CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Belgio, parlano gli artificieri islamici arrestati: noi “solo” tassisti

Belgio, parlano gli artificieri islamici arrestati: noi “solo” tassisti

Mohamed Amri e Hamza Attou, i due presunti artificieri degli attentati di Parigi (arrestati in Belgio) hanno detto agli inquirenti di aver avuto “solo” il ruolo di tassisti e che la notte di venerdì erano partiti da Molenbeek (il quartiere centrale di Bruxelles) per riportare Salah Abdeslam da Parigi a Bruxelles. I due artificieri, , secondo un’esclusiva […]

di Redazione - 17 Novembre 2015

Isis, allarme cyber-attacchi in Gran Bretagna. «Vogliono colpire ospedali e strade»

Isis, allarme cyber-attacchi in Gran Bretagna. «Vogliono colpire ospedali e strade»

Una guerra senza confini che sfocia anche nei crimini informatici. L’Isis vorrebbe allargare il suo raggio d’azione: non solo stragi, massacri e distruzione di luoghi simbolo, ma  punta anche ad acquisire il know-how per sferrare cyberattacchi in Gran Bretagna. L’allarme è contenuto in un discorso che il cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, pronuncerà al Quartier […]

di Redazione - 17 Novembre 2015

Terrorismo, prima resa dello sport: annullata la partita Belgio-Spagna

Terrorismo, prima resa dello sport: annullata la partita Belgio-Spagna

“La vita continua”, “Non dobbiamo cedere ai ricatti”, “Bisogna reagire alla paura”. Ma alla fine le autorità belghe, nonostante gli appelli arrivati dalle autorità politiche e mondiali di tutto il mondo, hanno preferito non rischiare. La partita amichevole di calcio tra Belgio e Spagna prevista per la serata di martedì 17 novembre è stata annullata a […]

di Robert Perdicchi - 17 Novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 novembre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 17 novembre 2015

Gli appelli della Francia all’Europa affinché li affianchi nella lotta al terrorismo, dopo le stragi  di Parigi, tengono banco sui quotidiani di oggi, con analisi e commenti sull’atteggiamento da tenere contro i guerriglieri della morte dell’Isis.  Il richiamo alla fermezza e all’unità dei popoli occidentali fa da comune denominatore a quasi tutti gli interventi.  

di Redazione - 17 Novembre 2015

Alfano: «Ci sia unità». FdI: «Sui migranti avete combinato un disastro»

Alfano: «Ci sia unità». FdI: «Sui migranti avete combinato un disastro»

Il governo Renzi continua a balbettare. Dopo mesi di immobilismo, è chiamato a dare una risposta ferma contro il terrorismo e per la sicurezza degli italiani. Ma è difficile recuperare e correggere tutti gli errori commessi. Il ministro Angelino Alfano, parlando alla Camera, ha ribadito l’aumento di agenti e militari destinati a Roma: «Abbiamo immediatamente […]

di Fulvio Carro - 17 Novembre 2015

Berlusconi: “Guerra contro l’ISIS. In Occidente difetto di leadership”

Berlusconi: “Guerra contro l’ISIS. In Occidente difetto di leadership”

“E’ certamente positivo che i leader mondiali si parlino in un momento di crisi cosi drammatico e provino a realizzare quello che finora è mancato, cioè una strategia comune per fronteggiare sul piano politico, economico e soprattutto sul piano militare i drammi della nostra epoca. Vedremo in concreto cosa accadrà. Credo comunque che il risultato […]

di Redazione - 17 Novembre 2015

Licenziare i fannulloni della PA? Sarà più facile. Ecco le nuove norme

Licenziare i fannulloni della PA? Sarà più facile. Ecco le nuove norme

I tecnici di palazzo Vidoni, all’interno del Dlgs attuativo della riforma Madia sul lavoro pubblico, stanno ragionando su un possibile intervento, non limitato ai soli procedimenti disciplinari, ma esteso anche al delicato tema del recesso per scarso rendimento. Il ragionamento parte dai numeri: nel 2013, ultimo dato disponibile, tra gli oltre 3 milioni di dipendenti […]

di Redazione - 17 Novembre 2015

Lupi Sindaco di Milano? Tutto in alto mare. Summit Berlusconi-Salvini

Lupi Sindaco di Milano? Tutto in alto mare. Summit Berlusconi-Salvini

A Silvio Berlusconi e Matteo Salvini non è rimasto altro che prenderne atto, al termine del nuovo faccia a faccia avuto a sorpresa (e nella massima discrezione) ieri pomeriggio ad Arcore. Su Milano – dove Giuseppe Sala scalda già i motori all’ombra del centrosinistra – i due si sono di fatto arresi sotto i colpi […]

di Redazione - 17 Novembre 2015

Addio alle belle giornate, arriva l’inverno con aria fredda dall’Artico

Addio alle belle giornate, arriva l’inverno con aria fredda dall’Artico

L’alta pressione che ha regalato tante belle giornate agli italiani abbandonerà il Paese tra pochi giorni: è infatti in arrivo una vera e propria ‘svolta invernale’ che dal week-end porterà piogge, temporali e neve, quest’ultima soprattutto sull’Appennino, sulle Alpi di confine e fin verso le quote collinari in Emilia Romagna. Le previsioni sono del meteorologo […]

di Redazione - 16 Novembre 2015

Alfano: «Cresce la preoccupazione per la minaccia terroristica al Giubileo»

Alfano: «Cresce la preoccupazione per la minaccia terroristica al Giubileo»

“Il livello di preoccupazione per la minaccia terroristica cresce con il Giubileo: Roma ed il Papa sono già stati al centro di dichiarazioni minacciose inneggianti alla distruzione e all’odio”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, nella sua informativa alla Camera. “Rafforzeremo la vigilanza – ha aggiunto Alfano  – sui punti sensibili, a partire […]

di Redazione - 16 Novembre 2015

Arrestato in Belgio l’artificiere delle stragi a Parigi

Arrestato in Belgio l’artificiere delle stragi a Parigi

“L’artificiere delle stragi di Parigi è nelle mani della polizia belga”: è quanto riferisce Dominique Rizet, un esperto francese sempre informato sulle questioni dell’intelligence. Per lui, il bombarolo artificiere  sarebbe Mohamed Amri, 27 anni, una delle persone fermate a Molenbeek, nonché proprietario della Golf sequestrata a rue Dubois Thorn, attualmente in stato d’arresto. A casa […]

di Redazione - 16 Novembre 2015

In arrivo il cerotto “intelligente” che segnala l’abuso di antibiotici

In arrivo il cerotto “intelligente” che segnala l’abuso di antibiotici

Un cerotto potrebbe bastare. Essere sufficiente e darci un vero aiuto. Un cerotto che ormai è prossimo alla commercializzazione. Arriva dall’Inghilterra. Si tratta di un cerotto ‘intelligente’ che cambia colore quando rileva un’infezione, permettendo di individuarla immediatamente e, allo stesso tempo, di diminuire l’uso di antibiotici non necessari. A metterlo a punto sono stati gli […]

di Redazione - 16 Novembre 2015

Nando Gazzolo ci lascia: addio ad un protagonista dello spettacolo italiano

Nando Gazzolo ci lascia: addio ad un protagonista dello spettacolo italiano

E’ morto oggi, all’età di 87 anni, Nando Gazzolo, autentico protagonista dello spettacolo italiano, noto al grande pubblico per la sua inconfondibile voce, gli spettacoli teatrali e gli sceneggiati della tv. Lo annuncia la famiglia. Era ricoverato da una settimana in una clinica di Nepi per il complessivo aggravarsi delle condizioni in seguito anche a […]

di Redazione - 16 Novembre 2015

Nozze indiane da 6 milioni di euro a Firenze. E l’assessore brinda…

Nozze indiane da 6 milioni di euro a Firenze. E l’assessore brinda…

Altro matrimonio kolossal per due giovani sposini indiani in Italia: stavolta la città dell’amore prescelta è Firenze. A dare il via alla moda dei matrimoni in stile Bollywood nella cornice unica del Bel Paese furono nel settembre di più di un anno fa due celebri rampolli: lei, Ritika Agarwal, andava all’altare apccompagnata dal padre, il più grande […]

di Giulia Melodia - 16 Novembre 2015

Hollande alza la voce: «Per battere l’Isis, cambieremo la Costituzione»

Hollande alza la voce: «Per battere l’Isis, cambieremo la Costituzione»

Hollande manda in soffitta il vecchio pacifismo della sinistra europea e tiene un discorso, davanti alle Camere riunite a Versailles, che nessuno leader socialista francese aveva mai osato fare.  In Francia – dice il presidente- abbiamo bisogno di un “regime costituzionale in grado di gestire la lotta a questo nemico”. Hollande chiede la modifica delle norme costituzionali sullo […]

di Corrado Vitale - 16 Novembre 2015

putin cremlino kiev

“Effetto Parigi” sui rapporti tra Mosca e Kiev: Putin apre sul debito

Un segnale di distensione tra Mosca e Kiev arriva dal G20. In un summit totalmente condizionato dai temi del terrorismo, il Cremlino annuncia di aver presentato una proposta per risolvere la questione del credito che vanta con l’Ucraina. E, considerato il contesto, è probabile che i fatti di Parigi abbiano avuto un peso: Mosca potrebbe aver voluto smussare […]

di Valeria Gelsi - 16 Novembre 2015

Terrorismo, il monito della Cia: «Ulteriori attacchi dell’Isis in cantiere»

Terrorismo, il monito della Cia: «Ulteriori attacchi dell’Isis in cantiere»

«Ci sono ulteriori attacchi dell’Isis in cantiere»: e se ad annunciarlo è il direttore della Cia, John Brennan, il monito acquisisce un valore profetico più attendibile. Più veritiero. Più inquietante. A pochi giorni dal venerdì nero di Parigi, l’intelligence Usa – tra gli altri – esorta a non abbassare la guardia, sottolineando come gli attentati del terroristi islamici vengano pianificati […]

di Martino Della Costa - 16 Novembre 2015

Parigi, le indagini: uno dei kamikaze era un conducente di autobus

Parigi, le indagini: uno dei kamikaze era un conducente di autobus

Mentre nella striscia di strada del boulevard Voltaire antistante il teatro Bataclan, una squadra della nettezza urbana di Parigi prova a ripulire con solventi e getti d’acqua le grandi macchie di sangue rimaste sull’asfalto insieme a vestiti abbandonati, scarpe perse nella fuga disperata, guanti da infermiere, insomma mentre si prova a rimuovere dal terreno della strage tutte le tracce dell’orrore vissuto […]

di Giulia Melodia - 16 Novembre 2015

Prima la guerra all’Isis o la caduta di Assad? Putin lo sa, Obama no

Prima la guerra all’Isis o la caduta di Assad? Putin lo sa, Obama no

Premesso che bisogna restare uniti, che occorre puntare sul percorso politico, che non siamo di fronte ad uno scontro di civiltà, che è sbagliato uscire dalla cornice di legalità internazionale, che è necessario coinvolgere gli Stati musulmani, che l’immigrazione a maglie larghe è un problema ma solo secondario, tutto ciò premesso, come rispondiamo all’Isis o […]

di Niccolo Silvestri - 16 Novembre 2015

L’ipocrisia buonista di dire “islamista” invece di “islamico”: urge battaglia culturale

L’ipocrisia buonista di dire “islamista” invece di “islamico”: urge battaglia culturale

La battaglia al terrorismo islamico è anche una battaglia culturale. Dalla cultura alla politica il passo è breve. A ricordarcelo è Ernesto Galli della Loggia in un articolo di fondo uscito sul Corriere della Sera. La battaglia culturale dovrebbe cominciare innanzi tutto dalle parole. Secondo un consolidato canone buonista l’odierna aggressione terroristica non sarebbe riconducibile all’Islam bensì a un non […]

di Aldo Di Lello - 16 Novembre 2015

anarchici milano 1° maggio

1° maggio, gli anarchici di Milano rifiutano di rispondere agli inquirenti

Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere i quattro anarchici milanesi arrestati il 12 novembre per la guerriglia urbana messa in atto il 1° maggio a Milano, durante il corteo contro l’Expo. Gli anarchici in carcere per le devastazioni del 1° maggio Gli antagonisti sono comparsi, nel carcere di San Vittore, davanti al gip di Milano […]

di Redazione - 16 Novembre 2015

Isis, c’è una domanda senza risposta: chi compra il petrolio dei tagliagole?

Isis, c’è una domanda senza risposta: chi compra il petrolio dei tagliagole?

Perciò, prima ci sono le stragi. E poi le domande. Ragionare sull’onda emotiva è complicato, se non impossibile. Quindi, si tende a semplificare. Inevitabilmente. Più facile e più comodo. Parigi sanguina. Le telecamere sono accese. E le immagini scorrono. Sempre quelle. Cervelli all’ammasso in un ammasso di cervelli. La Marsigliese cantata a squarciagola. Una lampadina […]

di Mario Aldo Stilton - 16 Novembre 2015

“Qualcuno volò sul nido del cuculo”: il film cult compie 40 anni (VIDEO)

“Qualcuno volò sul nido del cuculo”: il film cult compie 40 anni (VIDEO)

La prima volta di Qualcuno volò sul nido del cuculo fu il 19 novembre 1975 con un’anteprima in simultanea tra New York e Los Angeles: a cast riunito, con Jack Nicholson e Louise Fletcher in testa, il regista Milos Forman affrontava il giudizio del pubblico al suo vero debutto americano. Quella sera il trionfo decretato al film cambiò per sempre […]

di Laura Ferrari - 16 Novembre 2015

jihad maria giulia sergio fatima

Terrorismo, chiesto il processo per Fatima, l’irriducibile jihadista italiana

Fatima a processo: la Procura di Milano ha chiesto il processo per Maria Giulia “Fatima” Sergio, il padre Sergio, la sorella Marianna e altri 8, accusati a vario titolo di associazione per delinquere con finalità di terrorismo, e favoreggiamento. Per i pm gli 11 avrebbero aderito all’Isis e Fatima, latitante, è in Siria con il marito jihadista. Fatima, chiesto il rinvio a giudizio La richiesta di […]

di Ginevra Sorrentino - 16 Novembre 2015

Il coraggio “eroico” del Ncd: lancia l’hashtag #iostoconAlfano

Il coraggio “eroico” del Ncd: lancia l’hashtag #iostoconAlfano

È scontro via twitter tra Matteo Salvini ed Ncd, il partito di Angelino Alfano. Dopo il lancio da parte del leader della Lega Nord dell’hashtag #Alfanodimettiti a replicare, sempre via social, è la portavoce del partito Valentina Castaldini che sempre su twitter da il via alla campagna #iostoconAlfano, in risposta alle polemiche del leader del […]

di Guglielmo Federici - 16 Novembre 2015

Viaggiavano in treno con mannaia e cesoie: tre romeni fermati dalla Polfer

Viaggiavano in treno con mannaia e cesoie: tre romeni fermati dalla Polfer

Fermati dalla Polfer tre romeni che erano saliti in treno con una mannaia e delle cesoie nascoste in un sacchetto. È accaduto lunedì mattina a bordo del treno regionale Venezia-Vicenza. Il convoglio è stato bloccato in provincia di Venezia, alla stazione Mira-Mirano e i tre passeggeri che nascondevano la mannaia e le cesoie sono stati fatti scendere e […]

di Redazione - 16 Novembre 2015

«Pinocchio De Luca, vattene». Consiglio amaro per il governatore indagato

«Pinocchio De Luca, vattene». Consiglio amaro per il governatore indagato

Neppure il doveroso minuto di silenzio osservato in apertura di seduta dal Consiglio regionale della Campania in onore delle vittime innocenti di Parigi è riuscito ad allentare le tensioni innescate dal caso-De Luca. Il governatore era atteso dalla prova aula e l’esame si è dimostrato più ostico del previsto con i rappresentanti del M5S seduti in […]

di Giacomo Fabi - 16 Novembre 2015

zingonia rissa marocchini

Rissa con machete fra marocchini: 15enne fermato per omicidio

Un quindicenne marocchino è stato fermato per l’omicidio di un connazionale 30enne, Mohamed El Khouman, avvenuto alcuni giorni fa a Zingonia di Verdellino, in provincia di Bergamo, una zona nota per i problemi legati all’immigrazione, allo spaccio e alla prostituzione. Il ragazzo ha confessato l’omicidio che, secondo quanto ricostruito, è stato perpetrato al culmine di una […]

di Viola Longo - 16 Novembre 2015

La rivincita di Silvio: «Ue senza leader, su Libia e Putin avevo ragione»

La rivincita di Silvio: «Ue senza leader, su Libia e Putin avevo ragione»

«Lo dico con dispiacere e preoccupazione, in Europa c’è una drammatica carenza di leadership. In particolare l’Europa si sta dimostrando incapace di gestire sia l’ordinaria amministrazione, sia emergenze come quella del terrorismo internazionale e dell’immigrazione clandestina. Non c’è una politica estera comune e men che meno una politica di difesa comune». Così Silvio Berlusconi intervistato […]

di Carlo Marini - 16 Novembre 2015

Valls: «Il terrorismo può colpirci ancora. La minaccia durerà a lungo»

Valls: «Il terrorismo può colpirci ancora. La minaccia durerà a lungo»

Terrorismo islamico, Parigi prova a rialzarsi, ma sul suo capo – e non solo sul suo, purtroppo – incombe ancora il peso di una nuova minaccia. «Il terrorismo può colpire ancora nei prossimi giorni», ha detto il premier francese Manuel Valls dai microfoni di radio Rtl:«Dobbiamo convivere con questa minaccia per poterla combattere», ha aggiunto il leader d’oltralpe, invitando […]

di Bianca Conte - 16 Novembre 2015

finanza prato cinesi

Cinesi macellavano uccelli in casa: salvati 269 volatili da mannaie e forbici

Era un vero e proprio mattatoio clandestino per volatili quello che la Guardia di Finanza ha scoperto nell’abitazione di due cinesi a Prato. Nel piccolo appartamento sono stati trovati tanto animali morti, pronti per la macellazione, quanto animali vivi. Trovati 269 volatili vivi Militari e operatori della Asl hanno classificato e conteggiato 269 volatili ancora vivi […]

di Eleonora Guerra - 16 Novembre 2015

E ora Obama ammette: «Importante l’azione di Putin contro l’Isis»

E ora Obama ammette: «Importante l’azione di Putin contro l’Isis»

È il tempo dell’ammissione, del rinoscimento. Barack Obama ha lodato gli sforzi di tutti i Paesi che stanno lottando contro l’Isis, sottolineando l’importanza dell’azione militare russa in Siria per colpire lo stato islamico: lo riferisce la Casa Bianca al termine del faccia a faccia del presidente americano col leader russo Vladimir Putin a margine del […]

di Redazione - 16 Novembre 2015

ARCHIVIO PER ANNO: