con mio figlio Romano, sono finita a comprare spatole e acrilici. Il risultato? Ho dipinto una ventina di quadri: Il mio rapporto con la tela è quasi violento, uso la spatola […]

di Robert Perdicchi - 28 Gennaio 2015

Grecia, le Finanze in mano a un ministro esperto di Marx e videogame

Grecia, le Finanze in mano a un ministro esperto di Marx e videogame

Di personalità Yanis Varoufakis non è certo sfornito. Il nuovo ministro delle Finanze del govermo ellenico targato Alexis Tsipras non è un soggetto incolore. Al contrario, è colorato di rosso fin nel midollo. Non disdegna di definirsi marxista, sia pure con l’aggettivazione “libertario”. E se lo interroghi sulla competenza professionale, dice di sentirsi un “economista […]

di Alberto Fraglia - 28 Gennaio 2015

Corona trattato peggio di un terrorista: neanche uno sconto di pena

Corona trattato peggio di un terrorista: neanche uno sconto di pena

Va bene che il principio della certezza della pena è (soprattutto a destra) sacrosanto, va bene pure dare per scontato che i toni spavaldi sfoggiati dall’imputato durante il processo non potevano che incidere sulla contabilità del tempo da scontare, va bene questo ed altro ancora ma è altrettanto vero che in pochi si aspettavano (o […]

di Giacomo Fabi - 28 Gennaio 2015

Quirinale, è Feltri il candidato ufficiale di Fratelli d’Italia e Lega

Quirinale, è Feltri il candidato ufficiale di Fratelli d’Italia e Lega

«Scheda bianca? No, domani noi votiamo un uomo libero, Vittorio Feltri». Parole che sono diventate già uno slogan virale sul web, quelle di Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Alla Camera dei deputati in una breve conferenza stampa i leader di Fratelli d’Italia e Lega hanno formalizzato quanto già anticipato su diversi quotidiani. La candidatura a sorpresa del […]

di Valter - 28 Gennaio 2015

No Tav, inizia il processo a Erri De Luca. Lui fa la star e firma autografi…

No Tav, inizia il processo a Erri De Luca. Lui fa la star e firma autografi…

Sono stati denunciati per resistenza aggravata, danneggiamento aggravato, interruzione di pubblico servizio e accensioni pericolose i tre attivisti No Tav, due donne, di 22 e 34 anni, e un uomo di 60 anni, fermati dalle forze dell’ordine nella zona di Bussoleno dopo un lancio di sassi e fumogeni contro le forze dell’ordine schierate a difesa dell’autostrada […]

di Paolo Lami - 28 Gennaio 2015

Menia: «Di Mirko Tremaglia la vittoria più bella ottenuta da An»

Menia: «Di Mirko Tremaglia la vittoria più bella ottenuta da An»

“Esiste un’Italia fuori dall’Italia – ripeteva spesso Mirko Tremaglia – un’Italia fatta di uomini e donne che parlano la nostra lingua, la trasmettono ai loro figli, portano il lavoro, il sacrificio, l’intelligenza,  la civiltà italiana. L’altra Italia è una grande ricchezza e ad essa bisogna dare voce”. Ed è vero se solo si pensa che oggi […]

di Roberto Menia - 28 Gennaio 2015

Scendono in campo anche Passera e Della Valle: ma chi li vota?

Scendono in campo anche Passera e Della Valle: ma chi li vota?

Da grande amico e sponsor di Matteo Renzi, Diego Della Valle è diventato il più feroce censore del premier, al quale non perde occasione di riservare attacchi e ironie, nonostante la comune passione per la Fiorentina. L’imprenditore famoso per le scarpe a chiodini non ha mai perdonato a Renzi quell’asse privilegiato con la famiglia Agnelli e con […]

di Luca Maurelli - 28 Gennaio 2015

Rassegna stampa: i 10 articoli da non perdere per il lettore di destra

Rassegna stampa: i 10 articoli da non perdere per il lettore di destra

Le elezioni per il Quirinale, la situazione sempre più esplosiva in Libia, l’allarme terrorismo internazionale, il nuovo governo greco con un ministro della Difesa di destra: sono alcune delle notizie di spicco dei quotidiani in edicola, oggi, mercoledì 28 gennaio. Il Giornale 1) Feltri-Caprotti-Terzi. La terna di Lega-Fratelli d’Italia che spariglia i giochi. I due […]

di Carlo Marini - 28 Gennaio 2015

Giallo ad Auschwitz, “fermati” nella notte Pacifici e Parenzo

Giallo ad Auschwitz, “fermati” nella notte Pacifici e Parenzo

Riccardo Pacifici, presidente della Comunità ebraica di Roma, e David Parenzo, inviato di Matrix, sono stati fermati questa notte ad Auschwitz per diverse ore. Anche la troupe di Matrix, altre tre persone, è stata messa in stato di fermo. I cinque, dopo un collegamento in diretta da Auschwitz, si sono trovati bloccati all’interno del campo […]

di Antonio Marras - 28 Gennaio 2015

L’Isis attacca Tripoli e minaccia l’Europa: arriveremo con i barconi

L’Isis attacca Tripoli e minaccia l’Europa: arriveremo con i barconi

L’Isis punta alla Libia per “raggiungere il sud dell’Europa con i barconi dei migranti”. E attacca Tripoli, rivendicando l’assalto all’hotel Corinthia, che ospita il governo “parallelo” di Omar al Hassi – non riconosciuto dalla comunità internazionale – oltre a diplomatici e lavoratori stranieri. L’assalto è cominciato con un’autobomba nel cortile, una sparatoria nella hall e […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Lombardia, sì alla legge anti-moschee: più regole e più controlli

Lombardia, sì alla legge anti-moschee: più regole e più controlli

La Lombardia ha adottato una legge regionale per limitare, tramite regole urbanistiche dettagliate e più onerose, l’autorizzazione di nuovi luoghi di culto. Vale, nella versione finale del testo, per tutte le confessioni, ma il provvedimento voluto dalla Lega e sostenuto dal centrodestra è soprattutto un segnale politico alle associazioni islamiche che chiedono di regolarizzare l’apertura […]

di Fortunata Cerri - 27 Gennaio 2015

Mafia Capitale, per la procura Buzzi impartiva ordini anche dal carcere

Mafia Capitale, per la procura Buzzi impartiva ordini anche dal carcere

Attraverso le lettere potrebbe aver impartito ordini dal carcere per intervenire su alcune gare d’appalto. È il sospetto degli inquirenti della procura di Roma, che per questo ha ordinato una serie di perquisizioni e l’acquisizione della corrispondenza di Salvatore Buzzi. Se le ipotesi della procura dovessero rivelarsi fondate, sarebbero la conferma di quanto in molti hanno pensato fin dall’inizio dell’inchiesta: il […]

di Viola Longo - 27 Gennaio 2015

New York si ferma, ma la tempesta del secolo non arriva

New York si ferma, ma la tempesta del secolo non arriva

Alla fine la tempesta perfetta non c’è stata. Eppure per i metereologi americani doveva essere la bufera di neve del secolo. Ma ciò che rimarrà di tanto allarmismo è solo l’immagine di una New York spettrale. La metropoli che non dorme e non si ferma mai per alcune ore si è trasformata in città fantasma. […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Campidoglio, sulle unioni civili proteste e scontri in aula

Campidoglio, sulle unioni civili proteste e scontri in aula

Bagarre nell’aula Giulio Cesare in Campidoglio all’annuncio della proposta di proseguire la seduta ad oltranza fino al voto della delibera sulle unioni civili. Una consigliera del Nuovo centrodestra ha portato sullo scranno della presidenza un cartello con su scritto “Maschio e femmina li creò” e un gruppo di oppositori al registro hanno tentato di entrare […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Berlusconi, la procura dice no alla liberazione anticipata

Berlusconi, la procura dice no alla liberazione anticipata

Niente liberazione anticipata per Silvio Berlusconi. È il parere dell’ufficio esecuzione della procura di Milano, in merito alla domanda avanzata dai legali del Cav nell’ambito dell’affidamento di un anno ai servizi sociali per il caso Mediaset. L’ultima parola sullo “sconto” spetta comunque al giudice di sorveglianza, per il quale il parere dell’ufficio della procura di Milano non è […]

di Eleonora Guerra - 27 Gennaio 2015

Tsipras presenta il nuovo governo. Merkel si oppone al taglio del debito

Tsipras presenta il nuovo governo. Merkel si oppone al taglio del debito

Il governo Tsipras mercoledì terrà il suo primo consiglio dei ministri. Secondo la stampa greca il primo provvedimento urgente, una delle promesse centrali di Syriza in campagna elettorale, sarà l’aumento del salario minimo, dagli attuali 450 euro lordi (altra manovra made in troika) a 751. Un passo importante che darà fiato ai greci messi in […]

di Giovanna Taormina - 27 Gennaio 2015

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Approvato l’Italicum. “Bagarre” delle opposizioni al Senato

Con 184 voti a favore, 66 contrari e 2 astenuti il Senato ha detto “sì” alla riforma elettorale, il cosiddetto Italicum. Il testo approvato prevede sbarramento al 3 per cento e premio di maggioranza alla lista che raccoglie il 40 per cento nei 100 collegi plurinominali a disposizione. reintrodotte le preferenze. Non per i capilista, che […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

No Tav, 47 antagonisti condannati per un totale di 140 anni

No Tav, 47 antagonisti condannati per un totale di 140 anni

Sono 47 i No Tav condannati per gli scontri del 2011 in Val di Susa. In totale, le pene ammontano a 140 anni. Solo in 6, invece, sono stati assolti. Quella arrivata a conclusione del maxi processo di Torino è, dunque, una sentenza in controtendenza rispetto alle precedenti, solitamente piuttosto benevole nei confronti degli antagonisti anti-alta velocità. Oltre alla reclusione, il giudice ha previsto per […]

di Valeria Gelsi - 27 Gennaio 2015

Tripoli, assalto con autobomba all’hotel Corinthia. Scampati gli italiani

Tripoli, assalto con autobomba all’hotel Corinthia. Scampati gli italiani

Cercavano Omar al Hassi, il premier del governo parallelo libico auto proclamatosi. Per questo un commando di terroristi ha fatto esplodere un’autobomba nel parcheggio del lussuoso Corinthia hotel di Tripoli uccidendo tre guardie di sicurezza, poi è penetrato nella struttura alberghiera sparando nella lobby. Quindi i terroristi sono saliti fino al 26esimo piano dell’albergo asserragliandosi con alcuni […]

di Redazione - 27 Gennaio 2015

Sentenza choc: anche gli italiani possono affittare uteri per avere figli

Sentenza choc: anche gli italiani possono affittare uteri per avere figli

Un’altra invasione di campo della Ue sulla questione dell’utero in affitto. L’Italia ha violato il diritto di una coppia sposata a poter riconoscere come proprio figlio un bambino che non ha nessun legame biologico con loro, nato in Russia da madre surrogata. Lo stabilisce la Corte dei diritti umani, che condanna l’Italia, perché non ha dimostrato […]

di Valter - 27 Gennaio 2015

Quirinale, la Meloni vede Renzi e Salvini: «No a un dinosauro»

Quirinale, la Meloni vede Renzi e Salvini: «No a un dinosauro»

Gli esponenti di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa e Giorgia Meloni sono al Nazareno per l’incontro con il premier Matteo Renzi. «Abbiamo pochi elettori ma siamo qui perché forse valiamo più di altri», ha detto la leader di Fratelli d’Italia-An. Meloni ha confermato che nel pomeriggio incontrerà il segretario della Lega Matteo Salvini per «proporre un nostro […]

di Laura Ferrari - 27 Gennaio 2015

La gaffe della Marina Militare: recluta italiani ma gli parla in americano

La gaffe della Marina Militare: recluta italiani ma gli parla in americano

«L’uso sfrenato dell’idioma inglese e la motivazione estremamente “leggera” per spingere a intraprendere una delle carriere più belle, impegnative e piene di responsabilità che ci siano non ci sembrano affatto adeguati». E’ fortemente critico il deputato di Forza Italia, Basilio Catanoso sulla nuova campagna di arruolamento della Marina Militare “Be cool. Join the Navy” pensata, volutamente, per coinvolgere i […]

di Roberto Frulli - 27 Gennaio 2015

“Liberi marò”. Ecco la prima canzone in difesa dei soldati italiani (video)

“Liberi marò”. Ecco la prima canzone in difesa dei soldati italiani (video)

L’intenzione è più che lodevole: raccogliere fondi per beneficenza con una canzone che inneggia alla liberazione dei due marò italiani, uno trattenuto in India, un altro in  convalescenza in Italia. Sulla performance canora dell’artista Max Loriga, chiudiamo un occhio: il pezzo “Liberi marò” riecheggia la vecchia sigla del cartone animato Jeeg Robot d’Acciaio, difficilmente la ascolteremo a Sanremo e […]

di Luca Maurelli - 27 Gennaio 2015

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

Quirinale, regge l’intesa FI-Ncd. Alfano no a «tecnici novellini»

«Preferiamo un politico con una solida esperienza e una figura che abbia zero scheletri nell’armadio». Non si può stabilire con certezza se le parole pronunciate da Angelino Alfano a nome della delegazione di Area Popolare (Ncd-Udc) al termine dell’incontro con quella del Pd capeggiata da Matteo Renzi, siano anticipatrici della decisione del premier sul voto […]

di Lando Chiarini - 27 Gennaio 2015

Incidente F-16 in Spagna: tra i 12 italiani feriti è grave un maresciallo

Incidente F-16 in Spagna: tra i 12 italiani feriti è grave un maresciallo

Il ministero spagnolo della Difesa e la Nato hanno aperto un’inchiesta sull’incidente del caccia F-16 greco, precipitato lunedì nella base aerea di Los Llanos (Albacete) durante un addestramento del Tactic Leadership Programm (Tlp) dell’Alleanza Atlantica, che ha provocato 11 morti e 19 feriti, dei quali 12 italiani. Lo si apprende da fonti del ministero della […]

di Guido Liberati - 27 Gennaio 2015

Veneziani: Rivoluzione An? Peccato non essere riusciti ad andare in fondo

Veneziani: Rivoluzione An? Peccato non essere riusciti ad andare in fondo

Alla riscoperta di An. Un’eredità storica blasonata da gestire: quella del Movimento Sociale Italiano. Uno slancio verso il futuro tutto da calibrare. E nel mezzo, lo sforzo culturale e l’impegno civile di una comunità in cammino, orgogliosa dei propri valori e sentimenti nazionali, familiari, cattolici, statuali, di cui riconoscere, però, la necessità di nuove declinazioni politiche […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Gennaio 2015

Campi, la forza di An: insegnare alla destra a superare il passato

Campi, la forza di An: insegnare alla destra a superare il passato

Anche vent’anni dopo Fiuggi, Alleanza Nazionale resta il crocevia politico fondamentale in cui la storia della destra italiana ha imboccato la strada dell’utopia modernista ed europea. Il momento cruciale in cui, come disse Gianfranco Fini in un passaggio del discorso tenuto in apertura di congresso, si è realizzato che a guidare strategie e obiettivi doveva […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Gennaio 2015

Buttafuoco, An? Partenza bruciante. Peccato essersi persi per strada…

Buttafuoco, An? Partenza bruciante. Peccato essersi persi per strada…

Con Pietrangelo Buttafuoco parliamo della storia di An e di quei giorni dal 25 al 29 gennaio del 1995 che hanno impresso al cammino del Paese in assoluto, e a quello della destra nazionale in particolare, l’imprimatur del cambiamento. Un’evoluzione nella nomenclatura del partito che stava nascendo dalla costola del Movimento Sociale Italiano, e nella classe […]

di Priscilla Del Ninno - 27 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: