
Fecondazione: attesa una nuova decisione della Consulta sugli embrioni
Home livello 3 - di Carlo Marini - 22 Marzo 2016 - AGGIORNATO 22 Marzo 2016 alle 16:20
È iniziata in Corte Costituzionale l’udienza sul divieto di destinare gli embrioni alla ricerca previsto dalla legge 40 sulla procreazione assistita. Il nodo centrale da sciogliere riguarda la possibilità di donare, con il consenso della coppia, alla ricerca scientifica gli embrioni che originano dal processo di fecondazione ma non possono essere impiantati perché presentano gravi patologie. Oggi questo non è possibile: l’articolo 13 della legge vieta in ogni caso che si possano destinare alla ricerca gli embrioni, che vengono quindi crioconservati. A sottoporre la questione alla Consulta è stato il tribunale di Firenze, nell’ambito di una causa su una coppia che ha effettuato più cicli di procreazione medicalmente assistita sempre con esito negativo e produzione di embrioni malati.
di Carlo Marini