CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Strage di Acca Larenzia: il ricordo di un (ex) giovane che c’era

Strage di Acca Larenzia: il ricordo di un (ex) giovane che c’era

«7 gennaio 1978. Avevo 21 anni. Vi racconto una storia, il mio 7 gennaio 1978. Ero a San Felice Circeo a casa di Barbara, la mia ragazza di ieri e di oggi. Insieme a suo fratello Fabrizio ci eravamo immersi alla Secchitella, non c’erano ancora Gav, computer, solo pesi e due bibombola della fine degli […]

di Redazione - 8 Gennaio 2015

Vigili in fermento: rientra l’allarme assenteisti per il derby. Sarà vero?

Vigili in fermento: rientra l’allarme assenteisti per il derby. Sarà vero?

Vigili urbani sì, vigili urbani no. Interrogando la margherita sulla presenza o meno dei caschi bianchi ai prossimi appuntamenti cittadini dopo la diserzione di massa di Capodanno e i pesanti disagi registrati nella giornata dell’Epifania, una sola cosa è certa: al momento per la capitale è allarme Derby, anche se il vicesindaco Luigi Nieri ha appena dato rassicurazione […]

di Bianca Conte - 8 Gennaio 2015

Grecia: Syriza sale nei sondaggi, ma il 75,7% dei greci vuole l’euro

Grecia: Syriza sale nei sondaggi, ma il 75,7% dei greci vuole l’euro

In Grecia fioccano i sondaggi mentre si avvicinano le elezioni. Il più recente è stato condotto dalla emittente televisiva privata Mega e conferma al primo posto nelle preferenze di voto dei greci Syriza, sinistra radicale e maggiore formazione politica all’opposizione. Il partito guidato da Alexis Tsipras incrementa lievemente il suo vantaggio (3,2%) su Nea Demokratia, […]

di Alberto Fraglia - 8 Gennaio 2015

Il sindaco Marino indagato per le nozze gay trascritte a Roma?

Il sindaco Marino indagato per le nozze gay trascritte a Roma?

«È rimbalzata sul web come una scheggia impazzita – scrive Il Tempo – l’iscrizione del sindaco Ignazio Marino nel registro degli indagati per abuso d’ufficio e peculato» in relazione alle trascrizioni delle nozze fra gay. «La Procura di Roma però non ha confermato la notizia. Lo scorso 3 dicembre il movimento politico Italia Cristiana ha […]

di Valerio Pugi - 8 Gennaio 2015

50 euro per votare Renzi alle primarie Pd? La Procura indaga

50 euro per votare Renzi alle primarie Pd? La Procura indaga

Sarà esaminata dalla Procura di Firenze la denuncia di un disoccupato fiorentino di 43 anni – secondo quanto pubblica il sito Blitz Quotidiano – che sostiene di esser stato contattato per votare Matteo Renzi alle primarie del Pd del dicembre 2013, dove l’attuale premier vinse su Civati e Cuperlo. Nella denuncia il 43enne racconta di aver ricevuto 65 euro da un commercialista […]

di Federico Morbegno - 8 Gennaio 2015

Pure Gentiloni si è accorto che il terrorismo jihadista uccide

Pure Gentiloni si è accorto che il terrorismo jihadista uccide

Islam e strategia del terrore? «Bisogna intervenire con forza contro il Daesh, il cosiddetto Califfato dello Stato islamico», perché «il terrorismo è diventato uno Stato tra Siria e Iraq». La rivelazione tardiva arriva sulla trada di Raitre, precisamente ad Agorà, il talk show politico che ospita il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, illuminato da una verità chiara da […]

di Ginevra Sorrentino - 8 Gennaio 2015

Charlie Hebdo, caccia a due franco-algerini: venivano dalla Siria

Charlie Hebdo, caccia a due franco-algerini: venivano dalla Siria

Posti di blocco su tutte le grandi arterie della banlieue nord, centinaia di gendarmi, poliziotti anti sommossa e militari supplementari schierati, giubbotti antiproiettile e armi di difesa per tutti gli agenti. Parigi, dopo la strage del Charlie Hebdo,  è una città blindata, ferita da un attentato senza precedenti ma allo stesso tempo in massima allerta per […]

di Monica Pucci - 7 Gennaio 2015

Marine Le Pen: basta ipocrisie, è una strage firmata dall’Islam radicale

Marine Le Pen: basta ipocrisie, è una strage firmata dall’Islam radicale

«Bisogna dire basta all’ipocrisia e chiamare le cose con il loro nome: è una strage perpetrata dall’integralismo islamico». Non usa mezze parole Marine Le Pen per prendere posizione con grande coraggio contro la strage di Charlie Hebdo, da lei definita un attentato «prevedibile». La leader del Front National condanna con decisione «l’odioso attentato» che ha colpito la redazione e […]

di Roberto Frulli - 7 Gennaio 2015

Magdi Allam: «Siamo in guerra, l’Islam non è una religione moderata»

Magdi Allam: «Siamo in guerra, l’Islam non è una religione moderata»

«Ormai siamo in guerra e dobbiamo scegliere se vogliamo combattere o no»: Magdi Allam non concede nulla al buonismo di maniera e alla voglia di rassicurazione. Davanti all’atroce eccidio di Parigi, la sua analisi sull’attacco dell’islamismo alla nostra civiltà è, come sempre, lucida e impietosa.«l’Islam non è una religione moderata». Perché il terrorismo islamico ha deciso […]

di Aldo Di Lello - 7 Gennaio 2015

FdI denuncia: «Il governo paga il debito della famiglia Renzi»

FdI denuncia: «Il governo paga il debito della famiglia Renzi»

Attraverso il fondo di garanzia nazionale ,  «il Governo Renzi ha pagato con soldi pubblici i debiti della sua famiglia», per un prestito bancario non risarcito nell’ambito del fallimento dell’azienda Chil Post, al centro di un’inchiesta della procura di Genova che vede indagato anche il padre del premier Tiziano Renzi. Così, in una conferenza stampa, il […]

di Redazione - 7 Gennaio 2015

Picchiata, abusata e schiavizzata dal marito marocchino per sette anni

Picchiata, abusata e schiavizzata dal marito marocchino per sette anni

Per sette anni l’ha picchiata con un bastone e costretta a subire violenze, anche sessuali. Ieri l’uomo, un marocchino come lei, è stato arrestato dai carabinieri allertati da una telefonata anonima che ha consentito ai militari di intervenire mettendo fine alle violenze. Gli uomini dell’Arma hanno anche rintracciato la moglie nei pressi della sua casa, a Lamezia Terme: aveva […]

di Paolo Lami - 7 Gennaio 2015

Attacco islamico alla Francia, la profezia di Houellebecq

Attacco islamico alla Francia, la profezia di Houellebecq

I terroristi islamici che hanno colpito Charlie Hebdo hanno voluto intimidire, non solo la satira, ma l’intera cultura francese. La data scelta per il massacro non è  casuale: il 7 gennaio è infatti il giorno di uscita dell’ultimo libro di Michel Houellebecq, Sottomissione, che sta sta già scuotendo l’opinione pubblica transalpina perché “profetizza” l’avvento di una […]

di Corrado Vitale - 7 Gennaio 2015

Dopo Parigi “allarme rosso” anche in Italia, allerta nelle redazioni

Dopo Parigi “allarme rosso” anche in Italia, allerta nelle redazioni

Oltre al dolore, lo sbigottimento e la rabbia, la strage di Parigi lascia in piedi anche un drammatico interrogativo: a chi toccherà ora? Quale altra nazione europea, cioè libera, potrà o dovrà contare morti e feriti nelle redazioni dei giornali solo perché chi vi lavora esecita il più elementare e naturale dei diritti, quello di […]

di Redazione - 7 Gennaio 2015

Meloni: «In Francia un attacco all’Europa, basta buonismo di sinistra»

Meloni: «In Francia un attacco all’Europa, basta buonismo di sinistra»

Sale il livello di allerta a Roma dopo l’assalto al giornale satirico di Parigi “Charles Hebdo”. Secondo fonti delle stesse forze dell’ordine, sono stati potenziati i servizi di vigilanza agli obiettivi sensibili nella capitale e c’è una “particolare attenzione” verso le redazioni giornalistiche. Intanto, si susseguono le dichiarazione e le prese di posizione di molti esponenti […]

di Mauro Achille - 7 Gennaio 2015

Berlusconi: «Basta con l’affidamento in prova. Sono cambiato»

Berlusconi: «Basta con l’affidamento in prova. Sono cambiato»

Silvio Berlusconi ha chiesto di anticipare di 45 giorni la conclusione dell’affidamento in prova ai servizi sociali cui l’ex-premier è sottoposto dal 15 aprile dello scorso anno. La misura fu applicata a seguito alla sentenza definitiva per il caso Mediaset. La richiesta – tre pagine e mezza firmate da Berlusconi – è stata inoltrata dall’avvocato di sorveglianza di […]

di Lando Chiarini - 7 Gennaio 2015

Ebola, Medici senza frontiere testa un farmaco contro il virus

Ebola, Medici senza frontiere testa un farmaco contro il virus

Medici senza frontiere ha iniziato la sperimentazione sui malati di un potenziale farmaco contro Ebola nel suo centro in Liberia. I medici testeranno un antivirale, il brincidofovir, sui pazienti che daranno il loro consenso a riceverlo. In caso contrario avranno le cure standard. I primi risultati tra pochi mesi La ricerca, riferisce la Bbc, è […]

di Giovanna Taormina - 7 Gennaio 2015

Primo caso in Italia di bimbo con due mamme. Scontro tra Comune e giudici

Primo caso in Italia di bimbo con due mamme. Scontro tra Comune e giudici

Una trascrizione all’anagrafe ordinata dal tribunale e sospesa dal Comune, in attesa di capire il da farsi. Stavolta non riguarda un matrimonio gay, ma la nascita di un bimbo concepito in Spagna grazie all’inseminazione eterologa di una delle due donne che compongono la coppia, che intanto si è separata. Il caso si è verificato a Torino ed è il primo […]

di Eleonora Guerra - 7 Gennaio 2015

Torna l’emergenza sfratti ed è scontro tra sindaci e governo

Torna l’emergenza sfratti ed è scontro tra sindaci e governo

Ci risiamo con l’emergenza sfratti. A lanciare l’allarme sono gli assessori  alla casa di Roma, Milano e Napoli. Il mancato inserimento della proroga nel provvedimento governativo di fine anno sta alimentando inquietudine e polemiche. Da una parte , appunto, gli assessori delle maggiori aree metropolitane del Paese, che si appellano al presidente del Consiglio per […]

di Alberto Fraglia - 7 Gennaio 2015

Acca Larenzia, il mistero del killer zoppo e l’indignazione di Almirante

Acca Larenzia, il mistero del killer zoppo e l’indignazione di Almirante

Un anno fa, in occasione dell’anniversario della strage di Acca Larenzia, Valerio Cutonilli (autore con Luca Valentinotti del libro Acca Larentia. Quello che non è stato mai detto, ed. Trecento)  in un articolo sul Tempo rivelò un particolare inquietante su quella sera del 7 gennaio 1978: “La sera del 7 gennaio 1978 un uomo si affacciò […]

di Renato Berio - 7 Gennaio 2015

Hong Kong, non si ferma la repressione cinese contro gli studenti

Hong Kong, non si ferma la repressione cinese contro gli studenti

È passato quasi un mese da quando Hong Kong ha messo fine alla Rivoluzione degli Ombrelli. La città, dopo 75 giorni di occupazione e sit-in studenteschi pro-democrazia, è tornata piano piano alla normalità, anche se non sono mancate proteste improvviste. Ma il governo cinese non ha dimenticato le agitazioni che per due mesi hanno scosso […]

di Giorgia Castelli - 7 Gennaio 2015

Attentato islamico a Parigi: 12 morti nella sede del giornale Charlie Hebdo

Attentato islamico a Parigi: 12 morti nella sede del giornale Charlie Hebdo

Dodici morti e cinque feriti nell’assalto subito dalla redazione parigina di Charlie Hebdo, un giornale satirico dai toni fortemente provocatori, più volte finito al centro delle polemiche per l’ironia sull’Islam. Tra le vittime il direttore e vignettista Stephane Charbonnier, detto Charb e il noto disegnatore George Wolinski. In mattinata due uomini incappucciati e vestiti di nero, […]

di Anna Clemente - 7 Gennaio 2015

Marò, lunedì la decisione dell’India. L’Italia attende un gesto umanitario

Marò, lunedì la decisione dell’India. L’Italia attende un gesto umanitario

La Corte suprema indiana ha accettato discuterà il 12 gennaio prossimo la nuova istanza presentata dall’Italia per una estensione del permesso concesso al marò Massimiliano Latorre di curarsi in Italia per le conseguenze dell’ictus subito a settembre. Un termine che, guarda caso, coincide con il rientro fissato fin dallo scorso settembre dalle autorità indiane in occasione […]

di Niccolo Silvestri - 7 Gennaio 2015

Norma sulla frode fiscale, ma Renzi ha letto la Costituzione?

Norma sulla frode fiscale, ma Renzi ha letto la Costituzione?

C’è un articolo della Costituzione che il presidente del Consiglio dovrebbe conoscere bene. E’ l’art. 95 che fissa ruolo e funzioni del Governo. In particolare affida al capo dell’Esecutivo il compito di dirigerne e coordinarne l’attività, al fine di mantenere “l’unità di indirizzo politico e amministrativo”. Per quanto concerne i ministri, la norma recita che essi […]

di Silvano Moffa - 7 Gennaio 2015

Acca Larenzia, la proposta di Junio Guariento per ricordare senza divisioni

Acca Larenzia, la proposta di Junio Guariento per ricordare senza divisioni

Anniversario doloroso, quello di Acca Larenzia, soprattutto perché mancano unione e serenità nel ricordare. Questa l’opinione di Junio Guariento, militante della “vecchia guardia”, ex componente della Compagnia dell’Anello, il gruppo che per primo onorò con una canzone – Padova 17 giugno, dedicata a Mazzola e Giralucci – i martiri di destra che nessuno voleva ricordare. […]

di Lisa Turri - 7 Gennaio 2015

Record storico per la disoccupazione: arriva al 13,4%. Peggio del 1977

Record storico per la disoccupazione: arriva al 13,4%. Peggio del 1977

Nuovo record per il tasso di disoccupazione in Italia: a novembre è salito ulteriormente, arrivando al 13,4%. A comunicarlo è l’Istat, spiegando anche che si tratta del picco più alto mai registrato dall’Istituto, sia per quanto riguarda le serie mensili, iniziate nel gennaio 2004, sia per quanto riguarda quelle trimestrali, avviate nel 1977. Quasi 3 milioni e […]

di Viola Longo - 7 Gennaio 2015

Il caso delle mucche “naziste” del Devon: l’allevatore ne macella sette

Il caso delle mucche “naziste” del Devon: l’allevatore ne macella sette

Le mucche naziste del Devon sono state macellate dopo che avevano tentato di uccidere i loro allevatori. Finisce così miseramente l’ambizione dell’allevatore britannico Derek Gow di riportare in “vita” la cosiddetta razza “Heck” creata da due zoologi della Germania hitleriana che sognavano di far rinascere gli animali selvatici protagonisti della mitologia ariana. I giornali inglesi […]

di Fortunata Cerri - 7 Gennaio 2015

Marino fa la caccia cattiva ai vigili: proposti 30 provvedimenti disciplinari

Marino fa la caccia cattiva ai vigili: proposti 30 provvedimenti disciplinari

I primi 30 provvedimenti disciplinari a carico di altrettanti vigili urbani assenti dal lavoro la notte di Capodanno a Roma sono stati proposti dal Corpo della polizia locale alla Commissione disciplinare del Campidoglio. Lo rende noto il Comune. Le sanzioni previste in casi del genere vanno dalla sospensione per 11 giorni fino al licenziamento. «Le […]

di Redazione - 5 Gennaio 2015

Conversioni forzate all’induismo: l’allarme dei cristiani d’India

Conversioni forzate all’induismo: l’allarme dei cristiani d’India

Da quando è salito al potere il leader nazionalista indù Narendra Modi, è aumentata la tensione con la minoranza cristiana, sempre più preoccupata per le ri-conversioni all’induismo e per gli episodi di violenza contro chiese e luoghi di culto in India. Tre chiese cristiane, tra cui la cattolica e la protestante, hanno lanciato un accorato […]

di Carlo Marini - 5 Gennaio 2015

Equitalia esulta: ha “recuperato” dai cittadini 7,5 miliardi nel 2014

Equitalia esulta: ha “recuperato” dai cittadini 7,5 miliardi nel 2014

Equitalia gongola. I cittadini un po’ meno. Perché l’Agenzia più odiata d’Italia incaricata di riscuotere i crediti dello Stato ha fatto tombola e, nel 2014, ha pescato nelle tasche dei cittadini 7,4 miliardi di euro, il 4 per cento in più rispetto al risultato ottenuto nel 2013 che era di 7,1 miliardi. Un’inversione di tendenza rispetto alle flessioni […]

di Redazione - 5 Gennaio 2015

Tsipras illude i greci: «Delinquenti a Bruxelles, Renzi mi seguirà…»

Tsipras illude i greci: «Delinquenti a Bruxelles, Renzi mi seguirà…»

Quando mancano ormai venti giorni al cruciale voto politico in Grecia, che rischia di avere imprevedibili conseguenze sull’Eurozona, la breve campagna elettorale ellenica si surriscalda, archiviate le festività natalizie. Il tutto nel segno della massima incertezza: il partito della sinistra radicale Syriza resta infatti in testa ai sondaggi d’opinione, come ormai da mesi, ma il […]

di Robert Perdicchi - 5 Gennaio 2015

Archeologia, scoperto il palazzo dove fu processato Gesù?

Archeologia, scoperto il palazzo dove fu processato Gesù?

Una scoperta archeologica punta i riflettori su un luogo simbolo alle origini della Cristianità. Nella Città Vecchia di Gerusalemme sono venuti alla luce i resti del palazzo di Erode dove, secondo la tradizione dei Vangeli, Ponzio Pilato processò Gesù. All’origine della scoperta i lavori, iniziati quindici anni fa, per ampliare il Museo della Torre di […]

di Laura Ferrari - 5 Gennaio 2015

Colle, ipotesi Finocchiaro: Renzi le perdonerà lo scandalo Ikea?

Colle, ipotesi Finocchiaro: Renzi le perdonerà lo scandalo Ikea?

Non si è ancora sciolta la neve dagli scarponi di Matteo Renzi che le polemiche sulla vacanza a Courmayer sono già archiviate. Il volo di Stato con tutti i familiari? «Sono regole imposte dai protocolli di sicurezza». Essere sottoposto a una serie di misure di sicurezza «non è una scelta, ma il rispetto delle norme che regolano […]

di Guido Liberati - 5 Gennaio 2015

Maxi esodo per 500 magistrati anziani. Ma il Csm frena, il lavoro aumenta…

Maxi esodo per 500 magistrati anziani. Ma il Csm frena, il lavoro aumenta…

Suona la carica dei 500. Tutti a casa. Mollano la poltrona quasi 500 magistrati, costretti a lasciare, “vittime” della norma che ha riportato a 70 anni l’età della pensione dei magistrati e che avrà come effetto quello di decapitare svariate centinaia di uffici giudiziari, a cominciare dalla Corte di Cassazione. Ma i più preoccupati sono i consiglieri del […]

di Roberto Frulli - 5 Gennaio 2015

ARCHIVIO PER ANNO: