CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Campania, non ci sono sale operatorie libere: muore una donna di 42 anni

Campania, non ci sono sale operatorie libere: muore una donna di 42 anni

Cronaca - di Eleonora Guerra - 11 Marzo 2016 - AGGIORNATO 11 Marzo 2016 alle 20:10

Gravissimo caso di malasanità in Campania, dove una donna di 42 anni è morta perché non si è trovata una sala operatoria disponibile per un intervento al cuore. La donna è deceduta dopo tre ore di attesa e un trasferimento alle 6 del mattino dall’ospedale San Paolo, dove era ricoverata, al Monaldi.

In Campania nessuna sala operatoria disponibile

Francesca Napolitano era stata ricoverata al San Paolo per una miocardite con versamento pericardico, una condizione che impedisce al cuore di battere. Nessuna delle 9 cardiochirurgie della regione, delle quali 5 pubbliche e 4 private, però, si è detta disponibile ad accoglierla: non c’erano sale operatorie libere. Solo dopo tre ore di attesa, come riferito dal Mattino che ha riportato il caso, la donna è stata trasferita al Monaldi, che aveva già ripetutamente rifiutato il ricovero. Nell’ex sanatorio la donna è stata operata in una delle sale per la rianimazione, ma è morta per un arresto cardiocircolatorio.

La denuncia dei familiari

Sul caso ora indagano i carabinieri, che hanno sequestrato la cartella clinica dopo la denuncia dei familiari della donna. Si attende ora l’esito dell’autopsia, che sarà eseguita al policlinico Federico II, mentre una relazione sull’accaduto è stata trasmessa dalla direzione del Monaldi agli uffici della Regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

11 Marzo 2016 - AGGIORNATO 11 Marzo 2016 alle 20:10