CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Nonostante la congiura del silenzio riesce (arricchito) un testo di Evola

Nonostante la congiura del silenzio riesce (arricchito) un testo di Evola

«Appena trascorsi i quarant’anni dalla morte di Julius Evola, il suo pensiero è come mai vivo, dibattuto e diffuso – scrive Barbadillo.it – L’opera omnia, curata dalle edizioni Mediterranee, sta per essere conclusa, le antologie di scritti sparsi fioriscono e hanno un mercato che non conosce battute d’arresto; la rivista ufficiale della Fondazione Evola, Studi […]

di Redazione - 19 Gennaio 2015

Folla al convegno per la famiglia. La Russa: «Era importante esserci»

Folla al convegno per la famiglia. La Russa: «Era importante esserci»

«Era importante essere presenti, al di là di alcune tesi, perché siamo contrari a ogni tentativo di limitare la libertà di parola. Io e Riccardo De Corato ci siamo passati anni fa, siamo sempre dalla parte di chi subisce tentativi di censura». Con queste parole Ignazio La Russa, ha argomentato la sua presenza al convegno sulla […]

di Carlo Marini - 17 Gennaio 2015

Pisapia indagato per il pasticcio delle nozze gay trascritte dal Comune

Pisapia indagato per il pasticcio delle nozze gay trascritte dal Comune

«Sono indagato per omissione di atti d’ufficio per non aver ottemperato alla richiesta del prefetto» di cancellare le trascrizioni dei matrimoni omosessuali contratti all’estero. Lo rivendica quasi con fierezza,intervenendo a un convegno, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia. «Non sono preoccupato», ha aggiunto il primo cittadino sorridendo. «Non voglio polemizzare con il prefetto, deve essere qualcuno […]

di Laura Ferrari - 17 Gennaio 2015

VERSO IL QUIRINALE – Così Tatarella svelò gli affari di Prodi e Nomisma

VERSO IL QUIRINALE – Così Tatarella svelò gli affari di Prodi e Nomisma

La sua ex-portavoce, la giornalista Sandra Zampa, oggi vicepresidente del Partito Democratico, ci ha perfino scritto un libro. E in quelle pagine c’è tutto l’amaro destino di Romano Prodi nella prospettiva del Quirinale: l’eterno candidato sfigato, puntualmente preso per le orecchie, tirato fuori dai un cilindro e proposto agli italiani come capo dello Stato e, altrettanto puntualmente, […]

di Paolo Lami - 17 Gennaio 2015

La Kyenge è tornata per bacchettarci: «L’Italia non aiuta più gli immigrati»

La Kyenge è tornata per bacchettarci: «L’Italia non aiuta più gli immigrati»

«L’operazione Triton per i migranti è troppo poco, bisogna tornare a Mare nostrum». L’appello al governo Renzi arriva dall’ex ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge, che sulla sua bacheca Facebook torna a insistere sull’emergenza profughi nel Mediterraneo. «Ho detto e scritto dei successi del semestre italiano Ue. Voglio essere franca anche sulle ombre», scrive la parlamentare europea […]

di Valter - 17 Gennaio 2015

Milano, i pro-family a convegno. E per i redattori di “Tempi” solidarietà stitica

Milano, i pro-family a convegno. E per i redattori di “Tempi” solidarietà stitica

In un periodo in cui tutti fanno a gara nell’adottare lo slogan “je suis Charlie” per difendere la libertà d’espressione quale principio cardine dell’Occidente l’unica espressione che sembra doversi bandire è quella in difesa della famiglia tradizionale. Non si spiegano altrimenti l’ostilità e le critiche al convegno odierno che a Milano ha appunto per oggetto […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

Strage a Parigi, Said Kouachi sepolto a Reims in una tomba anonima

Strage a Parigi, Said Kouachi sepolto a Reims in una tomba anonima

Said Kouachi, il maggiore dei due fratelli che hanno fatto strage nella redazione di Charlie Hebdo, è stato sepolto nella notte, nella massima discrezione, a Reims, nel nord della Francia. Il sindaco di Reims era contrario, ma alla fine il funerale si è fatto e Said Kouachi è stato sepolto in una tomba anonima in […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

Charlie Hebdo verso 7 milioni di copie. Cortei e proteste nei paesi islamici

Charlie Hebdo verso 7 milioni di copie. Cortei e proteste nei paesi islamici

Le vendite dell’ultimo numero di Charlie Hebdo, la rivista decimata dai terroristi il 7 gennaio scorso, continuano ad andare a gonfie vele: il giornale andrà ancora in ristampa e la tiratura raggiungerà i 7 milioni di copie. Ma il clamore attorno alle vignette che raffigurano Maometto è destinato a durare ancora, e non sappiamo ancora […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

Riforme, Brunetta a Boschi: «Nel 2005 fu la sinistra a fermare Berlusconi…»

Riforme, Brunetta a Boschi: «Nel 2005 fu la sinistra a fermare Berlusconi…»

Botta e risposta a distanza tra il ministro Maria Elena Boschi e Renato Brunetta sulle riforme. «Alcuni partiti chiedono di fermare le riforme. Ma sono state ferme per vent’anni, si sono riposate abbastanza. Ora avanti tutta». Ha scritto su Twitter il ministro delle Riforme, con riferimento alla richiesta dell’opposizione di sospendere l’esame della legge elettorale […]

di Livia De Santis - 17 Gennaio 2015

Mafia, Cuffaro chiede la grazia. Deve scontare ancora tre anni

Mafia, Cuffaro chiede la grazia. Deve scontare ancora tre anni

Totò Cuffaro ha chiesto la grazia al Presidente della Repubblica. L’ex presidente della Regione siciliana è in carcere ormai da 4 anni e deve scontarne altri tre per una condanna definitiva per favoreggiamento aggravato di Cosa nostra. Il no ai servizi sociali La domanda di grazia, trasmessa al Quirinale proprio nei giorni delle dimissioni di Giorgio […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

Lo chiameremo Benito… in un film la sinistra radical confessa le sue manie

Lo chiameremo Benito… in un film la sinistra radical confessa le sue manie

Uscirà nelle sale il 22 gennaio. Si chiama Il nome del figlio (rifacimento del francese Cena tra amici a sua volta ispirato da una pièce teatrale), promette di ironizzare “ma con dolcezza” sui cinquantenni di sinistra e sta già dando modo agli opinionisti di riflettere sulle “ceneri” del progressismo. La regista è Francesca Archibugi, Paolo Virzì […]

di Valerio Goletti - 17 Gennaio 2015

Allarme dell’intelligence: in Turchia migliaia di fiancheggiatori Isis

Allarme dell’intelligence: in Turchia migliaia di fiancheggiatori Isis

Sono circa 3mila in Turchia i fiancheggiatori dell’Isis. A rivelarlo è un rapporto dell’intelligence della polizia, di cui ha dato notizia la stampa di Ankara. Rafforzata la sorveglianza In particolare, secondo il quotidiano Hurriyet, nel timore di attentati contro istituzioni e cittadini di Paesi occidentali, le misure di sicurezza sono state rafforzate in particolare attorno alle sedi […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

Cristicchi difende il film sulla strage partigiana: no alle censure

Cristicchi difende il film sulla strage partigiana: no alle censure

Premette di non aver visto il film. Non era del resto facile vederlo, visto l’ostruzionismo feroce che ha colpito “Il Segreto di Italia”, la pellicola di Antonello Belluco che racconta la strage di Codevigo, compiuta dai partigiani a guerra finita. Ma ugualmente Simone Cristicchi ha voluto fare sulla sua pagina Facebook un endorsement a favore del regista e […]

di Annamaria - 17 Gennaio 2015

Milano, chiude la Statale: restano fuori i centri sociali pronti a “okkupare”

Milano, chiude la Statale: restano fuori i centri sociali pronti a “okkupare”

L’università di Milano chiude i battenti per motivi di ordine pubblico. Lo ha deciso il rettore d’accordo con la polizia (col pieno appoggio del prefetto) per evitare agli antagonisti di presidiare l’ateneo con l’assemblea autoconvocata No Expo per tre giorni.  Una sorta di ‘chiusura preventiva’, insomma, che ha dell’inedito per lo storico ateneo. Ma i No Expo […]

di Francesco Severini - 17 Gennaio 2015

Greta e Vanessa: scuse all’Italia. Fdi: basta cooperanti fai da te

Greta e Vanessa: scuse all’Italia. Fdi: basta cooperanti fai da te

Torneranno oggi nelle loro case Vanessa Marzullo e Greta Ramelli. Le attendono le intere comunità di Brembate e Garivate, dove è festa da quando si è saputo della liberazione. Ma se tutta l’Italia è unita nella gioia per la liberazione, resta comunque divisa rispetto al tema del riscatto e della superficialità con cui le due ventenni hanno affrontato […]

di Eleonora Guerra - 17 Gennaio 2015

Il grande flop delle primarie: dopo le baruffe liguri Cofferati se ne va?

Il grande flop delle primarie: dopo le baruffe liguri Cofferati se ne va?

Dopo le baruffe, si chiude la vicenda delle contestate primarie del Pd in Liguria: poco meno di 4mila voti sono stati annullati dal collegio dei garanti per irregolarità ma la spezzina Raffaella Paita, 40 anni, resta in testa e vince la competizione contro Sergio Cofferati. Da oggi è la candidata ufficiale del centrosinistra alle regionali […]

di Lisa Turri - 17 Gennaio 2015

Ebola, i contagi diminuiscono. L’inviato Onu: il male sarà sconfitto

Ebola, i contagi diminuiscono. L’inviato Onu: il male sarà sconfitto

Buone notizie sull’Ebola, ma sempre da prendere con cautela: i casi di contagio sono in calo ma rimangono almeno 50 focolai di Ebola nell’Africa occidentale. Si registra una diminuzione dei casi in Guinea, Liberia e Sierra Leone. Questa malattia mortale “sarà sconfitta” ha detto l’inviato speciale delle Nazioni Unite, David Nabarro, che ha definito “molto […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

Effetto elezioni in Grecia: corsa a prelevare i risparmi in banca

Effetto elezioni in Grecia: corsa a prelevare i risparmi in banca

Sale la tensione in Grecia in vista delle elezioni anticipate del 25 gennaio prossimo che potrebbero portare alla vittoria di Syriza, il partito guidato da Alexis Tsipras. Ad Atene e nel resto del Paese è partita la corsa della gente agli sportelli bancomat delle banche per prelevare i risparmi. Il timore è che ci possa […]

di Redazione - 17 Gennaio 2015

cpi israele e palestina

L’Aja indagherà sui crimini di Israele e Hamas. L’ira di Tel Aviv

Una inchiesta preliminare per capire se Israele o fazioni palestinesi abbiano compiuto crimini di guerra nei territori della Palestina. Ad aprirla è stata la Corte penale internazionale dell’Aja, suscitando l’irritazione di Tel Aviv e il plauso della leadership palestinese. Dall’Aja indipendenza e imparzialità L’apertura del fascicolo, che non è ancora una indagine penale vera e […]

di Viola Longo - 17 Gennaio 2015

Erano diretti in Italia i due jihadisti belgi arrestati al confine

Erano diretti in Italia i due jihadisti belgi arrestati al confine

I due cittadini belgi arrestati in Francia giovedì sera nell’ambito della retata anti-jihadisti condotta da Bruxelles erano in fuga verso l’Italia e sono stati bloccati dalla polizia francese nella regione orientale di Chambéry su segnalazione di quella belga. È quanto si apprende da fonti di polizia, riferisce l’agenzia belga. I due belgi, riferiscono le fonti, volevano passare […]

di Guido Liberati - 16 Gennaio 2015

Cento italiani simpatizzanti dell’Isis combattono sui “social”

Cento italiani simpatizzanti dell’Isis combattono sui “social”

Un centinaio di jihadisti che vivono regolarmente in e puntano ad accreditarsi di fronte ad Al Qaeda aprendo blog e gruppi social. E intanto il Califfato li monitora per arruolare non solo soldati, ma anche esperti laureati. Ma nel nostro Paese – come emerge da un’inchiesta, il cui testo integrale è pubblicato su Ansa.it – […]

di Paolo Lami - 16 Gennaio 2015

Marine Le Pen: «Siamo in guerra, no a Schengen, sì alla pena di morte»

Marine Le Pen: «Siamo in guerra, no a Schengen, sì alla pena di morte»

«Schengen è il paradiso dei jihadisti, sospendiamolo subito». A poco più di una settimana dalle stragi di Parigi, Marine Le Pen mette sotto accusa le regole che consentono la libera circolazione nell’Unione europea. Secondo la leader del Front national «credere che non esista un legame tra immigrazione e islamismo radicale è molto pericoloso». Pertanto, in quest’ottica, […]

di Laura Ferrari - 16 Gennaio 2015

Carabinieri, cambio della guardia: Gallitelli lascia, arriva Del Sette

Carabinieri, cambio della guardia: Gallitelli lascia, arriva Del Sette

«Desidero rivolgere i miei ringraziamenti e la mia gratitudine al generale Leonardo Gallitelli che in questi anni è stato punto di riferimento importante e costante per l’Arma dei Carabinieri. Al generale Tullio Del Sette, con il quale negli anni passati ho avuto modo di collaborare e di apprezzarne personalmente le grandi qualità umane e professionali, […]

di Paolo Lami - 16 Gennaio 2015

Bankitalia: «Nel 2015 crescita modesta». Forza Italia: è indietro tutta

Bankitalia: «Nel 2015 crescita modesta». Forza Italia: è indietro tutta

La Banca d’Italia taglia le stime del Pil nel 2015 che vedrà una «crescita modesta»: +0,4% contro +1,3% delle stime di luglio, mentre nel 2016 accelererà a +1,2%. Lo si legge nel bollettino economico secondo cui «resta ampia l’incertezza» e «cruciale sarà l’intensità della ripresa degli investimenti». Inoltre, per il 2014 la stima è di […]

di Carlo Marini - 16 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: