CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vercelli, assalto al “caveau” con la ruspa e colpi di kalashnikov

Vercelli, assalto al “caveau” con la ruspa e colpi di kalashnikov

Sono arrivati alle 3 di notte davanti al caveau dell’Istituto di vigilanza Fidelitas di Quinto Vercellese con un camion dal quale hanno scaricato una ruspa. E con quella hanno cercato di demolire a colpi di benna il muro di cinta del capannone industriale dove è custodito il caveau. Ma quando uno dei vigilantes se ne […]

di Paolo Lami - 27 Gennaio 2015

Giorno della Memoria: il mondo “riflette” a 70 anni da Auschwitz

Giorno della Memoria: il mondo “riflette” a 70 anni da Auschwitz

L’Italia si appresta a celebrare in queste ore il Giorno della Memoria, che quest’anno ha una valenza particolare perché cade a 70 anni dall’apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz. E lo celebra in Parlamento, come ogni anno, ma anche nelle scuole. La parola d’ordine è dunque “non dimenticare”, e il Parlamento lo […]

di Valter - 27 Gennaio 2015

Rassegna stampa. Ecco i 10 articoli che oggi la destra deve leggere

Rassegna stampa. Ecco i 10 articoli che oggi la destra deve leggere

Il nuovo governo greco, le elezioni per il Quirinale, la “folle proposta” della sinistra per risolvere la vicenda dei marò, il conflitto d’interessi della ministra Boschi e l’emergenza immigrazione sono tra gli argomenti che tengono banco sui quotidiani in edicola. Il Tempo 1) Intervista a Giorgia Meloni sulla vittoria di Tsipras in Grecia: «Sono contenta perché […]

di Carlo Marini - 27 Gennaio 2015

An vent’anni dopo: i suoi valori sono irrinunciabili e tracciano la rotta

An vent’anni dopo: i suoi valori sono irrinunciabili e tracciano la rotta

A venti anni dalla svolta di Fiuggi. A vent’anni dal momento in cui prese il via la rivoluzione del centrodestra. Nel gennaio del 1995 era già finita la prima Repubblica, la stagione del pentapartito, la ghettizzazione della destra italiana, il tentativo di mettere all’angolo, non tanto un partito, quanto un’intera comunità umana con il suo patrimonio storico, […]

di Franco Mugnai - 27 Gennaio 2015

Alleanza Nazionale

Storia di Alleanza Nazionale in 14 punti: una comunità in cammino

Morire per poi rinascere. Fu questo concetto alla base della metamorfosi dal Movimento Sociale Italiano ad Alleanza Nazionale. Idea criticata, vituperata, osteggiata, respinta, ma che alla fine risultò vincente al di là di ogni ragionevole dubbio e soprattutto al di là di ogni ottimistica previsione. Il popolo del Msi passò dalla stagione dell’alternativa al sistema […]

di Antonio Pannullo - 27 Gennaio 2015

Ecco come Tatarella lavorò alla nascita di Alleanza Nazionale

Ecco come Tatarella lavorò alla nascita di Alleanza Nazionale

Alleanza Nazionale è nata ufficialmente con la celebrazione del Congresso di Fiuggi, che si tenne dal 25 al 27 gennaio del 1995. La storia della nascita del partito che ha caratterizzato a lungo la politica italiana è però più complessa e inizia molto prima del congresso fondativo. L’idea di trasformare la destra missina in un […]

di Italo Bocchino - 27 Gennaio 2015

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

La Russa: ci “sdoganammo” da soli. An fu un’esperienza irripetibile

Un’esperienza unica, preparata a lungo, molto prima di Fiuggi. “Fu una stagione importantissima della mia vita, scandita da ricordi indelebili”. Ignazio La Russa, classe 1947, oggi esponente di spicco di Fratelli d’Italia, ricorda la fibrillazione di quelle giornate che portarono dopo mezzo secolo la destra di nuovo protagonista del palcoscenico politico. Lo strappo 20 anni dopo. Come […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2015

Ronchi: «Ecco come partì la rivoluzione del centrodestra italiano»

Ronchi: «Ecco come partì la rivoluzione del centrodestra italiano»

«Tutto ebbe inizio con la candidatura di Fini a sindaco di Roma. Tutto quel che è accaduto dopo non ci sarebbe stato senza quella decisione». Ministro delle politiche comunitarie, per tre anni portavoce del partito, Andrea Ronchi vent’anni fa fu tra di fondatori Alleanza Nazionale. «Era il luglio del 1993, allora c’era il Msi, era […]

di Desiree Ragazzi - 27 Gennaio 2015

Rebecchini: è il momento di riscoprire i  “valori non negoziabili”

Rebecchini: è il momento di riscoprire i “valori non negoziabili”

Il punto cruciale sono i principi e i valori non negoziabili. Punto cruciale oggi, come punto cruciale lo furono vent’anni fa, quando prese corpo Alleanza Nazionale, in un clima di entusiasmo e grande partecipazione. Lo ripete più volte Gaetano Rebecchini che assieme a Domenico Fischella, a Pietro Armani e a Gustavo Selva è stato tra […]

di Desiree Ragazzi - 27 Gennaio 2015

È possibile fondare una “nuova An”? Ecco chi dice sì, a patto che…

È possibile fondare una “nuova An”? Ecco chi dice sì, a patto che…

Poco più di un mese fa, Massimo Corsaro, proprio sul Secolo d’Italia, lo presentò come «un sogno»: il ritorno ad Alleanza nazionale, «perché una storia non può finire». «Tra due mesi c’è un ventennale, hai visto mai….», si concludeva il suo intervento, nel quale si immaginavano «uomini e donne della comunità antica» pronti a mettere da parte incomprensioni […]

di Annamaria - 27 Gennaio 2015

Corona, il tribunale dispone la perizia psichiatrica per l’ex re dei paparazzi

Corona, il tribunale dispone la perizia psichiatrica per l’ex re dei paparazzi

Il tribunale di sorveglianza di Milano ha disposto una perizia psichiatrica su Fabrizio Corona per accertare le sue condizioni di salute in particolare alla luce della consulenza tecnica depositata dalla difesa nella quale viene spiegato che l’ex “re dei paparazzi” soffre di depressione, ansia, attacchi di panico e psicosi. I giudici della sorveglianza di Milano (presidente […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

L’Isis minaccia ancora: conquisteremo Gerusalemme e Roma

L’Isis minaccia ancora: conquisteremo Gerusalemme e Roma

«Presto questa campagna crociata sarà sconfitta e dopo, se Dio vuole, ci incontreremo a Gerusalemme, poi l’appuntamento è a Roma. Ma prima gli eserciti della croce saranno sconfitti a Dabiq», in Siria. È la nuova minaccia del portavoce dell’Isis, Abu Muhammad al Adnani, nell’ultimo audio messaggio diffuso sul web. Come riferisce il Site, Muhammad ha […]

di Giorgia Castelli - 26 Gennaio 2015

Cremona, il sindaco dice no ai 99 Posse. I cittadini: «Chiudete il Dordoni»

Cremona, il sindaco dice no ai 99 Posse. I cittadini: «Chiudete il Dordoni»

Sarà il Comitato per l’ordine e la sicurezza a doversi pronunciare, ma l’orientamento è dire no al concerto dei 99 Posse a Cremona. È stato il sindaco Gianluca Galimberti a chiarire che «per quanto ci riguarda, noi non rilasceremo nessuna autorizzazione», aggiungendo che «preoccupazioni e contrarietà sono state già espresse alla Prefettura e alla Questura a cui competono […]

di Annamaria - 26 Gennaio 2015

Il voto di Atene lo insegna: la rivoluzione liberale non può attendere

Il voto di Atene lo insegna: la rivoluzione liberale non può attendere

«Viva la democrazia. Questa è la prima cosa che va proclamata. La scelta del popolo greco ha una forza dirompente perché si è espressa secondo l’idea di libertà che sta alla base del patto tra le nazioni che ha dato vita all’Europa e le dà consistenza». Lo scrive Il Mattinale (www.ilmattinale.it), la nota politica redatta dallo […]

di Desiree Ragazzi - 26 Gennaio 2015

De Luca torna sindaco di Salerno, il Tar ha accolto il suo ricorso

De Luca torna sindaco di Salerno, il Tar ha accolto il suo ricorso

Colpo di scena nella vicenda De Luca, il sindaco di Salerno, sospeso per effetto della legge Severino dopo una condanna per abuso d’ufficio nel processo sul termovalorizzatore che doveva sorgere in località Cupa Siglia, quando era commissario di governo. Il Tar di Salerno ha accolto il ricorso del primo cittadino pronunciandosi sull’istanza di sospensiva del provvedimento, ed […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Addio a Demis Roussos: un artista vero, la sua voce ha segnato un’epoca

Addio a Demis Roussos: un artista vero, la sua voce ha segnato un’epoca

La notizia è arrivata con un tweet da Parigi: «Ho saputo della morte del mio amico Demis Roussos, nella notte tra sabato e domenica ad Atene. Tristezza profonda per un grande artista». A scriverlo è stato Nikos Aliagas, animatore del talent francese The Voice. Poi a confermare la morte del noto cantante greco a Le Figaro è stata la figlia, […]

di Eleonora Guerra - 26 Gennaio 2015

Mike Tyson: voglio ispirarmi a Mussolini, il suo carisma è enorme

Mike Tyson: voglio ispirarmi a Mussolini, il suo carisma è enorme

Ha sempre fatto sempre notizia, Mike Tyson. Nel bene e nel male. Quando vinceva e quando perdeva. Quando sembrava imbattibile e quando staccava l’orecchio all’avversario che lo stava surclassando. Quando si trovava nei guai giudiziari e quando, in giacca e cravatta, si presentava sul palco del Festival di Sanremo. Stavolta ha riconquistato i riflettori con […]

di Girolamo Fragalà - 26 Gennaio 2015

Presidenzialismo, la Camera vota no. L’ira di Meloni: quanta ipocrisia

Presidenzialismo, la Camera vota no. L’ira di Meloni: quanta ipocrisia

In Parlamento il tortuoso cammino delle riforme svicola sul presidenzialismo con un voto contrario agli emendamenti che prevedevano l’elezione diretta del capo dello Stato. Un voto che scatena l’ira della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. “I due terzi del Parlamento – afferma su Facebook – hanno votato contro l’emendamento proposto da Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale sul […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Concordia, il pm: «Schettino è un incauto idiota, merita 26 anni»

Concordia, il pm: «Schettino è un incauto idiota, merita 26 anni»

Prima gli hanno dato dell’«incauto idiota». Poi l’hanno affidato a Dio «perché ne abbia pietà». Infine ne hanno chiesto la condanna a 26 anni di carcere. Sono durissimi nella loro requisitoria il pm Stefano Pizza e la collega Maria Navarra chiamati a contestare le responsabilità del comandante della Concordia, Francesco Schettino, divenuto suo malgrado l’icona dell’incapacità professionale e della […]

di Roberto Frulli - 26 Gennaio 2015

Landini e Vendola non avranno i voti di Tsipras. Parola di sondaggista

Landini e Vendola non avranno i voti di Tsipras. Parola di sondaggista

“Per essere Tsipras ci vuole visione e fegato. E sono due qualità che oggi nessun leader ha in Italia”. Lo afferma al Quotidiano nazionale, il sondaggista Nicola Piepoli. “Oggi in Italia – spiega Piepoli – la sinistra è incarnata solo da Sel. Nichi Vendola, non a caso, fin da subito si è reso avamposto politico […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Costringe le figlie a fare dieta e sport: condannato per maltrattamenti

Costringe le figlie a fare dieta e sport: condannato per maltrattamenti

È stato condannato a 9 mesi per maltrattamenti il padre torinese che costringeva le figlie a praticare sci agonistico e a fare la dieta mangiando cibi macrobiotici perché «troppo grasse». Il giudice ha accolto la tesi del pm Barbara Badellino, che aveva chiesto dieci mesi. A denunciare l’uomo era stata la madre delle ragazze, da […]

di Carlo Marini - 26 Gennaio 2015

Migliaia di firme contro la dittatura del pensiero gender nelle scuole

Migliaia di firme contro la dittatura del pensiero gender nelle scuole

Li hanno sopranominati “campi di rieducazione scolastica”. Sono le strategie persuasive di chi vorrebbe imporre alla società, in particolare nelle scuole, la cosiddetta “cultura di genere”, una visione fuorviante delle realtà familiari. Come? Nella maniera più semplice, attraverso – non a caso – gli asili e le scuole elementari, facendo leva sull’ingenuità dei bambini. Gli “strumenti” adottati sono molteplici: […]

di Paolo Lami - 26 Gennaio 2015

Fascistelli a noi… debutta il film sulla militanza a destra negli anni Novanta

Fascistelli a noi… debutta il film sulla militanza a destra negli anni Novanta

Con l’anteprima organizzata al Teatro Studio di Lanciano (28, 29 e 30 gennaio ore 21.00) il film Fascistelli arriva nelle sale cinematografiche. Da febbraio inizierà una piccola distribuzione indipendente (a cura del coproduttore del film, la JRStudio di Foggia) che toccherà molte sale d’Italia. Il romanzo Fascistelli (Il Cerchio, 2013 – Menzione Speciale Premio Letterario “John Fante”) di […]

di Valerio Goletti - 26 Gennaio 2015

Salvini avverte Berlusconi: «No ad alleanze se ricuce con Alfano»

Salvini avverte Berlusconi: «No ad alleanze se ricuce con Alfano»

«Vedo Silvio Berlusconi che ha ricucito con Angelino Alfano, uno organico a Renzi, il ministro dell’Interno che non fa nulla per stoppare l’invasione e anzi la favorisce. Il tutto mentre va d’amore e d’accordo con questo presidente del Consiglio, fino al punto di scegliere insieme a lui – e solo loro – il prossimo inquilino del Colle. È abbastanza per […]

di Redazione - 26 Gennaio 2015

Tsipras parte col piede destro: patto col nazionalista Kammenos

Tsipras parte col piede destro: patto col nazionalista Kammenos

«Il partito Greci Indipendenti sosterrà il governo che sarà formato dal presidente incaricato Tsipras. Da questo momento il Paese ha un nuovo governo». È quanto ha dichiarato Panos Kammenos, il leader del partito Greci Indipendenti (Anel, di destra) uscendo dall’incontro di un’ora avuto con Alexis Tsipras.  Avendo ottenuto 149 seggi, due in meno della maggioranza assoluta, il leader di Syrizia ha […]

di Guido Liberati - 26 Gennaio 2015

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Quirinale, Renzi si scontra con i suoi: anche a destra persone perbene

Il Pd proporrà agli altri partiti un solo nome per il Quirinale: niente terne, ma una proposta secca. Lo ha spiegato il presidente del Consiglio Matteo Renzi nel suo intervento all’assemblea dei deputati Pd (alla quale Pierluigi Bersani non si è presentato). “Il Pd, che ha 460 grandi elettori, non ha il diritto di veto. […]

di Lisa Turri - 26 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: