CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Security Summit, ecco i 5 più devastanti attacchi informatici

Security Summit, ecco i 5 più devastanti attacchi informatici

Sono stati solo 5. Ma sono stati devastanti. Al Security Summit di Verona si parla di attacchi informatici. Perchè internet è tutto fuorchè sicuro. Dalle banche alle reti per l’energia, dai supermercati all’eCommerce passando per l’intrattenimento. Ecco perciò la lista dei 5 attacchi informatici principali avvenuti nel periodo 2014-2015 nel mondo. Il tutto secondo gli […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Il Front National “sfonda”nell’università. La Le Pen sempre più forte

Il Front National “sfonda”nell’università. La Le Pen sempre più forte

Chissà che cosa ne penserà Enrico Letta, l’ex-premier italiano e convinto europeista che da pochi mesi guida la scuola di affari internazionali Sciences Po – una tra le più prestigiose e accreditate fucine della classe dirigente francese – che proprio in quell’ateneo il Front National guidato da Marine Le Pen è riuscito ad ottenere una rappresentanza ufficiale strappando […]

di Niccolo Silvestri - 1 Ottobre 2015

Bufera sul Comune di Bologna: 56mila euro per finanziare film porno

Bufera sul Comune di Bologna: 56mila euro per finanziare film porno

Bologna, città gaudente per definizione, non si fa mancare nulla. Neanche i finanziamenti pubblici per i film porno. Sembra una delle tante bufale che circolano sul web, ma è la cronaca di quanto accaduto con “Io Porno”, laboratorio di autoproduzione pornografica per donne, lesbiche e trans che si è tenuto il 26 settembre al Centro delle Donne di […]

di Laura Ferrari - 1 Ottobre 2015

ama spazzini aggrediti

Non solo autisti, a Roma anche gli spazzini vittime di violente aggressioni

Insultati, spintonati e malmenati. È successo a due operatori Ama, mentre erano impegnati nella pulizia di una via della periferia romana. A scatenare la violenza, secondo quanto riferito dagli stessi aggressori, il fatto che il loro mezzo bloccava la strada. Autisti e spazzini: «Ormai succede spessissimo» «I colleghi Giuseppe e Maria (nomi di fantasia) il 24/09, in […]

di Viola Longo - 1 Ottobre 2015

Bambini senza merendine e coi pasti freddi: bufera sullo sciopero dei bidelli

Bambini senza merendine e coi pasti freddi: bufera sullo sciopero dei bidelli

Niente merendine e pasti caldi ai bambini: arriva in parlamento la protesta di bidelli e collaboratori scolastici, in corso in molte scuole di Padova, e al centro di diverse interprellanze finite sul tavolo del ministro Giannini. Padova, la protesta dei bidelli Una situazione inaccettabile, quella che si protrae a Padova dal 16 settembre, coinvolgendo nove istituti comprensivi su quattordici, […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Ottobre 2015

La Russia con 50 aerei in azione: colpite già molte basi Isis e Al-Qaeda

La Russia con 50 aerei in azione: colpite già molte basi Isis e Al-Qaeda

Con dodici gli obiettivi dell’Isis colpiti e altre posizioni  di Al-Qaeda, proseguono gli attacchi aerei russi in Siria contro il terrorismo islamico. Lo riferisce la Bbc online, mentre il ministero della difesa russo parla di otto attacchi nella notte contro “i terroristi” e della distruzione di 12 obiettivi dell’Isis. Mosca fa sapere che informerà “le parti interessate, compresi gli […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

fondazione an

Fondazione An, i “quarantenni”: «Con Giorgia dialogo aperto, ma no ai veti»

Quota 293 firme su 786 e una certezza: la loro mozione sarà approvata dall’assemblea del 3 e del 4 ottobre. Ostentano ottimismo i “quarantenni”, che chiedono alla Fondazione An di farsi promotrice di una associazione che poi porti alla creazione di un nuovo, grande partito di destra in cui possano ritrovarsi tutte le anime oggi disperse. Ma “vincere l’assemblea”, hanno chiarito i […]

di Annamaria - 1 Ottobre 2015

Passa il “canguro” e finisce con gli sfottò alla Boschi: “Bella ciao”

Passa il “canguro” e finisce con gli sfottò alla Boschi: “Bella ciao”

Come da copione è stato approvato al Senato l’emendamento “canguro” presentato dal dem Roberto Cociancich  che fa cadere tutte le altre proposte di modifica sull’articolo 1 del disegno di legge Boschi. Alta tensione in aula. Le opposizioni sono sulla barricata, le proteste non si placano. Con 177 voti (contrari 57, astenuti 2) ok all’emendamento  viene approvato con […]

di Guglielmo Federici - 1 Ottobre 2015

Intervenne per sedare una rissa e fu ucciso: arrestato il colpevole

Intervenne per sedare una rissa e fu ucciso: arrestato il colpevole

Biagio Zanni, il suo omicida ha un nome e un volto: si chiama Gianluca Napoletano e ha 19 anni, ed è il presunto resposabile di quella morte, maturata a seguito di una rissa scatenata dalla violenza di un branco. E, cosa ancor più incredibile, all’origine della lite da cui sarebbe scaturita la violenza letale, ci sarebbero stati futili motivi, […]

di Martino Della Costa - 1 Ottobre 2015

Freccero rimpiange Berlusconi: «Senza di lui tutti addormentati»

Freccero rimpiange Berlusconi: «Senza di lui tutti addormentati»

Eiar Eiar Alalà? A Renzi probabilmente piacerebbe. È questa l’opinione di Carlo Freccero, consigliere di amministrazione della Rai. “Renzi vuole una Rai della nazione, vuole l’Eiar, che racconti come tutto è bello e tranquillo. Diciamo una Rai di un conformismo totale”. Così dice Freccero intervenendo  24 Mattino di Alessandro Milan su Radio 24. Parlando dei rapporti […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Alfano: «Nessun migrante ha l’Ebola». E subito spunta un caso a Genova

Alfano: «Nessun migrante ha l’Ebola». E subito spunta un caso a Genova

Sospetto terzo caso di Ebola in Italia: si tratta di un cittadino della Sierra Leone, ricoverato in isolamento all’ospedale San Martino di Genova. Si attendono ora i risultati delle analisi del sangue dall’Istituto nazionale malattie infettive dello Spallanzani di Roma. Il paziente, un ingegnere 25enne, era arrivato a Genova lo scorso 19 settembre per uno stage. Il giovane era in regime di “sorveglianza” […]

di Carlo Marini - 1 Ottobre 2015

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

«Piacere, Cociancich: sono io il nuovo Padre della Repubblica»

Cociancich, chi era costui? In effetti, solo fino a poche ore fa nessuno sapeva dell’esistenza di questo senatore, che di nome fa Roberto, ma che ora grazie a un cognome «complicato» e alla manina di Anna Finocchiaro si trova nei panni – per lui davvero extralarge – di protagonista del processo riformatore tuttora trattenuto in stallo al […]

di Lando Chiarini - 1 Ottobre 2015

Espulso un imam: bambini costretti a non sentire musica e indotti all’odio

Espulso un imam: bambini costretti a non sentire musica e indotti all’odio

Ci risiamo: dopo il caso che ha sconvolto l’opinione pubblica francese – e non solo – dell‘imam di Brest, che ha profetizzato la trasformazione in maiale o scimmia di chi avesse avuto l’ardire di ascoltare della musica, ci si ritrova alle prese con un altro predicatore islamico sostenitore della matrice diabolica di melodie e motivetti, rigorosamente messi […]

di Giulia Melodia - 1 Ottobre 2015

Ignazio Marino se ne deve andare: a Roma ormai la misura è colma

Ignazio Marino se ne deve andare: a Roma ormai la misura è colma

Basta. Ignazio Marino se ne deve andare. Il Sindaco di Roma, dopo le ultime, caustiche frasi di Papa Francesco, dopo le bugie sull’invito (mai avuto) e sulle spese sostenute dal comune, ha perduto ogni residuo titolo e ogni minimo diritto a rappresentare la Città Eterna. E seppure il suo sponsor, il compagno Matteo Orfini, già […]

di Gioacchino Rossello - 1 Ottobre 2015

immigrati espulsi carcere

Immigrati, la Corte Ue: «Sì al carcere per chi torna dopo l’espulsione»

Sì al carcere se l’immigrato espulso ritorna nello Stato Ue, violando un precedente divieto d’ingresso. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue, secondo cui la direttiva “rimpatri” non impedisce a uno Stato «di comminare una pena detentiva a un cittadino di un Paese terzo che entri irregolarmente nel suo territorio trasgredendo un precedente divieto […]

di Eleonora Guerra - 1 Ottobre 2015

ciagate

Sos sicurezza informatica: è allarme per l’aumento dei crimini su Internet

Sos sicurezza informatica globale: il rapporto Clusit presentato e illustrato a Verona nell’ambito del Security Summit che dà il via alla campagna italiana del mese della sicurezza europea (Ecsm), organizzato dall’Agenzia europea della sicurezza informatica (Enisa), spiega come e perché siano in esponenziale aumento gli attacchi sferrati ad Internet e alle sue piattaforme digitali. Crimini su Internet: il […]

di Martino Della Costa - 1 Ottobre 2015

mogherini

La Mogherini ci fa sapere cosa pensa dell’Isis: «Va combattuto»

Federica Mogherini si sveglia da sonno e, a scoppio ritardato, annuncia: «Se l’obiettivo resta quello di attaccare l’Isis è bene farlo congiuntamente, o almeno in coordinamento». Mogherini, ecco come sconfiggere l’Isis Proprio così: dopo anni di guerra. Di caccia ai tagliagola dell’Isis. Di piani di prevenzione dell’antiterrorismo internazionale. Di attentati e stragi, di morte e di tortura, l’Alto Rappresentante per gli Affari […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Ottobre 2015

Berlusconi: «Non mi candido a premier, aiuto il centrodestra a vincere»

Berlusconi: «Non mi candido a premier, aiuto il centrodestra a vincere»

Berlusconi scalda i motori, pronto a scendere in campo, ma stavolta soprattutto per far recuperare terreno al centrodestra e a scalzare le manovre dem, potendo puntare anche sul malcontento che l’esecutivo Renzi sta alimentando di giorno in giorno. Dunque, il Cav torna fiero e deciso sulla scena, e allo scoccare dei 79 anni conferma la sua […]

di Bianca Conte - 1 Ottobre 2015

Ecco come Putin ha trasformato la Russia in superpotenza mondiale

Ecco come Putin ha trasformato la Russia in superpotenza mondiale

Una parentesi lunga quasi 30 anni. Per la precisione, 26 e rotti. Ovvero dal disastro afghano, dal successivo crollo del muro di Berlino, fino ad arrivare, come in un domino, alla dissoluzione, nel 1991, del grande impero sovietico. Da allora l’Armata Rossa, declassata quasi a “polizia” della Federazione Russa, è intervenuta solo in tante “guerre […]

di Roberto Mariotti - 1 Ottobre 2015

Arrigo Sacchi incontra Dell’Utri nel carcere di Parma: “È ridotto così…”

Arrigo Sacchi incontra Dell’Utri nel carcere di Parma: “È ridotto così…”

Dopo l’incontro con Fedele Confalonieri, Marcello Dell’Utri, recluso nel carcere di Parma, ha incontrato per pochi minuti un altro volto conosciuto di quando era dirigente Fininvest: Arrigo Sacchi. Invitato dal direttore del carcere emiliano per parlare con i detenuti del suo libro “Calcio totale”, l’ex cittì della Nazionale ha tenuto una conferenza di un’ora nell’auditorium […]

di Giorgio Sigona - 1 Ottobre 2015

La scorta del sindaco travolge un fotografo: guarda Marino che fa (video)

La scorta del sindaco travolge un fotografo: guarda Marino che fa (video)

Un fotografo del Messaggero è stato travolto dalla scorta del sindaco Marino all’arrivo per la presentazione della Festa del cinema di Roma. Marino e i suoi uomini, per divincolarsi dalla stretta dei cronisti, hanno investito il fotoreporter che, successivamente, si è recato in ospedale per medicare una caviglia contusa. Un altro reporter ha urtato pesantemente […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Lo sgombero dei migranti sugli scogli di Ventimiglia (video)

Lo sgombero dei migranti sugli scogli di Ventimiglia (video)

Circa duecento tra poliziotti e carabinieri sono stati impegnati nell’operazione di sgombero della scogliera di Ventimiglia, dove i migranti stazionavano da settimane in attesa di poter attraversare il confine con la Francia. Video dalla pagina Youtube di Luca Simoncelli.  

di Redazione - 30 Settembre 2015

Esce “Vecchia guardia” di Daquanno, uno dei fascisti appesi a Piazzale Loreto

Esce “Vecchia guardia” di Daquanno, uno dei fascisti appesi a Piazzale Loreto

L’editore Eclettica ripropone un classico del fascismo – prima pubblicazione 1934 – che fa luce su molti aspetti storici e politici di quel governo ventennale: Vecchia guardia, opera realizzata da un grande personaggio del Novecento, Ernesto Daquanno, giornalista interventista e futurista- e ovviamente fascista – fucilato a Dongo il 28 aprile del 1945. Anche su Daquanno […]

di Antonio Pannullo - 30 Settembre 2015

L’integrazione? Chiacchiere. Basta vedere che cos’è accaduto in Spagna

L’integrazione? Chiacchiere. Basta vedere che cos’è accaduto in Spagna

Èmile Durkheim la chiamava “anomia”. Per Ferdinand Tonnies il tema riguardava piuttosto la sfera comunitaria, ossia quell’insieme di vissuto individuale che poi sfocia in un sistema collettivo, basato su una fusione di volontà e non sull’adesione generalizzata a regole di carattere impersonale. Stiamo parlando dell’integrazione. Più esattamente della sua carenza. Il tema torna in primo […]

di Silvano Moffa - 30 Settembre 2015

Mentre Marino sprofonda, il Pd a Roma parla di centurioni e caldarrostai

Mentre Marino sprofonda, il Pd a Roma parla di centurioni e caldarrostai

Nei giorni in cui Ignazio Marino viene sbeffeggiato da mezzo mondo per le parole di Papa e di monsignor Paglia, mentre sta crollando tutto e fioccano le richieste di dimissioni immediate, in Campidoglio scoprono chi sono i veri nemici di Roma. E – sorpresa delle sorprese – si viene a sapere che a distruggere l’immagine […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

Le amnesie di Renzi all’Onu: perché tace sulle esecuzioni in Arabia?

Le amnesie di Renzi all’Onu: perché tace sulle esecuzioni in Arabia?

Caschi blu della cultura, esemplari interventi di peacekeeping, impegno italiano nella lotta al terrorismo. Gran piazzista Matteo Renzi nel suo intervento all’assemblea generale dell’Onu, ma anche molto distratto. Troppo. Big tra i big, al Palazzo di Vetro il premier italiano ha discettato di geopolitica, ha parlato di accoglienza, ha denunciato l’orrore dell’Isis alle porte dell’Occidente, ha persino […]

di Romana Fabiani - 30 Settembre 2015

60 anni fa moriva James Dean, l’attore che voleva essere il “Piccolo Principe”

60 anni fa moriva James Dean, l’attore che voleva essere il “Piccolo Principe”

Il 30 settembre 1955 finiva di vivere a soli 24 anni l’attore statunitense James Dean,  simbolo dell’inquietudine giovanile dell’America anni ’50. Il mondo lo ricorda per tre film, girati nello spazio di un anno: Gioventù bruciata, nel quale veste i panni del problematico adolescente Jim Stark; La valle dell’Eden, che gli valse una nomination postuma all’Oscar; Il Gigante, ultima pellicola, al fianco […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

Un giudice: “Troppi magistrati sono omofobi. Toghe gay, uniamo le forze”

Un giudice: “Troppi magistrati sono omofobi. Toghe gay, uniamo le forze”

Omofobia. Non c’è giorno che non si scoprano ambiti, settori, categorie al riparo dall’omofobia. Dove ti giri, la trovi. Finora mancava all’appello la categoria dei giudici. A mettere le cose a posto, e a farci scoprire l’ennesimo universo della discriminazione, il labirinto del pregiudizio nel quale matura la paura e l’avversione irrazionale nei confronti dell’omosessualità, […]

di Mauro Achille - 30 Settembre 2015

Siria, la Cnn: al via i primi raid aerei russi contro lo Stato islamico

Siria, la Cnn: al via i primi raid aerei russi contro lo Stato islamico

La Russia ha lanciato i primi raid aerei in Siria, nei pressi di Homs. Lo riferisce un funzionario Usa alla Cnn. I russi hanno avvertito gli Usa che non dovrebbero far volare caccia americani in Siria, senza però fornire indicazioni precise su dove avrebbero lanciato i loro raid. L’alto funzionario Usa ha detto alla Cnn che […]

di Redazione - 30 Settembre 2015

La renziana Simoni: quelli di Forza Italia? Una “costola” della sinistra

La renziana Simoni: quelli di Forza Italia? Una “costola” della sinistra

Fuggono da Forza Italia e aspettano solo un cenno da Matteo Renzi per sentirsi felicemente riciclati. Berlusconi non vuol dare loro soddisfazione: “Sono mestieranti della politica”, li definisce con disprezzo. Ma nel Pd qualche problemino c’è. Di coerenza soprattutto visto che Denis Verdini, grande regista di tutta l’operazione “transfughi azzurri”, era fino a poco tempo […]

di Renato Berio - 30 Settembre 2015

ARCHIVIO PER ANNO: